Condannare le intenzioni
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Condannare le intenzioni

Cambio titolo
  1. #1
    um, maybe... staring? L'avatar di Squall ido
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    1.944

    Condannare le intenzioni

    Prendendo spunto dall'up del 3d su Hitler, ho deciso di impostare una discussione simile ma su un piano più astratto per evitare OT e concentrarsi su un unico aspetto del problema.

    Dunque: è giusto per voi condannare una persona prima che abbia commesso un crimine?

    Vari problemi sorgono già dalla domanda: cosa si intende per "giusto", per "condannare" e per "crimine"? Per semplicità stabiliamo che il primo termine ha un significato puramente giuridico, il secondo è da intendersi come ergastolo e come crimine poniamo l'uccisione di più di una persona.

    Secondo me se si ha la completa certezza (ovviamente impossibile a meno di viaggi nel tempo, e forse neanche con quelli) si, non per vendetta od altro ma per impedire il crimine stesso. Credo che qui ci si possa riallacciare alla duplice visione del carcere come punizione per chi è dentro o protezione per chi è fuori, e di conseguenza anche alla pena di morte.

    Sorge dunque un altro problema: se col 100% si, perchè col 99,999999% no? In fondo, si tratta solo di uno 0,000001% che potrebbe salvare più di una vita, al "modico" prezzo di una sola vita in carcere. E per induzione, se 0,000001% vale così poco si potrebbe arrivare al 50% e ancora più giù - stupidi granelli di sabbia...

    (il paradosso si risolve se non erro con la logica fuzzy - correggetemi se sbaglio - che consiste nel dare ad una proposizione un valore di verità compreso tra 0 e 1. Ma qui non ci sono vie di mezzo, solo ergastolo o libert&#224.

    Volevo fare un 3d che si focalizzasse su un solo aspetto ma c'ho messo di tutto: filosofia, legge, logica... Ci tengo comunque a sottolineare che il mio "si" alla condanna è da indendersi in modo puramente teorico, almeno fin quando Zapotec e Marlin non si decideranno a rendere pubblica la loro invenzione...
    Ultima modifica di Squall ido; 15-06-2007 alle 16:13:37

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Citazione Squall ido
    Prendendo spunto dall'up del 3d su Hitler, ho deciso di impostare una discussione simile ma su un piano più astratto per evitare OT e concentrarsi su un unico aspetto del problema.

    Dunque: è giusto per voi condannare una persona prima che abbia commesso un crimine?

    Vari problemi sorgono già dalla domanda: cosa si intende per "giusto", per "condannare" e per "crimine"? Per semplicità stabiliamo che il primo termine ha un significato puramente giuridico, il secondo è da intendersi come ergastolo e come crimine poniamo l'uccisione di più di una persona.

    Secondo me se si ha la completa certezza (ovviamente impossibile a meno di viaggi nel tempo, e forse neanche con quelli) si, non per vendetta od altro ma per impedire il crimine stesso. Credo che qui ci si possa riallacciare alla duplice visione del carcere come punizione per chi è dentro o protezione per chi è fuori, e di conseguenza anche alla pena di morte.

    Sorge dunque un altro problema: se col 100% si, perchè col 99,999999% no? In fondo, si tratta solo di uno 0,000001% che potrebbe salvare più di una vita, al "modico" prezzo di una sola vita in carcere. E per induzione, se 0,000001% vale così poco si potrebbe arrivare al 50% e ancora più giù - stupidi granelli di sabbia...

    (il paradosso si risolve se non erro con la logica fuzzy - correggetemi se sbaglio - che consiste nel dare ad una proposizione un valore di verità compreso tra 0 e 1. Ma qui non ci sono vie di mezzo, solo ergastolo o libertà).

    Volevo fare un 3d che si focalizzasse su un solo aspetto ma c'ho messo di tutto: filosofia, legge, logica... Ci tengo comunque a sottolineare che il mio "si" alla condanna è da indendersi in modo puramente teorico, almeno fin quando Zapotec e Marlin non si decideranno a rendere pubblica la loro invenzione...
    Il problema sorge quando magari, ipotizzando di poter tornare indietro nel tempo, elimini un criminale mutando il futuro ma non per forza in meglio.
    Ad esempio, uccidendo Hitler da bambino poteva in quei anni prendere comunque il potere un altro nazista che magari non perseguitava gli ebrei ( sfruttando quindi le menti migliori per avere un esercito migliore di quello tedesco ) e che non avrebbe scelto di attaccare l'URSS. Avrebbe forse vinto e ora il mondo sarebbe diverso.

    Nell'altro 3d ho detto precipitosamente che avrei ucciso Hitler da bambino, ma non é detto che questa azione avrebbero costruito un futuro migliore

  3. #3
    Cuore di Pietra L'avatar di Baffo.
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    23.735
    no.

    qui sennò sia arriva a i livelli di Minority Report

    non si può condannare un individuo sulla base delle intenzioni, se il fatto non sussiste.....altrimenti andrebbe a puttane tutto il nostro sistema giudiziario


    poi dopo à voglia di carceri piene, dopo
    Ultima modifica di Baffo.; 15-06-2007 alle 16:31:48
    MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI
    See Ya, Space GamesRadar.it
    CHI RIMANE È COMPLICE

  4. #4
    Cristo che Ibrahimovic L'avatar di *Matty*
    Registrato il
    07-05
    Località
    Pesaro/Bologna
    Messaggi
    16.646
    Quoto Cima, magari uccidendo Hitler prima, il mondo sarebbe ora sotto il controllo degli alieni che hanno sottomesso noi umani e ci hanno schiavizzati (giusto per esagerare un pò).

    Se dovessi scegliere, senza implicare la possibilità di un cambiamento del futuro, allora sì, sarei favorevole. Perchè con quella percentuale vorrebbe dire uccidere praticamente 10000000 criminali, di cui uno solo è innocente, e lo ritengo un guadagno.
    <3

  5. #5
    cc84ars
    Ospite
    Lo stesso principio sarebbe applicabile sul piano statistico. Siccome, chessò, la maggior parte delle violenze domestiche in italia si verifica presso le classi sociali più basse, presso famiglie numerose, con problemi di alcolismo, istruzione elementare, etc... basterebbe andare a cercare le situazioni che si avvicinano a questo stereotipo e compiere arresti in maniera preventiva, con la scusante che la probabilità statistica che vi verificassero dei crimini era elevata. Funzionerebbe? Forse con delle ENORMI carceri...

  6. #6
    um, maybe... staring? L'avatar di Squall ido
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    1.944
    Mmh... i viaggi nel tempo portano troppe complicazioni. Ipotizziamo l'onniscienza: so che condannando salver&#242; le vittime e non avverranno cambiamenti rilevanti. Allora ovviamente la risposta &#232; si (o no?).

    Ma appena si abbassa la probabilit&#224; sono portato a dire di no... anche per il 99,999999%? Non saprei...

  7. #7
    um, maybe... staring? L'avatar di Squall ido
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    1.944
    Citazione cc84ars
    Lo stesso principio sarebbe applicabile sul piano statistico. Siccome, chessò, la maggior parte delle violenze domestiche in italia si verifica presso le classi sociali più basse, presso famiglie numerose, con problemi di alcolismo, istruzione elementare, etc... basterebbe andare a cercare le situazioni che si avvicinano a questo stereotipo e compiere arresti in maniera preventiva, con la scusante che la probabilità statistica che vi verificassero dei crimini era elevata. Funzionerebbe? Forse con delle ENORMI carceri...
    No, li sarebbe da prendere come casi favorevoli il numero medio di violenze domestiche che avvengono in un anno presso le classi sociali più basse ecc ecc, e come casi possibili il numero di situazioni che si avvicinano allo stereotipo. E credo che il rapporto sarebbe comunque bassino

  8. #8
    The One L'avatar di Archangel256
    Registrato il
    01-04
    Località
    Treviso
    Messaggi
    9.402
    Citazione full metal samurai
    no.

    qui sennò sia arriva a i livelli di Minority Report

    non si può condannare un individuo sulla base delle intenzioni, se il fatto non sussiste.....altrimenti andrebbe a puttane tutto il nostro sistema giudiziario


    poi dopo à voglia di carceri piene, dopo

    Ai livelli di Minority Report...o anche peggio...se si inizia a mettere sotto controllo anche le intenzioni e il pensiero, si va verso il totalitarismo di 1984

    E poi cmq imho non ha senso punire l'intenzione o il pensiero, in generale va punito l'atto.

  9. #9
    Improbabile L'avatar di SkullMonkey
    Registrato il
    10-05
    Località
    Monza(MB)
    Messaggi
    7.364
    Ovviamente no.
    Questo argomento mi fa venire in mente un film...forse Minority Report (non vorrei sbagliarmi) in cui la polizia americana aveva un metodo per sapere chi e quando stava per commettere un crimine, e lo arrestava per "reato di intenzione".
    Condannare qualcuno prima ancora che abbia commesso il suo errore sarebbe un paradosso.
    Per il "caso Hitler", non sarebbe cambiato nulla.
    La Germania avrebbe trovato qualche altro uomo carismatico (magari tra i fedelissimi di Adolf) capace di sfruttare il crescente malumore e la voglia di rivalsa per dare il via ad una guerra.
    Citazione full metal samurai
    no.

    qui senn&#242; sia arriva a i livelli di Minority Report
    Anticipato. >.<
    Ultima modifica di SkullMonkey; 15-06-2007 alle 17:43:20

  10. #10
    um, maybe... staring? L'avatar di Squall ido
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    1.944
    Citazione Archangel256
    E poi cmq imho non ha senso punire l'intenzione o il pensiero, in generale va punito l'atto.
    Citazione Squall ido
    Secondo me se si ha la completa certezza (ovviamente impossibile a meno di viaggi nel tempo, e forse neanche con quelli) si, non per vendetta od altro ma per impedire il crimine stesso.
    La punizione non la intendo come "così soffri quanto hanno/avrebbero sofferto loro" o similia ma come "così non lo fai/farai più"

  11. #11
    Utente Incompetente L'avatar di luigi90
    Registrato il
    01-06
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    2.975
    sicuramente non si può condannare una persona in base all'intenzione, su questo piano mi appoggio alla distinzione che fece Immanuel Kant tra morale e diritto, la morale giudica le intenzioni, il diritto le azioni.
    Se io non uccido a prescindere rispetto sia la morale che il diritto.
    Se io non uccido per paura della condanna sono condannabile dalla morale ma non dal diritto.
    Se io uccido sono condannabile sia da una che dall'altra.
    Ma dal punto di vista pratico se io non ho ucciso non posso essere condannato

  12. #12
    Bananocrate L'avatar di giobbe
    Registrato il
    03-03
    Località
    Ankhmorpork
    Messaggi
    12.036
    Citazione *Matty*
    Quoto Cima, magari uccidendo Hitler prima, il mondo sarebbe ora sotto il controllo degli alieni che hanno sottomesso noi umani e ci hanno schiavizzati (giusto per esagerare un pò).

    Se dovessi scegliere, senza implicare la possibilità di un cambiamento del futuro, allora sì, sarei favorevole. Perchè con quella percentuale vorrebbe dire uccidere praticamente 10000000 criminali, di cui uno solo è innocente, e lo ritengo un guadagno.
    Ok, quello innocente sei tu.

    Adesso come la mettiamo?

  13. #13
    BANZAI! L'avatar di HannibalLecter
    Registrato il
    05-06
    Località
    Padova
    Messaggi
    6.714
    questo discorso mi fa venire in mente le guerre preventive
    cmq assolutamente no, uno stato dovrebbe adoperarsi con ogni mezzo affinchè situazioni simili non accadano, ma non condannando chi deve compiere un reato, ma cercando di non far neppure venire in mente a certa gente di compiere reati

  14. #14
    Cristo che Ibrahimovic L'avatar di *Matty*
    Registrato il
    07-05
    Località
    Pesaro/Bologna
    Messaggi
    16.646
    Citazione giobbe
    Ok, quello innocente sei tu.

    Adesso come la mettiamo?
    Non cambio comunque opinione, anche se probabilmente in quella situazione griderei all' ingiustizia.
    <3

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •