Ho letto qualche indiscrezione su internet.
Ma è vero che non saranno compatibili con la serie 8xxxx e la seri x2xx?
Ho letto qualche indiscrezione su internet.
Ma è vero che non saranno compatibili con la serie 8xxxx e la seri x2xx?
Intel C2DAMD K10
Addirittura? Non ho sentito ancora nulla a riguardo. Però mi sembra strano, non ci sono ancora giochi in dx 10 e già si parla di incompatibilità tra serie 8 di nvidia a x2xx di ati.wolfie
ma le hanno fatte apposta x le dx10 e poi non sono compratibili? scusa ma dove l'hai letta questa notizia?![]()
Rumors
I link non me li ricordo,giravo alla cacchio su internet
Intel C2DAMD K10
Ovviamente usciranno dei miglioramenti delle Directx 10, appunto le 10.1 che dovrebbero introdurre un ulteriore aumento delle performance, oltre ad altre tecnologie non supportate dalle 10(base).
Questo è successo per tutte le sierie di Directx, e non vedo perchè non debba succedere con le 10...
Lo ritengo una fortuna che microsoft si sia messa al lavoro da subito per migliorare le librerie grafiche, e dal momento che avere le 10 e le 10.1 porterà relativemente miglioramenti, soprattutto riguardo alle prestazioni, benvengano.
C'è gente legata ancora a schede Directx 9.0b(Ati x8xx)... eppure non si uccideperchè non supporta le 9.0c... quanto per il mancato supporto ai sm3.
[EDIT]
per delle banalissime info Google->directx 10.1->http://www.webmasterpoint.org/risors...o.asp?id=24023
niente di più semplice
brodermordet
Il bello è che sono solo 10.1kalel84
mi sembra assurdo.
.1 è uno "step"
esattamente come è stato...per le dx9...ke hanno avuto tre step...(a c b)..
ogni step..introduce kualkosa in più...
ad esempio..(se non sbaglio) lo shader model 3...è stato introdotto con le dx9.0c
Ciao..
non sbagli..cmq prima del 2009 o fine 208i8 la vedo difficile sta cosa delle dx10.1
Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
DanteSparda
Distruggerebbe i prezzi delle 8800 e HD2900. Alle case di produzione NON conviene che arrivino presto, anche se dall'articolo traspare tutt'altro.Darth_Rko89
Se a kualkuno interessa:
Miglioramenti rispetto a DirectX 10: DirectX 10.1 sarà un superset di DirectX 10, supporterà tutto ciò che viene supportato da DirectX 10 ma introdurrà miglioramenti in funzionalità e performance. Nella API si avrà un migliorato accesso alle risorse shader (che riguarda in particolare un migliore controllo nella rilettura dei campioni ottenuti dal anti-aliasing multi-sample) . In aggiunta a questo DirectX 10.1 consentirà di creare filtri di downsampling personalizzati. Anche il blending in virgola mobile sarà migliorato nelle funzionalità, in particolare quando usato con i render target, ora trattabili indipendentemente gli uni dagli altri, in virtù anche di nuovi formati dedicati con supporto per il blending. Ci saranno poi miglioramenti nelle capacità di shadow filtering, che porteranno auspicatamente a miglioramenti nella qualità delle immagini. Dal punto di vista delle performance ci saranno miglioramenti sui sistemi multi-core, una riduzione del numero delle chiamate alla API durante drawing e rendering di riflessione e rifrazione, e un migliorato cube mapping (con array indicizzabile).
Novità rispetto a DirectX 10: DirectX 10.1 introdurrà il filtering in virgola mobile a 32-bit (migliore qualità del rendering High Dynamic Range), incrementerà la precisione sull'intera pipeline di rendering, e offrirà alle applicazioni il controllo totale sull'anti-aliasing (anti-aliasing multi-sample e super-sample, e pixel coverage mask), che potrà essere usato in maniera più razionale ed efficiente, in supporto base 4x. Infine DirectX 10.1 introdurrà il driver model WDDM (Windows Driver Display Model) 2.1 che rispetto al WDDM 2.0 di DirectX 10 offrirà un paio di novità significative, destinate entrambe all'ottimizzazione delle performance su GPU DirectX 10.1 capable: migliorate capacità di context switching (ora eseguibile in maniera istantanea) e modifiche nella gestione dei "page faults" per GPU e driver (ora più veloce).
Ciao..
Alby...
se arrivano così in fretta a sto punto rafforzano la mia tesi del ''meglio aspettare''![]()
io la tua tesi la farei valere solo per quelli che, come te hanno ancora una ottima vga dx9 (io avevo una 7800 gtx ma sono un caso a parte..) e giocano ancora da dio cosi..
per chi ha una fascia media o bassa dx 9 una 8800 gts 320 è un salto di qualità eccezionale..a 250 euro quindi nemmeno tanto..
Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
DanteSparda
mi spiace, ma come hanno già detto le dx 10.1 sono uno step successivo delle dx10, come per esempio successo per le dx 8.0 e 8.1, o le dx 9.0a, 9.0b e 9.0c, e dato che ogni "evoluzione" aggiunge qualcosa di nuovo (che siano nuovi shader, nuove funzionalità, nuove istruzioni, ecc) è logico che le schede precedenti, non fatte per supportare le novità introdotte dopo la loro progettazione, non le supportino. altrimenti sarebbe come pretendere che una voodoo3 faccia girare le dx10.kalel84