allora quel che devi fare è prima di tutto abilitare la visualizzazione dei file nascosti di sistema (Risorse del Computer - strumenti - opzioni cartella - visualizzazione - attiva "visualizza cartelle e file nascosti" e poi disattiva "nascondi il file protetti di sistema" e "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"
ok fatto questo vai in Risorse del computer - C:\ e ti dovresti trovare il file BOOT.ini trasparente. aprilo e confrontalo con questo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /FASTDETECT /NoExecute=OptOut
se non è uguale allora copia incolla tutto questo cancellando altro.
se il file non esiste allora devi andare in start - programmi - accessori - blocco note e incollare sempre quella parte lì poi fai salva con nome, navighi sempre fino a C:\ e come nome gli metti BOOT.INI !!! chiudi tutto, vai in Risorse del computer - C:\ per controllare se il file è stato salvato bene e voilà
ecco fatto, basta riavviare e funzionerà !
