Codex Seraphinianus
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Codex Seraphinianus

Cambio titolo
  1. #1
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909

    Codex Seraphinianus

    Oggi ho visto in libreria questa immensa "enciclopedia aliena" che se non fosse stato per il prezzo spropositato (e nella prefazione si diceva che quella versione era stata fatta per permettere di avere il libro in una edizione più economica! ) avrei acquistato, essendone rimasto affascinato.

    Tuttavia mi chiedo quale sia il senso dell'opera, e se, come sostiene questo sito (http://www.cr.cx/seraphinianus/codex/) ci sia devavero scritto qualcosa in quel libro...
    Ultima modifica di Asriel; 13-10-2007 alle 19:58:52

  2. #2
    Utente L'avatar di Guo Jia
    Registrato il
    08-03
    Località
    Parigi, 1794.
    Messaggi
    5.600
    Più che altro, mi sembra una geniale operazione di marketing. Vendere fuffa ad un prezzo spropositato è il sogno di chiunque voglia fare soldi
    "Quanti gioielli dormono sepolti nell'oblio e nelle tenebre, lontano dalle zappe e dalle sonde; quanti fiori effondono il profumo, dolce come un segreto, con rimpianto, nelle solitudini profonde." - Charles Baudelaire

    "Bonaire preferisce concentrarsi sull'ondeggiare delle onde piuttosto che su quello delle mie tette." - The legend of Alundra

    http://www.youtube.com/user/heita3 - ecco un genio.

  3. #3
    Utente L'avatar di Magnvs
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    22.004
    Il Codex Seraphinianus è affascinante, ma nel suo genere rimane insuperato il codice Voynich, che ho in una bella edizione francese ed ogni tanto recupero per riassaporare la stessa sensazione provata leggendo dell'enciclopedia di Tlon borgesiana.

    Trovo che in fondo sapere cosa sia scritto nel codice Voynich (il Seraphinianus deve invecchiare di almeno qualche secolo per avere lo stesso fascino ) sia poco importante, sono il senso di alterità dell'opera rispetto al contingente e le suggestioni che comunica attraverso certe immagini disturbanti a contare davvero. Non un sogno lucido, ma una visione da dormiveglia di cui rimane solo un'impressione.

    Ultimi titoli finiti:
    Guilty Gear XRD Sign, Metro 2033, ICY, Rocket League, Sound Shapes, the static speaks my name, Lost Dimension, Steins;Gate, Danganronpa AE, Xblaze LM, Yakuza 3, Nobunaga's Ambition SoI, Dark Souls, SW4-II, Dengeki Bunko FC, DQ Heroes, Tales of Graces f, Tales of Zestiria, SAO: LS, Bloodborne: TOH, LoH: Trails in the Sky FC, LoH: Trails in the Sky SC, Arslan: WoL, Broforce, SFV, Salt and Sanctuary, LoH: Trails of Cold Steel, Assault Android Cactus, Geometry Wars 3, Dark Souls 3, Nights of Azure, Code: Realize, Shutshimi, Lords of the Fallen, Aegis of Earth, TW Warhammer, Atelier Sophie, Dariusburst CS, Star Ocean 5, Adventures of Mana, Odin Sphere Leifthrasir, Zero Time Dilemma, Ultratron, I Am Setsuna, Shiren 5, KoFXIV, A.O.T., LoH: Trails of Cold Steel 2, Yakuza 4, DQ Builders, OWH, Exist Archive, FFXV, Yakuza 5, Nioh, Tales of Berseria, Yakuza 0, Twinkle Star Sprites, Nier: Automata, Ghost Blade HD, Wonder Boy TDT, Monster World IV, Wonder Boy in Monster World, Dust: aET, House in Fata Morgana
    Titoli in gioco:
    Europa Universalis 4, KoFXIV

  4. #4
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione Magnvs Visualizza Messaggio
    Il Codex Seraphinianus è affascinante, ma nel suo genere rimane insuperato il codice Voynich, che ho in una bella edizione francese ed ogni tanto recupero per riassaporare la stessa sensazione provata leggendo dell'enciclopedia di Tlon borgesiana.

    Trovo che in fondo sapere cosa sia scritto nel codice Voynich (il Seraphinianus deve invecchiare di almeno qualche secolo per avere lo stesso fascino ) sia poco importante, sono il senso di alterità dell'opera rispetto al contingente e le suggestioni che comunica attraverso certe immagini disturbanti a contare davvero. Non un sogno lucido, ma una visione da dormiveglia di cui rimane solo un'impressione.
    Ok, ma cosa mi dici dei motivi che hanno spinto l'autore a creare questo codex, e davvero ci può essere scritto qualcosa di sensato?

  5. #5
    Mvesim
    Ospite
    Tratto da Wikipedia...

    Il Codex Seraphinianus è un libro scritto e illustrato dall'architetto e designer industriale italiano Luigi Serafini tra il 1976 e il 1978[1] e pubblicato nel 1981 dall'editore Franco Maria Ricci. Il libro è costituito da circa 360 pagine (a seconda dell'edizione), e si presenta come l'enciclopedia illustrata di un pianeta extraterrestre, scritto in una strana lingua aliena.

    È ormai un libro di culto, un'enciclopedia surreale, molto apprezzato da personalità come Italo Calvino, Federico Zeri, Vittorio Sgarbi, Giorgio Manganelli, e Tim Burton. Il Codex è una reinterpretazione in chiave fantastica e visionaria di materie quali la zoologia, la botanica, la mineralogia, l'etnografia, la fisica, la tecnologia ecc.

    Una nuova edizione del Codex è stata pubblicata nel dicembre 2006 da Rizzoli. È arricchita da una prefazione originale dell'autore. Sono state realizzate nove nuove tavole e tramite un lavoro di revisione tipografica il volume è tornato ai colori originali della prima edizione a stampa.
    E'... è... una figata immane. Lo voglio a tutti i costi! XD

    EDIT:


    Interessante il sito proposto da te Asriel, in fondo c'è anche il medoto per tradurre frasi in seraphinese.
    Qua sopra "Mvesim".

    Ultima modifica di Mvesim; 13-10-2007 alle 20:53:07

  6. #6
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione Mvesim Visualizza Messaggio
    Tratto da Wikipedia...



    E'... è... una figata immane. Lo voglio a tutti i costi! XD

    EDIT:


    Interessante il sito proposto da te Asriel, in fondo c'è anche il medoto per tradurre frasi in seraphinese.
    Qua sopra "Mvesim".

    Wikipedia dava notizie troppo scarne, Mveso...

    ah, il costo è 95 €...


  7. #7
    Is there life on Mars? L'avatar di .:Sally:.
    Registrato il
    08-07
    Località
    Mars
    Messaggi
    3.141
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Wikipedia dava notizie troppo scarne, Mveso...

    ah, il costo è 95 €...


    veramente troppo...
    Peccato sembrava bellissimo

  8. #8
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione .:Sally:. Visualizza Messaggio
    veramente troppo...
    Peccato sembrava bellissimo
    E pensa che come ho già datteo quest'edizione Rizzoli è stata fatta per avere un "edizione non di lusso che fosse più accessibile economicamente".

    Cmq finalmente ha postato qualcuno che non sia un mod

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •