«La Chiesa dovrebbe smetterla con i Dico ma impegnarsi sul valore dei sacramenti»
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: «La Chiesa dovrebbe smetterla con i Dico ma impegnarsi sul valore dei sacramenti»

Cambio titolo
  1. #1
    Salute in peggioramento L'avatar di Io vengo dalla Luna
    Registrato il
    07-04
    Località
    Tra il PC e GMC !
    Messaggi
    29.400

    «La Chiesa dovrebbe smetterla con i Dico ma impegnarsi sul valore dei sacramenti»

    Ormai da anni la comunione e la cresima sono eventi che sfociano nel consumismo e basta. I bambini e ragazzi di oggi ( ma anche di anni addietro ) hanno perso il valore di questi riti, lo spirito del catechismo.



    Ora, non voglio lamentarmi con quelle famiglie che comprano telefonini con fotocamera costosissimi, XboX 360 e Playstation 3 insieme, camicie a maniche corte che costano 53 € dicendo a loro di non comprare oggetti simili ma un normale orologio o una catenina ( anche io “ ne ho fatto parte “ di questo cambiamento ),
    ma la Chiesa che si crede sempre migliore di tutti non ha una cippa da dire in proposito ?

    Come mai non ha nulla da insegnare ?



    O forse è troppo impegnata nella battaglia contro i Dico per salvare le famiglie dalle sue fauci
    e per salvare anche se stessa, la sua integrità da sospetti e presunti scandali come quello dei preti ?
    Forzaaa Juveeeeeee !!!!




  2. #2
    Lurker L'avatar di Ra90
    Registrato il
    07-05
    Messaggi
    2.508
    si però se iniziano a selezionare mediante test, si avrà sicuramente una grande perdita della clientela...

  3. #3
    *Alby*
    Ospite
    In effetti, pare che il Vaticano abbia un problema di pura economia di azione.

    Semplicemente, formando nuovi Cristiani davvero credenti troncherebbero alla radice il problema dell'ateismo dilagante.

    Pare invece che, oramai, Dio sia un'essenza da far osservare ai bambini come quella di Babbo Natale, trascurando che prima o poi smetteranno di crederci.

  4. #4
    Lisa addict L'avatar di Invernox
    Registrato il
    05-05
    Località
    Cremona
    Messaggi
    20.077
    Se la chiesa cominciasse a combattere il consumismo entrerebbe nell'oblio in pochi anni

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    03-07
    Località
    nei miei sogni...
    Messaggi
    94
    la chiesa dovrebbe smetterla, e basta
    -- Chi getta semi al vento fara` fiorire il cielo --

  6. #6
    Jakkus
    Ospite
    Ma è colpa della Chiesa se i genitori non sanno cosa stanno facendo fare ai figli? Non è la Chiesa a fare i regali, ma genitori o parenti. Che in un ambito di educazione dovrebbero essere I PRIMI a preoccuparsi dei figli.

  7. #7
    Rika78
    Ospite
    Anche se la Chiesa "protestasse" contro determinati comportamenti, credi seriamente che genitori e parenti di questi bambini prenderebbero la cosa in qualche considerazione?

    Prima della Chiesa, l'educazione dei figli viene dalla famiglia.

  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    07-06
    Località
    Where The Slime Live
    Messaggi
    10.001
    Citazione Rivoluzionaria
    la chiesa dovrebbe smetterla, e basta

    Si, aspetta e spera.
    Ma è tanto difficile fare un'intervento serio e attinente in un thread sulla chiesa, piuttosto che sparare a zero come al solito?

  9. #9
    Chaos Reigns L'avatar di MrDarkBlue
    Registrato il
    07-04
    Località
    TROMAVILLE
    Messaggi
    36.102
    Io non sono credente, ma non capisco il tuo ragionamento, ovvero, perchè incolpi la chiesa per i regali che i ragazzi ricevono alle comunioni o altro?
    sono i genitori/parenti/amici a farglieli...

  10. #10
    Utente L'avatar di white lhio
    Registrato il
    11-04
    Località
    Navacchio (PI)
    Messaggi
    10.296
    Citazione MrDarkBlue
    Io non sono credente, ma non capisco il tuo ragionamento, ovvero, perchè incolpi la chiesa per i regali che i ragazzi ricevono alle comunioni o altro?
    sono i genitori/parenti/amici a farglieli...
    giusto, ma soprattutto, con tutti i problemi che procura o con cui ha a che fare la chiesa, ci preoccupiamo di semplici e normalissimi regali fatti dai parenti e amici?


  11. #11
    They call me quincy L'avatar di capali
    Registrato il
    03-06
    Località
    villa del conte
    Messaggi
    2.637
    semplicemente bisognerebbe far ricevere i sacramenti da adulti.
    io adesso non farei la cresima, essendo ateo.
    quando ero 13enne (e son passati due anni solamente), della cresima me ne fottevo altamente. mi interessavano solo i regali dai parenti. e al catechismo apposito si faceva solo casino, tra uno scambio di pokemon e un'altro.
    Mi son stufato di questo, mi son stufato dell'altro, appena sarà registrato quello nuovo mi stuferò anche di quello. Intanto uso questo.

  12. #12
    Adelferius
    Ospite
    non è la Chiesa a fare i regali,sono i parenti ...
    In nessun passo del Vangelo si parla del valore spirituale della festa della comunione...

    La Chiesa con il consumismo non c'entra niente,sarebbe come attribuire come causa la Laurea,alla sbronza che ci si è presi durante i festeggiamenti...

  13. #13
    In nomine Ecclesiae L'avatar di Rex Regum
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    398
    Citazione capali
    semplicemente bisognerebbe far ricevere i sacramenti da adulti.
    io adesso non farei la cresima, essendo ateo.
    quando ero 13enne (e son passati due anni solamente), della cresima me ne fottevo altamente. mi interessavano solo i regali dai parenti. e al catechismo apposito si faceva solo casino, tra uno scambio di pokemon e un'altro.
    Concordo. Così facendo coloro che desiderano ricevere i Sacramenti si prepareranno degnamente, e quando si parlerà di Cristiani si intenderanno solo quelli veri, e non anche quelli che fanno parte della comunità cristiana senza crederci.
    Sinceramente se la Chiesa tornasse a rappresentare solo una piccola parte della popolazione, non le farebbe altro se non bene.

  14. #14
    Bannato L'avatar di famedoro
    Registrato il
    08-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.504
    Semplicemente, formando nuovi Cristiani davvero credenti troncherebbero alla radice il problema dell'ateismo dilagante.
    Dici?
    Secondo me, quello che dici tu è la cosa migliore da fare, ma penso che non porterà nessun guadagno di fedeli e quindi di potere al vaticano.
    I cristiani sarebbero molti di meno ma davvero cazzuti. E io li rispetterei.

    Per me il catechismo dovrebbe iniziare a 16 anni.

    Non a 6 che è puro indottrinamento.

  15. #15
    Bannato L'avatar di L' ownato
    Registrato il
    06-07
    Località
    Nell'anticomunismo
    Messaggi
    1.359
    se si toglie un male più importante poi si può proseguire con un male minore..

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •