[Futuro] Cosa leggeranno sui libri di storia gli studenti nel 2107?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: [Futuro] Cosa leggeranno sui libri di storia gli studenti nel 2107?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Phage
    Registrato il
    06-04
    Località
    BG
    Messaggi
    6.843

    [Futuro] Cosa leggeranno sui libri di storia gli studenti nel 2107?

    Prima, vedendo il tg e sentendo parlare dell'attuale guerra in Iraq mi è sorto un dubbio.

    Provate ad immaginare quali fatti recenti verranno letti e studiati sui libri di storia (ovviamente la data 2107 è puramente indicativa, potrebbe andar bene anche 2037-2057 ecc..).

    Indubbiamente l'11 settembre sarà trattato e di sicuro le varie guerre che ora esistono saranno menzionate, ma in che modo queste verranno riportate?
    Si parlerà di vittoria degli stati uniti sulla dittatura di Saddam o di come i "guerriglieri di strada" hanno sconfitto il più forte esercito mondiale?


    Portate pure altri esempi
    "prendiamo tutti gli accorgimenti
    la testa a nord le gambe 10 gradi a sud-est"

  2. #2
    Gaseous Snake
    Ospite
    "History is a set of lies agreed upon."

  3. #3
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione Phage
    Prima, vedendo il tg e sentendo parlare dell'attuale guerra in Iraq mi è sorto un dubbio.

    Provate ad immaginare quali fatti recenti verranno letti e studiati sui libri di storia (ovviamente la data 2107 è puramente indicativa, potrebbe andar bene anche 2037-2057 ecc..).

    Indubbiamente l'11 settembre sarà trattato e di sicuro le varie guerre che ora esistono saranno menzionate, ma in che modo queste verranno riportate?
    Si parlerà di vittoria degli stati uniti sulla dittatura di Saddam o di come i "guerriglieri di strada" hanno sconfitto il più forte esercito mondiale?


    Portate pure altri esempi
    mah, se non scoppiera' nel frattempo un terzo conflitto mondiale, probabilmente si continuera' a parlare delle stesse cose, e i conflitti di cui parli saranno trattati solo marginalmente: non credo che nemmeno l'11 Settembre verra' trattato se non marginalmente (del resto è solo un attentato) a meno che la guerra al Medio-Oriente non si estenda a macchia d'olio ma ne dubito

  4. #4
    Utente L'avatar di Phage
    Registrato il
    06-04
    Località
    BG
    Messaggi
    6.843
    Citazione Gaseous Snake
    "History is a set of lies agreed upon."
    Prova ad immaginare quali "bugie" verranno raccontate
    "prendiamo tutti gli accorgimenti
    la testa a nord le gambe 10 gradi a sud-est"

  5. #5
    Utente L'avatar di Barrog
    Registrato il
    04-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    23.390
    di questo passo gli studenti del 2107 continueranno ad arrivare alla seconda guerra mondiale.
    Just let the light touch you
    And let the words spill through
    And let them pass right through
    Bringing out our hope and reason

    ...before we pine away...

  6. #6
    Gaseous Snake
    Ospite
    Citazione Phage
    Prova ad immaginare quali "bugie" verranno raccontate
    È un po' spicciola come fantapolitica, se ci basiamo su un bel niente.

    A seconda dei risultati dei conflitti mondiali e degli stravolgimenti degli equilibri di potere, una o l'altra fazione farà il buono e il cattivo tempo sui libri di storia.

  7. #7
    cc84ars
    Ospite
    Ho i miei dubbi che tra un secolo gli adolescenti sapranno ancora leggere, vista la situazione attuale.

  8. #8
    Lisa addict L'avatar di Invernox
    Registrato il
    05-05
    Località
    Cremona
    Messaggi
    20.077
    Citazione cc84ars
    Ho i miei dubbi che tra un secolo gli adolescenti sapranno ancora leggere, vista la situazione attuale.
    Si, e a parte questo la terra non esisterà più nel 2107, finirà 107 anni prima

  9. #9
    Gaseous Snake
    Ospite
    Citazione Invernox
    Si, e a parte questo la terra non esisterà più nel 2107, finirà 107 anni prima
    95, prego.

  10. #10
    dreadful imbroglio L'avatar di the doctor
    Registrato il
    06-03
    Località
    l'isola non trovata
    Messaggi
    2.854
    Citazione cc84ars
    Ho i miei dubbi che tra un secolo gli adolescenti sapranno ancora leggere, vista la situazione attuale.
    concordo, posizionandomi tra i colpevoli, o almeno tra le vittime, di tale crimine. sembra che i lumi del settecento che dovevano, appunto, illuminare il popolo ancora nell'oscurità si siano spenti, ed a spegnerli sia stato un vento che ora sta spazzando via anche i lumi precedenti.
    nel sangue si è fratelli nella nascita, nel chiaretto si è fratelli anche nella morte

  11. #11
    Utente L'avatar di Phage
    Registrato il
    06-04
    Località
    BG
    Messaggi
    6.843
    Citazione Invernox
    Si, e a parte questo la terra non esisterà più nel 2107, finirà 107 anni prima
    Quindi il nostro pianeta non esiste da ben 7 anni?

    Citazione cc84ars
    Ho i miei dubbi che tra un secolo gli adolescenti sapranno ancora leggere, vista la situazione attuale.
    Oltre al fatto che gli adolescenti non sapranno leggere, credo che non riusciranno nemmeno ad eseguire semplici operazioni matematiche
    Ultima modifica di Phage; 1-06-2007 alle 15:28:13
    "prendiamo tutti gli accorgimenti
    la testa a nord le gambe 10 gradi a sud-est"

  12. #12
    Enixa
    Ospite
    Citazione Phage
    Quindi il nostro pianeta non esiste da ben 7 anni?
    Sì, continuiamo a vivere per inerzia, tra un po' ci renderemo conto di esser morti

    concordo, posizionandomi tra i colpevoli, o almeno tra le vittime, di tale crimine. sembra che i lumi del settecento che dovevano, appunto, illuminare il popolo ancora nell'oscurità si siano spenti, ed a spegnerli sia stato un vento che ora sta spazzando via anche i lumi precedenti.
    La storia ci insegna che tutto è un continuo alternarsi di alti e bassi; cosa possiamo sapere se, per dirne una, tra 100 anni gli analfabeti non saranno perseguitati e messi al rogo?

  13. #13
    dreadful imbroglio L'avatar di the doctor
    Registrato il
    06-03
    Località
    l'isola non trovata
    Messaggi
    2.854
    Citazione Enixa
    Sì, continuiamo a vivere per inerzia, tra un po' ci renderemo conto di esser morti



    La storia ci insegna che tutto è un continuo alternarsi di alti e bassi; cosa possiamo sapere se, per dirne una, tra 100 anni gli analfabeti non saranno perseguitati e messi al rogo?
    di alti e bassi, è vero, ce ne sono stati, ma non ricordo, per quel poco che ho studiato di storia, di civiltà -se così possiamo definire la nostra- che incentivassero la soltezza, la stupidità e i tratti caratteristici dei giovani d'oggi.
    nel sangue si è fratelli nella nascita, nel chiaretto si è fratelli anche nella morte

  14. #14
    Enixa
    Ospite
    Citazione the doctor
    di alti e bassi, è vero, ce ne sono stati, ma non ricordo, per quel poco che ho studiato di storia, di civiltà -se così possiamo definire la nostra- che incentivassero la soltezza, la stupidità e i tratti caratteristici dei giovani d'oggi.
    Nessuno la incentiva, a dire la verità. I giovani preferiscono dedicarsi ad attività ben più "frivole" (com'è giusto che sia, vorrei aggiungere, se consideriamo che il mondo ha bisogno di varietà), a differenza di alcune epoche passate.
    Il solo fatto che ci sia un certo numero di utenti pronto a stigmatizzare questi comportamenti indica che la nostra società è la più evoluta che l'uomo ricordi: viene riconosciuta l'importanza della istruzione PER TUTTI (precedentemente vista come una elitaria) e nascono lamentele su tutto, a partire dall'importanza maggiore di una materia o della presunta poca attenzione che si dedicherebbe all'assegnazione dei docenti.
    Le proteste da pantofolaio e/o bastian contrario di cc84ars (che ricorda molto uno di quei "critici" di Buona Domenica) sono sintomatiche di un sistema che continua ad essere rivolto al tentativo di raggiungere la perfezione; non siamo quindi ancora nel "basso", altrimenti noi stessi non ci renderemmo conto del "degrado".

  15. #15
    dreadful imbroglio L'avatar di the doctor
    Registrato il
    06-03
    Località
    l'isola non trovata
    Messaggi
    2.854
    Citazione Enixa
    Nessuno la incentiva, a dire la verità. I giovani preferiscono dedicarsi ad attività ben più "frivole" (com'è giusto che sia, vorrei aggiungere, se consideriamo che il mondo ha bisogno di varietà), a differenza di alcune epoche passate.
    Il solo fatto che ci sia un certo numero di utenti pronto a stigmatizzare questi comportamenti indica che la nostra società è la più evoluta che l'uomo ricordi: viene riconosciuta l'importanza della istruzione PER TUTTI (precedentemente vista come una elitaria) e nascono lamentele su tutto, a partire dall'importanza maggiore di una materia o della presunta poca attenzione che si dedicherebbe all'assegnazione dei docenti.
    Le proteste da pantofolaio e/o bastian contrario di cc84ars (che ricorda molto uno di quei "critici" di Buona Domenica) sono sintomatiche di un sistema che continua ad essere rivolto al tentativo di raggiungere la perfezione; non siamo quindi ancora nel "basso", altrimenti noi stessi non ci renderemmo conto del "degrado".
    sono totalmente in disaccordo, invero.
    innanzitutto credo che di questi tempi attività produttive e intelligenti quali la lettura e la formazione personale siano ltre che disincentivate, anche attaccate quasi fossero morbose, dai mass media attraverso il proponimento di cult mediatici che non fanno altro che promuovere ignoranza e degrado. si aggiunga a questo che l'istruzione è considerata quasi improduttiva e degradata ad ultima ruota del carro.
    in ultimo difendo a spada tratta i bastian contrari quali cc84ars, almeno finchè tali bastian contrari saran capaci di argomentare le loro tesi e le poggino su basi solidissime a differenza di chi è accomodante semplicemente per mancanza di coscienza critica.

    ah, dimenticavo. se esco con due amici e andiamo in un pub, loro si ubriacano e non sono in grado di guidare il fatto che io abbia la patente e sia rimasto sobrio non vuol dire che non abbiamo toccato il fondo come trio, vuol dire solo che uno dei tre è riuscito a mantenersi un pelo "innalzato" ed è in grado di valutare la situazione con obiettività e magari può provare a non far sbronzare gli amici la volta successiva. spero la metafora sia chiara, anche se rozza.
    nel sangue si è fratelli nella nascita, nel chiaretto si è fratelli anche nella morte

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •