Resa della politica alla mafia: vi sembra una cosa normale?
Scusate il titolo scialbo, non sapevo cosa scrivere. Rigurado i fatti che tutti penso sappiamo successi in germania a causa di una faida tra mafiosi, si sono fatte molte dichiarazioni da parte di politici, commissari di polizia ecc. Una che mi ha molto stupito l'ho senita qualche giorno fà in tv e mi sono letteralmente cadute le pall a terra (scusate la volggarità). Non so chi è il tizio, ma comunque questo qui diceva che la ndrangheta deve trovare un capo forte e un leader che riunisca tutte le famiglie in un periodo di piace. Ora, questa frase, che può essere da me fraintesa, non vuol dire forse che il tipo in questione si è ormai "arreso" e accetta la mafia come organizzazione dello stato con cui ormai dobbiamo convivere? queste sue dichiarazioni non mi sembrano sia normali, quando accadono queste cose si deve portare avanti l'idea dell'opposizione alla mafia ma dichiarazioni del genere mi fanno quasi pensare che ormai anch ela eutorità statali pensano più a convinverci e a limitare i danni che a stroncarla. Vorrei sentire i pareri di queste sezione in merito.
Per me non è affatto fraintendibile, e significa che per questa persona la mafia è normale, insomma che parte del paese.
Io quando parlo con amiche della zona vicino Napoli mi sento dire cose del tipo:
Spoiler:
A Milano i miei avevano un negozio e dovevano pagarsi i vigilati privati per proteggersi dalla microcriminalità, a Napoli pagano lo stesso per la protezione (intesa come Camorra) qual'è la differenza?
oppure
Quando ci sono episodi del tipo che i Carabinieri vanno a prendere un ragazzo nei rioni e la gente esce dai palazzi e si butta contro i carabinieri mi è stato detto che questi comportamenti li capiscono, dato che per loro è un modo per sopravvivere ed è normale che la gente difende il ragazzo che viene portato via.
Sul fatto di arrendersi io dico che per sconfiggerla devi mandare l'esercito, ma non in funzione di polizia, ma stile guerra preventiva di Bush, cosa che non accadrà mai, le mafie (perché che ne sono di diversi tipi) sono un pò come Al-Quaeda.
= = X = =
Possiamo davvero cambiare la nostra vita, o è la vita che cambiandoci ci illude di averla cambiata?
Sul fatto di arrendersi io dico che per sconfiggerla devi mandare l'esercito, ma non in funzione di polizia, ma stile guerra preventiva di Bush, cosa che non accadrà mai, le mafie (perché che ne sono di diversi tipi) sono un pò come Al-Quaeda.
E cosa credi di risolvere mandando l'esercito? Una volta lessi che giù in Sicilia la Mafia può contare su qualcosa come 300000 affiliati, hai idea di quanti siano? Anche ammesso che per assurdo li si arresti tutti dove li mettiamo?
Si farebbe meglio a cercare di risolvere quel baratro economico tra Nord e Sud che spinge molti ragazzi ad affiliarsi alla Camorra al posto di voler usare un pugno di ferro tanto forzato quanto inutile
“La lotta alla mafia (primo problema morale da risolvere nella nostra terra, bellissima e disgraziata) non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale, anche religioso, che coinvolgesse tutti, che tutti abituasse a sentire la bellezza del fresco profumo di libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, della indifferenza, della contiguità e, quindi, della complicità”
Winston Churchill ha detto: Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.
Per me non è affatto fraintendibile, e significa che per questa persona la mafia è normale, insomma che parte del paese.
Io quando parlo con amiche della zona vicino Napoli mi sento dire cose del tipo:
Spoiler:
A Milano i miei avevano un negozio e dovevano pagarsi i vigilati privati per proteggersi dalla microcriminalità, a Napoli pagano lo stesso per la protezione (intesa come Camorra) qual'è la differenza?
oppure
Quando ci sono episodi del tipo che i Carabinieri vanno a prendere un ragazzo nei rioni e la gente esce dai palazzi e si butta contro i carabinieri mi è stato detto che questi comportamenti li capiscono, dato che per loro è un modo per sopravvivere ed è normale che la gente difende il ragazzo che viene portato via.
Sul fatto di arrendersi io dico che per sconfiggerla devi mandare l'esercito, ma non in funzione di polizia, ma stile guerra preventiva di Bush, cosa che non accadrà mai, le mafie (perché che ne sono di diversi tipi) sono un pò come Al-Quaeda.
Oh che numero spropositato di parole sparate senza pensare.Per quanto riguarda Napoli,ti sbagli di grosso(ci abito).Ci sono zone paragonabili a fogne,ma mica tutta la città è così?Il problema del pizzo esiste a Nord come al Sud,sei disinformato,Mentre al sud il pizzo si chiede soprattutto alle piccole attività,al Nord sono le grandi imprese che,per ottenere appalti,pagano le bustarelle.
Il fatto dell'esercito.Ma stavi scherzando spero??A che servirebbe se si parla in termini di malavita come di sommerso.Sommerso significa nascosto,in Italia nn c è più la guerriglia tipo brigate.I soldi si fanno di nascosto,attraverso sottili illeciti cn il mondo politico.
Per quanto riguarda il topic.?Credi che il mondo politico nn lo sappia?Credi che a Napoli la polizia nn sappia dove si spaccia o si fa prostituzione(lo sanno i cittadini!)?il prob e che nn interessa finchè nn si fa lo scandaletto tipo Corona
Simon Le Bon
E cosa credi di risolvere mandando l'esercito? Una volta lessi che giù in Sicilia la Mafia può contare su qualcosa come 300000 affiliati, hai idea di quanti siano? Anche ammesso che per assurdo li si arresti tutti dove li mettiamo?
Si farebbe meglio a cercare di risolvere quel baratro economico tra Nord e Sud che spinge molti ragazzi ad affiliarsi alla Camorra al posto di voler usare un pugno di ferro tanto forzato quanto inutile
non capisco i vostri discorsi, quindi perchè la mafia ha tantissimi affiliati (di cui il 60% sono piccoli criminali assoldati, sicuramente) non li possono arrestare perchè non c'è sazio in galera, e quindi si lasciano a piede libero e non si combatte e si "spera" in un equilibrio di gerarchie per mietere meno vittime possibili? Quindi alla politica interessa solo che non ci siano morti e scandalo, poi tutte le eprsone che vorrebbero aprirsi un attività e non lo fanno per colpa del pizzo, quello non importa perchè non suscita clamore sui media?
Bhè, come la penso io se non ci sono posti in galera manderei lo stesso l'esercito, ad uccidere i pezzi grossi e a trovare un altra sistemazione per tutti gli affiliati minori, senza rispettare verso loro i diritti umani, secondo me la mafia c'è in tutto il mondo ma in italia è uno dei fattori che sta uccidendo il paese anche perchè i politici non sembrano interessarsi molto
Il nostro governo ha fatto molto di peggio che inchinarsi alla mafia. Sono presenti in parlamento un buon numero di criminali già giudicati collusi nonostante gli sforzi per rallentare la magistratura all'inverosimile. Dell'Utri per dirne uno. Sapere poi dei suoi stretti rapporti con quel Berlusconi (cercate su youtube un qualsiasi intervento di Travaglio) che faceva parte del gruppo 17 della P2 (qui dovete pescare fra gli archivi del Mucchio) fa capire che la soluzione non è semplice. Ho fiducia nel V-Day e in parte in Grillo. Ho fiducia nei ragazzi di Locri. Ho fiducia in Riccardo Orioles e Rita Atria. Ho fiducia nel Mucchio e in tutti gli altri giornali indipendenti seminascosti dal potere mediatico di questi giganti e più spesso che no schiacciati dal silenzio intorno a loro. L'8 settembre cambierà qualcosa a monte. E allora chissà.
La Perfezione è il minimo. E' l'imperfezione, la vera meraviglia del mondo.
Che vi credete? Che veramente lo stato combatta la mafia? Quando mai lo stato ha supportato la lotta alla criminalità organizzata? QUANDO?
MAI!
Il problema non è mandare l'esercito, il problema è che lo stato non ha MAI iniziato a reprimere le mafie! Anzi in molti casi le avvantaggia.
Tutto a discapito della gente onesta che viene continuamente presa per il culo.
Non per niente oggi il sud è ridotto così. E la colpa non è certo di chi ci vive...
Ultima modifica di Scudrera; 19-08-2007 alle 15:04:05
"O FORTUNA, COME PERDO QUESTO REGNO SENZA AVER ROTTO UNA LANCIA!" Ferrandino
Il nostro governo ha fatto molto di peggio che inchinarsi alla mafia. Sono presenti in parlamento un buon numero di criminali già giudicati collusi nonostante gli sforzi per rallentare la magistratura all'inverosimile. Dell'Utri per dirne uno. Sapere poi dei suoi stretti rapporti con quel Berlusconi (cercate su youtube un qualsiasi intervento di Travaglio) che faceva parte del gruppo 17 della P2 (qui dovete pescare fra gli archivi del Mucchio) fa capire che la soluzione non è semplice. Ho fiducia nel V-Day e in parte in Grillo. Ho fiducia nei ragazzi di Locri. Ho fiducia in Riccardo Orioles e Rita Atria. Ho fiducia nel Mucchio e in tutti gli altri giornali indipendenti seminascosti dal potere mediatico di questi giganti e più spesso che no schiacciati dal silenzio intorno a loro. L'8 settembre cambierà qualcosa a monte. E allora chissà.
Fiducia malriposta. Quanto ai ragazzi di locri litigano tra margherita e ds, i contribui per la fondazione della radio se li sono, ovviamente, intascati, e a dirla tutta non fanno un beneamato cazzo a parte intrallazzare al fine di entrare prima possibile in politica. La vedova Fortunio è pure indagata, per sovrappiù. Quando al resto, la ndrangheta in calabria è una realtà ineliminabile, fa parte di noi. Mi fanno ridere di gusto tutti questi che vanno cianciando di lotta alla mafia: la mafia conviene a tanti, conviene ai politici perchè controlla voti, conviene al cittadino che per recuperare la macchina rubata deve rivolgersi allo ndranghetista, dato che i carabinieri si sciacquano i coglioni, conviene al povero cristo che, tra mafia e raccomandazione del politicante di fiducia, un posto d'infermiere o forestale lo trova. Bisogna rassegnarsi, il tizio che ha parlato di unificazione della famiglie ha detto una cosa molto saggia, la meno campata in aria tra tutte quelle che si sentono dire in materia.
"con la mafia bosgna conviverci" (cit lunardi allora ministro delle infrastrutture e dei trasporti)
"Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
Dark_Angel83
"Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
Richard P. Feynman
"A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
Charles R Darwin
"Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
"con la mafia bosgna conviverci" (cit lunardi alloraministro delle infrastrutture e dei trasporti)
è questa la frase cn cui si può riassumere il discorso. Però gradirei commenti, le citazioni mi sanno dis terile e altezzoso. Non so se con questa citazione ti sembra giusto , o sbagliato, non si capisce.
La mafia funziona come un cancro: si instaura in un tessuto sano e ne sfrutta le risorse per crescere. Il problema del cancro è che per gran parte è asintomatico. Ora, forse a qualcuno "lassù" conviene di più che non ci siano i sintomi, che debellare la malattia... questo traspare dai discorsi di certi politici (o mafiosi legalizzati).
tutti sti discorsi sul mandare l'esercito o cose del genere non cambieranno mai le cose se per prima la gnete del sud non condanna e rifiuta il sistema mafioso se non c'è u cambiamento di mentalità sarà sempre tutto inutile
I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody
My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.
tutti sti discorsi sul mandare l'esercito o cose del genere non cambieranno mai le cose se per prima la gnete del sud non condanna e rifiuta il sistema mafioso se non c'è u cambiamento di mentalità sarà sempre tutto inutile
Quoto, ma non tutti noi del sud accettiamo la mafia! C'è un vasto movimento giovanile, x esempio, che è nato dopo l'omicidio Fortugno. Ma anche lo stato deve fare qualcosa. Comunque è vero che la mentaità della massa deve cambiare: c'è troppa indifferenza (se non accettazione)