http://cohoba.blogspot.com/2007/06/d...imoni-gay.html
ditemi cosa ne pensate?
come potete leggere, la mia opinione è abbastanza chiara![]()
http://cohoba.blogspot.com/2007/06/d...imoni-gay.html
ditemi cosa ne pensate?
come potete leggere, la mia opinione è abbastanza chiara![]()
Cosa sia anacronistico mi piacerebbe vederlo con un bel referendum costituzionale. Poi vediamo quanto l'articolo costituzionale è passato di moda.
"diritto naturale", mi ricorda Mastella in quella famosa puntata di Anno Zero, quando se ne ando' dalla trasmissione indignato biascicando parole come quelle -ben gaurdandosi dal rispondere qualcosa di piu' sensato.
E dire che era poco piu' di un ragazzo quello che lo aveva messo in scacco, il massimo che ha saputo argomentare Mastella per ribattere e' stato "diritto naturale!!". Brillante.
vabbè dai, ma prendersela con mastella è troppo facile: ormai è diventato lo sport nazionale. Io lo uso come anti-stress: quando sono incavolato, giù di maledizioni al buon mastellone.Saverione
e comunque quello di anno zero fu un agguato: il ministro non era stato avvertito preventivamente che si sarebbe parlato della carta dei diritti fondamentali dell'uomo, che non è che sia chissà cosa. Lo hanno attirato in trappola dicendogli che era un programma di Socci: immagina la sua sorpresa quando si è visto davanti Santoro.
vedo che sei un mio compaesanoBodyKnight
anch'io vivo a bg..
cmq
se la mettiamo sul piano del diritto, ti dico che i lreferendum costituzionale non serve.
I matrimoni gay sono già previsti dalla costituzione.
Chi ha deciso che le uniche società naturali siano le unioni eterosessuali?
le unioni omosessuali sono documentate in testi dell'antica grecia, esistono da sempre. L'istituto giuridico del matrimonio che trae origine direttamente dalla SOCIETA' NATURALE deve essere estere quindi - anche agli omosessuali. Fino ad ora è stato interpretato in maniera restrittiva per motivi di carattere ideologico.
Dato il diritto trae origine dalla società, è ovvio, che se le unioni gay preesistono all'ordinamento giuridico stesso, devono essere regolamentate da questo!
In grecia gli omosessuali li impiccavano.cohoba
Quelli greci erano pedofili che andavano con i ragazzini. Gli uomini maturi finivano alla forca.
Quindi, cosa facciamo? Constatiamo che la pedofilia esiste prima della legge e quindi non ci si deve fare nulla?
Per non parlare del fatto che secondo te, quando hanno scritto la nostra costituzione, avevano assolutamente in mente il concetto di coppia omosessuale. Cosa che non sta né in cielo né in terra.
ahahahhaBodyKnight
scusa se rido, però hai sparato due bombe mica male!
Mi stai dicendo che nei circoli Platonini o tra i discepoli di Epicuro o tra le devote di Saffo non si praticava l'omosessualità? e che questa non era tollerata e accettata?
Per non parlare della cultura Persiana, che poi la storiografia cristiana, ha bollato come degenere.. chissa perchè?
2 BOMBA
Non è la mia opinione. Sono i più insigni costituzionalisti che hanno stralciato ogni significato giusnaturalista dall'espressione società naturale, facendolo rientrare - giustamente - nel recinto del diritto positivo.
La società naturale - ti ripeto - prevede che l'istituto giuridico del matrimonio sia applicato tout court. Sia agli omo che agli etero - sessuali..
poi oh, se il tuo mentore è Buttiglione, non posso fartene una colpa.. ahahaha
Ottima bibliografia, aspetta che prendo appunti.
Cazzo, abbiamo Luciano Canfora sul forum... Sai che l'impiccagione è un metodo d'esecuzione medievale? Sai che quelli greci non erano pedofili, ma pederasti? Sai che la pena di morte in grecia veniva comminata su basi principalmente sacrali? Sai che a Tebe è esistita un'intera unità militare composta da coppie d'amanti, senza che ne impiccassero nemmeno uno?BodyKnight
Ma torna a scuola, che giusto i bambini di seconda elementare puoi fregare così...
Questo non sa neanche che la bisessualità in Grecia al tempo era molto diffusa, avrebbero dovuto "impiccare" mezza Atene.cc84ars
![]()
Dipende cosa si vuole considerare con "natura": alla fine è una parola umana, ed ha senso o meno a seconda del contesto in cui la usiamo e dei significati che si vogliono attribuire a questa parola.
- Se si parte dal presupposto che l'operato umano è "oltre" i limiti imposti dalla natura, che è svincolato dalle leggi che regolano e determinano il comportamento di altre specie animaloi, allora è chiaro che aprire una fabbrica, scoprire l'atomo o venerare un dio sono tutti comportamenti innaturali, specifici della specie umana e non riscontrati nei comportamenti di nessun altra specie vivente.
In entrambi i casi, l'omosessualità mi sembra un comportamento naturale.
- Al contrario, se si accetta che ogni evento di questo mondo sottostia alle leggi della natura, allora il concetto di "innaturale" semplicemente cessa di esistere, o, perlomeno, nessun evento di cui noi si abbia esperienza potrebbe essere definito come "innaturale".
Se si accetta la prima visione della natura, allora bisogna ricordarsi che esistono specie oltre all'uomo i cui membri hanno, talvolta, rapporti sessuali tra membri del medesimo sesso.
Chi sostiene che il fine del sesso sia la riproduzione, sta dando un fine ad una entità che pare non averne alcuno (la Natura), e quindi sta esprimendo una convinzione personale ed arbitraria che non si può dimostrare in alcun modo.
Inoltre, chi ragiona a questo modo dimentica l'enorme quantità di specie che si ripoducono senza rapporti sessuali.
Infine, chi ragiona così va anche a guardare la pagliuzza negli occhi dell'omosessuale non notando la trave nel proprio occhio: se fare sesso per non riprodursi è innaturale, allora però lo è sia per due gay, sia per una coppia formata da uomo e donna che fa sesso col preservativo. Ed a meno che qua dentro non si abbiano delle grandi turbe mentali, direi che quest'ultimo caso non sia davvero realistico ...
Se si accetta la seconda visione della natura, l'omosessualità è un comportamento di natura per definizione, al pari di ogni altra cosa che avviene in questo mondo.
Solo per diletto, leggi una descirzione di un un esempio di modello "libertino".cc84ars
http://www.ulg.ac.be/vinitor/rida/2000/macdowell.pdf
E datti una calmata, che per chi fa la seconda elementare devi solo mostrare riverenza.
BodyKnight
Lo sai che Achille era gay?
http://it.wikipedia.org/wiki/Omosessualit%C3%A0_nell'Antica_Grecia
E non ha messo su famiglia con Patroclo? Non ci ha fatto un bel pacs? Non meditavano di invecchiare assieme come una coppia?RonsoLoStronso
E' curioso osservare come la discussione sia partita dalla negazione dell'esistenza di una legge di natura, e sia approdata alla formulazione del diritto naturale dell'omosessualità, condizione che è uguale a se stessa in tutta la storia umana.
Insomma, pare che per qualcuno qui sia tutto storicizzato e da storicizzare, tranne l'omosessualità, unica costante immutabile nella storia universale. Quindi, ogni osservazione sulle distinzioni oggettive tra le relazioni omosessuali dei greci di 3000/2500 anni fa e quelle di oggi: sono da censurare.
Ultima modifica di BodyKnight; 22-06-2007 alle 00:01:28