Ciao.
Vorrei iniziare a usare qualche linguaggio, che magari mi consenta di fare giochetti in 2d, (magari anche in 3d) di bassa difficoltà ma chemi consenta anche di programmare software diverso... Pensavo il Java, che ne dite? E' complicato?
Ciao.
Vorrei iniziare a usare qualche linguaggio, che magari mi consenta di fare giochetti in 2d, (magari anche in 3d) di bassa difficoltà ma chemi consenta anche di programmare software diverso... Pensavo il Java, che ne dite? E' complicato?
Mah non tanto... Anche se non lo vedo molto adatto per videogiochi... anzi...
Io ti consiglierei piuttosto il C#, con cui puoi usare le Managed DirectX per giochi sia in 2d che 3d.
Oppure il C++, anche se è molto più complesso. Con questo puoi usare le ottime SDL per giochi in 2d e le opengl/directx per quelli in 3d.
Oltretutto, hai un sacco di librerie GUI tra cui scegliere (ad esempio, wxWidgets, GTK+, Qt, o le ormai vecchie MFC) e puoi fare tantissimi tipi di applicazioni diverse.
Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terrae 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerraL'HO EMULATO--> qui
Grazie ma il C# non è complicato? E comunque(meglio chiarire) non faccio l'università![]()
Quoto in pieno, per iniziare il C# va benissimoCarmine_XX
![]()
Ma err... era uno scherzo questo?
Il C# non è assolutamente complicato.
Anzi, è tra i linguaggi con un connubio Semplicità:Potenza ai massimi livelli
Semplice come il visual basic, ma ben più potente. Molto di più.
(cmq che centra il fatto dell' università?)
Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terrae 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerraL'HO EMULATO--> qui
Pensavo che pensaste che pensavo che pensaste che frequentavo l'università e non vorrei che mi aveste consigliato linguaggi duri da masticare... Ok comunque grazie!Carmine_XX
Nah... non esistono "linguaggi duri da masticare"L' importante, è, come disse un altro utente tempo fa, la volontà, la volontà e un altro po' di volontà di imparare
![]()
Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terrae 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerraL'HO EMULATO--> qui
L'università non c'entra una mazza, conosco gente che in terza media ha iniziato col C++.
Hangman
eccomi! anzi no io ho cominciato a fare qualcosina moooolto mooolto prima...con il DIV!!!
tipo a 7/8 anni, però facevo poco! poi ho iniziato col visual basic (èh già ero un nubbio del campo e non sapevo neanche da dove cominciare
) a ca 10 anni, mi ricordo che cominciai fin da subito da autodidatta. appena presi in prestito il compilatore da mio zio, feci un nuovo progetto e cominciai a inserire controlli a caso , e a forza di smanettarci sopra cominciai a capire come funzionava (più o meno
) anche la programmazione ad oggetti (che poi vidi essere molto diversa nel c++). Da li in poi ripresi il DIV, ma non essendo soddisfatto passai al C e poi al C++, perchè non vedevo l'ora di fare qualcosa con un engine 3D. poi arrivò il magico periodo di Playerworld
e li mi misi sotto con lo studio di tutto ciò che era inerente la prog. di videogiochi (grafica, collisioni,engine, matematica,ecc ecc). adesso ne è passata di acqua sotto i ponti (a forza di :
), e finalmente posso dire con tranquillità di essere arrivato al punto di poter sviluppare seriamente un videogioco, completo in ogni sua parte (non come le piccole demo da un livello che ho sempre fatto!), cosa che infatti sto per iniziare, visto che proprio una mezz'ora fa ho terminato di codare il mio primo engine 2D funzionante e completo
(quasi...). va be non so che altro dire....happy coding a tutti!
PS: tenete duro ragazzi, con un pò di buona volontà e parecchio tempo a disposizione (mooooooooolllllllttttoooooo) riuscirete a fare qualsiasi cosa!![]()
più che altro per i giochi il C# è una vera merda, inizia con il C++mariagiovanna
io ho iniziato con Div, poi sono passato ad Euphoria, e poi al C\C++.. che uso tutt'ora per lavorare nel campo dei videogames
Ho deciso di partire col C#.
Ora: di cosa ho bisogno per cominciare?Un programma dove scrivere il codice? Con PErl usavo il noteopad e poi lo interpretavo.
Visto che hai deciso di iniziare dal c#prova ad andare su www.dotnetarchitects.it. Trovi anche una guida al c# da scaricare.
'Tutto ciò che è necessario per il trionfo del male, è che gli uomini di bene non facciano nulla'. (Edmund Burke)peer 2 peer anonimo
Ottima sceltamariagiovanna
Scarica ed installa Visual C# Express edition che la microsoft mette a disposizione gratuitamente.
Visual studio è l'IDE più potente in circolazione
http://www.microsoft.com/italy/msdn/...ualcsharp.mspx
Ma err... era uno scherzo questo?
vuoi fare giochi per hobby o perchè vuoi imparare per tentare di entrare un futuro nel game dev? se la risposta è la seconda hai scelto malissimomariagiovanna
ma perchè va tanto di moda il C# ? che ha di particolare? cioè già che è M$ (mi pare) imho nn è bene...cmq nn lo conosco e nn posso tirare conclusioni...