Tempo fa Luca Josi, imprenditore e presidente della Einsten, ha lanciato un appello per invitare i politici a mettere la propria firma per il suo patto generazionale.
Firmando il politico si impegna, raggiunti i 60 anni, a lasciare o non accettare un ruolo di leadership. Attualmente le firme sono poco più di 1000.
Josi : “ Il potere degli ultra 60enni italiani è sempre più esteso.
L’ Italia sta diventando una nazione di gerontocrati e in nessun altro paese europeo si è incollati al potere in modo così accanito.
Nella camera dei deputati su 630 solo 57 hanno meno di 40 anni.
L’ esclusione dei giovani è ormai un fatto strutturale.
Ecco perché ho lanciato questo appello .
Penso che raggiunta questa ci si dovrebbe farsi da parte o continuare a offrire la propria esperienza come vice o consulente per esempio.
Il mio obbiettivo sarebbe quello di rendere questo patto inutile quando si raggiungerà più o meno la normalità entro 20 anni “
Voi che ne pensate ?