[21] Arti Marziali
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 503

Discussione: [21] Arti Marziali

Cambio titolo
  1. #1
    Tartaruga L'avatar di PsicoEroe
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    20.556

    [21] Arti Marziali

    Il topic sulle Arti Marziali

    Questo topic nasce col presupposto di informare sulle Arti Marziali, sulle manifestazioni, sugli allenamenti, sugli stili e sui personaggi che hanno reso le Arti Marziali quello che sono.
    Se avete intenzione di postare perchè praticate, avete intenzione di iniziare o semplicemente volete informarvi siete i benvenuti, a patto che ovviamente ci si comporti con rispetto verso il prossimo.
    Non esistono Arti Marziali migliori di altre e non esistono stili per diventare Assassino Da Rissa 9° Dan Di Briscola Chiamata (C by budo74).
    Benvenuti nel Dojo :D

    Se volete ottenere informazioni su una Arte Marziale specifica potete cominciare da qui: www.tycos.it
    Questo sito è gestito da Tycos, che posta con regolarità nel topic.


    Grazie all'utente Eikichi Onizuka per il disegno, a CodeRed e CRY_X2 per la scelta degli ideogrammi ed Magic_Luca per l'aggiunta delle scritte :D
    Apertura
    Prima riapertura
    Seconda riapertura
    Terza riapertura
    Quarta riapertura
    Quinta riapertura
    Sesta riapertura
    Settima riapertura
    Ottava riapertura
    Nona riapertura
    Decima riapertura
    Undicesima riapertura
    Dodicesima riapertura
    Tredicesima riapertura
    Quattordicesima riapertura
    Quindicesima riapertura
    Sedicesima riapertura
    Diciassettesima riapertura
    Diciottesima riapertura
    Diciannovesima riapertura
    Ventesima riapertura

    Lista Utenti praticanti di Arti Marziali:
    la seguente lista non vuole essere completa, ma solo informare di coloro che oltre a praticare Arti Marziali postano nel topic, per far capire a chi sia appena arrivato di chi si tratta.

    Camus Thai Boxe Boxe - Aikido - Capoeira
    budo74 Aikido - Kendo (I° Kyu) - Thai
    Maxjkd Jun Fan Jeet Kune Do
    ONIluca Taekwondo (Cintura Nera 1° Dan, Allenatore) - Brasilian Jujitsu - Kick Jitsu
    Italiano medioAikido - Karate (Cintura Gialla 5° Kyu in entrambe)
    Alecchi Wuji Dao Quan Gong Fu (1° Livello Inferiore)
    Tycos Wuji Dao Quan Gong Fu (7° Livello Inferiore)
    Bzzo Judo - Aikido
    CRY X2 Karate Shotokan (Cintura Marrone 1° Kyu)
    CodeRed Tai Chi stile Chen - Wushu del Nord
    Guybrush88 Judo
    phantommy Karate Shotokan (Cintura Gialla)
    kingdomlord Karate Shotokan (Cintura Blu)
    Mr. Jack Karate WadoRyu (Cintura Verde) - Krav Maga
    Botolo Kendo - Iaido (6° Kyu)

    Alcuni link utili e/o interessanti

    http://www.rapidshare.de/cgi-bin/upload.cgi Un sito utile per uppare file
    http://www.webalice.it/davidegiubilato/index.htm Sito sul Judo consigliato da Bzzo
    http://www.novascrimia.com/ita/index.php Sito ufficiale della Nova Scrimia
    http://artimarziali.andromedafree.it/video.htm Un sito da cui si possono scaricare vari filmati
    http://www.holymadness.com/filmati.htm Altri filmati
    http://video.google.com/videoplay?do...q=martial+arts Un video di una palestra di Fly Kick!
    http://iai.whaleeaters.org/ Un sito in inglese sullo Iaido
    www.luciomaurino.com Il sito di Lucio Maurino, campione di Karate
    www.davidebenetello.com Il sito di David Benetello, campione di Karate
    http://rapidshare.de/files/5486946/Seagal.wmv.html Un bel video dimostrativo di Aikido con Steven Seagal
    http://members.tripod.com/~PGresh/nunchaku.htm Un gran sito per imparare ad usare il nunchaku amatorialmente!
    http://www.meihua.it/video.html Un sito con video sul Wu Shu moderno.
    www.parkour.it Il sito italiano sul Parkour, che non è un'Arte Marziale, ma se ne era parlato tanto sul tread e risulta spettacolare alquanto...
    http://www.zgstunts.com/films.html Il sito degli "Zero Gravity", degli stuntmen. Si possono scaricare numerosi corti d'Arti Marziali
    http://www.sixtyninecamaro.com/images/brucelee/ Un sito contenente vari filmati che riguardano Bruce Lee
    http://www.trickstutorials.com/inde...ge=content/news Un sito che parla di varie acrobazie
    www.wujidaoquan.altervista.org Un sito sul Wujidao Quan Gong Fu consigliato da Alecchi
    http://www.csitaichi.it/main.php Un sito sul Tai Chi consigliato da Tsumugari
    http://www.hapkido.it/menuAZ.html Un rapido sguardo su diverse arti consigliato da Italiano Medio
    http://nunchaku.one.pl/en/?s=index sito di nunchaku in inglese molto ben costruito
    http://www.geocities.com/bubbaroces/Index3.html sito di nunchaku in inglese con video
    http://home7.swipnet.se/~w-72482/page3.html sito con gli schemi di tutti i katà dello shotokan karate
    http://karate.davidecurro.it sito di karate shotokan con i video dei principali katà (gli ultimi quattro consigliati da Skuarciaferro)
    http://www.iaito-katana.com/ Un sito dove creano Katana su misura consigliato da budo74
    http://www.wingtsun.it Un sito sul wing tsun e l'escrima consigliato da ciak
    www.budo-aoi.com Un altro sito per la creazione di Katana, sempre sotto consiglio di budo74
    http://www.pinoykendo.it/ Sito ufficiale Pinoy Kendo consigliato da SeaRock
    http://www.ninja-weapons.com/ranged...gami_shaken.gif Come crearsi uno Shaken da un foglio di carta
    http://www.guidottikungfu.com/data/...?lang=it&edit=y Sito sull'istituto di Ricerca del Sifu Guidotti, consigliato da Brave New Biej!
    http://www.wcarchive.com/html/wing-chun-movies.htm Un buon sito per vedere filmati sul Wing Chun consigliato da Maxjkd
    http://www.pinomaddaloni.it/Home.htm Il sito ufficiale di Pino Maddaloni consigliato da x-marks
    http://img516.imageshack.us/img516/2...escheme8qm.jpg Uno schema riguardante il Karate Shotokan consigliato da Skuarciaferro
    http://tozando.com/en/index.html Altro sito consigliato da budo74 riguardante katana ed armature
    http://youtube.com/watch.php?v=gAxe...eet%20kune%20do Un video riguardante il Jeet Kune Do consigliato da Maxjkd
    http://www.aikikaibolzano.it/it/grammatica.htm Qui è possibile scaricare un manuale di grammatica giapponese piuttosto vecchio, la stessa lingua di Ueshiba in breve
    http://www.iwka-wingtjun.com/ Sito consigliato da the Return
    http://www.martialarts.it/discipline.html Un elenco contenente brevi riassunti di vari stili
    http://www.condor178.altervista.org/_index3.html Un sito sul Karate consigliato da CRY X2
    http://www.iwka-wingtjun.com/ Il sito della scuola di the Retun
    http://www.cryx.altervista.org/ Sito consigliato da CRY X2
    http://www.condor178.altervista.org/index2.html Buon sito sul karate shotokan

    Per fare la spesa:

    http://www.marzialsport.it/cataloghi/cover.html
    prezzi un pò cari per quanto riguarda le am cinesi, ma con molti articoli di vario genere

    http://www.karategi.net/
    importatore di kimoni e cinture su misura della shureido originali, con possibilità di personalizzarle con il nome dello stile

    http://www.karategi-hirota.co.jp/e-hirota/

    http://www.orientesport.it/index.html

    http://www.jksports.it/

    http://www.fightstore.it/Scripts/default.asp

    http://www.fightclubstore.com/home.html
    Ultima modifica di PsicoEroe; 9-08-2007 alle 19:11:06

  2. #2
    Karate ha jinsei desu L'avatar di CRY_X2
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bovegno (BS)
    Messaggi
    6.148
    mitico 21° riapertura

    Perchè thai non so dove la fanno mentre la kick c'è nella mia palestra.Poi sinceramente thai non so in cosa consiste
    premessa importantissima... la muhay thai è un arte marziale, la kick no, al massimo è un'americanata

    MUAY THAI

    ORIGINE: TAILANDIA

    La famosissima MUAY THAI nasce dal KRABI KRABONG in Tailandia. Quando un filone del KRABI KRABONG perse l'utilizzo delle armi, i combattimenti corpo a corpo erano effettuati grazie a tecniche di ginocchia, gomiti, calci, pugni, testate e persino morsi!
    Da quando i tailandesi praticavano la MUAY THAI sul campo da battaglia erano famosi per la loro "brutalità", appellativo dato dallo stato rivale: la Birmania. Il re Ramkamheng (1275 d.C. - 1317d.C.) scrisse il "Tamrab-Pichei-Songkram" (che tradotto significa "il libro per imparare la guerra"): in esso poneva le basi della MUAY THAI e della disciplina degli allenamenti.
    Il più famoso praticante di MUAY THAI fu Nai Khanom Dtom, conosciuto anche come "il Principe Nero", che, una volta imprigionato dai birmani, riuscì a sconfiggere dodici loro campioni: ne conseguì la sua liberazione nel 1560 d.C.. Oggi vengono ancora ricordate le sue gesta con tornei organizzati ogni anno in suo onore.
    Anticamente, nei combattimenti, uno dei due avversari perdeva la vita, in quanto non c'era un preciso regolamento e non essendoci gli odierni round, i combattimenti si protraevano anche per ore e ore.
    Dovremo aspettare il 1940, quando gli atleti cominciarono a battersi sui ring e cominciarono a regolamentare l'utilizzo di guantini. Successivamente la Grande Guerra, il governo tailandese prese dei provvedimenti, in quanto continuarono a morire atleti sui ring: ci fu, quindi, la pubblicazione di un vero e proprio regolamento. Furono vietati i colpi ai genitali, agli occhi (con le dita) ed inoltre furono introdotte categorie di peso e round. Conseguentemente i colpi vennero portati principalmente con le gambe: queste tecniche oggi sono molto apprezzate e comportano alti punteggi.
    I calci rimangono principalmente bassi, con le dovute eccezioni, provocando un generale irrobustimento delle gambe, predisponendo l'atleta ad un'altissima preparazione fisica. Negli allenamenti si prevede, quindi, di allenare soprattutto l'ossatura e le articolazioni, cercando di alienare in maniera definitiva il dolore provocato dai colpi.
    Alcuni allegano alla MUAY THAI aspetti spirituali in quanto vi troviamo in essa riti propri del Buddismo tailandese. È usanza dei campioni di MUAY THAI di dividere la vincita derivata dagli incontri con il campo dove si allenano e con i propri genitori. L'abbigliamento caratteristico di un praticante di MUAY THAI sono i calzoncini.

    PS: psico, hai messo 2 volte lo stesso link al sito www.condor178.altervista.org, l'ultimo puoi anche toglierlo
    Ultima modifica di CRY_X2; 7-08-2007 alle 10:48:30


  3. #3
    Wasp
    Ospite
    raga, non faccio kick boxing da 2 anni ormai, non ho più i muscoli di una volta, le gambe nn sono quelle di una volta, davo i calci in aria e ora mi strappo subito se alzo la gamba, ho i muscoli addormentati, nn faccio più sport e con l'estate mi sto rovinando, mangio troppi gelati e altre zozzerie
    vorrei rimanere in forma, ma senza andare in palestra d'agosto (ci vado quando inizia l'anno scolastico)
    mio fratello adesso che ha la palestra chiusa si allena a casa, però ora nn c'è, è partito per la puglia.
    visto che facevo kick boxing, mi potreste elencare il riscaldamento da fare, lo stretching e gli esercizi (addominali, flessioni, pesi etc.) da fare per rimettermi in sesto ? ho tutta casa a disposizione..

    grazie

  4. #4
    Karate ha jinsei desu L'avatar di CRY_X2
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bovegno (BS)
    Messaggi
    6.148
    Citazione Wasp
    raga, non faccio kick boxing da 2 anni ormai, non ho più i muscoli di una volta, le gambe nn sono quelle di una volta, davo i calci in aria e ora mi strappo subito se alzo la gamba, ho i muscoli addormentati, nn faccio più sport e con l'estate mi sto rovinando, mangio troppi gelati e altre zozzerie
    vorrei rimanere in forma, ma senza andare in palestra d'agosto (ci vado quando inizia l'anno scolastico)
    mio fratello adesso che ha la palestra chiusa si allena a casa, però ora nn c'è, è partito per la puglia.
    visto che facevo kick boxing, mi potreste elencare il riscaldamento da fare, lo stretching e gli esercizi (addominali, flessioni, pesi etc.) da fare per rimettermi in sesto ? ho tutta casa a disposizione..

    grazie
    http://www.sportraining.net/



  5. #5
    *_* L'avatar di Mula
    Registrato il
    05-06
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    146
    Salve! Io faccio ju jitsu e kick boxing da 5 anni e mezzo nella ju jitsu nel mio corso e' compresa la lotta a terra, mi piace un fracco! Posso unirmi a tutti i partecipanti di questo topic? O bisogna fare qualche esame?
    La tua firma supera il limite massimo di altezza (158 pixel). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.

  6. #6
    Wasp
    Ospite
    sia chiaro, non voglio diventare come questi





  7. #7
    Karate ha jinsei desu L'avatar di CRY_X2
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bovegno (BS)
    Messaggi
    6.148
    Salve! Io faccio ju jitsu e kick boxing da 5 anni e mezzo nella ju jitsu nel mio corso e' compresa la lotta a terra, mi piace un fracco! Posso unirmi a tutti i partecipanti di questo topic? O bisogna fare qualche esame?
    se sei una ragazza devi darla a tutti

    Spoiler:
    ma anche no


    altrimenti.... benvenuto nel dojo

    PS: fai brasilian jujitsu??
    Ultima modifica di CRY_X2; 7-08-2007 alle 13:22:07


  8. #8
    Karate ha jinsei desu L'avatar di CRY_X2
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bovegno (BS)
    Messaggi
    6.148
    Citazione Wasp
    sia chiaro, non voglio diventare come questi






    il sito è il migliore della rete per la preparazione atletica


  9. #9
    Tactical Espionage Action L'avatar di Mr. Jack
    Registrato il
    03-04
    Località
    R'lyeh
    Messaggi
    5.874
    Citazione Mula
    Salve! Io faccio ju jitsu e kick boxing da 5 anni e mezzo nella ju jitsu nel mio corso e' compresa la lotta a terra, mi piace un fracco! Posso unirmi a tutti i partecipanti di questo topic? O bisogna fare qualche esame?
    benvenuta, l'esame standard è buttarsi giu da un ponte, ma visto che sei una ragazza possiamo fare un'eccezione

  10. #10
    Wasp
    Ospite
    Citazione CRY_X2


    il sito è il migliore della rete per la preparazione atletica
    si ma ci sono mille esercizi, quali devo fare? poi, in che ordine? riscaldamento (che tipo?), stretching, esercizi?

  11. #11
    Karate ha jinsei desu L'avatar di CRY_X2
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bovegno (BS)
    Messaggi
    6.148
    Citazione Wasp
    si ma ci sono mille esercizi, quali devo fare? poi, in che ordine? riscaldamento (che tipo?), stretching, esercizi?
    ma nn facevi mica kick boxe?? nn lo facevate riscaldamento??

    comincia con questi magari:

    Estensioni del piede da stazione eretta a gamba flessa con una mano alla caviglia.
    Mantenendo le cosce allineate, fletti una gamba e afferra con le mani la punta del piede. Quindi esercita una estensione del piede (flessione plantare).
    I muscoli maggiormente interessati sono i flessori dorsali (flessori) del piede sulla gamba.

    Estensioni delle gambe da busto flesso.
    Mantenendo i piedi uniti, fletti il busto piegando leggermente le ginocchia e ponendo le mani dietro le caviglie. Quindi estendi le ginocchia cercando di mantenere il busto più flesso possibile, aiutandoti con la pressione delle mani sulle caviglie.
    I muscoli maggiormente interessati sono gli estensori delle cosce sul bacino. Sono coinvolti anche gli estensori del tronco.

    Divaricazioni delle cosce da piegamento completo delle gambe.
    Con le gambe ben divaricate, spingi con i gomiti sulle cosce cercando di allontanarle il più possibile verso dietro.
    I muscoli maggiormente interessati sono gli adduttori delle cosce sul bacino.



    Piegate laterali.
    Vai in massima piegata. Per non creare uno stress sulle strutture articolari del ginocchio dell'arto proteso, rivolgi la punta del piede verso l’alto.
    I muscoli maggiormente interessati sono gli adduttori della coscia sul bacino.



    Divaricate frontali
    Vai in massima divaricata mantenendo le ginocchia in estensione. Aiutati flettendo il busto e poggiando le mani a terra. Per non creare uno stress sulle strutture articolari delle ginocchia, rivolgi le punte dei piedi verso l’alto.
    I muscoli maggiormente interessati sono gli adduttori delle cosce sul bacino.







    Piegate avanti.
    Vai in massima piegata mantenendo l'arto proteso dietro esteso ed estendendo oltre la verticale anche il busto.
    I muscoli maggiormente interessati sono i flessori della coscia sul bacino.
    Mantenendo il piede in massima estensione vengono interessati anche i muscoli flessori del piede.



    Estensioni del busto da in ginocchio seduto sui talloni.
    Estendi indietro il tronco, se possibile fino a toccare terra con le spalle. Nella discesa e nella risalita aiutati con gli arti superiori in appoggio a terra.
    I muscoli maggiormente interessati sono i flessori delle cosce sul bacino e gli estensori delle gambe.
    Vengono anche interessati i muscoli flessori dei piedi.



    Estensioni del busto a terra con un arto avanti in flessione completa e l'arto controlaterale proteso dietro.
    Estendi indietro il tronco.
    I muscoli maggiormente interessati sono i flessori delle cosce sul bacino ed estensori dell’arto proteso dietro.
    Inoltre vengono impegnati anche i muscoli flessori della gamba e i flessori del piede posto avanti.


    Flessioni del busto da in ginocchio.
    Fletti il busto in avanti cercando di toccare terra con le spalle.
    I muscoli maggiormente interessati sono gli estensori del tronco, con particolare riferimento alla regione lombare.
    Vengono interessati anche i muscoli estensori delle cosce, ad eccezione di quelli biarticolari che trovano inserzione oltre il ginocchio.
    Questo esercizio è anche utile per la decompressione discale.

    Estensioni del busto da prono con mani a terra e corpo proteso dietro.
    A braccia distese, forma un arco portando quanto più possibile il bacino verso il terreno. Questo esercizio va evitato in caso di traumi alle vertebre lombari.
    I muscoli maggiormente interessati sono i flessori del tronco.
    Vengono coinvolti anche i flessori delle cosce sul bacino.



    Flesso-inclinazioni, rotazioni e circonduzioni del collo.
    Esegui i movimenti del collo su tutti i piani spaziali. Evita le estensioni forzate verso dietro-laterale.
    I muscoli maggiormente interessati sono:
    - gli estensori e gli inclinatori del collo nella flesso-inclinazione e nella rotazione;
    - tutti i muscoli che mobilizzano il collo nella circonduzione.


    Flessioni orizzontali di un braccio da stazione eretta.
    Aiutandoti con la mano dell'arto controlaterale, chiudi il braccio in avanti mantenendolo all'altezza delle spalle.
    I muscoli maggiormente interessati sono quelli che retropongono la spalla e che aprono il braccio e lo portano indietro sul piano orizzontale.


  12. #12
    Karate ha jinsei desu L'avatar di CRY_X2
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bovegno (BS)
    Messaggi
    6.148
    Citazione Mr. Jack
    benvenuta, l'esame standard è buttarsi giu da un ponte, ma visto che sei una ragazza possiamo fare un'eccezione
    OMG nn mi ero accorto che è una ragazza davvero


  13. #13
    Wasp
    Ospite
    Citazione CRY_X2
    ma nn facevi mica kick boxe?? nn lo facevate riscaldamento??
    ma chi se lo ricorda, era 2 anni fa, io ricordo solo i combattimenti e quando facevo la farfalla, muovendo le gambe.

    grazie, me li sparo tutti adesso sti esercizi.

  14. #14
    Karate ha jinsei desu L'avatar di CRY_X2
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bovegno (BS)
    Messaggi
    6.148
    sapete se esiste una versione italiana della rivista "Black belt"??


  15. #15
    Utente L'avatar di Imbill
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    485
    Citazione Mula
    Salve! Io faccio ju jitsu e kick boxing da 5 anni e mezzo nella ju jitsu nel mio corso e' compresa la lotta a terra, mi piace un fracco! Posso unirmi a tutti i partecipanti di questo topic? O bisogna fare qualche esame?
    Si devi fare una lotta nel fango con una tua coetanea, filmare il tutto e poi postare il video
    Ma fai BJJ o Jujitsu? Se ti piace molto la lotta a terra il BJJ (Brasilian Ju Jitsu) sarebbe forse meglio Ah un consiglio da amico: lascia stare la kick, ha ragione cry, vai a fare muay thay o karate (anche se per una ragazza il karate e' secondo me piu' adatto, non ce le vedo io le ragazze sul ring a tirarsi pugni in faccia )

    (\_/)
    (°_°)
    (> <) Questo è Bunny. Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a dominare il mondo.

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •