Gloomy Sunday-la canzone dei suicidi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Gloomy Sunday-la canzone dei suicidi

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    240

    Gloomy Sunday-la canzone dei suicidi

    Scritta nel 1933 da Rezsô Seress, un malinconico pianista e compositore semifallito nato in Ungheria in 1899. Nessuna delle sue composizioni riusciva ad impressionare i produttori francesi, ma Seress continuava ad inseguire il suo sogno. Le sue aspirazioni artistiche seguite da scarsi risultati erano causa di continue discussioni con la sua fidanzata; portarono alla definitiva rottura dopo una lite furibonda, nel 1933.

    Il giorno dopo la lite - una domenica - , Seress era seduto al piano, nel suo appartamento. Fuori dalla finestra un cielo plumbeo, il panorama di una Parigi grigia e bagnata da una pesante pioggia, sembrava la fedele espressione esteriore del malessere che lo accompagnava dopo la rottura con la fidanzata. Cominciò a suonare. Una melodia lenta e malinconica, dove ogni nota si incupiva dell'alone di infelicità che aleggiava intorno a Seress. A gloomy sunday.

    La struggente melodia fu messa su pentagramma e inviata, con più speranza del solito, ad uno dei tanti produttori che lo avevano già rifiutato in passato. Dopo un primo rifiuto perché "ha un ritmo e una melodia molto strana e deprimente", fu mandata ad un altro produttore, e fu finalmente accettata. La canzone fu presto distribuita in tutti i paesi del mondo, e Seress ne era entusiasta.

    Un paio di mesi dopo la pubblicazione, cominciarono a verificarsi una serie di strani eventi, che in qualche modo erano collegati alla nuova canzone. A Berlino un giovane chiese ad un gruppo di suonare Gloomy Sunday, e alla fine dell’esibizione l’uomo andò a casa e si fece saltare la testa con un revolver, dopo essersi lamentato con la famiglia del fatto che si sentisse terribilmente depresso dopo aver sentito la melodia di una canzone che non riusciva a togliersi dalla testa. La canzone era Gloomy Sunday.

    Una settimana dopo nella stessa città una giovane commessa fu trovata impiccata nel suo appartamento. La polizia, che si occupò delle indagini, rinvenne nella stanza della ragazza suicida lo spartito di Gloomy Sunday. Due giorni dopo quella tragedia, una giovane segretaria di New York si uccise asfissiandosi con il gas, e in una nota chiese che Gloomy Sunday fosse suonata al suo funerale. Qualche settimana più tardi un altro newyorkese 82enne si buttò dalla finestra del suo appartamento dopo aver suonato la stessa canzone al pianoforte. Contemporaneamente un adolescente a Roma, dopo aver sentito la canzone, si uccise gettandosi da un ponte.

    I giornali di tutto il mondo cominciarono a riportare altre morti associate alla canzone di Seress. Un giornale parlò del caso di una donna in North London, che teneva a tutto volume una registrazione di Gloomy Sunday, facendo infuriare e spaventando i vicini, che avevano sentito delle fatalità collegate alla canzone. La puntina si incantò in un solco, e lo stesso pezzo di canzone continuò a suonare ripetutamente… bussarono invano, poi decisero di forzare la porta e trovarono la donna morta sulla sua poltrona, in overdose da barbiturici.

    Nei mesi successivi continuarono a verificarsi morti che in qualche modo potevano essere collegate a Gloomy Sunday, e questo portò la Bbc a proibirne la diffusione via radio.

    In Francia lo stesso Seress si trovò a vivere in prima persona i nefasti effetti della sua creazione. Scrisse alla sua ex fidanzata, cercando una riconciliazione. Pochi giorni dopo gli arrivò la tragica notizia. Seress apprese dalla polizia che la sua amata si era avvelenata. Accanto al suo corpo, fu ritrovato uno spartito di Gloomy Sunday.*
    Lo stesso Seress morì gettandosi dall'ultimo piano di un palazzo a Budapest nel 1968.

    Dopo la prima versione di Seress, il testo fu scritto da László Jávor con un tono più doloroso e malinconico, per poi assumere la forma definitiva in inglese nelle parole di Sam M. Lewis, che aggiunse una terza strofa tesa a dare alla canzone un tono più sognante e meno lugubre, anche per levarle di dosso la già cupa fama che l'accompagnava. Negli Stati uniti e in Inghilterra si dice ci furono ben 200 suicidi dovuti all'ascolto della versione di Billie Holiday nel 1941.
    Questo è quanto si narra. Molte pagine web parlano di questa storia come di una leggenda metropolitana; naturalmente ognuno è libero di credere ciò che preferisce.






    che ne pensate? l'avete mai sentita questa canzone? credete sia vero o e tutta una leggenda?

  2. #2
    Utente L'avatar di luxor91
    Registrato il
    11-04
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.567
    è talmente inquetante che ho una voglia di ascoltarla enorme

    Però lo farò quando sarò soddisfatto della vita e avrò dato tutto quello che posso a questo mondo

    Give Me Just Some Tears..

  3. #3
    Utente L'avatar di Mefisto1987
    Registrato il
    10-02
    Località
    Tra i cordoli
    Messaggi
    20.888
    I want listen it now.



    Magari prima dell' orale alla matura

  4. #4
    Il grigio L'avatar di nattesh
    Registrato il
    01-04
    Località
    Flotsam
    Messaggi
    23.982
    dove l'hai trovata sta storia?

  5. #5
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909

  6. #6
    Question everything. L'avatar di black_knight
    Registrato il
    06-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.909
    Emo di tutto il mondo: ascoltatela!!!

    a parte gli scherzi, mi piacerebbe ascoltarla...


    Spoiler:
    e non sono emo



  7. #7
    Il grigio L'avatar di nattesh
    Registrato il
    01-04
    Località
    Flotsam
    Messaggi
    23.982
    ho sentito la versione di billy holiday... è particolare come pezzo.
    c'è anche da dire che una volta che una canzone diventa la canzone dei suicidi su un pazzo si suicida va di moda farlo con quella canzone

  8. #8
    LordPist
    Ospite
    Citazione Mefisto1987
    I want to listen to it now.
    Magari prima dell' orale alla matura
    ecco, tieni presente quella preposizione all'esame

  9. #9
    Utente L'avatar di Mefisto1987
    Registrato il
    10-02
    Località
    Tra i cordoli
    Messaggi
    20.888
    Citazione LordPist
    ecco, tieni presente quella preposizione all'esame
    ah,va messo così? anche il secondo "to"?




    conta che io inglese non lo faccio,ergo...si capiscono molte cose

  10. #10
    Cicileo Marioli L'avatar di ciciLEO!!
    Registrato il
    02-05
    Località
    Pripyat
    Messaggi
    13.268
    oddiooo ma altro che emo....



    mi incuriosisce sta canzone...
    e non sono emo ...


  11. #11
    Transhuman L'avatar di JackTorn
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    11.093
    ora vedo di ascoltarla...
    Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu

    L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate

    Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
    La Rochefoucauld

    La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
    Isaac Asimov

  12. #12
    fab31_wrc
    Ospite
    Vedo di cercarla

  13. #13
    Musicista progressista L'avatar di Gig@2
    Registrato il
    07-04
    Località
    Bibbiena(AR)
    Messaggi
    4.396
    Curioso, vedo di trovarla, se mi piace prendo lo spartito e me la suono, poi dopo ovviamente mi suiciderò...ma anche no(notate la rima)

  14. #14
    opinionista L'avatar di killzone90
    Registrato il
    12-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.538
    Gloomy Sunday - Billie Holiday

    buon suicidio

    P.S.: in effetti fa venire istinti suicidi sta canzone perchè è di un noioso incredibile, non penso che riuscirei a suicidarmi dopo aver ascoltato questa canzone, mi addormenterei prim... zzz

  15. #15
    No.
    Registrato il
    04-07
    Località
    Bologna/ Budapest
    Messaggi
    5.009
    E' molto bella e triste in effetti

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •