icone desktop che si dispongono automaticamente
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: icone desktop che si dispongono automaticamente

Cambio titolo
  1. #1
    dov'è altro piacere? L'avatar di kalel84
    Registrato il
    05-07
    Località
    Myrtana
    Messaggi
    12.608

    icone desktop che si dispongono automaticamente

    Come da titolo,è un po di gg che le icone del desktop,senza preavviso...- a volte ad una nuova accenzione,a volte dopo un processo,a volte non so - si allineano tutte in verticale a partire dall'angolo in alto a sinistra dello schermo.
    Come ovviare a ciò?

    Premesse:
    - è un portatile che usa anche la mia ragazza (che poi è il suo) ma so quasi per certo che non ha fatto "campo minato con le impostazioni di win",sa usare il pc insomma e comunque non lo usa quasi mai

    - ho su il nod32 aggiornato

    - dagli stessi gg ho notato anche un rallentamento generale del sistema,guardando il task manager vedo un facile sovraccarico del processore che arriva al 100% anche con firefox,antivirus e basta;prima non lo faceva ma è anche vero che il format non viene fatto da un annetto(comunque è sempre andato liscio fin ora).

    - è un pentium M 1,50ghz 598mhz;1,24 gb di ram(mi segna questo e mi fa venire i brividi);vga integrata intel

    - su "gestione periferiche" mi da tutte e tre le schede di rete disabilitate.. ora mi chiedo come faccio visto che sto regolarmente in internet e scrivo qui anche con questo..

    - è successo più o meno negli stessi gg della mia deframmentazione con "diskreaper"(ora scaduto e sostituito con uno freeware) e della pulizia dei registri con "regclean" e "regseeker",inoltre ho usato pochi gg fa anche "ccleaner"

    - ora facendo la pulizia disco di win mi trova praticamente sempre (anche se non ne ho fatte mai una dietro l'altra) molti files obsoleti da comprimere,sempre intorno a 5xx.xxx kb (ora non so dirvi se è sempre lo stesso numero)

    - anche la batteria va strana,l'indicatore ad ex passa dal "12% rimasto" al "4% rimasto" direttamente senza passare dalle percentuali intermedie,lo fa solo con questo intervallo


    Come vedete ho fatto in modo da darvi più informazioni possibile,vediamo di rimediare a tutto,io intanto mando una scanzione del nod32 tanto per cominciare.

    Sì gaio Seph, è ora di rimettere la tua firma natalizia (giocando a quella cacca di..)

  2. #2
    The Hermit
    Ospite
    Citazione kalel84
    0)Come da titolo,è un po di gg che le icone del desktop,senza preavviso...- a volte ad una nuova accenzione,a volte dopo un processo,a volte non so - si allineano tutte in verticale a partire dall'angolo in alto a sinistra dello schermo.
    Come ovviare a ciò?

    Premesse:
    1)- è un portatile che usa anche la mia ragazza (che poi è il suo) ma so quasi per certo che non ha fatto "campo minato con le impostazioni di win",sa usare il pc insomma e comunque non lo usa quasi mai

    2)- ho su il nod32 aggiornato

    3)- dagli stessi gg ho notato anche un rallentamento generale del sistema,guardando il task manager vedo un facile sovraccarico del processore che arriva al 100% anche con firefox,antivirus e basta;prima non lo faceva ma è anche vero che il format non viene fatto da un annetto(comunque è sempre andato liscio fin ora).

    4)- è un pentium M 1,50ghz 598mhz;1,24 gb di ram(mi segna questo e mi fa venire i brividi);vga integrata intel

    5)- su "gestione periferiche" mi da tutte e tre le schede di rete disabilitate.. ora mi chiedo come faccio visto che sto regolarmente in internet e scrivo qui anche con questo..

    6)- è successo più o meno negli stessi gg della mia deframmentazione con "diskreaper"(ora scaduto e sostituito con uno freeware) e della pulizia dei registri con "regclean" e "regseeker",inoltre ho usato pochi gg fa anche "ccleaner"

    7)- ora facendo la pulizia disco di win mi trova praticamente sempre (anche se non ne ho fatte mai una dietro l'altra) molti files obsoleti da comprimere,sempre intorno a 5xx.xxx kb (ora non so dirvi se è sempre lo stesso numero)

    8)- anche la batteria va strana,l'indicatore ad ex passa dal "12% rimasto" al "4% rimasto" direttamente senza passare dalle percentuali intermedie,lo fa solo con questo intervallo


    Come vedete ho fatto in modo da darvi più informazioni possibile,vediamo di rimediare a tutto,io intanto mando una scanzione del nod32 tanto per cominciare.
    0) Prova click destro sul desktop->disponi icone per->deseleziona disposizione automatica e allinea alla griglia
    3) Ma rimane al 100% con alcune applicazioni o solo per pochi secondi?
    4) 1.24GB che cavolo di quantità è ? Mi pare strano che un portatile abbia 1GB+256MB. Controlla con un altro software che questa misura sia corretta.
    5) Disinstallale da gestione periferiche, riavvia e dovrebbe riconoscerle normalmente; oppure prova ad aggiornare i driver.
    6) E' da qui che temo vengano molti dei problemi, i programmi per pulire il registro hanno fatto un po' di casino temo. Spero che tu abbia dei backup fatti da ciascuno dei programmi. Ripristina i backup uno alla volta e vedi se si risolve qualcosa.
    7) Forse i file che cerca di comprimere sono in uso o qualche parte del pulitore è stato danneggiato e non riesce più a fare correttamente il suo lavoro.
    8) Anche qui potrebbe essersi danneggiato il software.

  3. #3
    dov'è altro piacere? L'avatar di kalel84
    Registrato il
    05-07
    Località
    Myrtana
    Messaggi
    12.608
    Citazione The Hermit
    0) Prova click destro sul desktop->disponi icone per->deseleziona disposizione automatica e allinea alla griglia
    3) Ma rimane al 100% con alcune applicazioni o solo per pochi secondi?
    4) 1.24GB che cavolo di quantità è ? Mi pare strano che un portatile abbia 1GB+256MB. Controlla con un altro software che questa misura sia corretta.
    5) Disinstallale da gestione periferiche, riavvia e dovrebbe riconoscerle normalmente; oppure prova ad aggiornare i driver.
    6) E' da qui che temo vengano molti dei problemi, i programmi per pulire il registro hanno fatto un po' di casino temo. Spero che tu abbia dei backup fatti da ciascuno dei programmi. Ripristina i backup uno alla volta e vedi se si risolve qualcosa.
    7) Forse i file che cerca di comprimere sono in uso o qualche parte del pulitore è stato danneggiato e non riesce più a fare correttamente il suo lavoro.
    8) Anche qui potrebbe essersi danneggiato il software.
    ----

    0) fatto e con questo abbiamo soddisfatto il titolo (mha)
    3) rimane al 100% con un nonnulla,praticamente anche caricando 2-3 pagine web con firefox (+nod32) sale su in percentuale
    4) anch'io ci son rimasto di cacca,il padre comunque è un ingeniere informatico e ci sta che l'abbia portato lui a quella quantità di ram,comunque..
    5) Visto che ora internet qui funziona e che non avrei altro per scaricare roba e metterlo a posto me lo devo tenere fungibile fino a che fastweb non si decide ad attivarci sta linea di casa
    6) Il fatto è che ho disinstallato il diskreaper e il primo ragcleaner visto che la trial era scaduta..cavolo!Ora ripristinare i secondi pulitori mi sa che non porterà a nulla -io li ho sempre odiati sti pulitori di registri!Sapevo che non dovevo farlo ma "il padre" lo aveva consigliato e quindi...-
    7)Sono sempre quei 578.xxx kb di roba,mi sa che son errori perchè "programmi in uso" mi sembra esagerato..anche contando che sono "files da comprimere" e il pulitore di win comprime solo roba obsoleta,cioè non in uso da un pò
    8)


    Mha,appena avrò la linea fissa sarò con le spalle coperte e potrò formattare sto arnese...ora in vacanza soprattutto,mi rimane solo lui!

    Sì gaio Seph, è ora di rimettere la tua firma natalizia (giocando a quella cacca di..)

  4. #4
    The Hermit
    Ospite
    3) prova a deframmentare. Anche un controllino con l'antivirus lo farei, anche se mi pare strano, non si sa mai.
    5) aggiornare i driver non comporta problemi in genere.
    6) in effetti usarli senza conservare i backup può essere molto pericoloso, ripeto, per me, i problemi vengono da qui.
    7, 8) vedi la 6.

  5. #5
    dov'è altro piacere? L'avatar di kalel84
    Registrato il
    05-07
    Località
    Myrtana
    Messaggi
    12.608
    Citazione The Hermit
    3) prova a deframmentare. Anche un controllino con l'antivirus lo farei, anche se mi pare strano, non si sa mai.
    5) aggiornare i driver non comporta problemi in genere.
    6) in effetti usarli senza conservare i backup può essere molto pericoloso, ripeto, per me, i problemi vengono da qui.
    7, 8) vedi la 6.
    Ho deframmentato(lo faccio una volta a settimana) e scan col nod32 ma nulla8(,ormai se ne parla al format..penso che oramai tutti sti problemi si potranno riolvere solo con quello.
    grazie comunque

    Sì gaio Seph, è ora di rimettere la tua firma natalizia (giocando a quella cacca di..)

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •