Magic Boy
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Magic BoyPaeseItaliaLinguaitalianoPeriodicitàmensileFondazionemaggio 1988EditoreMattel
Magic Boy era un periodico mensile di fumetti e rubriche edito da Mattel (che ne pubblicava contemporaneamente anche un altro: Magic Girl). Il primo numero è uscito nel mese di maggio del 1988, l'ultimo nel mese di aprile del 1991. Ogni numero costava 5000 lire e includeva un gadget che poteva essere un oggetto come un portachiavi, una fibbia o un semplice giocattolo.
Il periodico è nato come raccolta di fumetti basati sui giocattoli prodotti all'epoca dalla Mattel. Ogni mese proponeva storie sui seguenti personaggi:
e inoltre "Fumetto sport" (un fumetto in cui ogni mese veniva spiegata brevemente la storia e le regole di uno sport diverso) e "Risate MAGIChe" (singole vignette in cui la mascotte della rivista, un mago di nome Magic, si trovava in situazioni buffe o imbarazzanti).
- He-Man and the Masters of the Universe (dal maggio del 1989 The New Adventures of He-Man)
- Captain Power e i combattenti del futuro
- Bravestarr
A partire dal 1989, due fumetti basati su personaggi originali hanno sostituito Captain Power e Bravestarr. Entrambi erano creati da Sauro Pennacchioli, ma erano sempre legati ai giocattoli Mattel:
Oltre ai fumetti, Magic Boy conteneva anche rubriche di vario genere. La più importante era chiamata Magic Zoom e ogni mese trattava un argomento di geografia, storia o scienze. Altre rubriche erano dedicate alla descrizione di una professione come aiuto orientativo per i ragazzi, alla presentazione dei film del momento, alle interviste con personaggi famosi e alla spiegazione di trucchi per i giochi per Nintendo Entertainment System. C'erano anche pagine dedicate ai lettori, comprendenti la rubrica della posta (Caro Magic), l'angolo degli scambi (La Bancarella) e due pagine in cui venivano pubblicati disegni mandati dai lettori (Club Fantasia).
- Captain Hot Wheels, le avventure di un giovane meccanico che all'occorrenza indossa una tuta e un casco computerizzato che migliora la sua abilità di guida, pilotando automobili basate su modellini Hot Wheels per sconfiggere la malavita
- Video Boy, le avventure di un ragazzo dotato di superpoteri che gli permettono di entrare e uscire dai videogiochi per Nintendo Entertainment System (all'epoca i prodotti Nintendo erano venduti in Italia da Mattel), volare, passare a piacimento attraverso i corpi solidi e digitalizzare oggetti rendendoli immateriali
Magic Boy ha interrotto le uscite nel settembre del 1990, tornando in edicola nel dicembre dello stesso anno con uno stile totalmente diverso, ispirato alle raccolte di fumetti degli anni '70 e comprendenti titoli come:
Dopo pochi mesi, Magic Boy ha smesso di uscire.