Allora, all'università devo usare Visual Studio per programmare in C, quindi devo fare una partizione sul mio Macbook Pro e metterci Windows... Cosa devo fare? Che programma usare?
Allora, all'università devo usare Visual Studio per programmare in C, quindi devo fare una partizione sul mio Macbook Pro e metterci Windows... Cosa devo fare? Che programma usare?
Ultima modifica di alecha; 24-09-2007 alle 15:36:48
Noooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!
PS: ci voleva ehcomunque mi sembra di avere capito basti bootcamp
![]()
Non è che Visual Office è supportato da Parallels o qualche altra roba del genere? Così fai prima e non usi windows.
Aspetta jabba o fei o qualcuno un po' deep sull'argomento, intanto.
Attenzione, nel giro di un paio di giorni, si riparte da zero.
La seconda stagione di Mr. Resetti sarà 'massone'.
Se non ti viene troppo conplicato (nel senso che ti devi abituare a proprio quell'IDE perchè usi quello all'esame e ti serve per debug, etc) poi usare numerosi IDE per mac come Xcode, Eclipse, ...
Se proprio vuoi quello ti consiglio allora un sw di virtualizzazione... perchè partizionare per un solo programma??
E siccome Parallels non è gratuito dovrebbero esserci alternative libere in giro. (su linux mi ricordo di virtualbox).
Tanto è solo un IDE.. niente di pesante...
Ah posso anche non partizionare?
Allora, potrei usare anche Eclipse, ma consigliano questo perchè nel corso si userà questo...
Quindi come posso fare?
Ho corretto, il programma è Visual Studio, mi ero confuso.
Eclipse è adatto principalmente per le applicazioni in java, da evitare a mio giudizio se programmi in C. Volendo, se sei ancora agli inizi, puoi usare il terminale per i semplici programmi di calcolo o scrittura di stringhe () oppure ti dedichi sin da subito a Xcode; un ottimo ambiente di sviluppo per programmare in C, C++, Obj-C (er mejo su OS X
), Java e altro.
Ah...ecco... non l'avevo mai sentito l'altro.
Visual Studio non è male... è un buon IDE (pesantissimo nei caricamenti...) con un buon debug e molte facilitazioni...
A seconda del livello dell'esame se fossi in te sceglierei VS oppure un'alternativa...
Se è relativamente semplice puoi usare benissimo xcode o altro... per imparare a programmare va benissimo...
Se però l'esame è un programma anche leggermente più complesso (strutture dati più complicate del vettore, algoritmi, etc) allora potresti trovarti in difficoltà a imparare da zero un debugger nuovo. Scegli un po' te...
Non so, io sto facendo ingegneria informatica, sinceramente l'esame non so come sia, so solo che hanno detto che anche le ore in laboratorio le faremo con Visual Studio, e avrò un'esame su questo programma, quindi volevo mettere questo![]()
Il nostro esame di fondamenti 1 su C (1 semestre) era l'utilizzo di strutture dati come liste, code a vettori, più la conoscenza di algoritmi di ricerca e ordinamento.
Forse il debug ti può servire....
Io farei così:
Guarda quanto tempo passi in laboratorio e quanta dimestichezza prendi con VS.
Se hai per forza bisogno di VS a casa (conta che ti servirebbe per ricordarti SOLO come si compila, come si lancia e come si lancia il debug) allora ti consiglio di virtualizzare...
Se pensi che quelle 3 cose le puoi imparare durante le esercitazioni allora puoi provare xcode... dal punto di vista didattico non cambia niente, anzi, GCC rompe di più le palle che il Microsoft C Compiler...se impari su gcc di sicuro non sbagli sul M$
PS: che versione di VS utilizzate all'uni? 8?
Senza usare parallels prova q (versione mac di qemu), magari basta
Partizionare solo per visual studio mi sembra eccessivo...
[qui ci andrebbe il mio firma post]
E come faccio a virtualizzare? No perchè visto che molti miei compagni sanno già programmare vorrei averlo a casa per esercitarmi...