Arc the Lad: l'eroe e colui che voleva imitarlo...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Arc the Lad: l'eroe e colui che voleva imitarlo...

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di chomog
    Registrato il
    12-03
    Località
    Italia - Napoli
    Messaggi
    3.125

    Esclamazione Arc the Lad: l'eroe e colui che voleva imitarlo...

    Nel 1995 al lancio di PsX {PsOne} fu presentato un carismaticissimo titolo prodotto dalla G-Craft, uno strategico a turni con fase esplorativa dinamica dal carisma, per via delle animazioni, degli artwork e delle ambientazioni post-belliche, di alto valore.

    Subito mi conquistò ma purtroppo per via della lingua nipponica non lo comperai fin quando, nel 2002, ben 7 anni dopo, la Working Designs non decise di localizzare l'intera opera per PsOne.

    Finì a quel tempo i primi due capitoli {nel primo al comando di Arc e nel seguito del suo poi erede Elk} ma il terzo non lo toccai proprio...era l'era della Ps2 e non vi era tempo per giocare titoli del passato {ero riuscito a procurarmi Final Fantasy X International}.

    Per Ps2 poi sono usciti altri 2 episodi...volevo sapere i pareri di coloro che hanno giocato tutta o parte della serie, visto che in Giappone si sta facendo una petizione, sulla rivista FAMITSU, per un Arc the Lad su Ps3.


  2. #2
    Utente L'avatar di Magnvs
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    22.004
    Ti ringrazio per questo topic, Arc the Lad va fatto conoscere, ed anche sonaccio sono sicuro interverrà volentieri

    Personalmente i primi due Arc the Lad sono un'esperienza davvero bella: il plot è abbastanza stereotipato, come del resto i personaggi, ma il fascino di un gameplay estremamente semplice ma riuscito (AtL1) e di un tattico steampunk sci-fi fra i più riusciti (AtL2), impreziosito dalla continuità narrativa fra i due episodi, riesce a conquistare, senza contare la durata davvero enorme delle due avventure combinate: quando alla fine si arriva a Romalia si sente davvero il peso di tutta la fatica fatta in giro per il mondo Su AtL2 è stato fatto un piacevole anime che riprende bene l'epicità della vicenda, pur se cambiando sostanzialmente diversi elementi.

    AtL 3, purtroppo, è un titolo di spessore molto inferiore, basato su un plot-fotocopia di AtL 2 e su un gameplay a missioni che alla lunga stanca davvero, al di là dei cameo dei personaggi precedenti, grazie anche ad un cast e a dei dialoghi davvero pessimi.

    AtL 4, cioè Twilight of Spirits per Ps2, imho è un buon tattico, anche se la particolarissima estetica poco giapponese potrebbe scontentare alcuni. Il plot però è abbastanza riuscito, con due protagonisti di razze diverse che perseguono due plot paralleli e destinati ad incontrarsi in modo molto imprevisto e dopo alcuni colpi di scena abbastanza inaspettati. Personalmente non ho apprezzato il passaggio dalla scacchiera ad una mappa in cui ci si muove ed attacca ad aree d'effetto, ma questo è un parere personale.

    AtL 5, End of Darkness sempre per Ps2, invece è una vera delusione per chiunque abbia amato la saga, un AtL 3 senza nemmeno la struttura da jrpg tattico visto il passaggio al bs action, inesistente a livello di plot, con un cast orrido ed una ripresa caotica e priva di senso di personaggi degli episodi precedenti, brutalizzati in ruoli cameo. Non l'ho provato online, ma mi è ampiamente bastato il single player.

    Personalmente se uscisse un remake dei primi due AtL, o un nuovo episodio sviluppato come Dio comanda, non mi farei pregare per comprarlo subito, ed anzi se è possibile firmare online la petizione, per inutile che sia, magari passa il link ^^

  3. #3
    Utente L'avatar di chomog
    Registrato il
    12-03
    Località
    Italia - Napoli
    Messaggi
    3.125
    La cosa che conquista dei primi Arc the Lad è la caratterizzazione degli sprite bidimensionali uniti alle stupende musiche che accompagnano ogni situazione.

    Purtroppo oggi giocarli, specie sulle TV di nuova generazione fa perdere molto a titoli che un tempo erano tanto curati sotto il profilo estetico.

    Ma c'è PSP, se si ha il gioco originale infatti è possibile convertirlo e giocarlo su PSP, provato ieri sera e la cosa rende parecchio.

  4. #4
    Bannato L'avatar di sion821
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sesta casa
    Messaggi
    2.553
    ma arc the lad collection,e' la raccolta dei 3 titoli x psone?

  5. #5
    ◕‿‿◕ L'avatar di kenji1987
    Registrato il
    04-05
    Località
    Catania
    Messaggi
    26.219
    si


  6. #6
    Utente L'avatar di sonaccio
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    4.626
    ormai sono anni che aspetto un Arc the Lad V (il vero 5), ma la serie è tragicamente caduta in disgrazia dopo il megaflop mondiale di Generation.
    Il migliore rimane comunque Arc2; il più vasto, più completo a lv di gameplay, miglior storia e personaggi e con una caterva di cose da fare oltre la main quest.
    Purtroppo soffre di una ripetitività di fondo abbastanza sentita, causata in primis dalla poca voglia di sperimentare situazioni originali, e in secundis per la mancanza cronica di varietà nei nemici (Argh!).
    Inoltre storia a personaggi si perdono da metà in poi, un gran peccato visto che nelle prime decine di ore sono fatte a regola d'arte.
    Poi arriva Arc4, che elimita la griglia su cui posizionare i pg per una gestione della spazialità delle battlefield totalmente libera. peccato che non sia stata sfruttata a dovere. Storia sfruttata in maniera inusuale e pg interessanti ma poco approfonditi.

    Rimangono Arc1 e Arc3, il primo uno sputo di jrpg anche se carino, la sua esistenza è giustificata da quella di Arc2, mentre Arc3 è davvero una tragedia. Spinti dal successo dei primi 2 si è optato nel prendere la storia, conclusasi senza troppi sbocchi, e dargli un continuo che a ben vedere non ha nè capo nè coda. Personaggi senza spessore e un plot ridicolo fanno da sfondo a un gioco quest-based oriented, ma pure il gameplay è andato a farsi friggere, seppur rimanga comunque decente.

    Generation neanche lo voglio toccare.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •