Capienza cartucce.... E se...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Capienza cartucce.... E se...

Cambio titolo
  1. #1
    Fraggatore dei poveri L'avatar di Supersalam
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    2.827

    Capienza cartucce.... E se...

    Ciao ragazzi.

    Forse non tutti sanno che le cartucce del DS hanno avuto degli sviluppi nel corso degli anni. Inizialmente la loro capienza era di 16mb e i giochi erano del calibro di NSMB e Tetris DS. Ora siamo arrivati a 128mb e l'esempio di tale sviluppo sono giochi come Final Fantasy 3 e Lunar Knights.

    Facendo un confronto tra queste 2 generazioni di cartucce cosa si deduce??
    Risp: che i giochi di nuova generazioni godono di più effetti grafici, maggiore complessità nei generi, video e sopratutto longevità.

    A questo punto mi domandavo, chissà se nintendo nel futuro produrrà cartucce di capienza sempre più grande.

    La cosa non è certamente impossibile, abbiamo 1gb racchiuso in una micro sd quindi ipoteticamente le cartucce potrebbero accoglierne di più.

    Che ne pensate?? Avete info al riguardo? Opinioni sull'andamento della console?



    Spoiler:
    ps: ho scritto più volte "cartucce" a molti non piace, chiamatele come vi pare.
    "Le guerre del futuro non saranno combattute su un campo di battaglia nč in mare, saranno combattute nello spazio oppure possibilmente in cima ad una montagna altissima, in ogni caso, la maggior parte del vero combattimento sarą effettuato da piccoli robot e oggi, che andrete per la vostra strada, ricordate sempre il vostro preciso dovere, costruire e mantenere operativi questi robot. Grazie" [.cit]

  2. #2
    Fly L'avatar di the Ade
    Registrato il
    11-05
    Localitą
    Livorno
    Messaggi
    5.989
    Le schedine ovviamente hanno il vantaggio di poter subire aggiornamenti nella capienza e nella velocità di trasferimento. Non c'è nient'altro da dire, possono anche arrivare a 20 giga se vogliono.
    Macuser: iMac Core 2 Duo 2007 4GB RAM + Macbook Air 2011 Core i7 11''.

    Per giocare:

    Case: Corsair Carbide 300R, MoBo: Gigabyte Z87X-OC, CPU: 4770K, PSU: Corsair GS700, DDR3: Corsair Vengeance Pro 2x8GB 1660Mhz, Dissi: Corsair H80i, Fan: Corsair AF140, GPU: Gigabyte GTX780 Windforce, SSD: OCZ Vertex 3 120GB, HDD: WD Black 1TB, Monitor: LG IPS237L, Tastiera: CM Storm QuickFire TK, Mouse: Anker, Mousepad: Steelseries Qck+.


  3. #3
    Utente
    Registrato il
    09-06
    Localitą
    Cirič
    Messaggi
    6.019
    Citazione the Ade
    Le schedine ovviamente hanno il vantaggio di poter subire aggiornamenti nella capienza e nella velocitą di trasferimento. Non c'č nient'altro da dire, possono anche arrivare a 20 giga se vogliono.
    Ma anche di pił secondo me, ma anche se ci metti 50gb pił di tanto l'HW del DS non arriva...

  4. #4
    Tedium
    Ospite
    si ma provate a pensare anche al costo della memoria

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    09-06
    Localitą
    Cirič
    Messaggi
    6.019
    Citazione Tedium
    si ma provate a pensare anche al costo della memoria
    Quello non c'entra, un gioco della PS3 dovrebbe costare 200€ allora?

  6. #6
    carulen L'avatar di carulo(°_°)
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    4.468
    Citazione fyde90
    Quello non c'entra, un gioco della PS3 dovrebbe costare 200€ allora?

    non centra, la produzione di memoriaper schede č piu' costosa di quelle su supporti ottici.
    cmnq nel primo topic dice che le prime schedine del ds avevano una capienza di 16 mb: non era di +?? super mario 64 ds in soli 16 mb??

  7. #7
    Tedium
    Ospite
    16megabit... sono diversi da 16 megabyte

  8. #8
    carulen L'avatar di carulo(°_°)
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    4.468
    Citazione Tedium
    16megabit... sono diversi da 16 megabyte

  9. #9
    Tedium
    Ospite
    che le cartucce del ds si segnano in megabit non in megabyte...

  10. #10
    carulen L'avatar di carulo(°_°)
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    4.468
    Citazione Tedium
    che le cartucce del ds si segnano in megabit non in megabyte...
    si, okai, ma aparte che non ho mai sentito questa unita' di misura, a cosa corrisponde in megabyte??

  11. #11
    Tedium
    Ospite
    16*8 bisogna moltiplicare i megabit per 8

  12. #12
    koroexmod L'avatar di nightside
    Registrato il
    10-03
    Localitą
    como, l'uggiosa
    Messaggi
    37.531
    le cartucce del ds al momento arrivano al gigabit..che sarebbero 128 mega...ma sicuramente ne faranno di più grosse...

    del resto le memorie flash diventano sempre più capienti..e sempre meno costose...

  13. #13
    N Y A N ! L'avatar di Iron84
    Registrato il
    04-05
    Localitą
    Ferrara (provincia)
    Messaggi
    6.131
    Citazione Tedium
    16*8 bisogna moltiplicare i megabit per 8
    dividere cristo...dividere...mi infastidisce leggere certe cose...

    1 byte = 8 bit

  14. #14
    Tedium
    Ospite
    Citazione Iron84
    dividere cristo...dividere...mi infastidisce leggere certe cose...

    1 byte = 8 bit
    mi sono confuso cazzo calmati

  15. #15
    N Y A N ! L'avatar di Iron84
    Registrato il
    04-05
    Localitą
    Ferrara (provincia)
    Messaggi
    6.131
    Citazione Tedium
    mi sono confuso cazzo calmati
    guarda che la faccina che piange era li per sdrammatizzare

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •