Da quanto tempo non aprivo una bella discussione in questa bella sezione, approfitto dell'aria fresca che si respira grazie con la nuova icona e vi propino una bella discussione, di quelle magari trite e ritrite.
Voglio fare il punto.
Ho preso una 360 a Natale, conscio del fatto che le console fossero fatte di carta e sputo, ma speranzoso e sicuro che la mia non si sarebbe rotta. Così è stato. Intorno a me, intanto, decinaia e decinaia (sono buono) di console si facevano una sana vacanza in Germania. Paura.
Se c'è una cosa che mi ha accompagnato in queste tante meravigliose ore di gioco è la paura che la mia console mi salutasse. Una sensazione sgradevole, che in anni e anni di videogioco non avevo mai provato.
Arrivo al punto, mi sono dilungato fin troppo.
Chi compra 360 deve scendere ad un compromesso; il simpatico acquirente SA che prima o poi la sua console si romperà. Nonostante questo, acquista il prodotto per la valanga di titoli di ottima fattura che sono approdati su questi lidi, mentre guarda più in la una concorrenza che offre poco.
Spenderà quindi centinaia di euro per un prodotto che inevitabilmente si sfascia.
Io il compromesso l'ho accettato, ma quando gioco non riesco a non avere paura. E' questa la vera piaga di 360, il suo unico GRANDE difetto. Avrei preferito aspettare qualche mese in più, ma tutto è stato fatto molto molto in fretta.
Magari la situazione non è tragica come la dipingo, magari ho centrato in pieno e non sono l'unico a giocare con il fiato dei 3 led rossi sul collo.
Sono curioso di sentire la vostra, baci.