Simon Le Bon
E una domanda che mi ronza per la testa da un pò, quando si parla di Nazismo si pensa sempre a Hitler, al genocidio ebraico, alla Seconda Guerra Mondiale ecc ecc.
La connotazione con cui si parla del Nazismo é sempre negativa, non ho mai incontrato (per fortuna direi) una sola persona disposta a difendere Adolf Hitler e le sue malefatte, e viste le idee ignobili che portava avanti direi che fin qui ci siamo.
Sono però piuttosto perplesso sul fatto che il Darwinismo non venga visto alla stessa maniera, non solo ma viene addirittura insegnato nelle scuole.
Voglio dire Nazismo e Darwinismo si basano sulla stessa idea di base, ci sono razze superiori e inferiori, quelle superiori devono sterminare quelle inferiori per sopravivere e spesso riescono a vincere in quanto sono le più adatte, l'unica differenza é che il Nazismo identificava la ipotetica razza inferiore che doveva scomparire (quella Ebraica) ed é passato all'azione.
Di fatto credo che la Teoria Evoluzionistica Darwiniana abbia avuto un ruolo fondamentale nella nascita del pensiero razzista Nazista, ciononostante viene insegnata a scuola mentre nella stessa scuola non fanno certo leggere il Mein Kampf, secondo voi a cosa é dovuta questa differenza di trattamento di due ideologie tutto sommato simili?