Esatto credo che metà della colpa in casi del genere sia proprio della società che trita tutto e tutti senza badare a nessuno, in una società del genere non tutti hanno una forza morale sufficiente a resistere.
Questo mi ricorda un libro che lessi una volta sulla Grande Guerra, lì si diceva che i soldati preferivano il momento dell'assalto perché almeno non erano sottoposti alla tensione che si generava in trincea, cosa che fà riflettere perché l'assalto era appunto un suicidio però molti lo preferivano ad un'atroce sofferenza psicologica.
Credo che tornando IT per la maggioranza dei suicidi valga lo stesso discorso, quando la vita diventa solo un susseguirsi di brutte notizie allora togliersela diventa per alcuni una scelta preferibile.
Non credo invece esista una predisposizione genetica vera e propria (o si?

) semplicemente tante famiglie non sanno stare vicine a chi é debole, ad esempio mi viene in mente quel 15enne che si suicidò 4 anni fà quando seppe che la sua ragazza era incinta, lì poi venne fuori che era stato sottoposto a forti pressioni e critiche, direi che in un caso del genere si doveva stargli accanto al posto di farlo sentire una merda, sopratutto in una situazione come quella che si può comunque definire "normale"
Ps Il Seppuku era in ogni caso un'usanza che poco ha a che vedere con i suicidi di oggi, era semplicemente un rituale di guerra