Chi ha istituito Guantanamo accusa l'Italia di torturare i prigionieri
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Chi ha istituito Guantanamo accusa l'Italia di torturare i prigionieri

Cambio titolo
  1. #1
    Πολύτρουπος L'avatar di Hobbit83
    Registrato il
    04-03
    Località
    Stadio Romeo Neri, Rimini
    Messaggi
    3.172

    Chi ha istituito Guantanamo accusa l'Italia di torturare i prigionieri

    Come da topic:

    Un giudice Statunitense ha negato l'estradizione in Italia di un esponente mafioso perchè in Italia esiste il regime carcerario noto come 41bis, dal nome dell'articolo che lo istituisce, e perchè questo regime costituirebbe una tortura dei basilari diritti umani.
    http://www.repubblica.it/2007/10/sez...radizione.html

    Ci vuole del coraggio....
    3 sono i Re, il 3° era chiamato non ti scordar di me, perchè metteva foto giganti del suo viso: rimase incastrato nel suo proprio sorriso...

  2. #2
    TheDarkSlayer
    Ospite
    ci vuole dell'ipocrisia più che altro XD

  3. #3
    Intellettuale del cazzo L'avatar di Elray
    Registrato il
    12-03
    Località
    Nel mondo o altrove
    Messaggi
    6.086
    Citazione Hobbit83 Visualizza Messaggio
    Come da topic:

    Un giudice Statunitense ha negato l'estradizione in Italia di un esponente mafioso perchè in Italia esiste il regime carcerario noto come 41bis, dal nome dell'articolo che lo istituisce, e perchè questo regime costituirebbe una tortura dei basilari diritti umani.
    http://www.repubblica.it/2007/10/sez...radizione.html

    Ci vuole del coraggio....
    il problema fondamentale è che qualche giudice,pur di apparire sulla copertina di qualche giornale,spara cazzate senza senso
    tanto si sa che si chiede appello,intervengono gli organi superiori,e l'estradizione viene accolta per il semplice fatto che un magistrato americano non puo opporsi ad un sistema legale straniero(il 41bis è legge)

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Un uomo che non conosce la vergogna, con tutta evidenza. Gli USA hanno ben poco da insegnare in questo, ed in altri campi

  5. #5
    Tiochfaid ar là L'avatar di Sinnfein
    Registrato il
    08-05
    Località
    Ove l'Impero scorre(va)..
    Messaggi
    2.220
    Citazione Hobbit83 Visualizza Messaggio
    Come da topic:

    Un giudice Statunitense ha negato l'estradizione in Italia di un esponente mafioso perchè in Italia esiste il regime carcerario noto come 41bis, dal nome dell'articolo che lo istituisce, e perchè questo regime costituirebbe una tortura dei basilari diritti umani.
    http://www.repubblica.it/2007/10/sez...radizione.html

    Ci vuole del coraggio....
    Il bue disse cornuto all'asino.
    Tiochfaid Ar Là.

  6. #6
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Che centra un giudice di Los Angeles con Guantanamo?
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  7. #7
    IVANO747
    Ospite
    Citazione cerberus Visualizza Messaggio
    Che centra un giudice di Los Angeles con Guantanamo?
    los angeles=stati uniti
    guantanamo=stati uniti

  8. #8
    Taaaaaaac L'avatar di *Vincent Vega*
    Registrato il
    07-07
    Messaggi
    3.208
    negli stati uniti quell'uomo s'è fatto 22 anni, in italia se ne sarebbe fatti molti meno, ha fatto bene a tenerlo lì a los angeles
    poi comunque il giudice degli stati uniti e guantanamo non hanno nulla a che fare, può essere benissimo contro anche guantanamo quel giudice.
    Essere leali è molto importante. Perciò, tu ora vai fuori e le dici: "Buonanotte, ho passato una bellissima serata..".
    Fili la porta, entri in macchina, vai a casa,
    ti fai una sega e finisce la storia...

  9. #9
    Πολύτρουπος L'avatar di Hobbit83
    Registrato il
    04-03
    Località
    Stadio Romeo Neri, Rimini
    Messaggi
    3.172
    Citazione *Vincent Vega* Visualizza Messaggio
    negli stati uniti quell'uomo s'è fatto 22 anni, in italia se ne sarebbe fatti molti meno, ha fatto bene a tenerlo lì a los angeles
    poi comunque il giudice degli stati uniti e guantanamo non hanno nulla a che fare, può essere benissimo contro anche guantanamo quel giudice.
    Li ha già fatti, ora è in un centro per immigrati. Sarebbe il caso che ce lo mandassero prima di liberarlo....
    In italia si rifiuta di concedere l'estradizione solo nei paesi dove è in uso la pena di morte, perchè qui non la applichiamo. Li loro applicano la tortura ma non ci concedono l'estradizione perchè tortureremmo?

    E poi: negli USA considerano legittimo privare del sonno e far dormire all'aperto, ma se io limito i colloqui sono un torturatore? boh....
    Ultima modifica di Hobbit83; 15-10-2007 alle 21:48:58
    3 sono i Re, il 3° era chiamato non ti scordar di me, perchè metteva foto giganti del suo viso: rimase incastrato nel suo proprio sorriso...

  10. #10
    Storia di un mod L'avatar di Falco Bianco
    Registrato il
    11-02
    Località
    Palermo
    Messaggi
    17.262
    Citazione *Vincent Vega* Visualizza Messaggio
    negli stati uniti quell'uomo s'è fatto 22 anni, in italia se ne sarebbe fatti molti meno, ha fatto bene a tenerlo lì a los angeles
    poi comunque il giudice degli stati uniti e guantanamo non hanno nulla a che fare, può essere benissimo contro anche guantanamo quel giudice.
    Veramente il giudice ha rifiutato l'estradizione perché in Italia i crimini di quell'uomo lo collocherebbero nella fascia "41bis". E mettere 41bis e "pochi anni di carcere" nella stessa frase mi pare pretenzioso.

    Fantastico poi il giudice di un paese che ha in vigore (non in tutti gli Stati ok) la pena di morte che si permette di criticare il 41bis. Che genio.
    Acclamazioni, adulazioni, servitù volontarie, spergiuri, rapide conversioni di accesi democratici, che sarebbero state comiche se non fossero state umilianti, restrizioni mentali, accomodamenti, e timori e terrori e abbandoni di amici e viltà di denunzia, insensibilità per la violata giustizia e pei quotidiani soprusi, infingimenti di non vedere e non sapere quel che ben si vedeva e si sapeva per acchetare così i rimproveri della coscienza, ignoranza circa l'andamento dei pubblici affari con congiunto e incessante bisbigliare di scandali, supino plauso di ogni detto o asserzione che venisse dall'alto e insieme incredulità per ogni notizia di carattere ufficiale; e, in mezzo a questo generale tremore, audacia degli audaci nel dare l'assalto alla fortuna, e prontezza a cogliere privati vantaggi o a soddisfare odi privati con sembianze di politico zelo, senza che alcuno osasse opporsi o protestare; tutte queste cose, insomma, che, praticate talvolta anche da uomini ai quali la società non rifiuta la sua stima, fecero esclamare al romanziere che dipinse quei tempi: "Che canaglia, la gente onesta". B. Croce
    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato o su MSN.

  11. #11
    (un po' meno) cattivo L'avatar di L33T
    Registrato il
    10-02
    Località
    Ovunque e in nessun luogo
    Messaggi
    3.908
    In effetti il 41bis è un regime eccezionalmente duro per gli ordinamenti dei paesi occidentali. E' improprio parlare di tortura, ma non credo che si possa accettare come ovvio: al più come tragica necessità da superare il prima possibile.
    Es ist nichts schrecklicher als eine tätige Unwissenheit.

  12. #12
    Taaaaaaac L'avatar di *Vincent Vega*
    Registrato il
    07-07
    Messaggi
    3.208
    Citazione Falco Bianco Visualizza Messaggio
    Veramente il giudice ha rifiutato l'estradizione perché in Italia i crimini di quell'uomo lo collocherebbero nella fascia "41bis". E mettere 41bis e "pochi anni di carcere" nella stessa frase mi pare pretenzioso.

    Fantastico poi il giudice di un paese che ha in vigore (non in tutti gli Stati ok) la pena di morte che si permette di criticare il 41bis. Che genio.
    sì ma quel giudice non ha promulgato la legge sulla pena di morte.

    la mia prima frase era una battuta
    Essere leali è molto importante. Perciò, tu ora vai fuori e le dici: "Buonanotte, ho passato una bellissima serata..".
    Fili la porta, entri in macchina, vai a casa,
    ti fai una sega e finisce la storia...

  13. #13
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione cerberus Visualizza Messaggio
    Che centra un giudice di Los Angeles con Guantanamo?
    in effetti..., non è che se Bush viola i diritti umani, allora anche i giudici del suo paese lo debbono fare: l'accostamento non è sensato secondo me

  14. #14
    Storia di un mod L'avatar di Falco Bianco
    Registrato il
    11-02
    Località
    Palermo
    Messaggi
    17.262
    Citazione *Vincent Vega* Visualizza Messaggio
    sì ma quel giudice non ha promulgato la legge sulla pena di morte.

    la mia prima frase era una battuta
    Non significa nulla il fatto che non abbia promulgato la pena di morte. Se è per questo il giudice italiano che in tal caso porrebbe il detenuto sotto il sistema 41bis non l'ha mica promulgato lui, eh.

    E poi in quanto giudice degli USA nel caso in cui si trovi uno Stato nel quale si applica la pena di morte e si trovasse in condizioni di doverla applicare lo farebbe.
    Acclamazioni, adulazioni, servitù volontarie, spergiuri, rapide conversioni di accesi democratici, che sarebbero state comiche se non fossero state umilianti, restrizioni mentali, accomodamenti, e timori e terrori e abbandoni di amici e viltà di denunzia, insensibilità per la violata giustizia e pei quotidiani soprusi, infingimenti di non vedere e non sapere quel che ben si vedeva e si sapeva per acchetare così i rimproveri della coscienza, ignoranza circa l'andamento dei pubblici affari con congiunto e incessante bisbigliare di scandali, supino plauso di ogni detto o asserzione che venisse dall'alto e insieme incredulità per ogni notizia di carattere ufficiale; e, in mezzo a questo generale tremore, audacia degli audaci nel dare l'assalto alla fortuna, e prontezza a cogliere privati vantaggi o a soddisfare odi privati con sembianze di politico zelo, senza che alcuno osasse opporsi o protestare; tutte queste cose, insomma, che, praticate talvolta anche da uomini ai quali la società non rifiuta la sua stima, fecero esclamare al romanziere che dipinse quei tempi: "Che canaglia, la gente onesta". B. Croce
    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato o su MSN.

  15. #15
    solcatore dei mari L'avatar di D@rK-SePHiRoTH-
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    20.150
    Io sono d'accordo col giudice.
    E poi a voi si può sapere cosa importa? le nostre carceri sono fin troppo piene. Meglio così.
    ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •