fissare il bootloader solo su windows xp
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: fissare il bootloader solo su windows xp

Cambio titolo
  1. #1
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222

    fissare il bootloader solo su windows xp

    ho installato due sistemi operativi, linux e windows.

    di linux mi sono stancato e ora vorrei toglierlo, il problema è che non sò fissare il boot (quello che quando accendo il pc mi fà scegliere il sistema operativo) per poter avviare direttamente windows xp all'accensione

    grazie per l'aiuto

  2. #2
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    Che distro hai?

  3. #3
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    in pratica devi riscrivere la sezione MBR.

    preparati con il cd di Windows XP a portata di mano. riavvia il computer e verifica nel BIOS che il cd sia il primo a bootare. metti il cd di windows e riavvia. ti partirà l'installazione ma tu schiaccia R quando te lo chiede per entrare nella console di ripristino di Windows. lì basta che metti il commando fix mbr e il gioco è fatto riavvia e Linux non si avvierà più

  4. #4
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222
    Citazione Fabio3000
    Che distro hai?
    ubuntu 6.10 con boot gnu grub (nn ricordo la versione)

  5. #5
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    Citazione traplo
    ubuntu 6.10 con boot gnu grub (nn ricordo la versione)
    Disinstalla ubuntu e dai dal prompt d'emergenza di win fixmbr, se tutto va bene dovresti aver risolto(in pratica riscrive i primi 512 bit dell'mbr) riavvia e tuttapposto.


    Potrebbero esserci problemi, quali la perdita della tabella delle partizioni in tal caso ci sarebbe una operazione molto complessa che ti permetterà di riacquisirla manualmente... anche se nella maggior parte dei casi si arriva al format.

  6. #6
    alnews
    Ospite
    Inserisci il cd di windows, riavvia e fai l'avvio da CD. Dopo che avrà caricato premi r per accedere alla console di ripristino, quindi premi il numero dell'installazione (solitamente 1) e quando ti chiede la password di admin se non l'hai impostata premi semplicemente enter. Nel prompt scrivi fixmbr e conferma con s. Digita exit, togli il CD, e si avvierà direttamente Windows.
    Dal Pannello di Controllo, vai in Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer.
    Qui premi + su Archiviazione e vai su Gestione Disco.
    Vedrai i tuoi dischi e sotto le partizioni.
    Vai su l'HDD dove era installato Ubuntu e premendo col tasto destro sulla partizione di Linux (ci sarà scritto Partizione Sconosciuta) e fai Elimina Partizione...
    Fallo per tutte le partizioni Linux.
    Quindi, nello spazio vuoto non allocato, premi il tasto destro e fai Formatta...
    Formattalo in NTFS, assegna una lettera e fai la formattazione veloce.
    Adesso avrai il boot pulito e la partizione di Linux trasformata in una di Windows.

  7. #7
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222
    il boot l'ho fissato, ora sto formattando.

    grazie mille

  8. #8
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    prego

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •