[82] L'angolo del Metallaro - 2nd rebirth
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 504

Discussione: [82] L'angolo del Metallaro - 2nd rebirth

Cambio titolo
  1. #1
    None so vile L'avatar di Ghiwo
    Registrato il
    10-02
    Località
    Milano provincia
    Messaggi
    13.565

    [82] L'angolo del Metallaro - 2nd rebirth

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=571410

    Mailorder & Distro - Guida all'acquisto di musica online
    FAQ

    Ecco qui alcune delle "Frequently Asked Questions" poste con sempre maggior regolarità nell'Angolo Del Metallaro.
    Questa è una brevissima guida settoriale, con i dischi più importanti e/o particolari dei gruppi più rilevanti per ognuno dei maggiori sottogeneri del Metal. Il post verrà editato ad ogni nuova necessità.
    N.B: Gli album consigliati sono inseriti nel post IN ORDINE CRONOLOGICO.



    Avantgarde Metal

    Age Of Silence: Acceleration.
    Anubi: Kai Pilnaties Akis Užmerks Mirtis.
    Arcturus: La Masquerade Infernale; The Sham Mirrors.
    Borknagar: The Archaic Course; Empiricism.
    Dødheimsgard: 666 International.
    Fleurety: Department Of Apocalyptic Affairs.
    In The Woods…: Omnio; Strange In Stereo.
    Sigh: Imaginary Sonicscape; Gallows Gallery.
    Solefald: Neonism; Pills Against The Ageless Ills; In Harmonia Universali.
    Ved Buens Ende.....: Written In Waters; Those Who Caress The Pale.
    Vintersorg: Visions From The Spiral Generator; The Focusing Blur.


    Black Metal

    Burzum: Det Som Engang Var; Hvis Lyset Tar Oss.
    Cradle Of Filth: The Principle Of Evil Made Flesh; Dusk And Her Embrace.
    Darkthrone: A Blaze In The Northen Sky; Under A Funeral Moon; Transilvanian Hunger; Panzerfaust.
    Dimmu Borgir: For All Tid; Stormblåst.
    Emperor: In The Nightside Eclipse; Anthems To The Welkin At Dusk.
    Graveland: In The Glare Of Burning Churches.
    Immortal: Diabolical Fullmoon Mysticism; Pure Holocaust.
    Judas Iscariot: Thy Dying Light; Distant In Solitary Night
    Marduk:Those Of The Unlight; Nightwing.
    Mayhem: Deathcrush; De Mysteriis Dom Sathanas.
    Satyricon: Dark Medieval Times; The Shadowthrone; Nemesis Divina; Rebel Extravaganza.
    Ulver: Bergtatt; Nattens Madrigal.


    Death Metal

    At The Gates: The Red In The Sky Is Ours; Slaughter Of The Soul.
    Carcass
    : Necroticism; Heartwork.
    Cannibal Corpse: Eaten Back To Life; Tomb Of The Mutilated.
    Death: Human; Individual Thought Patterns; The Sound Of Perseverance.
    Dismember: Like An Ever Flowing Stream; Indecent & Obscene.
    Edge Of Sanity: Unorthodox; Purgatory Afterglow; Crimson; Crimson II.
    Entombed: Left Hand Path; Clandestine.
    Morbid Angel: Altars Of Madness; Blessed Are The Sick.
    Nile: In Their Darkened Shrines; Annihilation Of The Wicked.
    Obituary: Slowly We Rot; Cause Of Death.
    Possessed: Seven Churches.
    Suffocation: Effigy Of The Forgotten.


    Doom Metal

    Candlemass: Epicus Doomicus Metallicus; Nightfall.
    Cathedral: Forest Of Equilibrium; The Ethereal Mirror.
    dISEMBOWELMENT: Disembowelment.
    Electric Wizard: Dopethrone.

    Evoken: Embrace The Emptiness; Antithesis Of Light.
    Eyehategod: Dopesick.
    My Dying Bride: Turn Loose The Swans; The Angel and The Dark River.
    Reverend Bizarre: In The Rectory of The Bizarre Reverend.

    Runemagick: On Funeral Wings.
    Shape Of Despair: Angels Of Distress; Illusion’s Play.
    Solitude Aeturnus: Through The Darkest Hour;
    Adagio; Alone.
    Thergothon: Stream From the Heavens.


    Epic Metal

    Cirith Ungol: King Of The Dead; One Foot In Hell.
    Manilla Road: Crystal Logic; Open The Gates; Out Of The Abyss.
    Manowar: Battle Hymns; Into Glory Ride; Hail To England; Kings Of Metal.
    Omen: Battle Cry; The Curse.
    Virgin Steele: The Marriage Of Heaven And Hell: Part I; The Marriage Of Heaven And Hell: Part II; Invictus; The House Of Atreus: Act I; The House Of Atreus: Act II.


    Folk Metal

    Ásmegin: Hin Vordende Sod & Sø
    Empyrium: A Wintersunset...; Songs Of Moors And Misty Fields; Where At Night The Wood Grouse Plays.
    Finntroll: Jaktens Tid; Nattfödd; Ur Jordens Djup.
    Glittertind: Evige Asatro; Til Dovre Faller.
    In Extremo: Verehrt Und Angespien; 7.
    Månegarm: Nordstjärnans Tidsålder; Dödsfärd; Vredens Tid; Vargstenen.
    Mägo De Oz: La Leyenda De La Mancha; Finisterra.
    Skyclad: Jonah’s Ark; The Silent Whales Of The Lunar Sea; Folkémon.
    Skyforger: Thunderforge.
    Storm: Nordavind.
    Temnozor’: Folkstorm Of The Azure Nights.
    Vintersorg: Till Fjälls; Ödemarkens Son.


    Gothic Metal

    Katatonia: Last Fair Deal Gone Down; Viva Emptiness.
    Moonspell: Irreligious, The Butterfly Effect; Darkness And Hope; Memorial.
    Paradise Lost: Icon; Draconian Times.
    The Gathering: Mandylion; Nighttime Birds.
    The Provenance: 25th Hour; Bleeding ; How Would You Like To Be Spat At.
    The Sins Of Thy Beloved: Lake Of Sorrow.
    Theatre Of Tragedy: Aégis.
    Tristania: Widow’s Weeds; Beyond The Veil.
    Type O Negative: Bloody Kisses; October Rust; World Coming Down.
    Within Temptation: Mother Earth; The Silent Force.


    Heavy Metal

    Accept: Restless And Wild, Balls To The Wall, Metal Heart.
    Death SS: Black Mass.
    Def Leppard: Pyromania.
    Diamond Head: Lightning To The Nations; Borrowed Time.
    Iron Maiden: Iron Maiden, Killers, The Number Of The Beast, Piece Of Mind, Powerslave, Live After Death, Somewhere in Time, Seventh Son Of A Seventh Son.
    Judas Priest: Sad Wings Of Destiny, British Steel, Screaming For Vengeance, Painkiller.
    King Diamond: Abigail.
    Mercyful Fate: Melissa, Don’t Break The Oath.
    Motörhead: Overkill, Bomber, Ace Of Spades, No Sleep ‘til Hammersmith.
    Queensrÿche: Rage For Order; Operation: Mindcrime; Empire.
    Savatage: Hall Of The Mountain King, Streets: A Rock Opera; Edge OF Thorns; Dead Winter Dead.
    Saxon: Strong Arm Of The Law; Denim And Leather.


    Industrial Metal

    Fear Factory: Demanufacture; Obsolete.
    Godflesh: Streetcleaner.
    Ministry: The Land Of Rape And Honey.
    Rammstein: Sehnsucht; Mutter; Reise, Reise.
    Red Harvest: Cold Dark Matter, Sick Transit Gloria Mundi.
    Samael: Passage; Eternal.
    The Kovenant: Animatronic; S.E.T.I..


    Power Metal

    Angra: Angels Cry; Holy Land.
    Blind Guardian: Somewhere Far Beyond; Imaginations From The Other Side; Nightfall In Middle-Earth.
    Children Of Bodom: Something Wild; Follow The Reaper.
    Gamma Ray: Land Of The Free; Somewhere Out In Space; Powerplant.
    Helloween: Keeper Of The Seven Keys Part I; Keeper Of The Seven Keys Part II.
    Iced Earth: Night Of The Stormrider; The Dark Saga; Something Wicked This Way Comes.
    Kamelot: Karma; Epica; The Black Halo; Ghost Opera.
    Labÿrinth: No Limits; Return To Heaven Denied.
    Nightwish: Wishmaster; Century Child.
    Rage: Black In Mind; Lingua Mortis; End Of All Days; Unity; Soundchaser.
    Rhapsody [Of Fire]: Legendary Tales; Symphony Of Enchanted Lands; Dawn Of Victory.
    Stratovarius: Episode; Visions; Destiny.


    Progressive Metal

    Ayreon: Into The Electric Castle; The Human Equation.
    Dream Theater: Images And Words; Awake.
    Fates Warning: No Exit; Perfect Symmetry; A Pleasant Shade Of Gray.
    Opeth: Morningrise, Still Life; Blackawter Park.
    Pain Of Salvation: The Perfect Element I; Remedy Lane.
    Psychotic Waltz: A Social Grace; Into The Everflow; Mosquito
    Royal Hunt: Moving Target; Paradox.
    Shadow Gallery: Carved In Stone; Tyranny.
    Spastic Ink: Ink Complete.
    Symphony X: The Divine Wings Of Tragedy; Twilight In Olympus; V: The New Myhtology Suite.
    Threshold: Extinct Instinct; Hypothetical; Critical Mass.
    Watchtower: Energetic Disassembly.


    Thrash Metal

    Anthrax: Spreading The Disease; Among The Living; State Of Euphoria.
    Celtic Frost: To Mega Therion; Into The Pandemonium.
    Kreator: Endless Pain; Pleasure To Kill; Violent Revolution; Enemy Of God.
    Meshuggah: Destroy Erase Improve; Chaosphere; Nothing.
    Megadeth: Peace Sells... But Who's Buying?; So Far, So Good… So What!; Rust In Peace.
    Metallica: Kill ‘em All; Ride The Lightning; Master Of Puppets; ... And Justice For All.
    Pantera: Cowboys From Hell; A Vulgar Display Of Power.
    Sodom: Persecution Mania; Agent Orange; M-16.
    Sepultura: Beneath The Remains; Arise.
    Slayer: Reign In Blood; South Of Heaven.
    Testament: The Legacy; The New Order; Practice What You Preach; The Gathering.
    Venom: Welcome To Hell; Black Metal; At War With Satan.


    Viking Metal

    Bathory: Blood Fire Death; Hammerheart; Twilight Of The Gods; Blood On Ice; Nordland I; Nordland II.
    Einherjer: Dragons Of The North; Odin Owns Ye All; Norwegian Native Art.
    Enslaved: Frost; Eld; Blodhemn; Mardraum: Beyond The Within.
    Falkenbach: …Magni Blandinn Ok Megintiri…; Ok Nefna Tysvar Ty.
    Helheim: Jormundgand; Av Nørren Ætt.
    Kampfar: Mellom Skogkledde Aaser; Fra Underverdenen.
    Mithotyn: King Of The Distant Forest; Gathered Around The Oaken Table.
    Moonsorrow: Kivenkantaja; Verisäkeet.
    Scald: Will Of The Gods Is Great Power.
    Thyrfing: Thyrfing; Vansinnesvisor.
    Týr: Eric The Red.
    Windir: Arntor; 1184.




    La questione Epic Metal: l’epic metal è un sottogenere con caratteristiche ben precise e se vogliamo anche con una collocazione storica di cui tener conto. Spesso capita di veder catalogate come epic metal band che in realtà non hanno nulla a che spartire col suddetto genere.
    L’epic metal nasce e si sviluppa più che compiutamente nei primi anni ’80, a livello sonoro non si distingue quasi dal più classico heavy metal, le tematiche spaziano dalla fantasy all’epica classica.

    La questione Children Of Bodom: erroneamente si tende a catalogare i Children Of Bodom come una death metal band o più di rado una thrash metal band. In realtà i Children Of Bodom, pur accorpando alcune influenze thrash nel comparto chitarristico restano una band assimilabile al power metal di stampo scandinavo: doppia cassa spianata, assoli neoclassici e tastiera. Piccola eccezione lo stile vocale, che non rientra a pieno titolo né nello scream né nel growl, risultando più che altro una voce giusto un po’ roca.

    La questione Satanismo: capita spesso di imbattersi in discussioni o commenti che mettano in stretta correlazione il metal e il satanismo; per rendere più chiaro quest’aspetto sarebbe consigliabile approfondire per conto proprio le diverse correnti del satanismo stesso, senza timore o pregiudizi infantili.
    Passando a ciò che ci preme chiarire con questo punto delle FAQ è bene esporre qualche punto. Il metal, principalmente il black, tra le tante tematiche trattate si occupa sovente anche di satanismo, e come in tutti i campi può succedere di trovare opere più o meno valide / più o meno approfondite, in questo senso le domande sono più che gradite all’interno dell’Angolo. Per concludere, il satanismo è senz’altro un tema importante all’interno del calderone espressivo che coinvolge il metal, ma in realtà non è poi così preponderante.

    La questione Hollywood Metal e Altre Fantasmagoriche Invenzioni: tra i tanti generi prodotti negli anni dal metallo spiccano spesso nomi altisonanti, che nella realtà dei fatti sono mero esercizio di fantasia e risultano oltremodo fuorvianti per un neofita e inutili per uno che già ha confidenza col genere che certe band propongono.

    La questione Black Sabbath: i Black Sabbath diedero nuova linfa al genere Hard Rock, inserendo elementi che saranno poi ampiamente ripresi e sfruttati dalle prime band Heavy Metal di metà anni '70 e della NWOBHM. Si possono quindi considerare uno dei gruppi antesignani dell'Heavy Metal, ma non un gruppo appartenente ad esso. Queste innovazioni consistono nel sound più cupo e duro (dato dalla chitarra di Iommi, accordata un tono e mezzo sotto la norma), nelle tematiche affrontate nei testi (occulto) e nei riff granitici generati dal genio di Iommi. L'atmosfera evocata dai lavori dei Black Sabbath ispirò inoltre un altro genere, il Doom Metal, con il quale si possono trovare diversi punti in comune.
    C'è da fare inoltre una precisazione: il discorso qui sopra vale per i primi 8 lavori dei Black Sabbath (quelli con Ozzy Osbourne alla voce) mentre, in seguito all'entrata nella band di Ronnie James Dio, il sound della band venne rinnovato per stare al passo delle decine di band Heavy Metal esordienti appartenenti alla New Wave Inglese. Gli album Heaven & Hell e Mob Rules, possono quindi considerarsi pienamente Heavy Metal.


    Credits
    Bosj, Cello, Fedaykin, Helstar & Kelvan e un ghigno in culo a chi non ha mosso un dito per aiutare.

    Bosj ringrazia: babbo, mamma, coloro che ci hanno supportati fino ad oggi [you know who you are!] e Dan Peterson.

    Cello ringrazia: babbo e mamma, IL COACH e tutti i suoi fans. You know who you are!

    Fedaykin ringrazia: Christina Ricci.

    Kelvan ringrazia: il Dio Metallo, la Santa Pazienza (che scopa col Dio Metallo), tutti i trù dell'angolo e i miei amori (Coldzino :* e Slayo :*), il Satanic Warmanzo Cello, l'Ivol Blekstah Bosisi, la Dea Gnocc@ (amante del Dio Metallo) e Alan Friedman.
    Ultima modifica di Kelvan; 24-10-2007 alle 13:36:48

  2. #2
    Anders
    Ospite
    Citazione Evil Theater 27
    Questa è una fottuta bestemmia. Se avere le palle significa sacrificare la qualità compositiva, la ricerca di una convivenza perfetta tra furia ed emozionalità... Ce ne fossero di gruppi "gay".
    Io lo dicevo con affetto, anzi, per quello che ho ascoltato, apprezzo io stesso i Tranquillity
    Era solo per differenziarli dal Death Melodico di quei 7th Nemesis, molto più incazzoso e violento

  3. #3
    Citazione Evil Theater 27
    ...piuttosto che una fredda esibizione tecnica quale i lavori proposti dai Meshuggah, per esempio.
    Ahahah, forse confondi con qualcun'altro.
    last.fmfbrym

  4. #4
    It's just that simple. L'avatar di AuronTheGuardian
    Registrato il
    10-06
    Località
    Hvergelmer
    Messaggi
    9.077
    Che cosa mi consigliate dei Tyr a parte Eric The Red?
    "[...]differenti pensieri irruppero nella sua mente. Cosa mai lo aveva indotto a pensare che l'uomo è una nullità? Non è forse, la natura, grande e imponente soltanto allorchè si riflette nell'occhio dell'uomo? E gli stessi dèi non vengon forse in esistenza soltanto allorchè comunicano con il cuore dei mortali? Gli uomini - viventi spiriti e non morta pietra - compiono le più grandi azioni." - Musashi, Eiji Yoshikawa

  5. #5
    Cello
    Ospite
    Citazione AuronTheGuardian Visualizza Messaggio
    Che cosa mi consigliate dei Tyr a parte Eric The Red?
    Niente, gli altri album potrebbero deluderti

  6. #6
    It's just that simple. L'avatar di AuronTheGuardian
    Registrato il
    10-06
    Località
    Hvergelmer
    Messaggi
    9.077
    Evvai
    Qualcosa di simile?
    "[...]differenti pensieri irruppero nella sua mente. Cosa mai lo aveva indotto a pensare che l'uomo è una nullità? Non è forse, la natura, grande e imponente soltanto allorchè si riflette nell'occhio dell'uomo? E gli stessi dèi non vengon forse in esistenza soltanto allorchè comunicano con il cuore dei mortali? Gli uomini - viventi spiriti e non morta pietra - compiono le più grandi azioni." - Musashi, Eiji Yoshikawa

  7. #7
    MIINCHIIA L'avatar di Bosj
    Registrato il
    02-04
    Località
    Ginnungagap
    Messaggi
    12.152
    Citazione AuronTheGuardian Visualizza Messaggio
    Evvai
    Qualcosa di simile?
    Leggi proprio qui sopra alla voce Viking Metal.

  8. #8
    Forsaken and Unseen L'avatar di Evil Theater 27
    Registrato il
    10-02
    Località
    Mondo Morto
    Messaggi
    6.407
    Citazione The Beast Visualizza Messaggio
    Ahahah, forse confondi con qualcun'altro.
    Scusa, non ho capito il motivo delle tue risate. Non è che abbia ascoltato approfonditamente i Meshuggah -siccome non mi piacciono per niente- ma ricordo benissimo vari elogi alla componente tecnica delle loro produzioni. E in effetti non mi paiono fabbri della domenica.



  9. #9
    MIINCHIIA L'avatar di Bosj
    Registrato il
    02-04
    Località
    Ginnungagap
    Messaggi
    12.152
    Citazione Evil Theater 27 Visualizza Messaggio
    Cut

    Evillo, ti chiedo di perdonarmi, credo tu sappia quanto io ami i Dark Tranquillity [tanto da sorbirmi Caliban e Soilwork stasera, il che è tutto dire ], ma... Dire che Character è un capolavoro e Fiction un gran disco è una colossale puttanata.
    Non hanno assolutamente nulla di innovativo o particolarmente riuscito, sono soltanto dei buoni dischi che fanno la felicità degli amanti del genere, ormai ritrovatisi con un pugno di mosche in mano, data la disarmante monotonia della proposta odierna.

  10. #10
    Cello
    Ospite
    Citazione AuronTheGuardian Visualizza Messaggio
    Evvai
    Qualcosa di simile?
    Di simile non c'è nulla, ahimè, ma se ti aggrada il viking in generale segui il consiglio di Bosj.
    Citazione Evil Theater 27 Visualizza Messaggio
    Scusa, non ho capito il motivo delle tue risate. Non è che abbia ascoltato approfonditamente i Meshuggah -siccome non mi piacciono per niente- ma ricordo benissimo vari elogi alla componente tecnica delle loro produzioni. E in effetti non mi paiono fabbri della domenica.
    Ok, ma considerare i loro dischi come mere esibizioni tecniche mi pare assai riduttivo.

  11. #11
    Nipik
    Ospite
    Citazione Evil Theater 27 Visualizza Messaggio
    Scusa, non ho capito il motivo delle tue risate. Non è che abbia ascoltato approfonditamente i Meshuggah -siccome non mi piacciono per niente- ma ricordo benissimo vari elogi alla componente tecnica delle loro produzioni. E in effetti non mi paiono fabbri della domenica.
    Sì, ma non è che la tecnica debba per forza escludere l'emozionalità di cui tu parli.

  12. #12
    Forsaken and Unseen L'avatar di Evil Theater 27
    Registrato il
    10-02
    Località
    Mondo Morto
    Messaggi
    6.407
    Citazione Bosj Visualizza Messaggio
    Evillo, ti chiedo di perdonarmi, credo tu sappia quanto io ami i Dark Tranquillity [tanto da sorbirmi Caliban e Soilwork stasera, il che è tutto dire ], ma... Dire che Character è un capolavoro e Fiction un gran disco è una colossale puttanata.
    Non ho detto che Fiction sia un gran disco (ho detto che The Lesser Faith è stupenda). Ma del fatto che Character sia un capolavoro ne sono convinto. Segna il traguardo di un percorso iniziato con Projector e ora giunto ad uno stato di piena maturità. Non è esattamente innovativo, ma è quasi perfetto.

    E comunque forse tu non sai che i Dark Tranquillity pre-Projector mi fanno abbastanza cagare...


    Citazione Cello Visualizza Messaggio
    Ok, ma considerare i loro dischi come mere esibizioni tecniche mi pare assai riduttivo.
    Per me sono freddissimi.
    Ultima modifica di Evil Theater 27; 16-10-2007 alle 15:07:33



  13. #13
    Cello
    Ospite
    Citazione Evil Theater 27 Visualizza Messaggio
    Non ho detto che Fiction sia un gran disco (ho detto che The Lesser Faith è stupenda). Ma del fatto che Character sia un capolavoro ne sono convinto. Segna il traguardo di un percorso iniziato con Projector e ora giunto ad uno stato di piena maturità. Non è esattamente innovativo, ma è quasi perfetto.


    Per me sono freddissimi.
    Esticazzi eh, fossero tanti a coniugare la tecnica dei Meshuggah con la stessa violenza sonora

  14. #14
    MIINCHIIA L'avatar di Bosj
    Registrato il
    02-04
    Località
    Ginnungagap
    Messaggi
    12.152
    Citazione Evil Theater 27 Visualizza Messaggio
    Non ho detto che Fiction sia un gran disco (ho detto che The Lesser Faith è stupenda). Ma del fatto che Character sia un capolavoro ne sono convinto. Segna il traguardo di un percorso iniziato con Projector e ora giunto ad uno stato di piena maturità. Non è esattamente innovativo, ma è quasi perfetto.
    Ma che ha di tanto perfetto? A parte essere la versione riveduta e corretta di Damage Done, con un coefficiente truzzo più elevato, che cos'ha di tanto trascendentale che gli faccia meritare l'aggettivazione "perfetto"? Io lo trovo estremamente inferiore a Damage Done, molto più emozionale secondo me. E allora non ho capito come giudichi Fiction, è soltanto un po' più vario degli ultimi del precedente [guarda un po', Character appunto], un insieme di tutta la proposta del gruppo dal '99 ad oggi, ma anche qui, niente di nuovo sotto il sole, e a volte i brani si sente proprio che sono usciti forzatamente, da idee riciclate [chi ha detto Blind At Heart? Chi ha detto Icipher?]

  15. #15
    It's just that simple. L'avatar di AuronTheGuardian
    Registrato il
    10-06
    Località
    Hvergelmer
    Messaggi
    9.077
    Citazione Cello Visualizza Messaggio
    Di simile non c'è nulla, ahimè, ma se ti aggrada il viking in generale segui il consiglio di Bosj.
    Perchè ahimè?

    E poi quei nomi mi incutono timore, meglio che torno al power
    "[...]differenti pensieri irruppero nella sua mente. Cosa mai lo aveva indotto a pensare che l'uomo è una nullità? Non è forse, la natura, grande e imponente soltanto allorchè si riflette nell'occhio dell'uomo? E gli stessi dèi non vengon forse in esistenza soltanto allorchè comunicano con il cuore dei mortali? Gli uomini - viventi spiriti e non morta pietra - compiono le più grandi azioni." - Musashi, Eiji Yoshikawa

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •