Ho comprato un hard disk esterno che secondo confezione, specifiche e manuali vari dovrebbe contenere 320 giga invece windows (xp e vista) me ne riconoscono solo 298. Come mai? Come faccio a rimediare?
Ho comprato un hard disk esterno che secondo confezione, specifiche e manuali vari dovrebbe contenere 320 giga invece windows (xp e vista) me ne riconoscono solo 298. Come mai? Come faccio a rimediare?
E' normale... i 320 sono giga nominativi.. e non effettivi
anke sul tuo disco fisso "c" noterai la stessa cosa...
It won't be long, we'll meet again
Your memory is never passing
It won't be long, we'll meet again
My love for you is everlasting
[line]300[/line]
I mourn for those who never knew you.. ..My little Elizabeth
il raid da 500gb di Monster è solo 468![]()
il mio 500 viene riconosciuto x 465 !!
sempre la solita menata del nostro MB=1024 e il loro "dei produttori" 1000=MB![]()
PC - Case: Cooler Master 5 Pro ~ Mb: Asus Z170-Pro ~ Cpu: i7-6700K + Noctua NH-U9S (dual fan) ~ Psu: Seasonic Focus Px-750 80+ Platinum ~ Ram: G.Skill RipjawsV 32GB (2x16GB) DDR4 3200MHz ~ Vga: Coming soon ~ Speakers: Creative 6700 6.1 ~ Hd: Samsung SSD 860 QVO 1TB ~ Optical Unit: Blu-ray Pioneer BDR-209DBK ~ Monitor: AOC CU34G2X/BK ~ Keyboard: Corsair K95 RGB Platinum Cherry MX Speed ~ Mouse: Logitech G602 Wireless + SteelSeries QcK Prism RGB XXL ~ Router: FRITZ!Box 7590 + Repeater 3000
fuck the nominal bytes, start using the REAL bytes fucking producers!![]()
ciao a tutti
la mia domanda non ne riguarda lo spazio, ma essendo sempre l hard disk esterno(chiamiamolo, per non perdere tempo, hde) il problema, preferisco postarla qui che aprire un nuovo post...
vorrei comprare un hde, così ho visto qualcosa su eBay, dove mi compare nell'elenco delle selezioni specifiche, se cerco un'hard disk 2.5 per portatile, o un 3.5 per pc. Ora, io non sono espertissimo di pc, ma per quel poco che ne so, questi numeri dovrebbero essere lo spessore in pollici del disco di un hard disk. Quello che vorrei sapere e se tale differenziazione vi è anche negli hde, e dunque vi sono hde diversi per pc e per portatile, oppure un qualsiasi hde si può utilizzare per entrambi senza riscontrare particolari problemi.
Grazie
Bye
Pepsis
Per la connessione non c'è problema, in quanto il mio attuale computer è un portatile(un Toshiba Satellite A80-111) dotato anche di collegamento firewire.
Riporto un'esempio di un'inserzione che ho letto; c'è scritto <<Fattore di forma: "3.5" - computer desktop>>. Il 3.5 ovviamente si riferisce al disco rigido, il computer desktop significa invece che funziona solo se collegato con un PC, e che quindi se lo collegassi al portatile sarebbe solo un nuovo soprammobile da scrivania? Oppure che il disco rigido è quello di un PC, ma ciò non comporterebbe alcun problema di connessione fra l hard disk e il portatile(rallentamenti, crash o altro...)?
Pepsis
ma chi è questo? un'affermazione davvero intelligente...vedo che già opp ha "dato"
questa è arte
Tranquillo,l'hd esterno prendilo qua però