l'Uomo, la Terra, gli Animali [seghe mentali]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: l'Uomo, la Terra, gli Animali [seghe mentali]

Cambio titolo
  1. #1
    δώρο επουράνιος L'avatar di gardos
    Registrato il
    11-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    9.867

    l'Uomo, la Terra, gli Animali [seghe mentali]

    allora ragazzi essendo una persona molto impegnata( )oggi pensavo:
    ma com'è possibile che un sistema produca qualcosa di dannoso per se stesso?

    insomma la terra ci ha generati eppure noi la stiamo disfando,gli altri animali però non lo fanno siamo noi l'eccezione.quindi la terra può "ammalarsi" e noi siamo i batteri?o che altro?perchè non siamo in equilibrio con il sistema terra come tutti gl'altri esseri viventi?


    The best lack all conviction, while the worst
    Are full of passionate intensity
    .





  2. #2
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione gardos
    allora ragazzi essendo una persona molto impegnata( )oggi pensavo:
    ma com'è possibile che un sistema produca qualcosa di dannoso per se stesso?

    insomma la terra ci ha generati eppure noi la stiamo disfando,gli altri animali però non lo fanno siamo noi l'eccezione.quindi la terra può "ammalarsi" e noi siamo i batteri?o che altro?perchè non siamo in equilibrio con il sistema terra come tutti gl'altri esseri viventi?

    La Terra non è un essere vivente.

    E' un essere vivente per gli pseudo scienziatini new-age che affollano le nostre televisioni e si ostinano a chiamarla "Gaia", come se con un nome del genere si possa attribuire volontà ad un copro celeste che non ne ha alcuna.

    Detto questo, sulla Terra ci sono degli ecosistemi che, essendo sempre bisognosi di energia dall'esterno, non sono mai per definizione all'equilibrio.

    Quel che stiamo vedendo in questi anni, è un ulteriore allontanamento da uno stato di equilibrio, come ce ne sono stati a migliaia nella storia biologica di questo pianeta.

  3. #3
    Grayfox1893
    Ospite
    Citazione Gargoyle
    La Terra non è un essere vivente.

    E' un essere vivente per gli pseudo scienziatini new-age che affollano le nostre televisioni e si ostinano a chiamarla "Gaia", come se con un nome del genere si possa attribuire volontà ad un copro celeste che non ne ha alcuna.

    Detto questo, sulla Terra ci sono degli ecosistemi che, essendo sempre bisognosi di energia dall'esterno, non sono mai per definizione all'equilibrio.

    Quel che stiamo vedendo in questi anni, è un ulteriore allontanamento da uno stato di equilibrio, come ce ne sono stati a migliaia nella storia biologica di questo pianeta.
    Gargoyle finalmente ho l'occasione per correggerti,
    purtroppo cambiamenti come quello che stà avenendo non se ne sono mai verificati

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione Grayfox1893
    Gargoyle finalmente ho l'occasione per correggerti,
    purtroppo cambiamenti come quello che stà avenendo non se ne sono mai verificati
    Con le stesse modalità no, oggi noi stiamo immettendo nell'atmosfera sostanze che naturalmente non vengono prodotte.

    Questo comunque è implicito: la storia, umana o biologica, non si ripete mai nello stesso modo.

    Milioni di anni fa ci sono state estinzioni di massa che fanno impallidire quelle di adesso.

  5. #5
    Grayfox1893
    Ospite
    Citazione Gargoyle
    Con le stesse modalità può essere, oggi noi stiamo immettendo nell'atmosfera sostanze che naturalmente non vengono prodotte.

    Questo comunque è implicito: la storia, umana o biologica, non si ripete mai nello stesso modo.

    Milioni di anni fa ci sono state estinzioni di massa che fanno impallidire quelle di adesso.
    si hai ragione
    cmq io ho visto da poco il film-documentario di gore, ed è stato moooooolto convincente

  6. #6
    δώρο επουράνιος L'avatar di gardos
    Registrato il
    11-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    9.867
    bè ma anche se non è un'essere vivente è cmq un sistema non dovrebbe produrre qualcosa che ne abbatta l'equilibrio,giusto?però hai detto che non è mai stato in equilibrio,questo mi sembra strano puoi spiegarti meglio?
    The best lack all conviction, while the worst
    Are full of passionate intensity
    .





  7. #7
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione gardos
    bè ma anche se non è un'essere vivente è cmq un sistema non dovrebbe produrre qualcosa che ne abbatta l'equilibrio,giusto?però hai detto che non è mai stato in equilibrio,questo mi sembra strano puoi spiegarti meglio?
    Il fatto gardos è che non stiamo parlando nè di un entità unica nè di un essere senziente, quello che c'è sulla terra c'è per fatti suoi non per un progetto.

  8. #8
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    E la Terra non è assolutamente un sistema chiuso; siamo interamente dipendendenti dal Sole.
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione gardos
    bè ma anche se non è un'essere vivente è cmq un sistema non dovrebbe produrre qualcosa che ne abbatta l'equilibrio,giusto?però hai detto che non è mai stato in equilibrio,questo mi sembra strano puoi spiegarti meglio?
    Un sistema isolato può raggiungere l'equilibrio.

    La Terra non è un sistema isolato, e non può raggiungere alcun tipo di equilibrio.

    Il suo ecosistema, per dirne una, dipende dall'irraggiamento solare.
    Niente luce, niente energia, niente fotosintesi, niente piante, niente erbivori, niente carnivori, niente esseri umani.

    Il suo ecosistema, poi, può essere sconvolto da impatti con oggetti esterni al sistema Terra: l'estinzione dei dinosauri di 70 milioni di anni fa pare essere dovuta a quello.

    Credere che esista un "equilibrio" sulla Terra è una dottrina new-age, non una realtà scientifica.
    Di questi tempi vanno di moda, ma non per questo diventano verità.

  10. #10
    La terra è un ecosistema complesso che è caratterizzato da situazioni di equilibri dinamici transitori.
    Tecnicamente è un essere vivente a tutti gli effetti. E' il più complesso che si conosca (non esiste processo chimico-fisico-biologico che avvenga nella biosfera e che non sia dipendente da un sottoinsieme di Gaia). Ovviamente non è autocosciente (ma nemmeno una diatomea lo &#232 e in quanto parecchio complesso ha aspettative di vita dell'ordine dei miliardi di anni e dipendente da processi a scala ancora maggiore (scala astronomica, esclusivamente di tipo termodinamico, come giustamente si faceva osservare).
    In questo senso non esiste alcun prodotto proveniente da qualche processo della biosfera che sia dannoso in senso assoluto per la vita della terra nel suo insieme.Esistono prodotti dannosi per singoli sottoinsiemi dell'ecosistema globale ed esistono processi che diminuiscono la biodiversità presente; e siccome il grado di biodiversità è il parametro con il quale si misura la salute del pianeta, tali processi tendono a spostare la terra, come ecosistema, in una posizione di debolezza relativa. Ma non la uccidono. Ipotizzare la fine di ogni singolo organismo unicellulare presente sul pianeta equivale ad ipotizzare lo spegnimento del sole o l'esplosione del pianeta. Da sottolineare poi che questo concetto di resistenza ecologica globale (elevatissima) è direttamente conseguente alla complessità del sistema; più un sistema fisico-chimico-biologico è complesso e più è alta la sua resistenza ecologica verso gli stressori che tendono a modificarne l'equilibrio dinamico (quindi quando sentite parlare in televisione del fatto che la terra sia in pericolo sorridete! Morirà solo l'uomo e la gran parte degli organismi superiori; la terra, dopo qualche decina di milioni di anni avrà ristabilito una complessità superiore a quella attuale, senza l'uomo, si capisce).
    Solo il Sole ucciderà la terra.
    Il thread, comunque, è impostato con una forte componente antropocentrica involontaria.
    P.S: Non sono un fissato new age. Per la cronaca il termine Gaia è un termine scientifico e in particolare legato alla storia ed allo sviluppo delle discipline ecologiche (una storia recente ma non certo legata ad ambienti new age).
    P.S2: Qualcuno di voi (e Gargoyle in particolare) mi può dare la più semplice definizione che riesce a proporre per il concetto di "essere vivente"?
    P.S3: Idealmente immaginando di rappresentare un grafico bidimensionale con x: tempo e y: complessità del sistema, provate a paragonare la traiettoria risultante per un essere umano e per l'intero pianeta. Nel primo caso si avrà grossomodo una traiettoria parabolica con ordini di tempo pari ad un secolo (o meno); nel secondo caso una traiettoria sinusoidale, variabile, con ordine di tempo pari a qualche miliardo di anni.
    Ciò che rappresentate in questo modo è l'evoluzione nel tempo della capacità del sistema (ipotizzato aperto) di contrastare l'aumento di entropia. Ecco ora avete pure la definizione di "essere vivente" (o meglio, di materia vivente) anche se particolarmente estremizzato (dato che qualcuno può scandalizzarsi nel considerare, chessò, il Sole o Aldebaran, materia vivente).
    Ultima modifica di Oberon; 21-05-2007 alle 01:34:21

  11. #11
    cc84ars
    Ospite
    Citazione Gargoyle
    La Terra non è un essere vivente.

    E' un essere vivente per gli pseudo scienziatini new-age che affollano le nostre televisioni e si ostinano a chiamarla "Gaia", come se con un nome del genere si possa attribuire volontà ad un copro celeste che non ne ha alcuna.

    Detto questo, sulla Terra ci sono degli ecosistemi che, essendo sempre bisognosi di energia dall'esterno, non sono mai per definizione all'equilibrio.

    Quel che stiamo vedendo in questi anni, è un ulteriore allontanamento da uno stato di equilibrio, come ce ne sono stati a migliaia nella storia biologica di questo pianeta.
    minimizziamo?

  12. #12
    Citazione cc84ars
    minimizziamo?
    A me quello che preoccupa (in senso lato) del post di gargoyle è il suo accostare il concetto di essere vivente ad una qualche forma di volontà.
    Torno all'esempio di prima: una diatomea ha volontà?
    Dato che è un chimico presumo non ipotizzi, chessò, le reazioni acido-base come frutto della volontà di qualcuno.
    Ovviamente è una provocazione. Tuttavia aspetto una risposta dato che il discorso è interessante.

  13. #13
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione Oberon
    A me quello che preoccupa (in senso lato) del post di gargoyle è il suo accostare il concetto di essere vivente ad una qualche forma di volontà.
    Torno all'esempio di prima: una diatomea ha volontà?
    Dato che è un chimico presumo non ipotizzi, chessò, le reazioni acido-base come frutto della volontà di qualcuno.
    Ovviamente è una provocazione. Tuttavia aspetto una risposta dato che il discorso è interessante.
    tutto dipende da cosa si intende per essere vivente


  14. #14
    Citazione lupo1978
    tutto dipende da cosa si intende per essere vivente
    la definizione è una.

  15. #15
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione Oberon
    la definizione è una.
    quale?


Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •