[gnome] audio sparito
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: [gnome] audio sparito

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Fuorilegge
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    3.466

    [gnome] audio sparito

    allora, di punto in bianco mi è sparito l'audio
    fino ad oggi non avevo avuto mai nessun problema, ed è questo il bello
    la cosa più strana è che nel pannello l'icona dell'altoparlante è settata al massimo e se apro la regolazione del volume è anche lì tutto al massimo e niente è disattivato. Pure cambiando device non cambia il risultato.
    aiutatemi, non so più dove sbattere la testa

  2. #2
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    li per lì non saprei prova a riconfigurarlo con alsaconf

    EDIT: la tua firma e troppo lol
    Ultima modifica di veleno77; 2-06-2007 alle 17:28:28

  3. #3
    Utente L'avatar di Fuorilegge
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    3.466
    sarà, ma ho dovuto scaricare alsaconf dal sito ufficiale (fosse almeno nei repo) perchè mi dava comando sconosciuto
    l'ho avviato, ma mi sono già fermato al primo passaggio perchè non trovo la mia scheda audio (che per dirla tutta è integrata)

  4. #4
    swisstux
    Ospite
    mmm, installati alsamixer oppure in alternativa gnome-alsamixer e poi avviandolo da terminale dovresti poter risettare tutto. magari il programma c'è già, tuttavia su Debian di default non viene installato

  5. #5
    Utente L'avatar di Fuorilegge
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    3.466
    Citazione swisstux
    mmm, installati alsamixer oppure in alternativa gnome-alsamixer e poi avviandolo da terminale dovresti poter risettare tutto. magari il programma c'è già, tuttavia su Debian di default non viene installato
    l'ho installato ma è già tutto settato a puntino
    e con alsaconf sono sempre fermo

  6. #6
    swisstux
    Ospite
    distro?

  7. #7
    alnews
    Ospite
    alsaconf dovrebbe stare in alsa-utils...

  8. #8
    Utente L'avatar di Fuorilegge
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    3.466
    Citazione swisstux
    distro?
    ubuntu
    Spoiler:
    adesso non mi linciare

    Citazione alnews
    alsaconf dovrebbe stare in alsa-utils...
    il pacchetto alsa-utils è installato, ma di alsaconf nemmeno l'ombra

  9. #9
    gommosgol
    Ospite
    Prova con il wiki di arch (quello di ubuntu non l'ho trovato)
    io non ho mai avuto bisogno di alsaconf

  10. #10
    Daedroth
    Ospite
    prova asoundconf se alsaconf non ti funziona come a me

  11. #11
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione Fuorilegge
    allora, di punto in bianco mi è sparito l'audio
    fino ad oggi non avevo avuto mai nessun problema, ed è questo il bello
    la cosa più strana è che nel pannello l'icona dell'altoparlante è settata al massimo e se apro la regolazione del volume è anche lì tutto al massimo e niente è disattivato. Pure cambiando device non cambia il risultato.
    aiutatemi, non so più dove sbattere la testa
    La cosa è parecchio strana, le cose non dovrebbero cambiare così, all'improvviso.
    Sei sicuro di non aver toccato nulla o aggiornato qualcosa?
    E hai controllato l'hardware? A volte sono cose banali: il jack delle casse non fa più contatto e, zack, il suono sparisce...

  12. #12
    Utente L'avatar di Fuorilegge
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    3.466
    allora, avevo già ricontrollato i jack parechie volte
    poi stamattina ho avuto la super idea di attaccare delle casse esterne (perchè quelle che uso ora sono integrate con lo schermo)
    e magia, l'audio c'è!
    ho pensato subito che si fossero rotte le casse integrate, ma non era possibile, lo schermo l'avevo comprato ad ottobre...
    così provo a riattaccare quelle, e magicamente sono ripartite.
    il perchè non funzionassero prima è un mistero...

    prometto solo di non aprire più thread insulsi come questo

  13. #13
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione Fuorilegge
    prometto solo di non aprire più thread insulsi come questo
    No problemo, come ti dicevo, a volte non si pensa alle cose più banali.

  14. #14
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Citazione Fuorilegge

    prometto solo di non aprire più thread insulsi come questo
    cosa vuoi che ti dica io ho rotto le pxxx sul forum di Ubuntu perchè Kubuntu non mi riconosceva la stampante su un PC e dopo 3 giorni di agonia ho scoperto che si era statccato il filo di collegamento USB dalla stampante

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •