marcodj79
La mia domanda è un pò provocatoria, infatti tra i sostenitori di FIFA 08 ed i fan convinti di PES 2008, io mi schiero esattamente in mezzo ai due fronti opposti. E' vero, PES 2008 deve ancora uscire in versione definitiva, ma la demo presentata qualche settimana or sono rappresenta un vero oltraggio all'intelligenza di noi videogiocatori: grafica altamente sotto gli standard qualitativi di questa generazione di console, difetti precedenti rimasti invariati, poche licenze, scarsa cura generale del prodotto. E' come se la Konami fosse così sicura della propria serie, da considerare quasi superflua qualsiasi miglioria degna di nota. Tuttavia resta sempre la giocabilità di PES che denota un'immediatezza ed una facilità di gioco tipiche di questa famosissima serie.
Dall'altra parte si trova il sontuoso FIFA 08: opulenza di licenze, molteplici fasti grafici, giocabilità migliorata, realismo simulativo. Tuttavia secondo il mio parere, da appassionato praticante e spettatore di questo sport, manca sempre un'immediatezza ed una spontaneità che regala ad un gioco quelle doti di eccellenza. Molti di voi hanno commentato questa maggiore difficoltà di gioco di FIFA 08 come un ulteriore spostamento verso il versante della pura simulazione calcistica. Tuttavia, io replico affermando che certe scelte del prodotto di EA sono parecchio discutibili: la lentezza dei giocatori nel controllo di palla, la macchinosa difficoltà nel realizzare smarcamenti efficaci, l'eccessiva imperizia dei calciatori nell'effettuare passaggi e tiri precisi. Va bene la difficoltà e la simulazione, ma il calcio è sicuramente molto più veloce e imprevedibile! Tutto questo per dirvi che secondo me quest'anno manca il VERO gioco di calcio: quello, per intenderci, che ti permette di dare il joypad ad un tuo amico, spiegargli pochi tasti, e sfidarvi in combattute battaglie calcistiche. Fifa troppo compassato, Pes eccessivamente semplicistico. Cosa rimane?