Forzare il downgrade dei pacchetti in Ubuntu.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Forzare il downgrade dei pacchetti in Ubuntu.

Cambio titolo
  1. #1
    ... L'avatar di L'Esorcista
    Registrato il
    12-04
    Località
    Prov. di Catania
    Messaggi
    8.258

    Forzare il downgrade dei pacchetti in Ubuntu.

    Ho installato numerosi pacchetti provenienti da repository esterni. Adesso vorrei tornare ad una Ubuntu "originale", quindi come faccio a reinstallare le versioni precedenti dei pacchetti? Se provo a rimuoverle per poi installare il meta pacchetto "ubuntu-desktop"(che a sua volta dovrebbe portarsi dietro come dipendenza tutti i pacchetti mancanti)praticamente disinstallo l'intera distribuzione....qualcuno sa aiutarmi?


    Grazie!
    PSU: CoolerMaster GX 650W 80PLUS Bronze MB: Asrock Z77 PRO3 bios 1.90 CPU: Intel Core i5 3570k RAM: 2*8GB Corsair Vengeance Black 1600Mhz GPU: Sapphire Radeon HD7850 OC 2 GB RAM HD: Samsung 850 Evo 500 GB / Western Digital Caviar Black 1TB CASE: Thermaltake V4 Black Edition DVD/RW: Samsung SH224BB 24X Mouse: Cm Storm Recon Monitor: Samsung SyncMaster 932MW Router: Vodafone Station Revolution VDSL: Vodafone Iperfibra 100 Mega FTTC VULA OS: Windows 10

  2. #2
    Raldo
    Ospite
    umh...
    In teoria dovresti rimuovere i repository dal sources.list e poi downgradarli manualmente da synaptic, graficamente. Ma già che ti trovi, perchè non aggiorni direttamente a gutsy?

    roooooooooooooooooooooooooooof

  3. #3
    ... L'avatar di L'Esorcista
    Registrato il
    12-04
    Località
    Prov. di Catania
    Messaggi
    8.258
    Citazione Raldo Visualizza Messaggio
    umh...
    In teoria dovresti rimuovere i repository dal sources.list e poi downgradarli manualmente da synaptic, graficamente. Ma già che ti trovi, perchè non aggiorni direttamente a gutsy?

    roooooooooooooooooooooooooooof
    Io volevo eliminare quei pacchetti proprio per evitare problemi durante l'aggiornamento. Dici che non dovrei averne? Anche perchè non ho toccato le librerie di sistema....
    PSU: CoolerMaster GX 650W 80PLUS Bronze MB: Asrock Z77 PRO3 bios 1.90 CPU: Intel Core i5 3570k RAM: 2*8GB Corsair Vengeance Black 1600Mhz GPU: Sapphire Radeon HD7850 OC 2 GB RAM HD: Samsung 850 Evo 500 GB / Western Digital Caviar Black 1TB CASE: Thermaltake V4 Black Edition DVD/RW: Samsung SH224BB 24X Mouse: Cm Storm Recon Monitor: Samsung SyncMaster 932MW Router: Vodafone Station Revolution VDSL: Vodafone Iperfibra 100 Mega FTTC VULA OS: Windows 10

  4. #4
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione L'Esorcista Visualizza Messaggio
    Io volevo eliminare quei pacchetti proprio per evitare problemi durante l'aggiornamento. Dici che non dovrei averne? Anche perchè non ho toccato le librerie di sistema....
    Io non ho avuto guai aggiornando a Gutsy, tranne un paio di problemi con la configurazione di due pacchetti, per altro subito risolti.
    Ovviamente una rondine non fa primavera, però tieni presente che io avevo molti pacchetti "esterni" e inoltre venivo dal precedente aggiornamento Edgy --> Feisty: la procedura dovrebbe essere ormai abbastanza "collaudata".

  5. #5
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    MA io ho aggiornato da una settimana a Gusty e ho problemi, proprio di kernel, i due kernel usciti finora non si avviano e mi danno una serie di Bus error... inoltre anche il passaggio è stato segnato da qualche problema coi pacchetti e di libc6 che ogni tanto fa i capricci, Ma uso Kubuntu e a quanto pare nella versione di KDE di ubuntu vi sono parecchi problemi tra cui Adept che non funge a dovere. Alla fine sto usando il kernel di feisty


    Edit: tra l'altro mi è arrivata questa e-mail 2 giorni fa per preparami all'upgrade... che carini
    Hello,
    Ubuntu Gutsy Gibson (7.10) is about to be released, this is the right time to start planning your upgrade.

    It is strongly recommended to do a fresh install with the new release. Despite the great effort from the Ubuntu development team on the upgrades testing, there maybe specific customizations or installed packages that can partially break the upgrade process.

    Fresh installs are much easier to perform if the data (/home) and the OS are not on the same partition, if the installation was done into a single partition, it is recommended to split it (http://www.psychocats.net/ubuntu/separatehome). Backup is strongly recommended if you are going to perform partition changes.
    If you don't have a separate home and still want to perform a fresh install, you must backup your data to an external media or to another disk, reinstall the system creating the recommended partitions and then restoring the data from your backup.

    If you can not perform a fresh install and will need to do a distribution upgrade it is recommended that you remove all getdeb packages prior to the upgrade, you can remove all the getdeb packages following the procedure at http://www.getdeb.net/docs/uninstall.pdf .

    You are receiving this note because you have registered at http://www.getdeb.net.
    If yould like your user registration to be deleted please use the site contact form.

    Thank you
    The GetDeb Team
    Ultima modifica di veleno77; 8-10-2007 alle 00:20:54

  6. #6
    ... L'avatar di L'Esorcista
    Registrato il
    12-04
    Località
    Prov. di Catania
    Messaggi
    8.258
    Citazione Doktor Schliemann Visualizza Messaggio
    Io non ho avuto guai aggiornando a Gutsy, tranne un paio di problemi con la configurazione di due pacchetti, per altro subito risolti.
    Ovviamente una rondine non fa primavera, però tieni presente che io avevo molti pacchetti "esterni" e inoltre venivo dal precedente aggiornamento Edgy --> Feisty: la procedura dovrebbe essere ormai abbastanza "collaudata".
    I problemi erano dovuti a dei bug risolti con i successivi aggiornamenti oppure erano errori provocati dall'aggiornamento a gusty?
    PSU: CoolerMaster GX 650W 80PLUS Bronze MB: Asrock Z77 PRO3 bios 1.90 CPU: Intel Core i5 3570k RAM: 2*8GB Corsair Vengeance Black 1600Mhz GPU: Sapphire Radeon HD7850 OC 2 GB RAM HD: Samsung 850 Evo 500 GB / Western Digital Caviar Black 1TB CASE: Thermaltake V4 Black Edition DVD/RW: Samsung SH224BB 24X Mouse: Cm Storm Recon Monitor: Samsung SyncMaster 932MW Router: Vodafone Station Revolution VDSL: Vodafone Iperfibra 100 Mega FTTC VULA OS: Windows 10

  7. #7
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Non so che dirvi, si vede che a me, per ora, è andato tutto bene: ho anzi notato miglioramenti rispetto alla situazione precedente, soprattutto sul fronte Compiz e nella stabilità di molti programmi.
    L'unica cosa che non mi torna riguarda il kernel che, per un problema di moduli, non visualizza il framebuffer d'avvio, ma nulla che non si risolva.

  8. #8
    ... L'avatar di L'Esorcista
    Registrato il
    12-04
    Località
    Prov. di Catania
    Messaggi
    8.258
    Citazione Doktor Schliemann Visualizza Messaggio
    Non so che dirvi, si vede che a me, per ora, è andato tutto bene: ho anzi notato miglioramenti rispetto alla situazione precedente, soprattutto sul fronte Compiz e nella stabilità di molti programmi.
    L'unica cosa che non mi torna riguarda il kernel che, per un problema di moduli, non visualizza il framebuffer d'avvio, ma nulla che non si risolva.
    La mia era una domanda, non una descrizione sui problemi avuti durante l'aggiornamento!
    PSU: CoolerMaster GX 650W 80PLUS Bronze MB: Asrock Z77 PRO3 bios 1.90 CPU: Intel Core i5 3570k RAM: 2*8GB Corsair Vengeance Black 1600Mhz GPU: Sapphire Radeon HD7850 OC 2 GB RAM HD: Samsung 850 Evo 500 GB / Western Digital Caviar Black 1TB CASE: Thermaltake V4 Black Edition DVD/RW: Samsung SH224BB 24X Mouse: Cm Storm Recon Monitor: Samsung SyncMaster 932MW Router: Vodafone Station Revolution VDSL: Vodafone Iperfibra 100 Mega FTTC VULA OS: Windows 10

  9. #9
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione L'Esorcista Visualizza Messaggio
    La mia era una domanda, non una descrizione sui problemi avuti durante l'aggiornamento!
    Vabbé, dirti, dirvi, non c'è molta differenza.

    Scherzi a parte, i problemi sono senz'altro dei bug, come quello riguardante il framebuffer. I problemi che ho invece avuto in fase di configurazione dei pacchetti appena aggiornati (in particolare di un pacchetto TeXLive) erano forse dovuti a vecchie versioni dei files di configurazione. Tuttavia, francamente, non so dirti nulla di preciso.

    Veleno, secondo te, quella lettera di GetDeb si riferisce solo a problemi eventualmente con i loro pacchetti o in generale?
    In effetti io ho disinstallato tutti i pacchetti getdeb DOPO aver aggiornato.

  10. #10
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    presumo si riferisca ai loro, ma ovviamente il discorso puù essere ampliato anche agli altri....

  11. #11
    ... L'avatar di L'Esorcista
    Registrato il
    12-04
    Località
    Prov. di Catania
    Messaggi
    8.258
    Citazione Doktor Schliemann Visualizza Messaggio
    Vabbé, dirti, dirvi, non c'è molta differenza.

    Scherzi a parte, i problemi sono senz'altro dei bug, come quello riguardante il framebuffer. I problemi che ho invece avuto in fase di configurazione dei pacchetti appena aggiornati (in particolare di un pacchetto TeXLive) erano forse dovuti a vecchie versioni dei files di configurazione. Tuttavia, francamente, non so dirti nulla di preciso.

    Veleno, secondo te, quella lettera di GetDeb si riferisce solo a problemi eventualmente con i loro pacchetti o in generale?
    In effetti io ho disinstallato tutti i pacchetti getdeb DOPO aver aggiornato.
    Pensavo che avessi capito male .
    Cmq grazie per le informazioni!
    PSU: CoolerMaster GX 650W 80PLUS Bronze MB: Asrock Z77 PRO3 bios 1.90 CPU: Intel Core i5 3570k RAM: 2*8GB Corsair Vengeance Black 1600Mhz GPU: Sapphire Radeon HD7850 OC 2 GB RAM HD: Samsung 850 Evo 500 GB / Western Digital Caviar Black 1TB CASE: Thermaltake V4 Black Edition DVD/RW: Samsung SH224BB 24X Mouse: Cm Storm Recon Monitor: Samsung SyncMaster 932MW Router: Vodafone Station Revolution VDSL: Vodafone Iperfibra 100 Mega FTTC VULA OS: Windows 10

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •