Problemi legislativi: dubbi, questiti, risposte (forse)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Problemi legislativi: dubbi, questiti, risposte (forse)

Cambio titolo
  1. #1
    meteor1
    Ospite

    Problemi legislativi: dubbi, questiti, risposte (forse)

    Apro questo 3D per far si che chiunque abbia dei problemi legati alle piccole magagne quotidiane possa chiedere informazioni o pareri od esporre anche dubbi e critiche nei confronti di taluni articoli del codice che a suo avviso hanno qualcosa di strano.

    Per esempio:

    io volevo chiedere se, qualora venga affisso all'inizio di una via il cartello che vieta il parcheggio eccetto agli autorizzati, tali eventuali autorizzati:
    a) debbano avere esposto un permesso, un'autorizzazione o simili che certifichi il fatto che possono parcheggiare in tale luogo.
    b) debbano parcheggiare, se la via non è stata acquistata, secondo le norme in vigore da codice della strada, ossia ad esempio parcheggiare contromano (a sinistra con il lato conducente che dà sul lato della strada sinistro)
    c) se tale cartello è a norma oppure deve recare eventuali aggiunte del tipo "eccetto autorizzati muniti di permesso", perchè mettiamo il caso che uno degli autorizzati non l'abbia esposto io potrei lamentarmi qualora lui si lamentasse della presenza del mio veicolo.

    grazie...spero, che questo 3D sia utile.

  2. #2
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    le zone a traffico limitato sono le ztl, giusto? se si allora:

    Il contrassegno ztl autorizza, chi ne ha i requisiti, ad entrare e/o sostare nella zona a traffico limitato del centro storico o altra zona a traffico limitato (per esempio a Padova, la zona delle mignotte, dopo le 20 diventa ZTL); viene rilasciato dalla Polizia Municipale - ufficio ztl.
    Solo per alcune categorie di veicoli è consentito l'accesso senza essere muniti di contrassegno, con preventiva dichiarazione del numero di targa del veicolo.
    Il contrassegno in originale deve essere esposto, durante la sosta, nella parte anteriore dell'abitacolo in modo che risulti leggibile per intero dall’esterno; la mancata esposizione del contrassegno o l'esposizione del contrassegno non leggibile, per posizione o deterioramento, equivalgono alla mancanza dell’autorizzazione.

    Quali sono
    Ci sono diversi tipi di contrassegno che si differenziano in base ai requisiti di chi lo richiede.
    • Contrassegni per categoria di utenti:
      - titolari di posto auto in area privata (contrassegno tipo 1);
      - residenti privi di posto auto in area privata (contrassegno tipo 2 e 2bis);
      - imprese artigiane e assimilate per interventi di manutenzione urgente (contrassegno 3);
      - operatori commerciali, titolari di attività con sede all'interno della ztl e con veicolo non immatricolato autocarro (contrassegno tipo 4);
      - operatori di attività economiche con esigenze particolari o di interesse pubblico (contrassegno tipo 5);
      - medici in visita domiciliare urgente (contrassegno tipo 6);
      - utilizzatori di veicoli privati al servizio di enti e pubbliche amministrazioni (contrassegno tipo 7);
      - clienti e servizi di alberghi/hotel, b&b, ecc. (contrassegno tipo 8);
      - utilizzatori di veicoli autorizzati a percorrere le corsie riservate (contrassegno tipo 9);
      - stampa, giornalisti di testate ed emittenti locali (contrassegno tipo 10);
      - titolari di posto auto in area privata in zone particolari di confine con la ztl (contrassegno tipo 11);
      -disabli

    • Contrassegni per esigenze operative:
      -contrassegni temporanei- con una validità massima di 6 mesi



    Come richiederli
    CONTRASSEGNI PERMANENTI (tipo 1, 2 e 2bis, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11)
    Per richiedere il contrassegno è necessario presentare, all'ufficio zona a traffico limitato (ztl) della Polizia Municipale, dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà o di certificazione e la relativa documentazione richiesta, che varia a seconda del tipo di contrassegno.



    Dove richiederli
    I contrassegni devono essere richiesti all'ufficio ztl della Polizia Municipale, che provvede al rilascio.

    I contrassegni temporanei fino a 48 ore possono essere richiesti alla motorizzazione o cmq ad altri uffici

  3. #3
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    a no cazzo, parlavi del "parcheggio a traffico limitato", ehm

    cmq :

    punto a) si, devono avere un permesso, che è un cartoncino da esporre bene in vista, pena la contravvenzione (ora non so, se in caso di dimenticanza , si abbia la possibilita' di fare reclamo portando il permesso alla motorizzazione entro un tempo breve, come accade in casi analoghi, puo' essere)
    b) devono parcheggiare con le norme del codice della strada certo, è un luogo pubblico sul quale loro esercitano solo un diritto minore
    c) se non ha il permesso, puoi benissimo protestare, che lo portino con se è un requisito, visto che il permesso è esercitabile solo per 2 veicoli(preventivamente specificati) per famiglia, (tranne casi perticolari), e quindi è obbligatorio portare dietro il permesso
    esempio: io ho il permesso per la fiat Tipo, mentre per la mercedes no, perchè è in un garage, se io metto la mercedes nel parcheggio autorizzato munita di contrassegno, sono passabile di contravvenzione, se il vigile controlla il numero di targa (o di matricola non lo so) segnato sul cartello, e vede che non corrisponde alla targa della mercedes

    te' capi'?
    Ultima modifica di antonio-p; 24-06-2007 alle 16:11:11

  4. #4
    meteor1
    Ospite
    se uno ha chiesto il permesso al comune ma non ha esposto nulla oppure il comune non ha rilasciato alcun contrassegno, com'è la situazione?
    inoltre, mia nonna è cardiopatica ed in comune ci hanno detto che qualora ci multassero per la sosta in tale sede io posso farmela togliere per il fatto che ho diritto a parcheggiare vicinissimo a casa sua perchè potri farlo per suoi motivi di salute, ma mi hanno detto che non volevano la targa, bastava che non mettessimo in tale via più di una dele nostre auto. E' a norma sta cosa?

    EDIT: ma l'autorizzazione per quante macchine per famiglia è? tipo se io ho 5 auto e la via è piccola, cos'è parcheggio solo io?
    Ultima modifica di meteor1; 24-06-2007 alle 15:35:09

  5. #5
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione meteor1
    se uno ha chiesto il permesso al comune ma non ha esposto nulla oppure il comune non ha rilasciato alcun contrassegno, com'è la situazione?
    inoltre, mia nonna è cardiopatica ed in comune ci hanno detto che qualora ci multassero per la sosta in tale sede io posso farmela togliere per il fatto che ho diritto a parcheggiare vicinissimo a casa sua perchè potri farlo per suoi motivi di salute, ma mi hanno detto che non volevano la targa, bastava che non mettessimo in tale via più di una dele nostre auto. E' a norma sta cosa?

    non lo so sinceramente, sul discorso della nonna con problemi di salute, dovrei chiedere a mia sorella, lei è medico, e con il permesso di medico puo' parcheggiare ovunque, non so se si possa chiedere un permesso ad hoc per situazioni particolari da parte dei parenti, ma credo di si...cmq a questa domanda ti rispondo piu' tardi con spero maggior precisione: sul discorso della multa, hanno ragione, se non ti rilasciano un permesso temporaneo per motivi di salute, tu hai il diritto a farti togliere la multa, ma solo con una delle vostre auto: il motivo è nella risposta dopo

    EDIT: ma l'autorizzazione per quante macchine per famiglia è? tipo se io ho 5 auto e la via è piccola, cos'è parcheggio solo io?

    beh cazzo, si, se tu hai 5 macchine , la tua famiglia monopolizzerebbe l'accesso alla via
    non so se in situazioni particolari si possa chiedere un permesso aggiuntivo,anche qua ti rispondo con maggior precisione piu' tardi
    .

  6. #6
    meteor1
    Ospite
    Citazione antonio-p
    .
    ti ringrazio, anche perchè cmq a mia nonna dovrebbe arrivare il certificato di invalidità - avrebbe potuto averlo anni fa, ma non so perchè non se l'è mai fatto fare...

    per le auto aspetto

    sempre per il comune cmq mi chiedo se sia in torto tale istituzione se non emette contrassegni...

  7. #7
    meteor1
    Ospite
    Citazione antonio-p
    c) se non ha il permesso, puoi benissimo protestare, che lo portino con se è un requisito, visto che il permesso è esercitabile solo per un veicolo(specifico) per famiglia, (tranne casi perticolari), e quindi è obbligatorio portare dietro il permesso
    esempio: io ho il permesso per la fiat Tipo, mentre per la mercedes no, perchè è in un garage, se io metto la mercedes nel parcheggio autorizzato munita di contrassegno, sono passabile di contravvenzione, se il vigile controlla il numero di targa (o di matricola non lo so) segnato sul cartello, e vede che non corrisponde alla targa della mercedes

    te' capi'?
    quindi io volendo potrei comunicare più di una targa...ma il contrassegno sarebbe solo uno per famiglia?

  8. #8
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione meteor1
    ti ringrazio, ...
    prego, figurati, questo topic è interessante, puo' essere molto utile...

    consulenza giuridica online gratis


    (oppure potrei mettere il mio conto corrente e rispondere previo versamento di un vaglia con tariffa giovani )

  9. #9
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione meteor1
    quindi io volendo potrei comunicare più di una targa...ma il contrassegno sarebbe solo uno per famiglia?
    contrordine, ho detto una parziale cazzata: allora, uno per famiglia, è giusto, ma utilizzabile su 2 targhe( non di piu')*, non una (quindi due macchine, ma una per volta ovviamente essendo il contrassegno uno e non duplicabile)

    quindi il posto rimane sempre uno da utilizzare per volta

    * due targhe che devi preventivamente comunicare e che rimangono quelle, se no il limite di 2 non avrebbe senso)
    Ultima modifica di antonio-p; 24-06-2007 alle 16:05:44

  10. #10
    meteor1
    Ospite
    Citazione antonio-p
    contrordine, ho detto una parziale cazzata: allora, uno per famiglia, è giusto, ma utilizzabile su 2 targhe( non di piu')*, non una (quindi due macchine, ma una per volta ovviamente essendo il contrassegno uno e non duplicabile)

    quindi il posto rimane sempre uno da utilizzare per volta

    * due targhe che devi preventivamente comunicare e che rimangono quelle, se no il limite di 2 non avrebbe senso)
    perfetto, ciò mi basta. è che come tu hai detto di avere un po' di casini con diversi vicini, io oggi sono stato aggredio da uno che mi ha incolpato di avergli bloccato la via, tra l'altro non è sua. la mia uto era parcheggiato a destra secondo codice ed a più di 5 metri dall'incrocio. un ragazzo ha parcheggiato la sua contromano a fianco della mia, bloccando tutta la via tranne la mia e la sua, più esterne. esce il tizio e comincia ad insultarmi - forse perchè ero l'unico fuori in giardino - ed a minacciarmi di mettermi le mani addosso se non spostavo l'auto. io, chiaramente, non l'ho spostata. se mi avesse chiesto di spostarla senza quella maleducazione l'avrei fatto. ma qui era questione di principio. ora, lui ha fatto le foto alle nostre due auto e ha detto che le porterà ai carabinieri o vigili. io sono tranquillo perchè:
    a) la macchina contromano era dell'altro ragazzo
    b) ho anch'io fatto delle foto che certificano che la mia uto è a norma di codice, mentre quella del ragazzo non lo è. inoltre, le stesse auto di quel folle urlatore sono contromano.
    c) il folle urlatore ha due auto fuori, e dato ciò che mi hai detto - tu sei studente di giurisprudenza no? mi fido molto quindi - è in torto marcio.
    d) mia nonna ha quel problema, ed in comune ci hanno spiegato la posizione.

    quindi, ti chiedo: per quel poco che sapevo in argomento, ho agito nel giusto? sono nella ragione in teoria date le premesse?

    chiaro che magari tu mi dirai: se la spostavi era meglio. però insomma...uno che si mette in mezzo alla via a dire: "dovete spostarle pezzi di m..., vi demolisco le auto, voi non spaete chi sono io. vi faccio del male!" non merita la mia attenzione. inoltre, i nostri vicini di casa - di mia nonna, a dire la verità - hanno assistito alla scena e sono testimoni.

    insomma, è un periodo che mi capita di tutto

  11. #11
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione meteor1
    perfetto, ciò mi basta. è che come tu hai detto di avere un po' di casini con diversi vicini, io oggi sono stato aggredio da uno che mi ha incolpato di avergli bloccato la via, tra l'altro non è sua. la mia uto era parcheggiato a destra secondo codice ed a più di 5 metri dall'incrocio. un ragazzo ha parcheggiato la sua contromano a fianco della mia, bloccando tutta la via tranne la mia e la sua, più esterne. esce il tizio e comincia ad insultarmi - forse perchè ero l'unico fuori in giardino - ed a minacciarmi di mettermi le mani addosso se non spostavo l'auto. io, chiaramente, non l'ho spostata. se mi avesse chiesto di spostarla senza quella maleducazione l'avrei fatto. ma qui era questione di principio. ora, lui ha fatto le foto alle nostre due auto e ha detto che le porterà ai carabinieri o vigili. io sono tranquillo perchè:
    a) la macchina contromano era dell'altro ragazzo
    b) ho anch'io fatto delle foto che certificano che la mia uto è a norma di codice, mentre quella del ragazzo non lo è. inoltre, le stesse auto di quel folle urlatore sono contromano.
    c) il folle urlatore ha due auto fuori, e dato ciò che mi hai detto - tu sei studente di giurisprudenza no? mi fido molto quindi - è in torto marcio.
    d) mia nonna ha quel problema, ed in comune ci hanno spiegato la posizione.

    quindi, ti chiedo: per quel poco che sapevo in argomento, ho agito nel giusto? sono nella ragione in teoria date le premesse?

    chiaro che magari tu mi dirai: se la spostavi era meglio. però insomma...uno che si mette in mezzo alla via a dire: "dovete spostarle pezzi di m..., vi demolisco le auto, voi non spaete chi sono io. vi faccio del male!" . inoltre, i nostri vicini di casa - di mia nonna, a dire la verità - hanno assistito alla scena e sono testimoni.

    insomma, è un periodo che mi capita di tutto
    Beh, solo per questo è in torto marcio, lui ha commesso un reato in ogni caso molto piu' grave, quello di minacce e ingiurie e in piu' ci sono i testimoni: tu al massimo hai commesso un'infrazione del codice della strada ti tipo amministrativo, che è una cazzata: ammesso che l'hai commmesso, perchè non mi è chiara la situazione:
    il parcheggio era riservato ai residenti, giusto? e tu eri andato da tua nonna senza il permesso che pero' hai gia' chiesto al comune, giusto?
    in questo caso, non hai commesso nemmeno un illecito amministrativo, ma se vuoi fargliela pagare, piu' che il discorso delle due macchine (che è sempre un illecito amministrativo) lo puoi denunciare per offese e minacce, ma contatta l'altro ragazzo e mettetevi d'accordo, e poi consulta vicini e parenti testimoni e assicurati che vogliano testimoniare

    fai cosi', se lui manda le foto, lo denunciate, altrimenti, se quello ha solo dato di matto e non fa niente, io ti consiglio di evitare, perchè sono sempre soldi di avvocato, non so se ne valga la pena, vedi tu

  12. #12
    meteor1
    Ospite
    Citazione antonio-p
    Beh, solo per questo è in torto marcio, lui ha commesso un reato in ogni caso molto piu' grave, quello di minacce e ingiurie e in piu' ci sono i testimoni: tu al massimo hai commesso un'infrazione del codice della strada ti tipo amministrativo, che è una cazzata: ammesso che l'hai commmesso, perchè non mi è chiara la situazione:
    il parcheggio era riservato ai residenti, giusto? e tu eri andato da tua nonna senza il permesso che pero' hai gia' chiesto al comune, giusto?
    in questo caso, non hai commesso nemmeno un illecito amministrativo, ma se vuoi fargliela pagare, piu' che il discorso delle due macchine (che è sempre un illecito amministrativo) lo puoi denunciare per offese e minacce, ma contatta l'altro ragazzo e mettetevi d'accordo, e poi consulta vicini e parenti testimoni e assicurati che vogliano testimoniare

    fai cosi', se lui manda le foto, lo denunciate, altrimenti, se quello ha solo dato di matto e non fa niente, io ti consiglio di evitare, perchè sono sempre soldi di avvocato, non so se ne valga la pena, vedi tu
    io eviterei le minacce ed ingiurie perchè cmq anche io l'ho pizzicato. senza ingiurie o minacce, ma con delle frecciatine ad hoc riguardo il suo comportamento dovuto alla sua età, al suo senso civico ed al fatto che mi pare incredibile che abbia potuto crescere una figlia così educata (mi è scappato un: faccia un test per verificare se lei è il padre ) quindi evito prima di andarci di mezzo pure io. già sono in ballo con le ingiurie dei miei vicini

    io domani vado in comune ed espongo la situazione. si, il permesso per il fatto di mia nonna c'è a parole, dovrebbe bastare l'intervento di uno scritto del medico curante mi hanno detto. per il resto, chiederò infos ai vigili domattina. dato che a parole e/o a mani non si risolve nulla ma si fanno solo figure, mi appellerò alla legge. in ogni caso, i vigili non possono rifiutarsi di multarli o che se io glielo chiedo no? insomma, non farebbero il loro lavoro. da quanto ne so in teoria farebbero una specie di - non so il termine chiaramente - "omissione di multa" .

    non per altro, ma ha insultato pure mia madre e mia nonna che hanno cercato di tenermi calmo. e loro non centrano nulla. mi ha dato fastidio. anche perchè subire sempre e fare finta di nulla è da coglioni ad un certo punto.

  13. #13
    Mr Bolla L'avatar di mx726
    Registrato il
    02-04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.879
    chiedo a voi visto che nel sito del parlamento mi ci perdo

    io dovrei dare le dimissioni da un ristorante di un albergo (assunto con "contratto per dipendenti da aziende del settore Turismo-Pubblici esercizi")
    sapreste dirmi se questo tipo di contratto prevede dei giorni di preavviso?
    (\_/)
    (°_°)
    (> <) <- Questo è Bunny. Copia Bunny nella tua sign e aiutalo a conquistare il mondo

    [chiudifirma]

  14. #14
    meteor1
    Ospite
    Citazione mx726
    chiedo a voi visto che nel sito del parlamento mi ci perdo

    io dovrei dare le dimissioni da un ristorante di un albergo (assunto con "contratto per dipendenti da aziende del settore Turismo-Pubblici esercizi")
    sapreste dirmi se questo tipo di contratto prevede dei giorni di preavviso?
    Dall'articolo 44, spero sia giusto:

    Ai lavoratori compete il preavviso nella seguente misura:
    a) per coloro i quali hanno superato il periodo di prova e non i 2 anni di servizio: 30 giorni;
    b) per coloro i quali hanno superato i 2 anni di servizio e non i 5: 60 giorni;
    c) per coloro i quali hanno superato i 5 anni di servizio e non i 15: 90 giorni;
    d) per coloro i quali hanno superato i 15 anni di servizio: 120 giorni.
    2 - Il lavoratore avrà diritto all’eventuale maggiore termine di preavviso stabilito da disposizioni di legge.
    3 - Durante il periodo di preavviso l’Azienda concederà al lavoratore permessi per ricerca di nuova occupazione.
    4 - Il periodo di preavviso dovrà decorrere dal primo giorno della quindicina successiva alla data di comunicazione del collocamento a riposo o del licenziamento.
    5 - I periodi di preavviso sopraindicati, ridotti a metà, dovranno essere osservati a favore
    dell’Azienda anche dai lavoratori in caso di dimissioni.
    6 - Il periodo di preavviso, anche se sostituito dall’indennità di cui all’articolo seguente, sarà computato nell’anzianità agli effetti del trattamento di fine lavoro.



  15. #15
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione meteor1
    io eviterei le minacce ed ingiurie perchè cmq anche io l'ho pizzicato. senza ingiurie o minacce, ma con delle frecciatine ad hoc riguardo il suo comportamento dovuto alla sua età, al suo senso civico ed al fatto che mi pare incredibile che abbia potuto crescere una figlia così educata (mi è scappato un: faccia un test per verificare se lei è il padre )


    ammazza oh!... anche te non scherzi eh?

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •