Ergastolo abolito?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 11 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 162

Discussione: Ergastolo abolito?

Cambio titolo
  1. #1
    Bill Murray L'avatar di scrodged
    Registrato il
    07-04
    Località
    vicino Milano
    Messaggi
    1.955

    Ergastolo abolito?

    Nella riforma del codice penale elaborata dalla Commissione di esperti presieduta da Pisapia verrà abolito l'ergastolo. Questo, nella bozza generale che è stata consegnata al ministro della Giustizia Clemente Mastella, verrà sostituito da una detenzione di lunga durata, ovvero una reclusione che potrebbe raggiungere i 34 anni. Inoltre è prevista una riduzione della possibilità di accesso alla libertà condizionale.
    http://www.voceditalia.it/index.asp?T=&R=cro&ART=10376


    Che senso ha abolire l'ergastolo?
    = =
    X = =

    Possiamo davvero cambiare la nostra vita, o è la vita che cambiandoci ci illude di averla cambiata?

  2. #2
    Utente L'avatar di Zeol
    Registrato il
    07-04
    Località
    cagliari
    Messaggi
    7.021
    Citazione scrodged
    Nella riforma del codice penale elaborata dalla Commissione di esperti presieduta da Pisapia verrà abolito l'ergastolo. Questo, nella bozza generale che è stata consegnata al ministro della Giustizia Clemente Mastella, verrà sostituito da una detenzione di lunga durata, ovvero una reclusione che potrebbe raggiungere i 34 anni. Inoltre è prevista una riduzione della possibilità di accesso alla libertà condizionale.
    http://www.voceditalia.it/index.asp?T=&R=cro&ART=10376


    Che senso ha abolire l'ergastolo?
    dipende, se la prigione deve avere una funzione di "punizione, rieducazione e successiva reintegrazione nella società" allora ha un senso abolirlo.
    Se invece la prigione deve avere come funzione solo la punizione, allora no, non ha senso abolirlo.
    E credo proprio che la funzione migliore sia la prima.

  3. #3
    java is forever
    Ospite
    Citazione scrodged
    Nella riforma del codice penale elaborata dalla Commissione di esperti presieduta da Pisapia verrà abolito l'ergastolo. Questo, nella bozza generale che è stata consegnata al ministro della Giustizia Clemente Mastella, verrà sostituito da una detenzione di lunga durata, ovvero una reclusione che potrebbe raggiungere i 34 anni. Inoltre è prevista una riduzione della possibilità di accesso alla libertà condizionale.
    http://www.voceditalia.it/index.asp?T=&R=cro&ART=10376


    Che senso ha abolire l'ergastolo?
    E' uno scherzo?

  4. #4
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Citazione Zeol
    dipende, se la prigione deve avere una funzione di "punizione, rieducazione e successiva reintegrazione nella società" allora ha un senso abolirlo.
    Se invece la prigione deve avere come funzione solo la punizione, allora no, non ha senso abolirlo.
    E credo proprio che la funzione migliore sia la prima.
    La reintegrazione non è sempre possibile.
    Abolire l'ergastolo è una cazzata.Tra l'altro per come vanno le cose in Italia ho l'impressione che in pochi sconterebbero interamente la pena massima fissata al posto dell'ergastolo.

  5. #5
    Utente L'avatar di Zeol
    Registrato il
    07-04
    Località
    cagliari
    Messaggi
    7.021
    Citazione Gabry Ponte
    La reintegrazione non è sempre possibile.
    Abolire l'ergastolo è una cazzata.Tra l'altro per come vanno le cose in Italia ho l'impressione che in pochi sconterebbero interamente la pena massima fissata al posto dell'ergastolo.
    e allora l'ergastolo avrebbe semplicemente una funzione di "punizione definitiva"?

  6. #6
    C'è solo UN capitano!! L'avatar di rygar87
    Registrato il
    08-03
    Località
    ROMA CAPVT MVNDI
    Messaggi
    1.672
    Citazione Zeol
    dipende, se la prigione deve avere una funzione di "punizione, rieducazione e successiva reintegrazione nella società" allora ha un senso abolirlo.
    Se invece la prigione deve avere come funzione solo la punizione, allora no, non ha senso abolirlo.
    E credo proprio che la funzione migliore sia la prima.
    La prigione italiana nn e' punitiva ma solo reintegrativa. Quella americana e' punitiva.

    Precisato questo, sono contrario all'abolizione dell'ergastolo, dato che esistono certe persone che meriterebbero veramente di marcire in carcere per i "reati" o meglio ORRORI commessi.

    Ma tanto in Italia siamo tutti buoni; oggi aboliscono l'ergastolo, domani aboliranno la prigionia e dopodomani ci ritroveremo con i soli arresti domiciliari.
    Quando la partita è finita, il Re e il pedone finiscono nella stessa scatola.

  7. #7
    |Rubino| vs. Bassnature L'avatar di |Rubino|
    Registrato il
    02-06
    Località
    San Marino
    Messaggi
    6.675
    Citazione rygar87
    Precisato questo, sono contrario all'abolizione dell'ergastolo, dato che esistono certe persone che meriterebbero veramente di marcire in carcere per i "reati" o meglio ORRORI commessi.

    Ma tanto in Italia siamo tutti buoni; oggi aboliscono l'ergastolo, domani aboliranno la prigionia e dopodomani ci ritroveremo con i soli arresti domiciliari.
    Cazzo, è la prima volta che mi trovo totalmente d'accordo con te

    Unico appunto, l'Italia non è "buona" ma "buonista", che è diverso.

    Deve apparire "buona" agli occhi degli altri, quando in realtà nasconde solo pochezza e superficialità.

  8. #8
    Mucha mierda! L'avatar di Christof
    Registrato il
    01-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    13.956
    Ma d'altronde a che serve l'ergastolo, se giunti ad un certo punto comunque ti buttano fuori dal carcere, per vecchiaia o problemi di malattia?

    Condannare una persona a 34 anni è come condannarla ad un ergastolo..

  9. #9
    wonderboy
    Ospite
    Citazione Zeol
    dipende, se la prigione deve avere una funzione di "punizione, rieducazione e successiva reintegrazione nella società" allora ha un senso abolirlo.
    Se invece la prigione deve avere come funzione solo la punizione, allora no, non ha senso abolirlo.
    E credo proprio che la funzione migliore sia la prima.
    E' senza ombra di dubbio la prima. Inoltre mi piacerebbe avere un dato statistico per rilevare quante persone abbiano effettivamente scontato un ergastolo.

  10. #10
    Utente L'avatar di Zeol
    Registrato il
    07-04
    Località
    cagliari
    Messaggi
    7.021
    Citazione wonderboy
    E' senza ombra di dubbio la prima. Inoltre mi piacerebbe avere un dato statistico per rilevare quante persone abbiano effettivamente scontato un ergastolo.
    credo proprio nessuno, tra chi è impazzito, chi si è suicidato, ma sopratutto chi è riuscito ad uscire per buona condotta e sconti di pena vari.

    Citazione Christof

    Condannare una persona a 34 anni è come condannarla ad un ergastolo..
    tanto detti cosi a parole, sembrano niente 34 anni di carcere

  11. #11
    C'è solo UN capitano!! L'avatar di rygar87
    Registrato il
    08-03
    Località
    ROMA CAPVT MVNDI
    Messaggi
    1.672
    Citazione Christof
    Condannare una persona a 34 anni è come condannarla ad un ergastolo..
    Il fatto e' che se condanni una persona all'ergastolo, cn sconti e cazzi vari puo' essere che alla fine se ne fa 30 (di anni).

    Se la condanni subito a 34 anni invece, va a finire che se ne fa massimo 10... fica la giustizia italiana eh?
    Quando la partita è finita, il Re e il pedone finiscono nella stessa scatola.

  12. #12
    wonderboy
    Ospite
    Citazione rygar87
    Il fatto e' che se condanni una persona all'ergastolo, cn sconti e cazzi vari puo' essere che alla fine se ne fa 30 (di anni).

    Se la condanni subito a 34 anni invece, va a finire che se ne fa massimo 10... fica la giustizia italiana eh?
    Vabbè e non ci sono più le mezze stagioni

  13. #13
    Utente L'avatar di Barrog
    Registrato il
    04-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    23.390
    ha ragione rygar, le pene dovrebbero essere con scopo riabilitativo e da questo punto di vista l'ergastolo cessa di avere senso, in quanto cosa riabiliti se condanni una persona al carcere a vita?

    di contro e in contraddizione col sistema penale, c'è il fatto che la detenzione non è affatto riabilitativa.

    fatto sta che l'ergastolo è necessario perchè esistono casi irrecuperabili e perchè senza è facile che escano mafiosi (che guarda caso continueranno a fare quello). e allora mi viene di pensar male della riforma, considerato anche che è di quel pirla di Mastella.

    wonderboy non parlare di mezze stagioni, davvero funziona così, anzi già con i 3 gradi di giudizio spesso si arriva a una riduzione fortissima della condanna, che poi ulterioremente ridotta in carcere arriva a far uscire assassini anche mentalmente instabili dopo pochi anni.
    Just let the light touch you
    And let the words spill through
    And let them pass right through
    Bringing out our hope and reason

    ...before we pine away...

  14. #14
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Citazione Zeol
    e allora l'ergastolo avrebbe semplicemente una funzione di "punizione definitiva"?
    Si.
    Credo che per certi reati non sia ammissibile dare una seconda possibilità.
    E parlo di caso tipo Totò Riina giusto per intenderci.

  15. #15
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    interpretare l'articolo costituzionale della detenzione carceraria a scopo riabilitativo, per giustificare l'abolizione dell'ergastolo, è strumentale, anche perchè vorrei sapere chi ha il coraggio di dire che il carcere possa riabilitare una persona: stare per anni a stretto contatto con criminali che magari hanno commesso crimini piu' efferati, quale riabilitazione puo' comportare? nessuna direi
    il carcere è solo un luogo alienante che emargina ancora di piu' una persona, che per essere finita li dentro era gia' socialmente emarginata:
    detto questo, le pene detentive io le vedo unicamente in ottica preventiva: hai ucciso una persona volontariamente e senza attenuanti di sorta? ti prendi l'ergastolo
    sei un pedofilo? ergastolo di nuovo (e qui si aggiunge anche la motivazione del pericolo sociale )
    E' questo il senso delle condanne penali: scoraggiare la persona a compiere atti che infrangano le regole, per l'interesse generale della societa'
    Io ho votato a sinistra e sono orientato generalmente a sinistra, ma sul discorso della mitigazione di certi reati non sono assolutamente d'accordo: c'è una tendenza generale delle frange piu' estreme della sinistra a prendere in considerazione la sofferenza dei criminali, senza considerare la salvaguardia delle persone
    Ultima modifica di antonio-p; 2-06-2007 alle 02:06:53

Pag 1 di 11 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •