Le impostazioni scientifiche e tecnologiche per impedire l' evoluzione umana
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Le impostazioni scientifiche e tecnologiche per impedire l' evoluzione umana

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564

    Le impostazioni scientifiche e tecnologiche per impedire l' evoluzione umana

    Nello speciale TG1 dello scorso 15 luglio, “La rivincita della Luna”, l'astronauta italiano Paolo Nespoli, ha evidenziato come l'arresto dell’esplorazione spaziale sia stata indotta dalle spese militari che gli Stati Uniti hanno dovuto sostenere, negli ultimi decenni del secolo, come appunto quella della prima guerra del golfo. Una tesi che tuttavia non ha fondamento, considerando che l'attuale politica degli Stati Uniti riesce a sostenere una sorta di guerra perpetua nel Medioriente, costata finora 450 miliardi di dollari, e allo stesso tempo stanzia altrettanti investimenti per la ricerca spaziale.
    A differenza del complottismo di massa, che nega che l’uomo sia giunto sulla luna, possiamo affermare che la tecnologia spaziale sia molto più avanzata di ciò che viene mostrato, proprio come avviene per le tecnologie destinate alla produzione energetica, giunte già a sostenere la free energy.
    Sempre nella citata trasmissione televisiva, viene “suggerita” una soluzione che permetterebbe di velocizzare la corsa allo spazio, attraverso lo sfruttamento economico del suolo lunare. Difatti sulla superficie lunare è presente una notevole quantità di Trizio (isotopo dell’idrogeno 3H), in continua formazione grazie all’azione del vento solare sulla Luna.
    Questo carburante nucleare è infatti quello utilizzato nell’ ITER ( International Thermonuclear Experimental Reactor ) - progetto del Reattore sperimentale termonucleare internazionale , volto a realizzare la Fusione nucleare. In realtà tale progetto allontana ancora di più i progressi della tecnologia verso la fusione fredda, che invece potrebbe portare alla creazione di sistemi energetici autonomi per le singole abitazioni senza utilizzare centrali nucleari. Tuttavia l'ITER sembra ormai essere diventato l’ultima carta da giocare per mantenere il sistema economico vigente, ora che le riserve di idrocarburi sono ormai giunte a zero.

    Infatti, con ogni missione si avrebbe la possibilità di trasportare dalla luna una quantità di trizio tale da alimentare il sistema energetico-economico degli Stati Uniti per un anno, a fronte di una spesa di centinaia di miliardi di dollari. Se alle spese di missione, vengono aggiunte quelle per il controllo del sistema e dello stoccaggio delle scorie radioattive - che con l'Iter - verrebbero comunque prodotte - il costo per KWh, diverrebbe pari a quelli attuali.
    Quello di passare dal "petrodollaro" al “triziodollaro” sembrerebbe un tentativo disperato, ma riuscirebbe a perpetrare un sistema economico sempre più centralizzato e monopolizzato dagli Stati Uniti, in quanto detentori dell’unica possibilità di giungere sulla Luna. In tale ottica è facile comprendere che gli Stati Uniti impedirebbero in ogni modo la possibilità agli altri Stati di sviluppare le tecnologie spaziali, anche perché la monopolizzazione gli permetterebbe di imporre prezzi tali da poter auto-finanziare le missioni: il predominio sul suolo lunare sarebbe garantito a costi quasi nulli .

    Il fatto che siamo arrivati a questo punto, indica che, di fatto le conoscenze scientifiche, che hanno falle e difetti ben conosciuti, vengono spacciate come verità incontrovertibili e dunque imposte. Nelle scuole e nelle università vengono insegnate amenità, e trascurati molte nuove scoperte, che solo pochi scienziati mettono in luce, nel silenzio dei media e dei vertici della comunità scientifica.
    Un grande esempio è quello di Massimo Corbucci, che ha “reinventato” - anche se il termine giusto sarebbe “ ordinato giustamente” - la tavola periodica degli elementi, in concomitanza della scoperta della vera natura della gravità e delle sue caratteristiche, per non parlare della vera origine della materia.





    La sua ricerca mette in discussione molti dei principi assoluti della dottrina scientifica, in quanto cessa di esistere il gravitone, cioè la particella che “comunica” la presenza della gravità, poiché l’azione della stessa diventa istantanea a prescindere dalla distanza. In realtà quello di Corbucci è solo uno dei percorsi che giungono alla stessa meta, in quanto trova analogie in altre teorie confermate dalla sperimentazione, come la teoria delle Connessioni non Locali, che vede le sue affermazioni nella Meccanica Quantistica : la teoria rileva nella materia la capacità delle particelle di connettersi per l’appunto non localmente, cosicchè una modifica (riferitita a qualsiasi voglia caratteristica) su di una particella si ripercuote istantaneamente su di un'altra, successivamente ad un primo contatto, al pari della gravità.
    La bellezza di questa caratteristica è la sua universalità e scalabilità, infatti le sperimentazioni sono state confermate in particelle sempre più grandi fino alle molecole, per arrivare alla sperimentazione umana. La sincronizzazione è evidente nel tracciato bioelettrico cerebrale, di cui gli uomini possono accorgersene o meno.
    L’universo in tale contesto trova la sua strutturazione nella teoria “olografica”, segue cioè leggi analoghe a quelle che regolano gli ologrammi. Per maggiore precisione è giusto evidenziare i punti più importanti: suddividendo una unità in due parti, ogni parte ha in sé le informazioni per ricostruire il 99.99% della parte mancante, tale che la complessità del sistema si annulla concependo se stesso come un'unica entità.
    Da tutto questo si evince la natura del creato, in cui le leggi che veicolano i processi free energy, la fanno da padrona. Gli atomi sono costituiti da particelle disperse in un mare di vuoto, ogni particella è costituita da sub-particelle in un mare di vuoto, e così via all’infinito.
    Ma le conclusioni sperimentali di Corbucci, evidenziano la genesi degli atomi, delle particelle e delle sub-particelle nel vuoto opportunamente modificato a livello quantico. Ci troviamo letteralmente in un paradosso, in cui il vuoto è la concentrazione di una quantità infinita di energia, e le particelle sono costituite da una quantità di energia ben definita (E=mC2), che lo contengono. In altre parole il contenuto è più grande del contenitore, ed il contenitore è una scatola i cui confini sono indefiniti e senza spessore.
    La teoria olografica vede l' universo come illusorio, in cui ogni sua parte contiene il tutto, e allo stesso tempo ogni entità ha più valore della semplice somma delle parti.
    Tutto il creato, dunque, è collegato, costituito da una quantità infinita di dimensioni (le tre spaziali, una temporale ed oltre), ognuna di esse infinita. E’ così possibile affermare - a rigor di logica - che se l’universo è infinito per estensione, lo è anche temporalmente. Ma se non è possibile individuare, “istanti” specifici del tempo - come l’inizio del tempo, che ci consente poi di individuare una fine - allora il tempo stesso non esiste, viviamo cioè in un eterno presente.

    Ma dove si colloca la free energy in tutto questo?
    L’universo è costituito da una quantità infinita di energia, sia nella sua totalità, quanto in ogni suo punto. E’ per questo che Tesla ha sempre indicato il vuoto cosmico come l’accesso primario ad una fonte inesauribile, poiché è più facile accedere al vuoto che costituisce la materia. Ma la grandiosità va ben oltre. I processi di free energy riguardano l’universo nelle sua totalità e poi i suoi costituenti, e così anche gli uomoni in quanto soggetti alle regole dell'universo.
    Se l’universo nella sua totalità è in ogni sua parte, allora tutto l’universo è in noi. Se il tempo non esiste, l’universo non può essere stato creato da Dio perché non esiste un suo inizio, quel Dio che tutti cercano è l'Universo.
    Se l’universo è in noi, Dio è in noi e coincide con ognuno di noi!

    Ci troviamo così in una scienza che si confonde sempre più con la filosofia, perché più ci spingiamo oltre e sempre più ci avviciniamo a concepire l’origine dell’esistenza. Il potenziale umano è dunque illimitato, tutto quello a cui ogni giorno assistiamo va ben oltre l’annullamento dell’indipendenza energetica. La free energy pian piano porterebbe a porre sempre più domande, fino a percepire ciò che è in noi, la ragione dell’esistenza, la nostra evoluzione, ciò che ci viene negato.
    I veri padroni del mondo, gli uomini al vertice delle entità sovranazionali e delle strutture religiose - come il Vaticano- negano la verità per mantenere il potere, lasciando l'umanità nell’ignoranza attraverso le paure, esaltate da TV, giornali e religioni.
    Anche qui ci troviamo in un altro grande paradosso, se l’universo funziona come un'unica entità in cui tutto è istantaneamente collegato, l’evoluzione del singolo si ripercuote sul gruppo e quella del gruppo sui singoli. Chi detiene il potere nega a se stesso l’evoluzione negandola agli altri.
    E’ in tale contesto che prende il sopravvento la tecnologia legata alla cibernetica, in cui si cerca l’ottimizzazione delle prestazioni attraverso componenti elettroniche ed apparati elettromeccanici in sostituzione ad arti ed organi biologici. L’evoluzione, quella vera è interna e si ripercuote verso l’esterno, ma bloccando il cambiamento esternamente, si frena questa evoluzione, si mette cioè come un “tappo” al flusso del cambiamento.


    Tutto ci viene negato, come il nostro passato, perché conoscere le nostre origini, ci permette di conoscere il motivo della nostra esistenza e quindi il nostro futuro. Viviamo immersi nella menzogna così come è avvenuto nel passato: per permettere il cambiamento abbiamo lottato, ma più volte abbiamo ricominciato daccapo. Anche questa volta dovremmo lottare per permettere la nostra evoluzione, con la speranza che sia l’ultima, senza alcuna auto-distruzione.
    http://www.nexusitalia.com/apri/Noti...LUZIONE-UMANA/
    Ultima modifica di odino8555; 22-09-2007 alle 20:22:51

  2. #2
    Meatbag L'avatar di talpaman
    Registrato il
    04-07
    Località
    Yggdrasill
    Messaggi
    24.479
    molto, davvero molto interessante
    peccato che non abbia delle lauree per capire accuratamente questa marea di cose che hai copiato\incollato
    fusione fredda? qui? sulla terra? penso siano dei pazzi anche solo a volerci provare, forse non ricordano i miliardi di gradi che servonoe dove dovrebbe essere smaltito tutto sto calore? nell'atmosfera? avevo giusto freddo oggi


    assomiglia al thread del pistola che pensa di aver cambiato gli alberi a camme sul due tempi in mondo motori

  3. #3
    Dāleth
    Ospite
    La gravità si propaga istantaneamente?
    Ma da quando?

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046

    Messaggio

    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    [...] l'astronauta italiano Paolo Nespoli, ha evidenziato come l'arresto dell’esplorazione spaziale sia stata indotta dalle spese militari che gli Stati Uniti hanno dovuto sostenere, negli ultimi decenni del secolo, come appunto quella della prima guerra del golfo. Una tesi che tuttavia non ha fondamento, considerando che l'attuale politica degli Stati Uniti riesce a sostenere una sorta di guerra perpetua nel Medioriente, costata finora 450 miliardi di dollari, e allo stesso tempo stanzia altrettanti investimenti per la ricerca spaziale.

    La spiegazione del perché la tesi di Nespoli non abbia fondamento manca.
    Nespoli afferma che le spese militari abbiano contribuito a frenare la ricerca spaziale, non che la ricerca spaziale si sia arrestata: se per la ricerca spaziale fossero destinati anche i 450 miliardi di dollari spesi nelle guerre in medio oriente, questa è la tesi di nespoli, allora si sarebbero ottenuti più risultati. Non vedo come questa tesi ragionevolissima sia stata smentita.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    A differenza del complottismo di massa, che nega che l’uomo sia giunto sulla luna, possiamo affermare che la tecnologia spaziale sia molto più avanzata di ciò che viene mostrato, proprio come avviene per le tecnologie destinate alla produzione energetica, giunte già a sostenere la free energy.

    In base a cosa lo "possiamo affermare"?
    Cosa si intende per "free energy"? Perché l' "energia libera" in Fisica è un concetto ben preciso.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Tuttavia l'ITER sembra ormai essere diventato l’ultima carta da giocare per mantenere il sistema economico vigente, ora che le riserve di idrocarburi sono ormai giunte a zero.

    Questo è falso: se le ricerve di combustibili fossili fossero davvero giunte a zero, a quest'ora non circolerebbe una automobile e non ci sarebbe un ampere di corrente elettrica.
    Cosa che, possiamo constatare tutti sporgendo la testa fuori dal balcone ed accendendo la luce, è falsa.
    Il problema è quante riserve ha ancora a disposizione questo pianeta, ma nessuno mette in dubbio che il petrolio possa durare ancora per alcuni decenni prima di essere esaurito.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Infatti, con ogni missione si avrebbe la possibilità di trasportare dalla luna una quantità di trizio tale da alimentare il sistema energetico-economico degli Stati Uniti per un anno, a fronte di una spesa di centinaia di miliardi di dollari. Se alle spese di missione, vengono aggiunte quelle per il controllo del sistema e dello stoccaggio delle scorie radioattive - che con l'Iter - verrebbero comunque prodotte - il costo per KWh, diverrebbe pari a quelli attuali.
    Quello di passare dal "petrodollaro" al “triziodollaro” sembrerebbe un tentativo disperato, ma riuscirebbe a perpetrare un sistema economico sempre più centralizzato e monopolizzato dagli Stati Uniti, in quanto detentori dell’unica possibilità di giungere sulla Luna. In tale ottica è facile comprendere che gli Stati Uniti impedirebbero in ogni modo la possibilità agli altri Stati di sviluppare le tecnologie spaziali, anche perché la monopolizzazione gli permetterebbe di imporre prezzi tali da poter auto-finanziare le missioni: il predominio sul suolo lunare sarebbe garantito a costi quasi nulli .

    Però ci si dimentica che già i sovietici nello scorso secolo avevano la tecnologia per far atterrare sonde sulla luna, prelevare campioni di suolo e reinviarli a terra.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Il fatto che siamo arrivati a questo punto, indica che, di fatto le conoscenze scientifiche, che hanno falle e difetti ben conosciuti, vengono spacciate come verità incontrovertibili e dunque imposte.

    Quali sarebbero tali "difetti" e "falle"?
    Perché di cose che non si conoscono e non si capiscono ce ne sono parecchie, ma che vengano spacciate come "vere" delle "balle" a me non risulta.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Nelle scuole e nelle università vengono insegnate amenità, e trascurati molte nuove scoperte, che solo pochi scienziati mettono in luce, nel silenzio dei media e dei vertici della comunità scientifica.
    Un grande esempio è quello di Massimo Corbucci, che ha “reinventato” - anche se il termine giusto sarebbe “ ordinato giustamente” - la tavola periodica degli elementi, in concomitanza della scoperta della vera natura della gravità e delle sue caratteristiche, per non parlare della vera origine della materia.





    Quale sarebbe il vantaggio di ordinare gli elemnti in ordine diverso?
    E comunque, che li si ordini in un modo o in un altro è una mera convenzione, basata sui parametri che si ritengono più interessanti per affrontare un certo problema.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    La sua ricerca mette in discussione molti dei principi assoluti della dottrina scientifica, in quanto cessa di esistere il gravitone, cioè la particella che “comunica” la presenza della gravità, poiché l’azione della stessa diventa istantanea a prescindere dalla distanza.
    1. Il gravitone, allo stato attuale, non è mai stato scoperto e la sua esistenza è una ipotesi, non un dato di fatto. La Scienza attuale non si basa affatto sull'esistenza di questa particella.
    2. Come si concilia l'azione a distanza (che è un concetto della meccanica di newton) con le evidenze sperimentali che la negano?
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    In realtà quello di Corbucci è solo uno dei percorsi che giungono alla stessa meta, in quanto trova analogie in altre teorie confermate dalla sperimentazione, come la teoria delle Connessioni non Locali, che vede le sue affermazioni nella Meccanica Quantistica : la teoria rileva nella materia la capacità delle particelle di connettersi per l’appunto non localmente, cosicchè una modifica (riferitita a qualsiasi voglia caratteristica) su di una particella si ripercuote istantaneamente su di un'altra, successivamente ad un primo contatto, al pari della gravità.

    Però sussiste un teorema in MQ che afferma che non è possibile trasmettere informazione con processi non locali.
    E, mancando una teoria quantistica della gravitazione, mi sfuggono le connessioni tra gravità e MQ.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    La bellezza di questa caratteristica è la sua universalità e scalabilità, infatti le sperimentazioni sono state confermate in particelle sempre più grandi fino alle molecole, per arrivare alla sperimentazione umana. La sincronizzazione è evidente nel tracciato bioelettrico cerebrale, di cui gli uomini possono accorgersene o meno.

    Non capisco.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    L’universo in tale contesto trova la sua strutturazione nella teoria “olografica”, segue cioè leggi analoghe a quelle che regolano gli ologrammi. Per maggiore precisione è giusto evidenziare i punti più importanti: suddividendo una unità in due parti, ogni parte ha in sé le informazioni per ricostruire il 99.99% della parte mancante, tale che la complessità del sistema si annulla concependo se stesso come un'unica entità.
    Da tutto questo si evince la natura del creato, in cui le leggi che veicolano i processi free energy, la fanno da padrona. Gli atomi sono costituiti da particelle disperse in un mare di vuoto, ogni particella è costituita da sub-particelle in un mare di vuoto, e così via all’infinito.

    Questo però è in contrasto con le osservazioni circa le particelle fondamentali: tanto per dirne una, l'elettrone non pare avere una sua struttura interna composta, e le teorie basate su questa assunzione hanno previsto poi risultati sperimentali che si sono ottenuti dopo.

    Torno a chiedere, poi, cosa si intenda per "free energy".
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Ma le conclusioni sperimentali di Corbucci, evidenziano la genesi degli atomi, delle particelle e delle sub-particelle nel vuoto opportunamente modificato a livello quantico. Ci troviamo letteralmente in un paradosso, in cui il vuoto è la concentrazione di una quantità infinita di energia, e le particelle sono costituite da una quantità di energia ben definita (E=mC2), che lo contengono. In altre parole il contenuto è più grande del contenitore, ed il contenitore è una scatola i cui confini sono indefiniti e senza spessore.

    I problemi inerenti l'energia del vuoto (qui) e la presenza di grandezze che appaiono divergere all'infinito (qui) sono dibattuti da decenni, non mi paiono scoperte recenti.
    Comunque, sarebbe interessante poter visionare le pubblicazioni sperimentali del signor Corbucci. Su quale rivista scientifica le ha pubblicate?
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    La teoria olografica vede l' universo come illusorio, in cui ogni sua parte contiene il tutto, e allo stesso tempo ogni entità ha più valore della semplice somma delle parti.

    Il principio olografico (qui) è stato proposto dal premio nobel t'Hooft che sul suo sito internet invita, prima di aprir bocca, a seguire il seguente percorso di studi.
    Viceversa, costu sostiene che la via per diventare un pessimo fisoco teorico sia la seguente: a voi giudicare a quale via appertenga chi ha scritto i brani riportati nel post d'apertura.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Tutto il creato, dunque, è collegato, costituito da una quantità infinita di dimensioni (le tre spaziali, una temporale ed oltre), ognuna di esse infinita. E’ così possibile affermare - a rigor di logica - che se l’universo è infinito per estensione, lo è anche temporalmente. Ma se non è possibile individuare, “istanti” specifici del tempo - come l’inizio del tempo, che ci consente poi di individuare una fine - allora il tempo stesso non esiste, viviamo cioè in un eterno presente.
    1. "il creato" non è una espressione che abbia cittadinanza in Fisica.
    2. Se alcune dimensioni sono infinite non vedo quale nesso logico imponga che anche le rimanenti lo siano.
    3. Il tempo è un qualcosa di misurabile, quindi è qualcosa che esiste nel senso fisico del termine, giacché la Fisica connette risultati di misure.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Ma dove si colloca la free energy in tutto questo?
    L’universo è costituito da una quantità infinita di energia, sia nella sua totalità, quanto in ogni suo punto. E’ per questo che Tesla ha sempre indicato il vuoto cosmico come l’accesso primario ad una fonte inesauribile, poiché è più facile accedere al vuoto che costituisce la materia. Ma la grandiosità va ben oltre. I processi di free energy riguardano l’universo nelle sua totalità e poi i suoi costituenti, e così anche gli uomoni in quanto soggetti alle regole dell'universo.
    1. Per capire che soa tu intenda, serve la "tua" definizione di free energy. Io so cos'è la free energy di cui parla la comunità scientifica, ma se tu usi termini già in uso per riferirti a concetti nuovi, devi perlomeno darci un dizionario per poter tradurre da "odinese8555" ad italiano.
    2. Energie infinite non ce ne sono, tranne quelle che però vengono trattate con proicedimenti di "rinormalizzazione": il senso delle parole in Fisica è tale finché queste corrispondono a delle grandezze misurabili. Io posso chiamare con la parola "energia" varie cose, ma solo alcune di queste possono essere misurate. Il senso della presenza di grandezze non finite o non misurabili in Fisica è di ausilio per calcoli di altre grandezze, stavolta sì, misurabili.
    Attribuire sussitenza fisica a grandezze non finite o non misurabili è a-scientifico.
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Se l’universo nella sua totalità è in ogni sua parte, allora tutto l’universo è in noi. Se il tempo non esiste, l’universo non può essere stato creato da Dio perché non esiste un suo inizio, quel Dio che tutti cercano è l'Universo.
    Se l’universo è in noi, Dio è in noi e coincide con ognuno di noi!

    Come stavo dicendo, il valore di queste speculazioni, ammesso che ci sia, non rientra nel campo della Scienza: per la Scienza questi discorsi sono merda.
    Il perché è immediato da capire: un discorso che si basa su premesse a-scientifiche (cit:"il tempo non esiste") e mira a discutere di meta-fisica non può essere Scienza.

    Se i teorici del complotto e delle cospirazioni prendessero atto di quali siano i prerequisiti per poter fare un discorso scientifico sarebbe meglio.

  5. #5
    Vecchio utente L'avatar di Dexter89
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    18.350
    Citazione Canoro Visualizza Messaggio
    Y2k,ti avevano bannato sai?
    Citazione Chronos II Visualizza Messaggio
    sì, scommetto che sei y2k, il re della fantascienza!!!

    i miei più rispettosi saluti . Xè ti hanno bannato, comunque?

    Ricordo ancora il tuo 3d sui Viaggi Astrali
    Citazione Mr. Jack Visualizza Messaggio
    si può avere un suntino? non siamo mica in agorà ne
    Citazione blackdevil93 Visualizza Messaggio
    mi spiace ma avete toppato,non è y2k
    Citazione Chronos II Visualizza Messaggio
    ma xè l'hanno bannato?
    Citazione Hangman Visualizza Messaggio
    A quanto pare non lo sa nessuno.
    Citazione Cubbu Visualizza Messaggio
    Ma rimanere IT è così difficile? XD Ed è anche vietato parlare dei ban
    Cancello questi post in quanto inutili ai fini della discussione.
    1) Se non avete voglia di leggere... Non fatelo.
    2) Odino non è fake di nessuno
    3) Il prossimo che fa domande sui ban viene bannato, nel Forum del Forum c'è un annuncio grande come il debito italiano.

    Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account

  6. #6
    Utente L'avatar di Chronos II
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    11.443
    vabbene scusa

    posso farti una domandina...?

    Spoiler:
    Lascia stare

  7. #7
    Mod _WhiteFeather_ L'avatar di gha
    Registrato il
    09-04
    Località
    Tra monti e isole
    Messaggi
    6.619
    Citazione Chronos II Visualizza Messaggio
    vabbene scusa

    posso farti una domandina...?

    Spoiler:
    Lascia stare
    Segnalato per flood.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •