http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11319
Fortuna che ce l'ho originalemi sa tanto di pwned xD
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11319
Fortuna che ce l'ho originalemi sa tanto di pwned xD
ho letto l'articolo solo per mischa barton![]()
Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
fear_the_spear[ITA]
Il problema non è tanto se funziona, semmai quanto ci metteranno gli hacker a bypassarloLordMagus
![]()
quotoRazerDD
![]()
Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
fear_the_spear[ITA]
Ehm, che c'entra Mischa Barton?![]()
bah, mi sembrano i soliti discorsi che si facevano quando hanno introdotto l'attivazione di xp e wga
devilheart
24 h a craccarlo![]()
![]()
![]()
Smetterei di pippare, se solamente avessi iniziato: sarebbe una bella spesa in meno e davvero un bel gesto. Del resto qui la fila non cammina da un pezzo e la gente ha la faccia aggressiva: è qui per scopare, non può fare brutta figura.
Secondo me non esisterà mai in nessun campo software (sistemi operativi, programmi, videogiochi) un sistema di protezione sicuro. Qualunque sia il modo in cui viene concepito.
Verrà agirato anche questo come tutti gli altri
Vero, ma non del tutto forse. Un sistema operativo che si affaccia su internet per il funzionamento potrebbe essere parzialmente inviolabile. (della serie non hai questo aggiornamento, non ti funziona niente). Prendi Steam per esempio, non credo sia possibile giocare online a CounterStrike senza averlo originale.SeRvEr^
Beh no.RazerDD
Tu dici un Sistema Operativo su un PC costantemente connesso ad Internet che faccia continui controlli per vedere se la copia è valida.
1) E' impensabile un sistema così perchè non tutti hanno l'adsl senza limiti: Molti magari c'è l'hanno solo ad ore e molti nemmeno l'hanno.
2) Basterebbe modificare il codice che fa la verifica tramite Internet, e questo passo verrebbe saltato