Beccatevi prima questo raccontino...
Entro in sala. Tutto è in ordine, almeno così sembra. Inizio a lavorare al computer, così la mia ragazza decide di giocare un po' alla 360. La accende, le dico di usare il controller con le pile AA, associato alla 360. Fin qui tutto bene. La 360 si accende. Io sto cominciando ad aprire i miei programmi al pc, ma la mia ragazza mi dice: "Marco, la XBox non vede il joypad..."; le dico di premere i due pulsanti bianchi per l'associazione, ma anche dopo averlo fatto la sua risposta non cambia: "Non vede il joypad". Mi alzo, pensando che magari ha sbagliato qualcosa, magari non ha premuto bene i pulsanti. Allora provo io. Pulsante sulla XBox, premuto. Pulsante sul pad, premuto. Nulla, non si associa.
Allora spengo la XBox. La riaccendo, e riprovo ad associare i pad. Nulla. Ma dopo un paio di tentativi, mi accorgo di una cosa talmente banale che non ci avevo neanche fatto caso: non c'è segnale video. E neanche audio. Controllo i cavi, la modalità della TV, ma è tutto a posto. Peccato che non ci siano led rossi, anzi non ci sono led illuminati in generale. Solo quello centrale, di un verde tenuo. Allora spengo, riaccendo e la mia richiesta è esaudita, come per magia. I tre led rossi compaiono in tutta la loro maestosità di fronte a me. Un'imprecazione fin troppo percettibile raggiunge la mia ragazza, e probabilmente anche i vicini. Ma bisogna mantenere la calma, penso dentro di me. Sì, la calma. Spengo. Tengo la console spenta per 20 secondi netti, nel panico. Ripremo il pulsante di accensione, questa volta va tutto bene. Il logo XBox 360 appare sullo schermo. Il controller, come per magia, viene riconosciuto. La mia ragazza avvia Prince of Persia, la demo dell'arcade appena scaricata. Arriva ad uno schermo dove c'è scritto di premere A per continuare. Mi chiama in causa di nuovo, perchè lei preme A e non succede niente. Provo anch'io, che mi costa? Niente. Allora spengo. Altri 20 secondi, nel panico. C'è l'assistenza, lo so. Però mi scoccia scusa. Spendo
400 euro, mica cazzate, per un prodotto. Quel prodotto
non può avere un difetto "di serie" (leggasi, che si presenta sul 95% dei pezzi). E poi ci lamentiamo dei 600 euro della PS3...almeno quella non si autodistrugge in stile Mission Impossible. Comunque, dimentichiamoci queste chiacchiere. Torniamo alla console, che finalmente si accende, e tutto funziona. La mia ragazza si fa una partitina a Feeding Frenzy, tutto fila liscio, poi spegne. 20 minuti fa, riaccendo e tutto funziona. 10 minuti fa, riaccendo e tutto funziona. Mah, molti dicono che la prima volta non è mai l'ultima, ma spero proprio che sia così.
Bel racconto, vero?

Ecco la mia domanda...
Può ciò essere dovuto al fatto che ho spruzzato del deodorante nella stanza (

) prima di accendere la x, pur prestando attenzione ad evitare la zona "entertainment"?