Alive - i sopravvissuti delle ande
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Alive - i sopravvissuti delle ande

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    05-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    49.271

    Alive - i sopravvissuti delle ande

    Mi è capitato dopo tanto tempo il vhs di questo vecchio film,è del 1993
    http://www.imdb.com/title/tt0106246/

    il filmè carino e la vicenda raccontata è una storia vera
    qui viene spiegata bene:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_aereo_delle_Ande


    Il 12 ottobre 1972 il volo 571 della Fuerza Aerea Uruguaya, un Fokker Fairchild FH-227D, decollò dall'aeroporto "Carrasco" di Montevideo, in Uruguay, diretto all'aeroporto "Arturo Merino Benitez" di Santiago, in Cile. Il volo trasportava l'intera squadra di rugby del Collegio Universitario "Stella Maris" della capitale uruguayana con i rispettivi allenatori, parenti e amici a disputare un incontro al di là della Cordigliera delle Ande. La nebbia fitta, però, costrinse l'aereo ad atterrare in serata all'aeroporto "El Plumerillo" di Mendoza, in Argentina, obbligando i passeggeri a concludere il viaggio il giorno successivo. Il 13 ottobre, dopo il decollo da Mendoza e la traversata delle Ande, il comandante avvisò la torre di controllo di Santiago comunicando che era in avvicinamento all'aeroporto e che si apprestava a scendere. Tuffandosi nelle nuvole mentre stava ancora sorvolando le montagne (zona successivamente identificata tra il Cerro Sosneado ed il Vulcano Tinguiririca), il Fokker colpì la cima di una di esse a circa 4200 metri di quota, perdendo la coda e l'ala destra. L'aereo, allora, perse rapidamente quota e colpì un altro spuntone roccioso, perdendo anche l'ala sinistra. La fusoliera toccò il pendio di una montagna e scivolò giù fino a fermarsi nella neve.

    I primi giorni

    Dei 45 passeggeri a bordo, 12 morirono nell'impatto, 5 entro la giornata e uno morì il giorno successivo. Molti dei sopravvissuti avevano gambe e braccia rotte, e nessuno aveva vestiti adatti per resistere a quell'altitudine. I primissimi soccorsi vennero prestati da due passeggeri, studenti universitari in medicina, che però non disponevano di alcun materiale medico e poterono solo consigliare ai feriti di mettere gli arti fratturati nella neve, in modo da cercare di alleviare il dolore.

    Le ricerche

    Le ricerche iniziarono appena l'aereo venne dato per disperso. Dato che la fusoliera era bianca e si confondeva con la neve e la nebbia, agli elicotteri dei soccorritori non fu possibile localizzare il luogo dell'incidente dal cielo. Convinti che nessuno fosse sopravvissuto a causa delle bassissime temperature notturne andine, le autorità interruppero le ricerche dei sopravvissuti otto giorni dopo lo schianto.

    Cibo e acqua

    Durante i primi giorni i sopravvissuti consumarono gli snack che erano presenti a bordo dell'aereo: cioccolato, caramelle e biscotti. L'acqua veniva ricavata dalla neve, lasciata appositamente sciogliere sopra della carta stagnola messa al sole. In seguito venne organizzato un rigido razionamento del cibo, in modo da farlo durare il più a lungo possibile. Terminate le ultime razioni, i sopravvissuti furono costretti dalle circostanze a cibarsi dei cadaveri dei loro compagni morti.

    La valanga e i giorni successivi

    Altri otto dei sopravvissuti allo schianto morirono la notte del 29 ottobre, quando una valanga travolse la carcassa dell'aereo nella quale dormiva il gruppo. Dopo questo episodio si fece largo l'opinione che l'unico modo di sopravvivere sarebbe stato attraversare le Ande e andare in cerca di aiuto, ma la prima spedizione che venne organizzata dovette ritornare subito alla carcassa dell'aereo: scalare a piedi le montagne sembrava un'operazione impossibile. Dopo diversi tentativi, un gruppo formato da Nando Parrado, Roberto Canessa e Antonio Vizintin riuscì a percorrere alcuni chilometri tra le Ande e a trovare la coda dell'aereo

    La radio

    Subito dopo lo schianto, alcuni dei sopravvissuti tentarono di far funzionare la radio presente nella cabina di pilotaggio per chiamare i soccorsi, ma l'intero sistema elettrico dell'aereo era saltato. Il meccanico di bordo, sopravvissuto all'impatto, disse che per far funzionare la radio erano necessarie le batterie, collocate nella coda del velivolo. Trovata la coda, le batterie vennero collegate alla radio. Dopo alcuni giorni di lavoro per farla funzionare, però, ci si rese conto che la radio era stata irrimediabilmente danneggiata durante lo schianto ed era perciò inutilizzabile.

    Il tentativo di raggiungere il Cile a piedi

    Il 12 dicembre 1972, circa due mesi dopo il disastro, Parrado, Canessa e Vizintin tentarono nuovamente di raggiungere il Cile a piedi. Per l'occasione era stato appositamente cucito uno speciale "sacco" ricavato dal rivestimento dei sedili dell'aereo, in modo da cercare di ripararli dal freddo notturno. I tre camminarono per diversi giorni nella neve, fino a quando a Parrado non sembrò di vedere in lontananza un uomo a cavallo. Scesi a valle di corsa, fermarono l'uomo e raccontarono la loro storia. Il gruppetto venne tratto in salvo e le autorità vennero avvertite che c'erano ancora dei superstiti al disastro del 13 ottobre. Il 23 dicembre 1972, Parrado salì sull'elicottero dei soccorritori per dirigerli fino al punto in cui si trovava la carcassa dell'aereo, aiutando a portare in salvo i suoi compagni. I sedici sopravvissuti vennero condotti in ospedale con sintomi di insufficienza respiratoria da alta montagna, disidratazione, traumi e malnutrizione.
    Qualcuno l'ha visto questo film?sapete se c'è ne sono altri sulla stessa vicenda?

  2. #2
    Utente L'avatar di Sir Ulrich VonLichenstein
    Registrato il
    03-07
    Località
    Tatooine
    Messaggi
    6.045
    visto più volte, molto bello e avventuroso.
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    Mattz

  3. #3
    This... is my story.... L'avatar di evang
    Registrato il
    08-03
    Località
    lontano da te
    Messaggi
    4.843
    Vsito circa 10 anni fa, ricordo che all'epoca mi ha sconvolto, la scena dell'incidente poi mi è rimasta impressa per anni. Un gran bel film, colpisce soprattutto il fatto che siatratto da una storia vera



  4. #4
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    nn ne ho mai neanche lontanamente sentito parlare... come "il gatto venuto dallo spazio"...


  5. #5
    Anima Salva L'avatar di Lynn
    Registrato il
    07-06
    Località
    Wunderkammer
    Messaggi
    4.936
    ...da bambina mi traumatizzò quasi, più che altro per la storia
    Spoiler:
    del cannibalismo.

    Tratta bene la disperazione dell'uomo, credo. E vi è un ottimo Ethan Hawke, da quanto ricordo.
    Sulla storia non ho visto altri film, ma solo un documentario su sky...
    Spoiler:
    ...che parlò del fatto poiché trattava il tema del cannibalismo, appunto.

    edit: vabbe', ho messo il dettaglio in spoiler, ma ho notato adesso che in quell'articolo citato c'è scritto tutto. Lascio ugualmente così, va'.
    Scoprimmo (a notte alta questa scoperta è inevitabile) che gli specchi hanno qualcosa di mostruoso. Bioy Casares ricordò allora che uno degli eresiarchi di Uqbar aveva giudicato che gli specchi, e la copula, sono abominevoli, poiché moltiplicano il numero degli uomini.

  6. #6
    Utente L'avatar di Egidio88
    Registrato il
    12-04
    Località
    Domusnovas
    Messaggi
    12.562
    da bambino lo davano sempre e lo vedevamo sempre a casa! ahahahha!


  7. #7
    L I A R L'avatar di Serathel
    Registrato il
    04-03
    Località
    Briah
    Messaggi
    12.604
    cavolo l'avro' visto 100 volte,non credo ci siano altri film che trattano il fatto.
    se non erro c'era uno dei tanti fratelli baldwin


  8. #8
    L I A R L'avatar di Serathel
    Registrato il
    04-03
    Località
    Briah
    Messaggi
    12.604
    Citazione Evanes Visualizza Messaggio
    nn ne ho mai neanche lontanamente sentito parlare... come "il gatto venuto dallo spazio"...
    oddio,il gatto che parlava e faceva volare il tizio quando gli toccava il collare...era della walt disney...ho la videocassetta registrata!


  9. #9
    nosferatu83
    Ospite
    In effetti Alive era uno di quei film che trasmettevano a cadenza bimestrale (o quasi) sulle reti mediaset.
    L'avro visto una mezza dozzina di volte anch'io.
    Tutto sommato è un buon prodotto.

  10. #10
    Not quite my tempo L'avatar di Sephiroth'88
    Registrato il
    10-04
    Località
    The Twilight Zone
    Messaggi
    23.063
    Cazzo se lo ricordo, mi ha sconvolto l'infanzia (e al contempo mi attraeva un casino )!

  11. #11
    Utente L'avatar di Il Morandini
    Registrato il
    10-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    14.298
    Citazione dark willow Visualizza Messaggio
    oddio,il gatto che parlava e faceva volare il tizio quando gli toccava il collare...era della walt disney...ho la videocassetta registrata!
    E grazie a Dio, tutti che mi criticano "Il gatto venuto dallo spazio" 8(
    Have you ever seen a one trick pony in the field so happy and free?
    If you've ever seen a one trick pony then you've seen me
    Have you ever seen a one-legged dog making its way down the street?
    If you've ever seen a one-legged dog then you've seen me

  12. #12
    Ku Nuk Mak Sauro Tuk Tuk L'avatar di chinook
    Registrato il
    11-02
    Località
    Micio Camping!!
    Messaggi
    13.396
    Citazione Il Morandini Visualizza Messaggio
    E grazie a Dio, tutti che mi criticano "Il gatto venuto dallo spazio" 8(
    L'ho visto poche settimane fa su LA7 Col mio gatto ovviamente


    Alive è un film sufficente, ma freddo come la neve che circonda il set... Trasmette poco...

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    05-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    49.271
    a "il gatto venuto dello spazio" aggiungo "l'incredibile avventura" mitico racconto disney con protagonisti un siamese e due cani
    http://webtv.imdb.com/title/tt0057180/posters

  14. #14
    Ku Nuk Mak Sauro Tuk Tuk L'avatar di chinook
    Registrato il
    11-02
    Località
    Micio Camping!!
    Messaggi
    13.396
    Devo averlo!

  15. #15
    Not quite my tempo L'avatar di Sephiroth'88
    Registrato il
    10-04
    Località
    The Twilight Zone
    Messaggi
    23.063
    Citazione andrea81 Visualizza Messaggio
    a "il gatto venuto dello spazio" aggiungo "l'incredibile avventura" mitico racconto disney con protagonisti un siamese e due cani
    http://webtv.imdb.com/title/tt0057180/posters
    Pure questo è uno dei film della mia infazia, ricordo il pezzo in cui il gatto non sapeva nuotare.
    Ma non sapevo fosse così vecchio.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •