ho aperto questo thread per parlare con voi di un gioco che ritengo sia una perla perduta, ossia il primo rpg di mario. super mario rpg uscì nel 1996 per snes, quando ormai la generazione 16 bit era ormai tramontata e aveva lasciato il posto già da un anno ai moderni sistemi a 32 bit (sega saturn e sony playstation), e in attesa dello sconvolgente 64 bit di nintendo, che avrebbe debuttato di lì a poco.
con questo titolo, nintendo avrebbe finalmente realizzato il sogno di moltissimi giocatori: un gioco di ruolo ambientato nel mondo di mario. per farlo al meglio, nintendo decise di affidare l'incarico a chi era (o almeno pareva) effettivamente in grado di svolgerlo: la squaresoft, la già celeberrima casa, creatrice di saghe di rpg come final fantasy e dragon quest.
ecco che, nel 9 marzo del '96, compare sugli scaffali dei negozi giapponesi il primo gioco di ruolo dedicato a super mario, la cui scatola portava due loghi illustri a fianco: nintendo e square.
il risultato fu però deludente, sia per i fan di mario che per quelli della famosa sh: i primi lamentavano la scarsa fedeltà al mondo di mario, i secondi la scarsa "epicità" del gioco, soprattutto per la semplicità della trama, rispetto ai tradizionali rpg di square. malgrado sia stato acclamato dalla critica, il gioco ebbe uno scarso successo, tanto che non raggiunse mai i lidi europei.
peccato, un vero peccato, perchè ritengo che questo gioco sia invece ottimo, forte di una solida struttura di gioco e di una grafica ottima per l'epoca. la trama, come da tradizione per i giochi di mario, è banale ma non priva di spunti divertenti e trovate originali. inoltre, il gioco introduceva dei personaggi nuovi e divertenti, come geno e gli axem rangers. sinceramente trovo che super mario rpg non abbia avuto il successo che meritava. certo, i successivi rpg di mario sono di qualità decisamente pù elevata (soprattutto mario & luigi per gba), ma questo non è certo da buttar via, anzi...![]()