ripristino boot
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: ripristino boot

Cambio titolo
  1. #1
    . L'avatar di The HeadBreaker
    Registrato il
    06-06
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2.340

    ripristino boot

    allora ho da poco installato linux sul disco slave (ho 2 hd sullo stesso canale)
    tutto funge a meraviglia però la cosa irritante è che mi ha messo il boot loader e io NON voglio il boot loader
    insomma sullhd master c'è XP mentre sullo slave c'è Suse
    devo togliere il boot loader messo da linux (ma chi cacchio gliel'ha detto di metterlo?!) quindi devo ripristinare il boot originale di XP sull'hd master giusto?
    quindi fare un boot per suse sul secondo hd (sennò come lo avvio?)
    qualcuno mi aiuta?



  2. #2
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    senza boot loader non ti parte linux. quello di Windows riconosce soltanto Windows invece quello di Linux riconosce entrambi i SO. se lo vuoi cambiare vai in Sistemi Alternativi e cerca (o chiedi) di un boot loader diverso da quello di Suse !

  3. #3
    . L'avatar di The HeadBreaker
    Registrato il
    06-06
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2.340
    no no, io voglio che ognuno abbia il suo boot sul suo disco
    poi sono io che faccio fare il boot sul secondo hd per far partire linux, mi da fastidio il boot loader



  4. #4
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    beh non ho capito bene cosa vorresti ma se insisti a mettere quello di XP al suo posto basta che avvii la console di ripristino di xp (utilizzando il cd) e digiti fixmbr ! ma in questo modo ti avverto che non potrai più entrare in Linux.

    il problema è che non puoi avere 2 sezioni di boot diverse sullo stesso computer (anche se i due SO sono installati in hd diversi). la sezione di boot si trova soltanto sull'hd master (e solo lì, ed è una solo per ogni macchina non hdd, non possono essercene di pi&#249 e contiene le info di tutti i SO installati sulla macchina (possono essere anche 100)

  5. #5
    . L'avatar di The HeadBreaker
    Registrato il
    06-06
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2.340
    allora...prima di mettere linux avevo XP sul primo hd che partiva tranquillo per i cacchi suoi e sul secondo hd avevo una partizione con windows98
    per far partire win98 usavo il boot manager della sk madre che invece di fare il boot dall'hd master come consuetudine gli dicevo di bootare dall'altro hd

    ora ho sostituito win98 con linux, perchè non posso fare allo stesso modo?
    perchè i 2 SO non possono stare per i cazzi loro?



  6. #6
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    allora spiegati così. se lo dicevi prima allora ti dicevo di entrare come detto nella console di ripristino di xp e digitare il comando fixmbr. in questo modo windows in automatico riscrive da 0 il Master Boot Record e cancella il boot manager di Suse.
    c'è un solo problema. fai questo per cancellarlo il boot manager ma io non ti garantisco assolutamente che dopo che cambi dal boot manager della sk madre per far partire prima il secondo hdd funzioni quindi secondo me dovresti aspettare anche il parere di qualcun'altro.

    il problema è che quando hai installato Suse, questo ha messo le info di boot nel primo hdd nel boot manager quindi non so se ti partirà.

    prova magari a fare adesso questa cosa del cambio tramite sk madre e vedi se ti fa vedere il boot manager di linux o se parte anche senza !

  7. #7
    . L'avatar di The HeadBreaker
    Registrato il
    06-06
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2.340
    guardando nei menu di gnome ho detto di mettere il boot sul secondo hd, ma non so se ho fatto la cosa giusta, cioè mi sembra di aver messo il boot sul secondo hd, ma conoscendo poco linux non sono sicuro di quello che dico ecco



  8. #8
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    il problema è che io conosco linux ancora meno di te (cioè zero ) quindi come consigliato prima chiedi i Sistemi Operativi Alternativi. lì senz'altro sapranno aiutarti !!! fidati girano dei bravissimi ragazzi lì !

  9. #9
    . L'avatar di The HeadBreaker
    Registrato il
    06-06
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2.340
    Citazione Sheriff
    il problema è che io conosco linux ancora meno di te (cioè zero ) quindi come consigliato prima chiedi i Sistemi Operativi Alternativi. lì senz'altro sapranno aiutarti !!! fidati girano dei bravissimi ragazzi lì !
    ok...ora linko il topic, ne ho aperto uno anche li per dei driver che non trovo



  10. #10
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    ok buona fortuna

  11. #11
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    (uhaho di nuovo noi 3 nello stesso topic )
    Comunque io facendo fixmbr con linux installato ho combinato dei casini... e a quanto sembra senza boot manager il sistema operativo di linux non parte... io una volta ho formattato la partizione di linux senza togliere boot manager mi davva errore all'avvio e poi dopo aver fatto fixmbr dato che avevo perso la tabella delle partizioni ho dovuto formattare... giorni bui, quelli
    tant'è vero che ora non uso piu' linux per paura di fare altre caxxate!

  12. #12
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    Citazione Fabio3000
    (uhaho di nuovo noi 3 nello stesso topic )
    Comunque io facendo fixmbr con linux installato ho combinato dei casini... e a quanto sembra senza boot manager il sistema operativo di linux non parte... io una volta ho formattato la partizione di linux senza togliere boot manager mi davva errore all'avvio e poi dopo aver fatto fixmbr dato che avevo perso la tabella delle partizioni ho dovuto formattare... giorni bui, quelli
    tant'è vero che ora non uso piu' linux per paura di fare altre caxxate!
    io per colpa di Ubuntu ho dovuto formattare un'intero hdd da 300GB da allora ho paura .... tanta paura !!!!

  13. #13
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    Citazione Sheriff
    io per colpa di Ubuntu ho dovuto formattare un'intero hdd da 300GB da allora ho paura .... tanta paura !!!!
    stesso problema io con ubuntu...

  14. #14
    . L'avatar di The HeadBreaker
    Registrato il
    06-06
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2.340
    voi due siete proprio lol



  15. #15
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    @The HeadBreaker:

    Premetto che non capisco che fastidio ti dia il bootloader di Linux che ti permette di avviare il sistema che preferisci. Comunque, se vuoi, prova a seguire il metodo che ti suggerisco qui di seguito e che garantisco (ma fino ad un certo punto).

    Avvia Linux e apri un terminale, poi digita:
    Codice:
    cat /etc/fstab
    e guarda cosa ti restituisce. Cerca la riga la cui seconda voce (corrispondente alla colonna <mount point>) è una semplice barra così: /. Adesso guarda la prima voce di quella stessa riga e appuntatela: deve essere qualcosa tipo /dev/hdb1.

    A questo punto ritorna al terminale e dai i seguenti comandi:
    Codice:
    su
    [Quando ti viene chiesta immetti la tua password di root]
    grub-install /dev/hdb
    in pratica devi mettere la stessa voce che hai trovato prima però togliendo il numero finale (se era /dev/hdb1 diventa /dev/hdb). In questo modo hai messo il bootloader nell'hard disk giusto (il secondo, quello dove c'è anche Linux).
    Se sei sicuro di averlo già messo lì (hai detto di averlo fatto da menù), allora puoi evitare di fare tutto questo.

    Fatto questo, ripristina il bootloader di Windows sul primo hard disk, facendo come ti ha detto Sheriff (avvii da disco di ripristino di Windows, vai nella console di rispristino e dai "fixmbr").

    Alla fine hai due hard disk avviabili, con bootloader differente, e tutte le volte devi scegliere dal bios quale dei due vuoi avviare per primo: mi sembra una cosa del tutto sconveniente!


    @Sheriff & Fabio3000
    Ragazzi, sbagliando s'impara: se vincete la paura di utilizzare Linux potreste godervi cose come queste o queste.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •