messaggio "File BOOT.ini non valido" all'avvio di windows xp
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: messaggio "File BOOT.ini non valido" all'avvio di windows xp

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di tanner_one
    Registrato il
    10-02
    Località
    sicilia
    Messaggi
    139

    Domanda messaggio "File BOOT.ini non valido" all'avvio di windows xp

    ciao a tutti..da qualke tempo all'avvio del mio pc con sistema operativo Windows Xp Professional compare il seguente messaggio

    File BOOT.ini non valido
    Avvio in corso da C:\windows\

    il sistema si avvia e funziona normalmente e non ho (fino ad ora) riscontrato difetti o errori di nessun genere, ma la cosa mi preoccupa un po' e vorrei qualche spiegazione in merito..

  2. #2
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    Non c'è da preoccuparsi, hai il file boot.ini corrotto e semplicemente ti fa avviare dalla directory default...

    posta il file C:\boot.ini oppure sistemalo con easyBCD

  3. #3
    Utente L'avatar di Gregnov
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    6.353
    Citazione Fabio3000
    Non c'è da preoccuparsi, hai il file boot.ini corrotto e semplicemente ti fa avviare dalla directory default...

    posta il file C:\boot.ini oppure sistemalo con easyBCD
    succede anche a me, come si fa a togliere la schermata?




  4. #4
    Utente L'avatar di FulValBot
    Registrato il
    11-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.201
    aprite msconfig, selezionate BOOT.INI e mettete verifica percorso d'avvio.

  5. #5
    Utente L'avatar di Gregnov
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    6.353
    Citazione FulValBot
    aprite msconfig, selezionate BOOT.INI e mettete verifica percorso d'avvio.
    non c'è BOOT.INI




  6. #6
    Utente L'avatar di FulValBot
    Registrato il
    11-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.201
    azz...

  7. #7
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    allora quel che devi fare è prima di tutto abilitare la visualizzazione dei file nascosti di sistema (Risorse del Computer - strumenti - opzioni cartella - visualizzazione - attiva "visualizza cartelle e file nascosti" e poi disattiva "nascondi il file protetti di sistema" e "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"

    ok fatto questo vai in Risorse del computer - C:\ e ti dovresti trovare il file BOOT.ini trasparente. aprilo e confrontalo con questo:

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /FASTDETECT /NoExecute=OptOut

    se non è uguale allora copia incolla tutto questo cancellando altro.

    se il file non esiste allora devi andare in start - programmi - accessori - blocco note e incollare sempre quella parte lì poi fai salva con nome, navighi sempre fino a C:\ e come nome gli metti BOOT.INI !!! chiudi tutto, vai in Risorse del computer - C:\ per controllare se il file è stato salvato bene e voilà

    ecco fatto, basta riavviare e funzionerà !

  8. #8
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    Citazione Sheriff
    allora quel che devi fare è prima di tutto abilitare la visualizzazione dei file nascosti di sistema (Risorse del Computer - strumenti - opzioni cartella - visualizzazione - attiva "visualizza cartelle e file nascosti" e poi disattiva "nascondi il file protetti di sistema" e "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"

    ok fatto questo vai in Risorse del computer - C:\ e ti dovresti trovare il file BOOT.ini trasparente. aprilo e confrontalo con questo:

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /FASTDETECT /NoExecute=OptOut

    se non è uguale allora copia incolla tutto questo cancellando altro.

    se il file non esiste allora devi andare in start - programmi - accessori - blocco note e incollare sempre quella parte lì poi fai salva con nome, navighi sempre fino a C:\ e come nome gli metti BOOT.INI !!! chiudi tutto, vai in Risorse del computer - C:\ per controllare se il file è stato salvato bene e voilà

    ecco fatto, basta riavviare e funzionerà !
    Non dev'essere per forza cosi, dipende da come vuole il boot

  9. #9
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    Citazione Fabio3000
    Non dev'essere per forza cosi, dipende da come vuole il boot
    beh se ha un solo sistema operativo installato (e cioè XP) allora va bene quello che è uno standard. al limite può modificare il timeout se vuole ma quello è irrelevante !
    cmq nel più del 90% dei casi è quello: cioè Windows XP installato sul primo hdd/partizione del disco 0 !
    Ultima modifica di Sheriff; 25-06-2007 alle 10:03:33

  10. #10
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    Citazione Sheriff
    beh se ha un solo sistema operativo installato (e cioè XP) allora va bene quello che è uno standard. al limite può modificare il timeout se vuole ma quello è irrelevante !
    cmq nel più del 90% dei casi è quello: cioè Windows XP installato sul primo hdd/partizione del disco 0 !
    .... in effetti asd

  11. #11
    Sox3
    Ospite
    Citazione Sheriff
    beh se ha un solo sistema operativo installato (e cioè XP) allora va bene quello che è uno standard. al limite può modificare il timeout se vuole ma quello è irrelevante !
    cmq nel più del 90% dei casi è quello: cioè Windows XP installato sul primo hdd/partizione del disco 0 !
    Io ad esempio ho 2xp in 2partizioni...


    All'avvio devo decidere quale fare partire...
    ma siccome si chiamano entrambi "Windows xp Professional", posso cambiare il loro nome in modo da non creare la minima confusione?

  12. #12
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    per maggiori info e modifiche al boot.ini dai un'occhiata QUI

    ci sono vari casi e modelli di boot.ini !

  13. #13
    Utente L'avatar di Gregnov
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    6.353
    Citazione Sheriff
    allora quel che devi fare è prima di tutto abilitare la visualizzazione dei file nascosti di sistema (Risorse del Computer - strumenti - opzioni cartella - visualizzazione - attiva "visualizza cartelle e file nascosti" e poi disattiva "nascondi il file protetti di sistema" e "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"

    ok fatto questo vai in Risorse del computer - C:\ e ti dovresti trovare il file BOOT.ini trasparente. aprilo e confrontalo con questo:

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /FASTDETECT /NoExecute=OptOut

    se non è uguale allora copia incolla tutto questo cancellando altro.

    se il file non esiste allora devi andare in start - programmi - accessori - blocco note e incollare sempre quella parte lì poi fai salva con nome, navighi sempre fino a C:\ e come nome gli metti BOOT.INI !!! chiudi tutto, vai in Risorse del computer - C:\ per controllare se il file è stato salvato bene e voilà

    ecco fatto, basta riavviare e funzionerà !
    ho creato il file ma è normale che si veda? dopo averlo creato ho rimesso la spunta su "nascondi i file protetti di sistema" e su "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"





  14. #14
    Sox3
    Ospite
    Citazione Sheriff
    per maggiori info e modifiche al boot.ini dai un'occhiata QUI

    ci sono vari casi e modelli di boot.ini !
    ok grazie mille...ma vorrei farti una domanda mettiamo questo caso...

    2) Esempio:
    Avete 2 hard disk sullo stesso canale IDE il primo sarà Primary Master e il secondo Primary Slave. Sul Primary Master avete installato windows XP mentre sul Primary Slave Windows 2000.

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows 2000 Professional"




    Io posso mettere il nome che mi pare al sitema operativo?
    se ho 2xp nel boot posso chiamarli come mi pare?

  15. #15
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    Citazione Gregnov
    ho creato il file ma è normale che si veda? dopo averlo creato ho rimesso la spunta su "nascondi i file protetti di sistema" e su "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"

    certo, basta che fai click destro - proprietà e spunti Nascondi. non è un file di sistema, è una banale .ini come ad esempio quelli dei videogiochi !
    Citazione Sox3
    ok grazie mille...ma vorrei farti una domanda mettiamo questo caso...

    2) Esempio:
    Avete 2 hard disk sullo stesso canale IDE il primo sarà Primary Master e il secondo Primary Slave. Sul Primary Master avete installato windows XP mentre sul Primary Slave Windows 2000.

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows 2000 Professional"

    Io posso mettere il nome che mi pare al sitema operativo?
    se ho 2xp nel boot posso chiamarli come mi pare?
    sì il nome è irrelevante !

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •