Dialer e ADSL
Gli utenti con una connessione
ADSL o su linea dedicata (per esempio una connessione a Internet attraverso la rete locale) non sono soggetti alla minaccia dei dialer. Tali connessioni avvengono verso un solo numero, quello dell'operatore con cui si è stipulato il contratto.
I
router e altri apparati che mantengono una connessione permanente ("always on") hanno solo un'impostazione software che impedisce una connessione con differenti numerazioni, ma dispongono di una composizione che un dialer-virus può modificare per connessioni a numeri a pagamento.
Basti pensare che durante una chiamata via Internet (
Voice over IP) con connessione ADSL, presso Skype o altri fornitori del servizio, esisterà un modem ADSL che riceve il nostro segnale e nel contempo compone un numero di telefono e supporta una connessione analogica (in entrembe le direzioni) verso il telefono/cellulare che si stà contattando. Si vede bene come un apparato ADSL è collegabile ad un altro in grado di comporre qualunque numerazione, e che tale possibilità può esserci presente nello stesso modem ADSL.
Le conseguenze vi sono se il computer o la rete è comunque collegato ad un modem analogico o
ISDN, che rimanda ad una seconda linea non ADSL. Si possono connettere due modem ad un PC, ad esempio collegando uno alla porta per doppino e l'altro alla porta
Ethernet.
Il dialer può attivare una connessione analogica o ISDN tramite il relativo modem e la seconda linea.
Se invece si tenta di collegare un modem ISDN o analogico alla presa di una linea telefonica ADSL (con modem ADSL spento), non è comunque possibile stabilire una connessione analogica o ISDN.
Non sono immuni dai dialer le connessioni analogiche e
ISDN, che il 70% degli italiani possiede.
Il dialer può anche agire a computer spento. Perciò, è importante sconnettere il modem dalla rete telefonica, staccando il cavo
RJ11 o il cavo
Ethernet, che fisicamente collegano la macchina a Internet. Il modem è un computer a tutti gli effetti, con una sofisticata circuiteria elettronica che è da sola in grado di ricevere fax, ma anche di comporre numeri telefonici a pagamento, quando è spento il computer.