Upgrade Hardware su Linux
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Upgrade Hardware su Linux

Cambio titolo
  1. #1
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536

    Domanda Upgrade Hardware su Linux

    La discussione è semplice, ma altrettanto articolata.
    Come avevo scritto su un thread in hardware stavo valutando la possibilità di cambiare processore prima che le CPU sk 939 AMD (ormai fuori produzione) scomparissero del tutto. Sul Thread Redfalcon mi consigliava un Opteron, e ne ho trovato uno.. ma mi chiedevo come reagisce Linux quando si deve cambiare un componente hardware? Quali precauzioni si possono prendere e quali misure bisogna adottare dopo l'installazione?

    Ad esempio: al cambio di scheda video (magari passare da un'ati ad una nvidia ) crasherebbe X e bisognerebbe riconfigurarlo. Quindi vi propongo una lista suddivisa in base ad un Kernel Generico ed uno compilato, in caso di sostituzione harware cosa ci si piuò aspettare, come risolvere eventuali problemi o prevenirli....?

    KERNEL GENERICO

    1. CPU
    2. Scheda madre
    3. Scheda Video
    4. Scheda Audio
    KERNEL COMPILATO

    1. CPU
    2. Scheda Madre
    3. Scheda Video
    4. Scheda Madre


    Magari siaggiornerò il primo post mentre mi rispondete includendo le soluzioni, magari anche sottolineando eventuali differenze tra le distribuzioni.

  2. #2
    alnews
    Ospite
    Per quel che so, in un kernel Generico molte opzioni vengono compilate come moduli, che a loro volta vengono caricati all'avvio. In questo caso non credo si presentino problemi.

    In un kernel Compilato invece, se non hai inserito il supporto per il nuovo hardware, sei costretto a ricompilare (magari da una live + chroot).

  3. #3
    gommosgol
    Ospite
    un kernel generico ha molti moduli per tutto l'hardware posibile, uno compilato per quelli che hai compilato...
    ricorda che quelli ch compilano i kernel generici lo compilano per moltissime diverse configurazioni hardware...
    magari dovrai caricare qualche altrlo modulo all'avvio, per la cpu non penso...

  4. #4
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    fin qui tutto chiaro, ma io mi chiedevo. Ho installato Linux, micambio la scheda video... di sicuro mi crasha il server x, poichè è congigurato in un'altra maniera... oppure mi si frigge la scheda madre, la devo cambiare, non avrò nessun problema?

    Ps. nel mio caso specifico passerei da una cpu single core ad una dual core, sarà rilevata in automatico?

    In riassunto conviene avere quindi 2 kernel in caso uno ne abbia compilato uno, ossia uno di riserva generico in caso di problemi?

  5. #5
    swisstux
    Ospite
    io proseguirei cosÌ:

    -mi configurerei due kernel diversi, il primo è quello solito che usi ed il secondo è uno generico.

    -mi configurerei tre xorg.conf, il primo per la tua scheda vecchia lo salvi come xorg.conf-backup mentre il secondo, che sarà configurato per la scheda nuova lo salverei come xorg.conf-nuovo. Il terzo filetto invece utilizzerà i driver vesa che sono utilizzabili dalla maggior parte delle schede video.

    A questo punto, avvi in vesa e poi puoi provare a settare con l'xorg nuovo. Per quanto riguarda la scheda madre non so dirti di preciso, ma con il kernel generico dovrebbe funzionare e per la scheda audio, beh non ci sono problemi

  6. #6
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione veleno77
    fin qui tutto chiaro, ma io mi chiedevo. Ho installato Linux, micambio la scheda video... di sicuro mi crasha il server x, poichè è congigurato in un'altra maniera... oppure mi si frigge la scheda madre, la devo cambiare, non avrò nessun problema?

    Ps. nel mio caso specifico passerei da una cpu single core ad una dual core, sarà rilevata in automatico?

    In riassunto conviene avere quindi 2 kernel in caso uno ne abbia compilato uno, ossia uno di riserva generico in caso di problemi?
    tu passi da un athlon64 ad un opteron64 dual core? in questo caso non ci sono problemi. le 2 cpu sono gestite dallo stesso pezzo di codice. se hai smanettato con il kernel, assicurati che l'smp sia abilitato altrimenti usi solo un core

  7. #7
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Citazione devilheart
    tu passi da un athlon64 ad un opteron64 dual core? in questo caso non ci sono problemi. le 2 cpu sono gestite dallo stesso pezzo di codice. se hai smanettato con il kernel, assicurati che l'smp sia abilitato altrimenti usi solo un core
    si attualmente ho un athlon 64 3500+ venice e dovrei ipoteticamente passare ad un Opteron 180 2400+

    Per swisstux, scusa ma a sto punto (in caso di scheda video) tanto vale riconfigurare prima xorg mettendo i vesa e poi una volta effettuato il cambio installare i driver....

    In caso di scheda madre non dovrebberò esserci problemi...

  8. #8
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione veleno77
    si attualmente ho un athlon 64 3500+ venice e dovrei ipoteticamente passare ad un Opteron 180 2400+
    allora devi solo controllare che l'smp sia abilitato. non conosco bene gli opteron ma guardando i numeri mi pare che tu stia facendo un downgrade

  9. #9
    swisstux
    Ospite
    si, anche questa è una possibilità. metti i vesa.

  10. #10
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Citazione devilheart
    allora devi solo controllare che l'smp sia abilitato. non conosco bene gli opteron ma guardando i numeri mi pare che tu stia facendo un downgrade
    http://forumgamesradar.futuregamer.i...96&postcount=7

    Edit: 2400 x2 = 4800+
    Ultima modifica di veleno77; 3-06-2007 alle 17:22:15

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •