Puntata di Top Secret sugli orrori del Comunismo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Puntata di Top Secret sugli orrori del Comunismo

Cambio titolo
  1. #1
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.258

    Puntata di Top Secret sugli orrori del Comunismo

    Non sò quanti di voi ieri hanno visto questo programma, devo dire che l'ho visto e mi ha fatto rimanere a bocca aperta.
    Sò che già il mese scorso si mise un tread simile, ma ho visto come sia degenerato, si tende sempre a fare un confronto tra le varie ideologie e a difendere l'ideologia Comunista, lo ritengo profondamente sbagliato.
    Il Totalitarismo Sovietico ha commesso i suoi orrori esattamente come gli altri Totalitarismi, secondo alcune stime le vittime dei Gulag sono state almeno 13 Milioni, altri parlano addirittura di 70 Milioni e le condizioni in cui vivevano non erano meno disumane di quelle nei campi di concentramento Nazisti ma ci sono tre cose che mi hanno colpito principalmente
    La prima é che a differenza di quanto molti pensano i Gulag non sono un'invenzione di Stalin, esistevano già ai tempi di Lenin, all'inizio servivano solo a contenere i dissidenti, poi con l'industrializzazione forzata voluta da Stalin sono diventati un comodo mezzo per avere manodopera a costo zero, altro che uguaglianza e libertà...
    La seconda é che solo una minima parte dei prigionieri durante la guerra era straniera, ad essere sfruttata era la stessa popolazione Russa che il Partito Comunista pretendeva di difendere e le testimonianze di chi ci é stato nel programma mi hanno davvero colpito.
    La terza é che mentre dei morti fatti dal Nazismo si ricordano tutti dei morti fatti dal Comunismo si ricordano in pochi, vuoi perché qui non ci sono gli Israeliani a tener viva la memoria, vuoi perché la storia Russa sembra da sempre essere considerata estranea all'Europa fatto stà che dei Gulag si é parlato poco e credo sia davvero una mancanza di rispetto per le vittime che in quei letamai di campi ci hanno perso la dignità e spesso anche la vita.
    Detto questo vorrei che per rispetto a quelle stesse persone non la trasformassimo in un'inutile battaglia ideologica

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046

    Domanda

    Citazione Simon Le Bon
    Detto questo vorrei che per rispetto a quelle stesse persone non la trasformassimo in un'inutile battaglia ideologica
    Bene, ma in questo thread di che si dovrebbe discutere?

  3. #3
    ---->NoS<----
    Ospite
    Di solito nei thread ho visto difendere l'ideologia comunista, non il totalitarismo..

  4. #4
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.258
    Citazione Gargoyle
    Bene, ma in questo thread di che si dovrebbe discutere?

    In realt&#224; la prima cosa che volevo sapere &#233; quanti utenti hanno visto il programma in questione.
    Poi mi interessava parlare dell'argomento in questione e vedere quanta informazione c'&#233; in giro visto che in generale se ne parla poco.
    E' davvero un peccato che programmi cos&#236; interessanti facciano in seconda serata, secondo me la gente dovrebbe essere informata su certe cose, &#233; importante conoscere la storia per non ripeterla, ma forse tenendo conto del livello squallido della Tv Italiana st&#242; chiedendo troppo

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione Simon Le Bon
    Poi mi interessava parlare dell'argomento in questione e vedere quanta informazione c'é in giro visto che in generale se ne parla poco.
    Vogliamo parlarne?
    Bene.

    Se vogliamo parlarne, anziché sostenere che
    i Gulag non sono un'invenzione di Stalin, esistevano già ai tempi di Lenin
    cosa che è vera ma fuori contesto, perché non ricordarsi che
    1. i bolscevichi sono quelli che hanno posto fine alla Guerra con la Germania. Il successo dei bolscevichi sulle altre formazioni uscite dalla rivoluzione di febbraio è dovuto alla loro opposizione alla guerra.
    2. a seguito della rivoluzione d'ottobre, era in corso in Russia una guerra civile a cui le potenze occidentali hanno contribuito.
    Non è che bolscevichi si sono svegliati un giorno e si sono detti "Ueè, cumpà, arrestiamo qualche dissidente stamattina, eh?", i campi di concentramento sono il risultato di una situazione caotica venutasi a creare.

  6. #6
    FrankSpaghetti
    Ospite
    Citazione Simon Le Bon
    In realtà la prima cosa che volevo sapere é quanti utenti hanno visto il programma in questione.
    Poi mi interessava parlare dell'argomento in questione e vedere quanta informazione c'é in giro visto che in generale se ne parla poco.
    E' davvero un peccato che programmi così interessanti facciano in seconda serata, secondo me la gente dovrebbe essere informata su certe cose, é importante conoscere la storia per non ripeterla, ma forse tenendo conto del livello squallido della Tv Italiana stò chiedendo troppo
    in realtà bisognerebbe prima studiare le varie dottrine politiche dal punto di vista teorico e poi analizzarne le varie ed "eccentriche" messe in pratica. e non mi riferisco solo al comunismo, sia chiaro.

  7. #7
    Inno alla gioia L'avatar di IL CONTE
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    23.307
    Citazione ---->NoS<----
    Di solito nei thread ho visto difendere l'ideologia comunista, non il totalitarismo..
    Che è la solita cosa, chiunque abbia studiato il comunismo e in particolar modo marx non trova termine più approppriato per definire l'ideologia comunista: totalitaria e illiberale.

  8. #8
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.258
    Citazione Gargoyle
    I bolscevichi sono quelli che hanno posto fine alla Guerra con la Germania. Il successo dei bolscevichi sulle altre formazioni uscite dalla rivoluzione di febbraio è dovuto alla loro opposizione alla guerra.

    A seguito della rivoluzione d'ottobre, era in corso in Russia una guerra civile a cui le potenze occidentali hanno contribuito.
    Non è che bolscevichi si sono svegliati un giorno e si sono detti "Ueè, cumpà, arrestiamo qualche dissidente stamattina, eh?", i campi di concentramento sono il risultato di una situazione caotica venutasi a creare

    Non solo, il malcontento della popolazione era precedente alla Grande Guerra, essa fù solo la goccia che fece traboccare il vaso, non é un mistero che la Russia Zarista fosse lo stato più arretrato d'Europa e già nel 1905 c'erano state repressioni che avevano causato migliaia di morti.
    Lenin fù decisamente bravo a sfruttare tale situazione per ottenere consensi, in realtà era finanziato proprio dalla Germania che vedeva in questo un modo per indebolire la Russia e spingerla verso l'uscita dalla guerra, fù anche per questo che Lenin spinse la pace anche a costo di grosse rinunce.

    Situazione che però non é cessata né con il cessare della Guerra né con quello della Guerra civile, di fatto la stessa Istituzione che prometteva di liberare i Russi ha usato metodi brutali fin dall'inizio ben prima della venuta di Stalin, Lenin non era innocente come i Comunisti hanno a lungo sostenuto, sicuramente ha compiuto tantissime riforme positive per il popolo Russo, ma ha avuto i suoi lati oscuri.
    Quanto alla Rivoluzione d'Ottobre si é trattato di una forzatura necessaria per avere il potere incontrastato ed estromettere i partiti avversari, di fatto con la Guerra Civile non c'entrava niente.

    Detto questo mi sembra che l'istituzione dei Gulag non possa essere giustificata in nessun modo, nemmeno gli Zar sarebbero stati capaci di una brutalità simile

  9. #9
    FrankSpaghetti
    Ospite
    Citazione IL CONTE
    Che è la solita cosa, chiunque abbia studiato il comunismo e in particolar modo marx non trova termine più approppriato per definire l'ideologia comunista: totalitaria e illiberale.
    illiberale secondo quale ottica?

  10. #10
    Inno alla gioia L'avatar di IL CONTE
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    23.307
    Citazione FrankSpaghetti
    illiberale secondo quale ottica?
    E' riconosciuta come tale in tutti i libri di filosofia, un'ideologia monofattoriale non pu&#242; che essere totalitaria e illiberale, tra l'altro prende spunto da una delle filosofie pi&#249; totalitarie della storia; l'idealismo di Hegel. La dialettica &#232; veramente esilarante, ancorch&#232; capovolta in ottica materialista

  11. #11
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    Per non parlare dei comunisti italiani mandati nei gulag da Togliatti.

  12. #12
    FrankSpaghetti
    Ospite
    Citazione IL CONTE
    E' riconosciuta come tale in tutti i libri di filosofia, un'ideologia monofattoriale non pu&#242; che essere totalitaria e illiberale, tra l'altro prende spunto da una delle filosofie pi&#249; totalitarie della storia; l'idealismo di Hegel. La dialettica &#232; veramente esilarante, ancorch&#232; capovolta in ottica materialista
    ho capito quello che intendi e concordo. per&#242; non vedo il collegamento con i gulag dal punto di vista pratico, sono sincero. o meglio, non ricordo fossero previsti per i dissidenti. ma potrei sbagliarmi.

    p.s. in ottica materialista lo &#232; senz'altro, sarebbe ridicolo negarlo.

  13. #13
    Troppo strano per vivere L'avatar di Kukulcan
    Registrato il
    10-04
    Località
    Bat Country
    Messaggi
    11.105
    Solo una formula :

    ideologia comunista != regime totalitario (quel simbolo è un diverso)

    In ogni caso il comunismo avrà anche ucciso migliaia ( milioni? ) di persone ma non pensare che i democraticissimi stati uniti siano meglio... se sapessi cosa è successo nelle filippine ti metteresti le mani nei capelli... senza contare che iniziando la guerra in iraq sono responsabili di ogni singola morte civile\militare in quella zona.

    Solo perchè è una cosa indiretta e nascosta non cambia..

  14. #14
    Utente L'avatar di Sunshine-128
    Registrato il
    08-03
    Località
    Rossano
    Messaggi
    4.305
    Impariamo i termini e poi scriviamo, per favore.

    Citazione Simon Le Bon
    Il Totalitarismo Sovietico
    Gi&#224; da questa affermazione NON si pu&#242; parlare di comunismo! Il comunismo, poich&#233; proprio COMUNISMO, non PUO' ammettere qualcosa di lontanamente simile al totalitarismo.
    L'errore che si fa &#232; confondere chi si professa comunista dal comunista vero, e di esempi ce ne sarebbero a pacchi.

    Sun.

  15. #15
    FrankSpaghetti
    Ospite
    Citazione Sunshine-128
    Già da questa affermazione NON si può parlare di comunismo! Il comunismo, poiché proprio COMUNISMO, non PUO' ammettere qualcosa di lontanamente simile al totalitarismo.
    invece dal punto di vista economico e materialista credo proprio che si tratti di totalitarismo

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •