La Crisi del Sistema Occidentale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: La Crisi del Sistema Occidentale

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178

    Freccia La Crisi del Sistema Occidentale

    Non vi pare che, vedendo i molti fatti di cronaca di questi ultimi tempi, che l'Italia e in generale tutto il mondo occidentale stia entrando in una sottovalutata ma grave crisi di identità e di valori?

  2. #2
    cc84ars
    Ospite

  3. #3
    Troppo strano per vivere L'avatar di Kukulcan
    Registrato il
    10-04
    Località
    Bat Country
    Messaggi
    11.105
    Questo succede da tanto tempo.... e si è accentuato da quando è caduto il muro di Berlino , venendo cosi' a meno il principale avversario per l'occidente : una sorta di benchmarker che stimolava la competizione e il miglioramento continuo.

    Ora il mondo occidentale ha una crisi profonda d'identità... con gli islamici alle porte che urlano vendetta , ce la farà a sopravvivere? Io dico che è tutta colpa degli Stati Uniti , che promuovendo le loro idee malate e i loro ideali deviati di società ci stanno portando anche a noi verso il baratro, insieme a loro.

    L'europa DEVE staccarsi dagli USA e dal loro decadentismo... creando una sua società modello e avendo delle sue idee.

  4. #4
    The One L'avatar di Archangel256
    Registrato il
    01-04
    Località
    Treviso
    Messaggi
    9.402
    Credo che in Occidente siano scomparse le cosiddette ideologie "forti", per lasciare spazio al cinismo, al nichilismo e al relativismo. Oltre che a varie forme di estremismo. E quando finisce tutto per -ismo non è buon segno...

  5. #5
    Bannato L'avatar di famedoro
    Registrato il
    08-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.504
    Citazione Archangel256
    Credo che in Occidente siano scomparse le cosiddette ideologie "forti", per lasciare spazio al cinismo, al nichilismo e al relativismo. Oltre che a varie forme di estremismo. E quando finisce tutto per -ismo non è buon segno...
    Quali sarebbero le idologie forti?
    Poi che non finiscono per ismo....

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione BOSE
    Non vi pare che, vedendo i molti fatti di cronaca di questi ultimi tempi, che l'Italia e in generale tutto il mondo occidentale stia entrando in una sottovalutata ma grave crisi di identità e di valori?
    L'Occidente è ancora il più grande produttore di profitti, contribuisce alla gran parte del Pil mondiale.
    Dal momento che è questo il valore su cui è fondato l'Occidente, direi che ancora se la passi bene.

    Certo, da qui a 50 anni probabilmente Cina ed India reclameranno il loro ruolo sulla scena politica ed economica mondiale, ma non me la sentirei di parlare ancora di "crisi".

  7. #7
    The One L'avatar di Archangel256
    Registrato il
    01-04
    Località
    Treviso
    Messaggi
    9.402
    Citazione famedoro
    Quali sarebbero le idologie forti?
    Poi che non finiscono per ismo....
    Credo si potrebbero definire tali quelle precedenti alla fine della guerra fredda, e cioè il comunismo, o presunto tale, al quale si contrapponeva uno spirito più conservatore, filoamericano e, almeno in Italia, cattolico. Tali ideologie si possono considerare forti nel senso che si ponevano come verità assolute e incontrovertibili.

    E il fatto che siano scomparse non lo reputo un male, anzi. La mia frase sulle parole che finiscono per -ismo era un po' ironica e si riferiva al fatto che molte cose negative finiscono con quella sillaba: nazismo, fascismo, totalitarismo, fondamentalismo...

  8. #8
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Citazione Gargoyle
    L'Occidente è ancora il più grande produttore di profitti, contribuisce alla gran parte del Pil mondiale.
    Dal momento che è questo il valore su cui è fondato l'Occidente, direi che ancora se la passi bene.

    Certo, da qui a 50 anni probabilmente Cina ed India reclameranno il loro ruolo sulla scena politica ed economica mondiale, ma non me la sentirei di parlare ancora di "crisi".
    Non stiamo parlando di crisi ECONOMICA.

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione BOSE
    Non stiamo parlando di crisi ECONOMICA.
    L'Occidente è solo una realtà economica e politica.

    Anzi, dal punto di vista politico, il termine stesso "Occidente" ha perso larga parte del suo significato quando è terminata la contrapposizione con l'oriente comunista.

    Allo stato attuale, l'Occidente è un club di paesi ricchi ad alto tenore di vita e con aspettative di vita alla nascita superiori ai 75 anni.

  10. #10
    Adelferius
    Ospite
    Citazione Archangel256
    Credo si potrebbero definire tali quelle precedenti alla fine della guerra fredda, e cioè il comunismo, o presunto tale, al quale si contrapponeva uno spirito più conservatore, filoamericano e, almeno in Italia, cattolico. Tali ideologie si possono considerare forti nel senso che si ponevano come verità assolute e incontrovertibili.

    E il fatto che siano scomparse non lo reputo un male, anzi. La mia frase sulle parole che finiscono per -ismo era un po' ironica e si riferiva al fatto che molte cose negative finiscono con quella sillaba: nazismo, fascismo, totalitarismo, fondamentalismo...
    hai dimenticato il comunismo ...

  11. #11
    Antonio99
    Ospite
    Citazione Adelferius
    hai dimenticato il comunismo ...
    Ti riferisci al "presunto" comunismo russo? Definirlo comunismo è un po' troppo superficiale perchè se guardi cosa "dovrebbe essere" il comunismo veramente, vedi che è completamente diverso quello russo, anzi in russia non c'era il comunismo.

  12. #12
    Neo-Atlantideo L'avatar di Marcus85
    Registrato il
    12-02
    Località
    Toronto (ON) - Canada
    Messaggi
    8.360
    Citazione Gargoyle
    L'Occidente è solo una realtà economica e politica.

    Anzi, dal punto di vista politico, il termine stesso "Occidente" ha perso larga parte del suo significato quando è terminata la contrapposizione con l'oriente comunista.

    Allo stato attuale, l'Occidente è un club di paesi ricchi ad alto tenore di vita e con aspettative di vita alla nascita superiori ai 75 anni.
    Sono d'accordo.

    Tanto è vero, che quando si è trattato di identificare un qualche valore sul quale fondare l'ormai temo defunto trattato costituzionale europeo, si è finito per accapigliarsi in modo a mio avviso alquanto sterile su presunte radici cristiane valide al più cinque secoli fa, ma oggi del tutto anacronistiche.
    Come un disperato quanto vano tentativo di cristallizare valori comuni non più reali degli asini che volano su un pezzo di carta, come se questo potesse servire a dare l'illusione non solo che gli asini che volano esistono, ma che godono pure di ottima salute.

    La difficoltà che l'Europa ha trovato nell'identificarsi in valori e radici comuni è a mio avviso emblematica. Marx è morto, e con lui Lenin, Stalin e tutta l'unione sovietica. Anche Hitler è morto. E mentre pure Dio pare ultimamente non godere di ottima salute, l'unico ad essere fino ad ora sempre stato in grado di rinnovarsi è il capitalismo, sopravvissuto a due guerre mondiali, alla caduta dell'impero sovietico e probabilmente anche a quella dell'impero americano.
    Il che non significa tuttavia che il capitalismo sia un fattore di unità tanto forte. Perchè infatti un'Unione Europea fondata sul capitale, quando si potrebbe a quel punto ben fondare un'unione con il Giappone, la Cina o l'India - tant'è che pecunia non olet, e il denaro non ha nè colore politico, nè lingua, nè nazione -

    Mi paiono premesse in verità alquanto deboli per un'unione con aspirazioni (o velleità?)politiche di così ampio respiro, o che miri ad un qualche peso sullo scacchiere geopolitico mondiale.

    Il problema dei valori non è quindi del tutto avulso dalla realtà politica. E se è vero che le crisi politiche hanno le loro radici in crisi economiche, e non il contrario, è anche vero che la banderuola rischia di non volgere più sempre verso occidente. E le conseguenze non sarebbero nel tal caso solo economiche.

    Il fatto è che questi valori non esistono.

    Non certo il cristianesimo, travolto dall'illuminismo e dallo stesso capitalismo rimasto ormai unico fondamento dell'occidente - si potrebbe anzi dire che i due siano, almeno nei principi, del tutto antitetici -
    Che fare dunque?
    L'unica alternativa che l'Europa ha per sopravvivere è che si doti di nuovi valori distintivi, sui quali costruire la propria identità. Siano essi valori scientifici, religiosi, o propri di un'ideologia politica laica.
    Il fatto quindi che l'occidente non sia oggi altro che un club di paesi ricchi, offre dunque ben poche consolazioni. Perchè la ricchezza è transitoria, e il potere politico pure, se non è adeguatamente supportata e indirizzata da valori forti che non siano il semplice e innato desiderio di conservazione del tenore di vita acquisito, o detto in altri termini, l'istinto all'autoconservazione della ricchezza.
    Repubblica della nuova Atlantide 1,2,3

    GLI DEI TORNERANNO (?)

    Moderazione in rosso e grassetto.Chiarimenti ne Il forum del forum o in privato.

  13. #13
    Cuore di Pietra L'avatar di Baffo.
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    23.735
    Citazione Antonio99
    Ti riferisci al "presunto" comunismo russo? Definirlo comunismo è un po' troppo superficiale perchè se guardi cosa "dovrebbe essere" il comunismo veramente, vedi che è completamente diverso quello russo, anzi in russia non c'era il comunismo.
    era comunque comunismo, dato che ne prendeva tante idee.

    dagli un altro nome, rimarrà sempre come un esperimento utopico malriuscito, che ha assassinato 50 milioni di persone...

    poi ci si lamenta del nazismo, comunque da conddannare
    MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI
    See Ya, Space GamesRadar.it
    CHI RIMANE È COMPLICE

  14. #14
    Antonio99
    Ospite
    Citazione full metal samurai
    era comunque comunismo, dato che ne prendeva tante idee.

    dagli un altro nome, rimarrà sempre come un esperimento utopico malriuscito, che ha assassinato 50 milioni di persone...

    poi ci si lamenta del nazismo, comunque da conddannare
    Quali scusa? Era solo comunismo di facciata, nient'altro... dalla morte di Lenin è degenerato in una dittatura.

  15. #15
    cc84ars
    Ospite
    Citazione Antonio99
    Quali scusa? Era solo comunismo di facciata, nient'altro... dalla morte di Lenin è degenerato in una dittatura.
    Invece prima trattavano tutti con la massima cortesia, dai contadini alla famiglia imperiale...

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •