Fabio3000
Mi correggo: Come avrei tolto GRUB senza avere il terribile GRUB error per poi mettere il boot da quello di xp stesso?

cd di xp --> console di ripristino--> fixmbr
se togli la partizione su cui grub è installato, te lo credo che non và... non ha più lo stage 2 con la configurazione....
per configurare il bootloader di xp a avviare linux:
1.prima dai un bel
Codice:
grub-install /dev/hda2 (o la partizione di root di linux)
2.da linux installato dai
Codice:
dd if=/dev/hda1 (o quello che è la partizione i linux ) of=linux.boo (estensione di fantasia) bs=512 count=1
3.copi il file su floppy o altro supporto
4.lo metti in c: in winzozz
5.ripristini il bootloader di xp
6.metti in boot.ini la stringa
c:\linux.boo="Ubuntu"
e hai finito!
con dd hai copiato grub, poi lo hai messo in winzozz e ne hai messo l'avvio nel bootloader.
basterà scegliere la voce linux al boot per aprire lo stage 1 di grub salvato sul hd