Seconda Guerra Mondiale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Seconda Guerra Mondiale

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    02-06
    Messaggi
    1.243

    Seconda Guerra Mondiale

    Continua da qua: http://forumgamesradar.futuregamer.i...uerra+Mondiale

    A me è venuta una curiosità: durante la Seconda Guerra Mondiale, il nazismo fu il nemico di entrambe le superpotenze, USA e URSS, tuttavia, non c'era la possibilità che gli USA si potessero alleare coi nazisti? All'epoca dell'alleanza con l'URSS, l'Unione Sovietica era governata da Stalin, che non era affatto più "buono" di Hitler, anzi, era un autentico pezzo di merda che in quanto a crudeltà e spietatezza, non aveva nulla da invidiare al suo "collega" Hitler, quindi, non c'era niente di "idealistico", in questa alleanza, solo necessità.

    Al che mi chiedo: e se gli USA, avessero potuto allearsi coi nazisti, avendo come nemico comune il comunismo, invece di allearsi con Stalin, come sarebbero cambiate le cose? Ci sarebbe stata una Guerra Fredda, che avrebbe contrapposto però, USA e Germania Nazista?

  2. #2
    Alastor85
    Ospite
    Gli Usa si allearono con i Sovietici sia per una questione economica che Strategica. Roosevelt stesso odiava Hitler e reputava il Nazismo una piaga da debellare ancora di piu' del Comunismo. Soprattutto perche' si era accorto delle pesanti sanzioni della conferenza di Versaiiles del 1919 contro la Germania. E poi tatticamente parlando la manovra a tenaglia che gli Alleati fecero da Ovest e i Russi da Est fu un colpo di genio militare e un'alleanza praticamente imbattibile. Ma sappiamo tutti che la storia non e' fatta dai se ma dai perche'.

    Ps: Sono un'appassionato della WW2 se non si e' capito.
    Ultima modifica di Alastor85; 28-05-2007 alle 02:20:56

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione Solid Snake xxxx
    A me è venuta una curiosità: durante la Seconda Guerra Mondiale, il nazismo fu il nemico di entrambe le superpotenze, USA e URSS, tuttavia, non c'era la possibilità che gli USA si potessero alleare coi nazisti? All'epoca dell'alleanza con l'URSS, l'Unione Sovietica era governata da Stalin, che non era affatto più "buono" di Hitler, anzi, era un autentico pezzo di merda che in quanto a crudeltà e spietatezza, non aveva nulla da invidiare al suo "collega" Hitler, quindi, non c'era niente di "idealistico", in questa alleanza, solo necessità.

    Al che mi chiedo: e se gli USA, avessero potuto allearsi coi nazisti, avendo come nemico comune il comunismo, invece di allearsi con Stalin, come sarebbero cambiate le cose? Ci sarebbe stata una Guerra Fredda, che avrebbe contrapposto però, USA e Germania Nazista?
    Le alleanze non le fanno i "buoni" per combattere i "cattivi": lo scontro tra bene e male fa parte della retorica becera di Reagan e G.W. Bush, non della realtà storica.

    La realtà storica è che quell'alleanza è stata il frutto (sgradito, soprattutto da parte occidentale) di una necessità storica, cioè impedire che il regime nazista mettesse le mani sull'intera Europa.

    Il regime nazista era inviso a tutti, non per caso.
    • Non dava assicurazione di rispettare, neppure alla lontana, le leggi del mercato, e come tale era una minaccia per le nazioni capitaliste.
    • Era una minaccia per l'URSS per ovvi motivi, dal momento che i nazisti predicavano l'anti-bolscevismo.
    • Non dava assicurazioni di saper condurre i propri affari esteri senza ricorrere all'uso delle armi, cosa che infatti si è verificata: l'URSS, in 40 anni di Guerra Fredda, non è mai arrivata al conflitto armato con l'Occidente.
    • Inoltre, la Germania Nazista predicava una ideologia che si discostava dal liberalismo molto più di quanto non se ne discostasse il socialismo di Marx: hanno molto più in comune Marx e Adam Smith, rispetto a quanto essi non abbiano in comune con l'Hitler "pensatore".
    Il Nazismo era una minaccia in espansione, che aveva sconfitto e smembrato l'unica emocrazia liberale repubblicana in Europa (la Francia), che si apprestava a fare altrettanto con l'Impero Britannico, alleato degli Stati Uniti: un'alleanza tra USA e Terzo reich sarebbe stata una aberrazione storica perché avrebbe in primo luogo danneggiato gli interessi degli Stati Uniti stessi, che avrebbero consegnato le chiavi di tutta l'Europa ad una potenza irresponsabile e fuori controllo.
    L'Unione Sovietica di Stalin, al contrario, prima del '45, era tutto meno che una potenza in espansione, anzi, era circondata da stati cuscinetto creati apposta per impedire la diffusione del socialismo reale in Europa.
    Perfino dopo la Seconda Guerra Mondiale, il primo interesse di Stalin era non provocare e minacciare gli ex-alleati occidentali. La situazione dell'URSS era precaria sia prima che dopo la guerra: c'è voluta la bomba atomica per stabilizzarla per trent'anni.

    Questo, per tacere del principale alleato della germania, il l'Impero Giapponese, che nel pacifico stava conducendo una politica aggressiva che lo avrebbe per forza portato in rotta di collisione con l'Impero Britannico e Stati Uniti.
    Ultima modifica di Gargoyle; 28-05-2007 alle 07:54:39

  4. #4
    Cobra Kai.. Never die! L'avatar di -=NickZip=-
    Registrato il
    07-05
    Località
    Olimpo
    Messaggi
    6.779
    Citazione Solid Snake xxxx
    A me è venuta una curiosità: durante la Seconda Guerra Mondiale, il nazismo fu il nemico di entrambe le superpotenze, USA e URSS, tuttavia, non c'era la possibilità che gli USA si potessero alleare coi nazisti?

    In realtà SE Roosvelt fosse morto qualche anno prima, la possibilità ci sarebbe anche stata...
    Questo perchè per il suo successore (Truman) il pericolo rosso era una vera e propria ossessione; non a caso egli stesso ancora nel 1941 aveva dichiarato: "Se vediamo che la Russia sta per vincere dobbiamo prestare aiuto alla Germania e lasciare così che si ammazzino il più possibile l'un l'altro" .

    Online da quando qui era tutta campagna...

  5. #5
    bicioboi
    Ospite
    Ovviamente i nazisti erano potenzialmente più pericolosi dell' URSS, la quale era ancora alla corsa degli armamenti.
    Per questo gli USA per evitare un attacco da parte di Hitler e i suoi hanno deciso di attaccare il regime nazista.

    Se si fossero alleati USA e Germania Nazista i nazisti avrebbero preso il sopravvento, cosa che il governo USA dell'epoca non avrebbe per nulla gradito.

  6. #6
    Transhuman L'avatar di JackTorn
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    11.093
    La Germania hitleriana non si sarebbe mai alleata con gli USA.
    Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu

    L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate

    Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
    La Rochefoucauld

    La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
    Isaac Asimov

  7. #7
    Citazione Solid Snake xxxx
    Continua da qua: http://forumgamesradar.futuregamer.i...uerra+Mondiale

    A me è venuta una curiosità: durante la Seconda Guerra Mondiale, il nazismo fu il nemico di entrambe le superpotenze, USA e URSS, tuttavia, non c'era la possibilità che gli USA si potessero alleare coi nazisti? All'epoca dell'alleanza con l'URSS, l'Unione Sovietica era governata da Stalin, che non era affatto più "buono" di Hitler, anzi, era un autentico pezzo di merda che in quanto a crudeltà e spietatezza, non aveva nulla da invidiare al suo "collega" Hitler, quindi, non c'era niente di "idealistico", in questa alleanza, solo necessità.

    Al che mi chiedo: e se gli USA, avessero potuto allearsi coi nazisti, avendo come nemico comune il comunismo, invece di allearsi con Stalin, come sarebbero cambiate le cose? Ci sarebbe stata una Guerra Fredda, che avrebbe contrapposto però, USA e Germania Nazista?
    Domanda senza senso.
    Il liberismo ed il comunismo (per semplicità dal momento che lo stalinismo non fu affatto comunismo, ma tant'&#232 sono figli della stessa madre: il razionalismo post illuministico.
    Il nazismo ed il fascismo invece sono fondati su una visione irrazionalista della società.
    Quindi davanti ad un nemico comune di matrice irrazionalista è ovvio che Usa ed Urss abbiano unito le forze.
    Poi il discorso sul "bene" e sul "male" lo trovo assai infantile.

  8. #8
    Bannato L'avatar di swms-hor
    Registrato il
    03-07
    Località
    Kher-neter
    Messaggi
    1.658
    Citazione Solid Snake xxxx
    Continua da qua: http://forumgamesradar.futuregamer.i...uerra+Mondiale

    A me è venuta una curiosità: durante la Seconda Guerra Mondiale, il nazismo fu il nemico di entrambe le superpotenze, USA e URSS, tuttavia, non c'era la possibilità che gli USA si potessero alleare coi nazisti? All'epoca dell'alleanza con l'URSS, l'Unione Sovietica era governata da Stalin, che non era affatto più "buono" di Hitler, anzi, era un autentico pezzo di merda che in quanto a crudeltà e spietatezza, non aveva nulla da invidiare al suo "collega" Hitler, quindi, non c'era niente di "idealistico", in questa alleanza, solo necessità.

    Al che mi chiedo: e se gli USA, avessero potuto allearsi coi nazisti, avendo come nemico comune il comunismo, invece di allearsi con Stalin, come sarebbero cambiate le cose? Ci sarebbe stata una Guerra Fredda, che avrebbe contrapposto però, USA e Germania Nazista?
    L'unica possibilità era che gli inglesi si alleassero con i tedeschi, ma c'era churchill di mezzo che non era d'accordo

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    02-06
    Messaggi
    1.243
    Citazione -=NickZip=-
    In realtà SE Roosvelt fosse morto qualche anno prima, la possibilità ci sarebbe anche stata...
    Questo perchè per il suo successore (Truman) il pericolo rosso era una vera e propria ossessione; non a caso egli stesso ancora nel 1941 aveva dichiarato: "Se vediamo che la Russia sta per vincere dobbiamo prestare aiuto alla Germania e lasciare così che si ammazzino il più possibile l'un l'altro" .

    Esattamente quello che avevo detto io nell'altro topic, solo che Melchior aveva detto che era falso.

    E Truman, aveva perfettamente ragione, la Russia comunista, era una dittatura non meno aberrante, della Germania nazista, quindi se avessero fatto in modo che nazisti, fascisti, e comunisti, si ammazzassero tra di loro, avrebbero fatto benissimo.

  10. #10
    Cobra Kai.. Never die! L'avatar di -=NickZip=-
    Registrato il
    07-05
    Località
    Olimpo
    Messaggi
    6.779
    Citazione Solid Snake xxxx
    Esattamente quello che avevo detto io nell'altro topic, solo che Melchior aveva detto che era falso.
    Mi sono limitato ad esprimere quella che secondo me sarebbe stata una possibilità tangibile SE si fossero verificate 2 condizioni in base alla tua domanda.
    Non ho letto l'altro thread ne mi interessa sapere quali fonti melchior o chi per lui possa avere avuto per smentire in maniera categoria una ipotetica plausibilità storica testimoniata dalle parole dello stesso ex presidente usa...
    Online da quando qui era tutta campagna...

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    02-06
    Messaggi
    1.243
    Citazione Oberon
    Domanda senza senso.
    Il liberismo ed il comunismo (per semplicità dal momento che lo stalinismo non fu affatto comunismo, ma tant'è) sono figli della stessa madre: il razionalismo post illuministico.
    Il nazismo ed il fascismo invece sono fondati su una visione irrazionalista della società.
    Quindi davanti ad un nemico comune di matrice irrazionalista è ovvio che Usa ed Urss abbiano unito le forze.
    Poi il discorso sul "bene" e sul "male" lo trovo assai infantile.
    Infantile sarai tu, scusami.

    Leggi meglio quello che scrivo, io non ho detto che ci sia "bene" o "male", ho detto soltanto che la Russia comunista non era certo migliore della Germania nazista, e basta.

  12. #12
    Verso il domani L'avatar di Luck134
    Registrato il
    10-02
    Località
    Genova
    Messaggi
    14.768
    Era impossibile che gli USA si alleassero con il Nazismo. Per altro quest'ultimo costituiva una minaccia per il liberalismo americano tanto quanto, seppur in modo ovviamente diverso, il comunismo.

    Probabilmente gli USA scelsero di allearsi con l'URSS per due motivi: quest'ultima non avrebbe controllato l'intera Europa, almeno la parte occidentale, e non avrebbe dato troppi fastidi all'Inghilterra. Strategicamente, del resto, è stata una decisione ottimale.

    Anche perché il Nazismo, se avesse vinto, avrebbe controllato quasi tutto il mondo all'infuori dell'America: dall'Europa all'Asia, sino all'Africa del Nord e al Medio Oriente. E per motivi ovvi questo per gli USA era inaccettabile, in quanto avrebbe significato l'impossibilità di poter competere con Berlino e, dunque, dover esserne subordinati.
    Ultima modifica di Luck134; 28-05-2007 alle 15:01:34

  13. #13
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Citazione Luck134
    Era impossibile che gli USA si alleassero con il Nazismo. Per altro quest'ultimo costituiva una minaccia per il liberalismo americano tanto quanto, seppur in modo ovviamente diverso, il comunismo.

    Probabilmente gli USA scelsero di allearsi con l'URSS per due motivi: quest'ultima non avrebbe controllato l'intera Europa, almeno la parte occidentale, e non avrebbe dato troppi fastidi all'Inghilterra. Strategicamente, del resto, è stata una decisione ottimale.

    Anche perché il Nazismo, se avesse vinto, avrebbe controllato quasi tutto il mondo all'infuori dell'America: dall'Europa all'Asia, sino all'Africa del Nord e al Medio Oriente. E per motivi ovvi questo per gli USA era inaccettabile, in quanto avrebbe significato l'impossibilità di poter competere con Berlino e, dunque, dover esserne subordinati.
    concordo con la tua riflessione

  14. #14
    28/08/2007 iOla Antonio! L'avatar di Steve MC
    Registrato il
    04-06
    Località
    si
    Messaggi
    1.364
    Citazione Solid Snake xxxx
    Continua da qua: http://forumgamesradar.futuregamer.i...uerra+Mondiale

    A me è venuta una curiosità: durante la Seconda Guerra Mondiale, il nazismo fu il nemico di entrambe le superpotenze, USA e URSS, tuttavia, non c'era la possibilità che gli USA si potessero alleare coi nazisti? All'epoca dell'alleanza con l'URSS, l'Unione Sovietica era governata da Stalin, che non era affatto più "buono" di Hitler, anzi, era un autentico pezzo di merda che in quanto a crudeltà e spietatezza, non aveva nulla da invidiare al suo "collega" Hitler, quindi, non c'era niente di "idealistico", in questa alleanza, solo necessità.

    Al che mi chiedo: e se gli USA, avessero potuto allearsi coi nazisti, avendo come nemico comune il comunismo, invece di allearsi con Stalin, come sarebbero cambiate le cose? Ci sarebbe stata una Guerra Fredda, che avrebbe contrapposto però, USA e Germania Nazista?
    gli americani entrarono in guerra contro i nazi perchè essi avevano la brutta abitudine di affondare le navi mercantili americane. motivo in più per gli americi di andare contro i nazi, oltra a quelli economico-strategici e all' odio personale di Roosvelt verso hitler.
    Bisogna conservare ad ogni costo intiera la libertà, fin nell' ebrezza. La regola dell' uomo di intellletto, eccola: Habere, non haberi.



  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    02-06
    Messaggi
    1.243
    Citazione Luck134
    Era impossibile che gli USA si alleassero con il Nazismo. Per altro quest'ultimo costituiva una minaccia per il liberalismo americano tanto quanto, seppur in modo ovviamente diverso, il comunismo.

    Probabilmente gli USA scelsero di allearsi con l'URSS per due motivi: quest'ultima non avrebbe controllato l'intera Europa, almeno la parte occidentale, e non avrebbe dato troppi fastidi all'Inghilterra. Strategicamente, del resto, è stata una decisione ottimale.

    Anche perché il Nazismo, se avesse vinto, avrebbe controllato quasi tutto il mondo all'infuori dell'America: dall'Europa all'Asia, sino all'Africa del Nord e al Medio Oriente. E per motivi ovvi questo per gli USA era inaccettabile, in quanto avrebbe significato l'impossibilità di poter competere con Berlino e, dunque, dover esserne subordinati.
    O.K., volevo sapere questo, in pratica, alleandosi coi nazisti, gli americani non avrebbero potuto tenergli testa come con i russi nella Guerra Fredda, ma anzi, ne sarebbero stati succubi, visto che avrebbero controllato solo il continente Americano, giusto?

    Anche se alcuni politici americani, mi pare ritenessero il comunismo un problema più grande nella lunga distanza.

    Ma il nazismo per quanto tempo avrebbe potuto conservare i territori conquistati, in caso di vittoria?

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •