Ultimamente ho sentito di questa quarta console, ovvero un computer più facile da utilizzare anche per i meno esperti, con solo pochi aggiornamenti. Ma cosi si perderebbero tutti i vantaggi di possedere un computer. Voi che dite?
il vechio pc
quarta console
Ultimamente ho sentito di questa quarta console, ovvero un computer più facile da utilizzare anche per i meno esperti, con solo pochi aggiornamenti. Ma cosi si perderebbero tutti i vantaggi di possedere un computer. Voi che dite?
Parli della Phantom...questa console si dice faccia girare i giochi per pc....mah....io credo sia un fake...aspettiamo e vediamo
no, non è la phantom. almeno da quello che ho letto su gmc di luglio
il pc potente costa molto e altrettanto bisogna spendere per aggiornarlo insomma il pc da gioco è per i ricchi la quarta console è per tutti
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire
Non si intende il Phantom o qualche nuovo ipotetico sistema, ma ci si rifà a un articolo di GMC in cui si prendeva in analisi la possibilità di creare pc di più facile utilizzo, da cambiare piuttosto che aggiornare, sistemi più simili come modalità d'uso appunto a una console ma dotati della flessibilità a cui siamo abituati. Non avendo letto l'articolo non posso fare commenti approfonditi, in ogni caso vista la sempre maggiore diffusione dei pc in ambito domestico penso che un'evoluzione in questa direzione sia inevitabile, anche se questo non significherà la fine dei pc per smanettoni.
You will die, mortal
Gli interventi di moderazione sono in rosso e grassetto. Chiarimenti a riguardo in privato.
A causa di limiti di tempo, non risponderò a questioni relative al forum su MSN salvo in casi di reale emergenza. Se avete bisogno di contattarmi, mandatemi un mp.
lex, oramai con i vari win 2k e win xp, il pc è diventato davvero facile/ridicolo da usare, ma talmente tanto che mi vergogno di usarli a momenti.
come potrebbero semplificarlo maggiormente? ancora più automatismi?levare la tastiera e mettere direttamente un joypad? (fidati, in tanti manco se ne accorgerebbero!)
ciao
Tante cose KRS: eliminare la necessità di aggiornare manualmente i driver, rendere ancora più semplici gli upgrade, creare uno standard di pad tipo console, in modo che i giochi si adattino a esso, eliminare ilconcetto di installazione del software. Certo, win è facile da usare, ma non abbastanza per chi non abbia voglia di smanettare un minimo e desideri una macchina nella quale inserisci il CD e giochi. Sino a che questo non andrà a limitare la possibilità di operare a livello basso sono favorevole: non tutti hanno la voglia di imparare a usare il PC, per quanto banale.Inviato da Krs
lex, oramai con i vari win 2k e win xp, il pc è diventato davvero facile/ridicolo da usare, ma talmente tanto che mi vergogno di usarli a momenti.
come potrebbero semplificarlo maggiormente? ancora più automatismi?levare la tastiera e mettere direttamente un joypad? (fidati, in tanti manco se ne accorgerebbero!)
ciao
Pape
più un sistema è complesso e più mi piace usarlo. questo tendenza semplificare e automatizzare il tutto mi stanno in quel posto. se proprio vogliono semplificare doverbbero inserire una possibilità di utilizzare il tutto in modo tradizionale.
devilheart: non ho capito cosa intendi con l'utilizzare il tutto in modo tradizionale, non ha senso.
Pape pensandoci bene hai anche ragione ma tante cose non sono realizzabili, tipo l'aggiornamento automatico e non manuale dei driver, prova a pensare a chi usa una geforce o quadro in ambito prof, in base al pacchetto sw usato ci sono versioni dei detonator certificati e altri no, diventa un casino.
cmq come dici windows è veramente banale, concordo sul pad standard, non immagini quanti ne ho provati per il mame e i vari emu
a pensarci pure l'installazione del sw sarebbe in parte un prob, nel mio caso quando installo dei plug in vst o altro, in base al sequencer usato cambiano le dir di installazione, anche in base alla ver del sequencer, certo che sul fronte giochi effettivamente si potrebbe standardizzare maggiormente la fase di setup o, come su xbox automatizzarla, speriamo che zio bill impari dalla x-scatola qualcosa
ciao pape
intendo:Inviato da Krs
devilheart: non ho capito cosa intendi con l'utilizzare il tutto in modo tradizionale, non ha senso.
come in linux se l'utente è nuovo, utilizza l'interfaccia grafica che semplifica tutto; per l'utente esperto invece c'è la console.
ancora adesso non ha senso, mi pare che windows utilizzi una gui abbastanza simile tra le varie versioni, poi se c'è un os veramente standardizzato è windows
su linux c'è kde, gnome, windowsmaker e altre 3000 gui, poi vero, la console è sempre quella (per fortuna)
ciao
cercherò di essere ancora più semplice:Inviato da Krs
ancora adesso non ha senso, mi pare che windows utilizzi una gui abbastanza simile tra le varie versioni, poi se c'è un os veramente standardizzato è windows
su linux c'è kde, gnome, windowsmaker e altre 3000 gui, poi vero, la console è sempre quella (per fortuna)
ciao
l'utente inesperto usa la gui. l'utente esperto usa la console. linux permette entrambe le cose ed è quello che intendo per permettere di fare le cose in modo tradizionale (cioè senza auiti).
questa tendenza a semplificare di windows mi priva del piacere di scoprire la via più complicata ma più efficiente.
Bha...portare il pc sulla via della quarta console per me è come snaturare il computer stesso...certo per molti potrebbe essere un vantaggio il fatto di non dover + aggiornare, scaricare nuovi driver etc, ma il bello del computer sta anche e prorio (vedi smanettoni) in questo. Sarebbe un pò come proibire i lecca-lecca al bambino ghiotto di dolciumi no?![]()