L'informazione asimmetrica
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: L'informazione asimmetrica

Cambio titolo
  1. #1
    Phemt
    Ospite

    L'informazione asimmetrica

    (riporto di pari passo dal blog di Beppe Grillo)

    1 video in lingua inglese. Trasmesso in televisione 8 mesi fa dalla BBC. Da 8 mesi reso pubblico sul suo sito. Decine di milioni di telespettatori di lingua inglese. Forse 100 milioni lo hanno visto in Rete. Da 20 giorni è sottotitolato in italiano. 2 milioni di italiani lo guardano in Internet. Ogni giorno che passa si aggiungono altri 30.000 italiani.

    Santoro ne acquista i diritti. Vuol fare uno scoop. Nessuno gli ha detto niente. 20.000 euro il prezzo di “Sex Crimes and Vatican”. Praticamente un saldo. Gli hanno venduto la fontana di Trevi. Il mondo lo aveva già visto. Il Vaticano lo aveva già visto. Gli italiani collegati on line lo avevano già visto.

    E’ vero, qualcuno non lo aveva ancora visto. Bondi ad esempio, l’ex comunista della casa circondariale della libertà. Che quando sente certe cose si tappa le orecchie, chiude gli occhi e grida “quaqquaraquàquaqquaraquà”. 5 milioni di telespettatori guardano Anno Zero. Persone che, evidentemente, non sanno l’inglese o che non hanno un collegamento alla Rete. Tagliati fuori dalla fregatura delle 3 I dello psiconano: inglese, informatica e Internet.

    L’informazione in Italia è asimmetrica. C’è quella di Landolfi, presidente della commissione di vigilanza della Rai, che dice: “Quel filmato non andava neanche acquistato dalla Rai perchè finalizzato ad attaccare la Chiesa” e quella della Rete. Il filmato non attacca nessuno, riporta testimonianze, tristi, e fatti, di migliaia di preti denunciati, 4.392 negli Stati Uniti. 1 miliardo di dollari il risarcimento alle vittime pagato dalla Chiesa in America. Più o meno il nostro 8x1000.

    Voglio ringraziare Bispensiero, che ha tradotto il video. Gli italiani non sanno nulla, nulla. Chi può traduca e metta on line le trasmissioni vietate in questo miserabile Paese. E’ questa la vera rivoluzione.

    ... esattamente quello che affermo anche io ormai da parecchio tempo... a noi popolo "eletto" e intelligente di internet ci separa un abisso dalla massa plagiata dalle tv di Stato... l'informazione non è libera e notizie vecchie di millenni vengono riscaldate come in un insipido minestrone per destare scalpore su una massa insensibile che accoglie il tutto con una sufficienza inaudita... questo è il nostro paese, un paese dove la rivoluzione informatica non c'è mai stata e dove fatti grotteschi comprovati vengono accolti dalla massa con stupide affermazioni del tipo "chissà se è vero" e, più in particolare, da fanatici religiosi inviperiti perchè TUTTO ciò che parla di Chiesa in termini negativi NON PUO' ESSERE VERO (ne ho dei fulgidi esempi).

    Ancora una volta non si puà che gridare Vergogna.

    D'altronde (piccola stupida nota personale) gli appassionati di manga come me sono costretti a scaricare gli anime più interessanti in giapponese sottotitolati in italiano. Sappiamo che è possibile farlo. Sappiamo che spesso su internet vi sono film e documentari vietati, censurati o snobbati in Italia che però, per buon senso di qualcuno, vengono tradotti in italiano e rimessi in rete. Ma gran parte del popolo non lo sa... E gente come Santoro, ahimè, mi dispiace dirlo, ci fa un mucchio di soldi sopra (comprando matariale così succulento per cifre irrisorie e avendo un riscontro di telespettatori che si aggira attorno ai 5 milioni). Materiale che, se la gente lo sapesse, E' GRATIS, DISPONIBILE LIBERAMENTE SU INTERNET!


    INTERNET E' LA VERA DEMOCRAZIA... Speriamo non ci tolgano anche questo.

    Purtroppo è la cultura generale che è spaventosamente carente. La televisione ci proprina sempre quello che vuole lei. Ci presenta una realtà distorta. E spesso, troppo spesso, ci proprina anche minestre riscaldate che ormai non sanno più di nulla e che vengono accolte, ormai, con gelido fervore, quasi come un atto di accusa deliberato (da gente come Bondi, ad esempio).

    Una delle uniche fonti di informazione veritiera (anche se spesso un pò troppo di parte) e AGGIORNATA che abbiamo in Italia è rimasta il blog di Beppe Grillo. Infatti ricordo chiaramente che proprio 15 giorni fa, come afferma il sito, mio padre disse di aver visto il documentario sui preti e la pedofilia sul blog di Beppe Grillo aggiugendo di aver assistito ad una sorta di "censura in diretta": appena ha cliccato sulla finestra per aggiornare il collegamenteo video in streaming questi non era già più disponibile.

    Non si può vivere in un paese del genere... Dove tanti contadini bifolchi e ignoranti hanno accettato per anni i soldi delle Eco-Mafie per sotterrare nei propri campi e allevamenti di Bufale tonnellate di materiali tossici e ora si lamentano del fatto che i suoli della Campania siano pieni di diossina. Dove abbiamo pagato per anni la camorra per smaltire i nostri rifiuti domestici e tenere aperte discariche non a norma di legge e ora che manco la camorra se ne interessa più siamo immersi nella merda fino al collo [fin qui mi riferisco alla Campania]. Un paese dove uno come Corona viene giudicato da una linea "innocentista" nonostante tutte le prove di estorsione e ricatto a suo carico. Un paese dove ammazzi una persona (o tante migliaia di persone semplicemente spacciando droga) e un mese dopo sei già a piede libero per l'indutlo. UN PAESE CHE E' RIMASTO AL MEDIOEVO! Altro che informazione asimmetrica... Se noi che siamo realmente informati non iniziamo a iformare anche quella parte di "tagliati fuori" che domina l'Italia faremo davvero una brutta fine entro breve!

    E' questa la vera rivoluzione da attuare. Ma parlare di cose simili con tanta gente che prende la vita con una leggerezza tale che campa solo di inciuci (facendone una ragione di vita e di sollazzo) è davvero riprovevole. Tale gente fa in modo che tante aree d'Italia versino ancora nel Medioevo.
    Ultima modifica di Phemt; 3-06-2007 alle 10:26:28

  2. #2
    Utente L'avatar di Zeol
    Registrato il
    07-04
    Località
    cagliari
    Messaggi
    7.021
    apparte tutto va però ricordato che le cose che girano su internet (notizie in primis) vanno anche scremate, e valutate in base alla fonte di provenienza, molto spesso si trovano notizie false o particolarmente faziose ecc. Quindi chi naviga deve farlo con un minimo di senso critico.
    Premesso questo va detto che internet dovrebbe essere un qualcosa di accessibile a tutti, questo perchè comunque fonte di notizie, di materiali, e anche di forum come questo dove è possibile discutere (flammare ma questo capita anche nella vita reale xD), confrontarsi, incontrarsi ecc ecc.
    Quindi un grosso SI ad internet, ma senza mai perdere l'occhio critico ed indagatore verso le cose che ci capitano da leggere o da vedere.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •