dubbio dialer
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: dubbio dialer

Cambio titolo
  1. #1
    Cecchino L'avatar di Brolyssj4
    Registrato il
    12-06
    Località
    Oslo
    Messaggi
    1.901

    dubbio dialer

    volevo sapere una cosa:ma gli infidi dialer che si collegano a numeri a pagamento e fanno arrivare un sacco di soldi nella bolletta colpiscono solo chi usa il 56k?
    chi usa l'adsl(alice 10 mega) corre qualche rischio che il pc si collega a questi numeri a pagamento?
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    Saverione

  2. #2
    Anakin88Skywalker
    Ospite
    Citazione Brolyssj4
    volevo sapere una cosa:ma gli infidi dialer che si collegano a numeri a pagamento e fanno arrivare un sacco di soldi nella bolletta colpiscono solo chi usa il 56k?
    chi usa l'adsl(alice 10 mega) corre qualche rischio che il pc si collega a questi numeri a pagamento?
    non mi pare che ci siano problemi per chi usa la adsl...... se paghi (per contratto) ad es 25€ al mese, quelli sono, non paghi un cent di +

  3. #3
    Fisherman's friend eater L'avatar di slaterrhcp
    Registrato il
    09-06
    Località
    downtown
    Messaggi
    370
    non credo i siti a pagamento esistono anche per chi ha l'adsl per esempio
    Nel 1969, con la potenza di calcolo di due Commodore 64, l'uomo è riuscito a sbarcare sulla luna. Oggi, per far girare decentemente Windows Vista, serve 1GB di RAM... qualcosa deve essere andato storto

    MY CONFIG
    CPU:Q6600,MoBo:ASUS
    P5Q Pro,RAM:Corsair 2GBX2,VGA:Sapphire HD 4850,HD:Seagate Barracuda 500GB,ALI:LC-Power Titan 560W,MONITOR:Samsung 2233BW,CASE:Thermaltake Soprano,AUDIO:Logitech Z-10,SO:Win 7 Ultimate/Ubuntu

  4. #4
    h=m=w=e=l=G=c=1
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    2.034
    Citazione Wikipedia
    Dialer e ADSL

    Gli utenti con una connessione ADSL o su linea dedicata (per esempio una connessione a Internet attraverso la rete locale) non sono soggetti alla minaccia dei dialer. Tali connessioni avvengono verso un solo numero, quello dell'operatore con cui si è stipulato il contratto.
    I router e altri apparati che mantengono una connessione permanente ("always on") hanno solo un'impostazione software che impedisce una connessione con differenti numerazioni, ma dispongono di una composizione che un dialer-virus può modificare per connessioni a numeri a pagamento.
    Basti pensare che durante una chiamata via Internet (Voice over IP) con connessione ADSL, presso Skype o altri fornitori del servizio, esisterà un modem ADSL che riceve il nostro segnale e nel contempo compone un numero di telefono e supporta una connessione analogica (in entrembe le direzioni) verso il telefono/cellulare che si stà contattando. Si vede bene come un apparato ADSL è collegabile ad un altro in grado di comporre qualunque numerazione, e che tale possibilità può esserci presente nello stesso modem ADSL.
    Le conseguenze vi sono se il computer o la rete è comunque collegato ad un modem analogico o ISDN, che rimanda ad una seconda linea non ADSL. Si possono connettere due modem ad un PC, ad esempio collegando uno alla porta per doppino e l'altro alla porta Ethernet.
    Il dialer può attivare una connessione analogica o ISDN tramite il relativo modem e la seconda linea.
    Se invece si tenta di collegare un modem ISDN o analogico alla presa di una linea telefonica ADSL (con modem ADSL spento), non è comunque possibile stabilire una connessione analogica o ISDN.
    Non sono immuni dai dialer le connessioni analogiche e ISDN, che il 70% degli italiani possiede.
    Il dialer può anche agire a computer spento. Perciò, è importante sconnettere il modem dalla rete telefonica, staccando il cavo RJ11 o il cavo Ethernet, che fisicamente collegano la macchina a Internet. Il modem è un computer a tutti gli effetti, con una sofisticata circuiteria elettronica che è da sola in grado di ricevere fax, ma anche di comporre numeri telefonici a pagamento, quando è spento il computer.
    Gentilmente preso da Wikipedia
    Te lo dico anche io per esperienza personale, ho avuto un dialer nel pc con adsl (cercava di connettersi povero) e non mi ha dato problemi fino all'eliminazione

    Link alla pagina
    http://it.wikipedia.org/wiki/Dialer
    "*Know* that when death comes for you, *know* that I shall meet its blade with mine. *Know* that when all dies around you, *know* I shall live for your sake."
    "When we die, Dak'kon, it shall be the same death. It shall be the Pronouncement of Two Deaths As One."

  5. #5
    Cecchino L'avatar di Brolyssj4
    Registrato il
    12-06
    Località
    Oslo
    Messaggi
    1.901
    in definitva con l'adsl il dialer può solo tentare di collegarsi ma non potrà fare danni,giusto?
    quindi i dialer di questo tipo posso anche averli nel pc ma non scasseranno mai i maroni.
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    Saverione

  6. #6
    h=m=w=e=l=G=c=1
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    2.034
    Citazione Brolyssj4
    in definitva con l'adsl il dialer può solo tentare di collegarsi ma non potrà fare danni,giusto?
    quindi i dialer di questo tipo posso anche averli nel pc ma non scasseranno mai i maroni.
    comunque rallentano il pc, sempre meglio levarli
    "*Know* that when death comes for you, *know* that I shall meet its blade with mine. *Know* that when all dies around you, *know* I shall live for your sake."
    "When we die, Dak'kon, it shall be the same death. It shall be the Pronouncement of Two Deaths As One."

  7. #7
    The Hermit
    Ospite
    Citazione Brolyssj4
    in definitva con l'adsl il dialer può solo tentare di collegarsi ma non potrà fare danni,giusto?
    quindi i dialer di questo tipo posso anche averli nel pc ma non scasseranno mai i maroni.
    Oltre a rallentare il pc, posso far cadere la connessione adsl cercando di connettersi tramite 56k. Molto meglio evitarli.

  8. #8
    Cecchino L'avatar di Brolyssj4
    Registrato il
    12-06
    Località
    Oslo
    Messaggi
    1.901
    Citazione The Hermit
    Oltre a rallentare il pc, posso far cadere la connessione adsl cercando di connettersi tramite 56k. Molto meglio evitarli.
    sì.ma dato che io non ho nemmeno un modem interno 56k e mai avuto una connessione del genere l'unica cosa che rischio è che il dialer faccia cadere la connessione.
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    Saverione

  9. #9
    The Hermit
    Ospite
    Citazione Brolyssj4
    sì.ma dato che io non ho nemmeno un modem interno 56k e mai avuto una connessione del genere l'unica cosa che rischio è che il dialer faccia cadere la connessione.
    Sì, ma perchè rischiare di avere una connessione che salta ogni 3 per 2?

  10. #10
    Everything Ends L'avatar di Carmine_XX
    Registrato il
    12-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.054
    Citazione Brolyssj4
    volevo sapere una cosa:ma gli infidi dialer che si collegano a numeri a pagamento e fanno arrivare un sacco di soldi nella bolletta colpiscono solo chi usa il 56k?
    chi usa l'adsl(alice 10 mega) corre qualche rischio che il pc si collega a questi numeri a pagamento?
    Solo con la dial-up (pstn o isdn) possono funzionare i dialer.
    Con l'adsl, o per chi usa router esterni, non ci sono problemi.

    Però, rallentano il pc e possono far cadere la connessione se non addirittura nascondere spyware et simila.
    Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra
    e 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerra
    L'HO EMULATO --> qui

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •