Per esempio su un gamecube.
Per esempio su un gamecube.
conti -> pausa -> conti -> pausa, ecc...
penso sia impossibile se non è specificato da qualche parte.
Beh, penso che tene accorgi
Prendiamo in esempio Sonic ATSR e Excite Truck: Sonic arriva alla massima velocita di 30 fps, mentre Excite Truck, che è molto più fluido rispetto al gioco del porcospino, arriva a 60fps.
ID PlayStation Network: Mc_Cons
Be, su PC usi programmi appositi, su console è impossibile saperlo se non lo dicono gli sviluppatori penso...
Pensa un pò... Ma non ce ne si dovrebbe "accorgere" ?![]()
Vendo titoli ps1, ps2, gc, x360, ps3, wii qui.
Ultimo aggiornamento mercatino 25/11/2009 (+2 titoli aggiunti)
Un antico proverbio arabo diceva: "Parla solo se quello che stai per dire è più bello del silenzio".
il mio sonic va a 60Bruno90
![]()
c'entra anche se è ntsc o meno.
Ciurma Dinamica: Traxxas E-Revo BL \ Thunder Tiger MT4 G3 \ Hpi Apache SC \ Hpi Apache C1 \ Warthox Quadrocopter - 2 - Dji F330 Fpv
Maverick Blackout 1:5!
E' diversa la questione. i 60 Hz indicano la velocità di aggiornamento dell'immagine su un televisore NTSC (usa+giappone e altri). I giochi possono andare da 1 a n fotogrammi al secondo (dove n può essere un numero elevatissimo, ma su tv sopra i 60, o sopra i 50 per l'europa, non si va: se un gioco va a 2200 fps, e la tv aggiorna 60 volte al secondo, si vedrà il gioco andare a 60 fps).Seph|®otH
Quasi tutti i giochi N64 andavano al max a 30 fps. FZero è stato credo l'unico ad andare a 60, e la differenza era ben evidente, te lo assicuro.
Bad. Badtz. Maru.
Il doc. Vitoiuvara direbbe che un giocatore professionista dovrebbe saperli contare ad occhio.![]()
Si vede a occhio.
Né Excite Truck né Sonic su wii girano a 60 fps.
SO SAY WE ALL!
sicuro che neanche ET giri a 60 fotogrammi? a me sembra di si...Kawato
con sicurezza non esiste un modo, però un occhio ben allenato riesce a capire se un gioco va a 30 o 60, dipende tutto dalla fluidità. Anche se oggi giorno alcuni usano dei trucchetti abbastanza efficaci, e grazie al motion blur, riescono a confondere abbastanza bene l'utente.