Il termine Hacker
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Il termine Hacker

Cambio titolo
  1. #1
    swisstux
    Ospite

    Il termine Hacker

    Stavo discutendo in una regione del Forum poco frequentata con alcuni utenti riguardo a questo termine.
    Prima qualche informazione (Wikipedia, al&#233:

    Volendo specificare tutti i vari ambiti in cui viene usato il termine "hacker", si possono evidenziare questi significati:
    1. Qualcuno che conosce un modello di interfaccia di programmazione abbastanza bene da essere in grado di scrivere un software nuovo e utile senza troppa fatica, in una giornata o comunque rapidamente 2. Qualcuno che riesce ad inserirsi in un sistema o in una rete per aiutare i proprietari a prendere coscienza di un problema di sicurezza. Anche detti "white hat hacker" o "sneacker". Molte di queste persone sono impiegate in aziende di sicurezza informatica e lavorano nella completa legalità. Gli altri ricadono nella definizione precedente. 3. Qualcuno che, attraverso l'esperienza o per tentativi successivi, modifica un software esistente in modo tale da rendere disponibile una nuova funzione. Più che una competizione, lo scambio tra diversi programmatori di modifiche sui relativi software è visto come un'occasione di collaborazione. 4. Un "Reality Hacker" o "Urban Spelunker" (origine: MIT) è qualcuno che si addentra nei meandri più nascosti di una città, spesso mettendo a segno "scherzi" elaborati per il divertimento della comunità. Un Hacker in senso stretto è colui che associa ad una profonda conoscenza dei sistemi una intangibilità dell'essere, esso è invisibile a tutti eccetto che a sé stesso. Non sono certamente Hacker in senso stretto tutti coloro che affermano di esserlo, in un certo senso gli Hacker in senso stretto non esistono, perché se qualcuno sapesse della loro esistenza per definizione non esisterebbero.
    Quello che più ci tengo a precisare, è che
    Esiste un luogo comune, usato soprattutto dai media (a partire dagli anni '80), per cui il termine hacker viene associato ai criminali informatici (la cui definizione corretta è, però, "cracker").
    Quindi, malgrado ci siano dei progetti più o meno seri ( http://www.hancproject.org/wp/?page_id=6 ), secondo voi vale la pena, per il rispetto nei confronti di questi "eroi" (cit. la pagina lincata), cercare di mantenere il termine originario oppure dovremmo piegarci ai giornali ed all'opinione pubblica (perlomeno la maggioranza) che usa questo termine per indicare i pirati informatici?
    Ultima modifica di swisstux; 23-06-2007 alle 13:12:56

  2. #2
    Udente L'avatar di LaK-o-OnE
    Registrato il
    04-05
    Località
    Assago (MI)
    Messaggi
    15.103
    va assolutamente mantenuto il termine originario

  3. #3
    swisstux
    Ospite
    sì, ma come? siamo inondanti da questa ignoranza, praticamente tutti i giornali fanno uso di questo termine nel modo sbagliato ed anche su un forum come questo, che non è proprio popolato da 60enni che hanno mai toccato un PC, molti utenti non sanno cosa significa il termine

  4. #4
    Transhuman L'avatar di JackTorn
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    11.093
    semplicemente quello che molti definisco hacker è in realtà cracker...
    l'hacker è "buono", il cracker è "cattivo".
    Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu

    L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate

    Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
    La Rochefoucauld

    La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
    Isaac Asimov

  5. #5
    gymvideo
    Ospite
    parlando in pubblico, ci si può adattare al gergo. Con gente specializzata invece, usare i termini giusti.

    Io faccio così

  6. #6
    Oltremodo sconveniente L'avatar di pity
    Registrato il
    11-03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    34.677
    La solita questione, il problema risiede nell'ignoranza. Molti parlano senza conoscere i fatti e si diffonde una convinzione (errata) difficile da smontare. Un po' come aspirina e cocacola o cellulari che friggono le uova.
    Dice che c'è rimasto sulo 'o mare | Io sono la gomma, tu la colla

  7. #7
    swisstux
    Ospite
    Citazione JackTorn
    semplicemente quello che molti definisco hacker è in realtà cracker...
    l'hacker è "buono", il cracker è "cattivo".
    non è così semplice, l'Hacker non è buono perché non vuole essere cattivo oppure perché vuole fare un atto di bontà, ma semplicemente sta nel mezzo, e sarebbe capace anche di diventare cattivo (ad esempio facendo cose illegali come il reverse engine) pur di scoprire qualcosa.

  8. #8
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione swisstux
    [super-cut]
    va mantenuto il termine originario e mandare a quel paese i media che da sempre servono quasi più a disinformanre che informare (se qualcuno ha visto V per VENDETTA può rendersi conto di una proiezione un pò più... pesante :sisis: ), in quanto anche io conosco persone che SENZA CHIEDERE UNA LIRA girano per internet, analizzano portali e siti internet cercando falle per segnalarle a chi di dovere. L'unica cosa che chiedono è un grazie.
    VI sembra giusto che queste persone vengano confuse con quei criminali che creano virus e li diffondono in rete? Io credo di no.

    Come primo passo si potrebbe far cambiare la linea ai dizionari, infatti se si va a cercare hacker si trova il significato "criminale" e sotto craker non si trova nulla.
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  9. #9
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    Citazione Alpha e Omega
    va mantenuto il termine originario e mandare a quel paese i media che da sempre servono quasi più a disinformanre che informare (se qualcuno ha visto V per VENDETTA può rendersi conto di una proiezione un pò più... pesante :sisis: ), in quanto anche io conosco persone che SENZA CHIEDERE UNA LIRA girano per internet, analizzano portali e siti internet cercando falle per segnalarle a chi di dovere. L'unica cosa che chiedono è un grazie.
    VI sembra giusto che queste persone vengano confuse con quei criminali che creano virus e li diffondono in rete? Io credo di no.

    Come primo passo si potrebbe far cambiare la linea ai dizionari, infatti se si va a cercare hacker si trova il significato "criminale" e sotto craker non si trova nulla.
    Neanche la foto di un sottile rettangolo di pane azzimo salato?
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

  10. #10
    (un po' meno) cattivo L'avatar di L33T
    Registrato il
    10-02
    Località
    Ovunque e in nessun luogo
    Messaggi
    3.908
    parlando in pubblico, ci si può adattare al gergo. Con gente specializzata invece, usare i termini giusti.
    Sono d'accordo, anche se credo che l'uso corrente prima o poi sostituirà *del tutto* quello originario.

    Citazione iamalfaandomega
    Neanche la foto di un sottile rettangolo di pane azzimo salato?
    Perchè lui cerca "craker", senza la c
    Es ist nichts schrecklicher als eine tätige Unwissenheit.

  11. #11
    Fr4nk
    Ospite
    L'hacker è una persona che è andata al di là dell'uso del computer per sopravvivere ("Mi porto a casa la pagnotta programmando") e guarda piuttosto ai due stadi successivi.

  12. #12
    Troppo Juventino L'avatar di Squall87[ThErEaL]
    Registrato il
    08-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    21.607
    Il termine non è propriamente usato in modo sbagliato.. in sostanza il cracker (craCker..non craker ) ha le stesse conoscenze di un hacker, a volte anche superiori se è per questo.. ma sono entrambi degli hacker, esperti di informatica.. solo che uno sta su una sponda e l'altro su quella opposta. Nella comunità di esperti d'informatica, questi si differenziano chiamandosi semplicemente black hat ( o appunto i cracker) e white hat o semplicemente hacker white hat.. (in riferimento ai cappelli dei maghi dei gdr).. ma nella sostanza se un giornale chiama hacker un criminale informatico, non sbaglia... è che si vuole essere puntigliosi e cercare di differenziare i ''buoni''( anche se il white hat per scoprire le falle un pò di casini li crea, anche se lo scopo è giusto) ed i cattivi.

  13. #13
    Cuore di Pietra L'avatar di Baffo.
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    23.735
    Citazione gymvideo
    parlando in pubblico, ci si può adattare al gergo. Con gente specializzata invece, usare i termini giusti.

    Io faccio così
    solo ed esclusivamente i termini giusti
    sennò l'ignoranza non morirà mai
    MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI
    See Ya, Space GamesRadar.it
    CHI RIMANE È COMPLICE

  14. #14
    swisstux
    Ospite
    Citazione Alpha e Omega
    Come primo passo si potrebbe far cambiare la linea ai dizionari, infatti se si va a cercare hacker si trova il significato "criminale" e sotto craker non si trova nulla.
    certo, ma come?

  15. #15
    (un po' meno) cattivo L'avatar di L33T
    Registrato il
    10-02
    Località
    Ovunque e in nessun luogo
    Messaggi
    3.908
    I dizionari riflettono l'uso dei termini. Pretendere di modificare l'uso agendo sul riflesso non mi sembra molto astuto
    Es ist nichts schrecklicher als eine tätige Unwissenheit.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •