[1][PS1] Xenogears ゼノギアス - Topic Ufficiale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 30 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 442

Discussione: [1][PS1] Xenogears ゼノギアス - Topic Ufficiale

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    08-07
    Località
    The Designers Republic
    Messaggi
    985

    [1][PS1] Xenogears ゼノギアス - Topic Ufficiale

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=572749





    Non potevo, proprio no, restare indifferente al mancato supporto ufficiale (dato che ormai vanno di moda gli official topic). Della dottrina Xeno, mio più amato videogames della storia.

    Grazie all'aiuto anche di wikipedia, andiamo a scoprire seriamente di cosa stiamo parlando (informazione ragazzi, informazione, giocatelo il più grande j-rpg della storia cavolo, rivolto ai bimbetti nutellosi new-gen :-D) :

    Cos'è Xenogears?

    Citazione wikipedia
    Xenogears (ゼノギアス Zenogiasu) è un videogioco di ruolo che rientra più precisamente in quella categoria detta j-rpg (japanese role playing game).

    Pubblicato da Squaresoft per la piattaforma di gioco Playstation in Giappone ed in America nel 1998, non è mai stato pubblicato in Europa. Il gioco è stato però tradotto amatorialmente in italiano, ed è su questa versione che si basa largamente questo articolo.

    Xenogears ha riscosso un buon successo in gran parte del mondo, e gli sono riconosciuti soprattutto due meriti: una trama solida ed una caratterizzazione dei personaggi assai curata.

    È famoso anche per la presenza dei Gear, ovvero di robot da combattimento umanoidi. La grafica ed i filmati di gioco, infatti, seguono lo stile di animazione giapponese (anime).

    Xenogears avrebbe dovuto essere il quinto episodio di una saga di sei episodi, ma esso fu l'unico effettivamente portato a termine. Tuttavia, tante sono le similitudini che lo accomunano a Xenosaga, altro j-rpg (per Playstation 2 creato da buona parte degli stessi autori, ed anch'esso è formato da diversi episodi di un'unica saga).

    I diritti su Xenogears, comunque, sono detenuti da Square-Enix (una volta Squaresoft).
    Su quest'ultima frase vorrei un attimino soffermarmi:
    I capoccia del dream team hanno lavorato per Xenosaga alla Namco, senza però poter fare diretti riferimenti (che poi va beh, l'han fatti comunque a volte) a Xenogears.
    Square ha decisamente sorvalato poi su Xenosaga Ep.3, palesemente un fan service (soprattutto nel finale)

    Attualmente Square ha bisogno come il pane di gente come Takahashi o Matsuno (anch'egli messo da parte), soprattutto sotto il profilo qualitativo.

    Com'è il background?

    Citazione wikipedia
    La grafica del gioco è composta da un misto di 2D e 3D. Xenogears, quanto ad aspetto grafico, viene infatti definito spesso un "anti Final Fantasy", in quanto i personaggi (umani od antropomorfi) sono raffigurati da sprite in 2D, mentre gli ambienti e i mech in 3D; mentre accade l'opposto negli episodi per Playstation della saga di Final Fantasy.

    Gli ambienti di gioco sono variegati: si passa da grotte desertiche a sottomarine, a città di stampo medievale-orientale a città futuristiche. A migliorare l'esperienza esplorativa è anche la presenza di una telecamera rotabile in 8 direzioni (espediente già usato da Grandia).
    Un'altra caratteristica degli ambienti di Xenogears è quella di essere ampiamente esplorabili: a differenza di altri j-rpg il giocatore può compiere salti e, non poche volte, interagire con diversi oggetti.
    E il BS? E' valido?

    Citazione wikipedia
    Il sistema di battaglia di Xenogears è basato sui turni, e si svolge sia con personaggi "a piedi", sia dentro i Gear. Esso presenta anche molte delle caratteristiche presenti nei Final Fantasy, quali una barra per i turni, le magie, gli oggetti e via dicendo. Sviluppa però anche dei punti originali.
    Ogni personaggio ha una barra del tempo che, una volta caricatasi, permetterà a quel personaggio di compiere un'azione. Mentre si sceglie la mossa, i nemici e gli altri personaggi restano inerti. A differenza di altri j-rpg (tra cui molti Final Fantasy) non è possibile impostare il gioco in modo che i nemici agiscano mentre il giocatore sta decidendo cosa fare.

    Tra le opzioni disponibili, troviamo la possibilità di fuggire, di utilizzare un oggetto, di adoperare una magia eterea (termine usato impropriamente: ogni personaggio possiede un nome diverso per queste abilità), di usare una combo, di difendersi (diminuendo così il danno subìto), di attaccare e di chiamare il proprio Gear (opzione spesso non disponibile).

    Il comando Attacco permette al giocatore di colpire il nemico in tre modi differti: con un colpo debole, un colpo medio ed un colpo forte.

    Ognuno di questi attacchi consuma un certo numero di AP (Punti Abilità), tanti più quanto il colpo è forte (1 il colpo debole, 2 il medio e 3 il forte) e, come spesso accade, più il colpo è forte, più è bassa la probabilità di centrare l'avversario. Il numero di AP disponibili per ogni turno va aumentando di pari passo col livello: si parte da 3 AP per arrivare a 7.

    Combinando in diversi modi i tre tipi di attacchi, è possibile far eseguire al personaggio una Tecnica Mortale (Deathblow in inglese). Tuttavia, per poter sfruttare una di queste tecniche, è necessario averla prima imparata. Esse vengono apprese facendo usare al personaggio diverse combinazioni di attacco. Maria e Chu-Chu non possiedono queste tecniche.

    È anche possibile colpire il nemico con più tecniche di fila: per farlo, bisogna terminare il proprio attacco risparmiando alcuni AP. Una volta che se ne sarà accumulata una cifra sufficiente, si potranno eseguire diverse tecniche (ognuna con un costo in AP) tramite la voce di comando Combo.

    Per quanto riguarda le abilità magiche, il discorso si fa solo apparentemente più complicato. Benché ogni personaggio abbia un nome diverso per queste abilità, esse non sono altro che magie.

    La maggior parte di esse sono magie curative o di cambiamento di stato, ma non mancano quelle offensive. A parte Fei e Chu-Chu, i personaggi non possono avere contemporaneamente magie offensive e difensive.

    Il sistema delle abilità magiche viene sovente fortemente criticato per non essere troppo efficace e per ridursi spesso all'utilizzo delle sole magie curative (salvo i pochi casi di nemici deboli soltanto alla magia).
    Devo ammettere che ci ho messo un po per assimilare il BS, soprattutto poi per quanto riguarda i Gears.
    Il Charge → Deathblow dei Gears l'ho capito solo dopo aver preso
    Spoiler:
    , per dirla tutta.

    Chi ha composto l'OST del gioco?

    Citazione wikipedia
    Compositore delle musiche di gioco è Yasunori Mitsuda, autore delle colonne sonore di Xenosaga Episodio 1, Chrono Trigger, Chrono Cross, Shadow Hearts: Covenant ed altri titoli. È da moltissimi ritenuta uno dei lavori più riusciti del compositore (se non addirittura il migliore).
    La cantante irlandese Joanne Hogg ha prestato la sua voce per i brani Small two of pieces e Stars of tears.
    Tempo dopo la pubblicazione di Xenogears, Yasunori Mitsuda e la Millenian Fair (un gruppo giapponese) composero Xenogears: Creid, rifacimento orchestrale di diversi brani della colonna sonora originale. Le due canzoni furono poi tradotte in giapponese.
    Ed ecco proprio un fan service di MTV (JP) di qualche tempo fa

    [YOUTUBE]U9_c-_knOjc[/YOUTUBE]


    Ok, per finire, i nomi di questo dream team?

    Tetsuya Takahashi (director, scenario writer)
    Hiromichi Tanaka (producer)
    Masato Kato (script writer)
    Yasunori Mitsuda (composer)
    Kunihiko Tanaka (character designer)
    Yasuyuki Honne (art director)

    Gradirei più info su Tanaka

    Ti accontento subito, lettore-stylish:



    Innanzitutto, ecco la sua pagina personale, ricca di humor, che lui ama.
    Tanaka ha davvero un grandioso portfolio (in quanto a works sviluppati, non mi riferisco al sito web), ma trova il suo culmine con Xenogears.

    Ecco alcuni suoi artwork ufficiali:






    ---

    Conclusioni personali:

    Beh che dire, il più grande gioco della storia mai creato, una trama che nessun film ne videogame tiene testa.

    Semplicemente straordinario, un OST da brivido (ricordo ancora quella piccola fase-gelosia di Uematsu che, nonostante abbia composto un paio di brani per il gioco, rimase molto provato dopo la perfetta performance di Mitsuda)

    Character design sublime, il miglior lavoro di Tanaka per quanto mi riguarda, perfetti in tutto e coerenti con il contesto, riuscendo anche a non farsi infuenzare troppo dallo jp-style.

    Grazie a Magnvs:
    Ricordo ancora il link per Perfect Works di Xenogears tradotto in inglese la link per Perfect Works di Xenogears e per la traduzione, tratti da gamefaqs
    Ultima modifica di feiyen; 24-10-2007 alle 08:58:30

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    08-07
    Località
    The Designers Republic
    Messaggi
    985


    Ho finito Xenogears, divino, vorrei continuare con Xenosaga, dettagli più precisi?

    Citazione wikipedia+feiyen
    Xenosaga (ゼノサーガ シリーズ, Zenosāga Shirīzu?) è una serie di videogiochi di ruolo in 3D in stile giapponese per Playstation 2 ed altre piattaforme.

    La serie è composta di tre capitoli in ordine temporale:

    * Xenosaga ep.I ~ Der Wille Zur Macht ~ (tradotto dal tedesco: La volontà di potenza), uscito a febbraio 2002 in Giappone e febbraio 2003 negli Stati Uniti;
    * Xenosaga ep.II ~ Jenseits von Gut und Böse ~ (tradotto dal tedesco: Al di là del bene e del male), uscito a giugno 2004 in Giappone e febbraio 2005 negli Stati Uniti;
    * Xenosaga ep.III ~ Also Sprach Zarathustra ~ (tradotto dal tedesco: Così parlò Zarathustra), uscito a luglio 2006 in Giappone e agosto 2006 negli Stati Uniti.

    In Italia è uscito il 2 novembre 2005 Xenosaga ep.II Jenseits von Gut un Böse, pubblicato da Namco e Sony. Non è presente la lingua Italiana (il testo scritto è tradotto in nglese, francese e tedesco). La conversione è PAL 50 Hz ottimizzata. Contiene un DVD video bonus, con la raccolta di tutti o quasi i filmati di Xenosaga ep.I Der Wille zur Macht per capire meglio la storia. Xenosaga ep.I non è mai stato pubblicato in territori dell'area PAL. Xenosaga ep.III è stato annunciato dal magazine Famitsu e confermato al Tokyo Game Show 2005. Release date giapponese: luglio 2006. Al TGS è stato inoltre annunciato:

    * Xenosaga I&II per Nintendo DS, uscito in Giappone a marzo 2006 ed è un remake per DS di Xenosaga ep.I ed ep.II, in 2D. Questa versione risulta interessante perché narra le vicende di ep.II da un punto di vista differente rispetto a quello della versione per Playstation 2 che si incentrava principalmente sulla questione tra Jr. ed Albedo. La storia di Xenosaga I&II è invece incentrata più sulla vicenda di Shion.

    Non &#232; stata confermata alcuna commercializzazione fuori dal Giappone tanto che Namco, interrogata sulla questione, ha risposto <<Stiamo ancora decidendo il da farsi>>. In realt&#224; &#232; inutile farsi false aspettative: dopo le scarsissime vendite di Xenosaga ep. 3 in Giappone e USA le possibilit&#224; sono pressoch&#233; nulle.

    In giappone &#232; inoltre uscito un altro episodio della saga:

    * Xenosaga Pied Piper per telefoni cellulari Vodafone

    Racconta il passato da poliziotto di Ziggy (Jan in questo gioco) e svela uno dei Testament della serie principale: Voyager. Non &#232; prevista una edizione USA o Europea di tale gioco. Suddiviso in capitoli, il gioco esce a "puntate" e Namco ha recentemente annunciato l'uscita di altri (pochi) ulteriori capitoli.

    In TV &#232; inoltre apparsa la serie animata (anime) di ep.I denominata:

    * Xenosaga The Animation, TV Asahi, 05 gennaio 2005 (Ne riparleremo nell'altro topic)

    Per ora trasmessa solo in Giappone.

    I videogiocatori pi&#249; attenti potranno trovare similitudini con un altro videogioco: Xenogears. La relazione tra le due serie &#232; stata tuttavia smentita (probabilmente per motivi di copyright, poich&#233; Xenogears &#232; stato prodotto da Squaresoft, mentre Xenosaga da Namco), ma in realt&#224; il progetto della Monolith Software &#232; articolato in ben sei episodi, di cui Xenogears sarebbe il quinto (ci&#242; viene rivelato esclusivamente dalla schermata finale di tale gioco).
    Stupendo! Potrei avere pi&#249; info dettagliate sui tre capitoli?

    Citazione wikipedia+feiyen
    [COLOR="rgb(112, 128, 144)"]Xenosaga Episode I ~ Der Wille zur Macht ~[/COLOR]

    Il titolo giapponese del gioco &#232; "ゼノサーガ エピソードⅠ 力への意志." "Der Wille zur Macht", ovvero "La volont&#224; di potenza" (di cui ho anche il libro), riferito al concetto di Nietzsche per cui l'uomo stesso &#232; la sorgente di tutti i valori e delle virt&#249;.

    La timeline di Xenosaga non corrisponde completamente a quella di Xenogears. Stando a Xenogears Perfect Works (un libro uscito in Giappone che spiega punto pr punto la storia di Xenogears), infatti, TC 4767 (TC sta per "transcend christ") sarebbe l'anno in cui accade ci&#242; che si vede nel filmato iniziale di XG, tuttavia nell'ep.I l'Eldridge non viene mai n&#233; nominata n&#233; mostrata. Questo probabilmente perch&#233; Xenosaga altro non &#232; che una visione tutta nuova di ci&#242; che doveva essere Xenogears, attraverso elementi simili, temi, e parti di storia.

    [COLOR="rgb(112, 128, 144)"]Xenosaga Episode II ~ Jenseits von Gut und B&#246;se ~[/COLOR]

    Il titolo giapponese del gioco &#232; "ゼノサーガ エピソードⅡ 善悪の彼岸", "Jenseits von Gut und B&#246;se", ovvero "Al di l&#224; del bene e del Male". Il secondo capitolo ufficiale della serie &#232; uscito nei negozi Giapponesi a Giugno nel 2004 e presenta sostanziali differenze dal predecessore:

    Quasi tutti i personaggi hanno ricevuto un nuovo design, meno anime nello stile e pi&#249; realistico (stando ad un intervista con gli sviluppatori, il nuovo look serve a rendere pi&#249; "americano" ed "europeo" l'aspetto del gioco").

    Xenosaga Episode III ~ Also Sprach Zarathustra ~

    "Also Sprach Zarathustra", "Cos&#236; par&#242; Zarathustra", &#232; il terzo e conclusivo capitolo della serie. Se sia conclusivo nel senso che finiscono le avventure Shion o nel senso che dopo di questo non ci saranno pi&#249; altri Xeno-games, &#232; ancora da definire. Il titolo deriva dal libro omonimo di Nietzsche che introduce l'&#220;bermensch (il superuomo) e popolarizz&#242; la frase Dio &#232; morto.
    Conclusioni personali:

    Nonostante un secondo episodio un p&#242; sotto tono, sia il primo che il terzo sono capolavori assoluti. Quest'ultimo addirittura riesce a toccare i piedini di re Xenogears e per alcuni utenti (non per me comunque) gli &#232; anche pari.
    Trama come al solito totale.

    OST stupenda, a parte Ep.2
    Character design sempre di mio gradimento, forse pi&#249; con il primo (ma MOMO di Ep.2 mi &#232; piaciuta immensamente per esempio).

    E Tanaka (Xenogers, vedi primo post) ha realizzato i concept di Xenosaga Ep. I, qui alcuni:


    M.O.M.O

    Space

    Space 2

    M.O.M.O 2

    Rubedo
    Ultima modifica di feiyen; 24-10-2007 alle 08:59:24

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    08-07
    Località
    The Designers Republic
    Messaggi
    985


    Ho completato ed adorato tutto, sono estasiato.
    Desidero ancora altro...


    Citazione wikipedia
    Una serie anime basata su Xenosaga, intitolata Xenosaga: the ANIMATION &#232; stata trasmessa da TV Asahi in Giappone dal 5 gennaio 2005. L'anime segue la storia di Xenosaga da vicino, pur con scene rimosse, altre aggiunte o addirittura modificate. Come serie anime, svolge bene il suo lavoro di 'supplemento'a Xenosaga ep.I giacch&#233; alcuni punti oscuri del gioco vengono approfonditi nella serie TV.

    Ad esempio, nel gioco Albedo viene presentato come un individuo che soffre di parecchie demenze e lesioni cerebrali, nonch&#233; comportamenti psicotici. Nell'anime, invece, si vede come Albedo soffra in realt&#224; di una crisi di 'abbandono' oltre ad altre scene in cui la sua personalit&#224; viene definita come qualcosa in pi&#249; di un semplice cattivo con problemi mentali.

    Altra sostanziale differenza tra gioco e serie TV sta nel ruolo della 'Kirschwasser'. Mentre nel gioco servono Albedo come dei robot, l'anime si focalizza su una di loro. Questa Kirschwasser fingeva di essere una Realian della serie 100 (tipo MOMO per intenderci) a bordo della Woglinde per sfuggire da Albedo, ma viene poi ricatturata e messa contro Shion, la quale era diventata sua amica a bordo della nave spaziale. Alla fine dell'anime la Kirschwasser nella sala di controllo del Proto Merkabah, si autodistrugge e muore per salvare Shion e 2nd Miltia. Nel gioco in questa scena la protagonista era KOS-MOS invece.

    Nonostante i cambiamenti, molti fan preferiscono l'anime al DVD bonus incluso con l'ep.II che dovrebbe riassumere gli eventi dell'ep.I.
    Official Site: http://www.toei-anim.co.jp/tv/xenosaga/
    Ultima modifica di feiyen; 24-10-2007 alle 08:54:21

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    08-07
    Località
    The Designers Republic
    Messaggi
    985


    Link diretto: http://forumgamesradar.futuregamer.i...37&postcount=4

    Xenosaga: Maybe Tomorrow? [Link Utili]

    Nonostante la Saga sia conclusa con l'uscita del terzo episodio, la fanbase non si pu&#242; dire che sia stata ferma, cercando di colmare quelle lacune lasciate, soprattutto per l'utenza occidentale, privata di Pied Piper e A Missing Year (nonostante di quest'ultimo fosse stata annunciata una traduzione). Ecco alcuni link utili per comprendere appieno la complicata Trilogia.


    Pied Piper Translation
    http://zarathustra.kaisho.org/index.php
    traduzione inglese del capitolo per cellulari uscito in Giappone, Xenosaga Pied Piper, narrante il passato di Jan Sauer, il cyborg della serie principale conosciuto come Ziggy. Fondamentale per comprendere appieno il filone narrativo riguardante Voyager, Lactis, Scientia e lo stesso Jan Sauer.
    Recentemente, nomi dei personaggi sono stati sostituiti con quelli divenuti ufficiali attraverso il DATABASE di Xenosaga Episode III USA.

    Esiste anche una traduzione amatoriale in ITALIANO, basata sulla traduzione inglese. Dovrebbe essere ormai completa. Ecco il link.
    http://animarelics.altervista.org/


    Xenosaga Cut Scenes
    Cut scenes di XSI in inglese su BlueLaguna.net
    Cut scenes di XSII in inglese su BlueLaguna.net
    Cut scenes di XSIII in inglese su BlueLaguna.net

    N.B. le cut scenes di XSIII contengono anche tutti i text boxes

    http://www.youtube.com/profile?user=shokkuweibu
    Questo utente di Youtube ha registrato tutte le cut scenes degli Xenosaga, e per quanto riguarda il terzo episodio, anche le boss battlese buona parte del gameplay. Purtroppo non sono ordinate, si consiglia di utilizzare il motore di ricerca di youtube.

    Official Design Materials Translation
    http://odm.xenotensei.com/
    L' ODM di Xenosaga Ep. I corrisponde a quello che fu il Perfect Work di Xenogears. Vista la chiusura definitiva di Labyrinthos.org, jinx ha provveduto ha spostare la traduzione su un mirror, per non perdere tutto il lavoro svolto.

    The Truth of Xenosaga
    http://www.xenotensei.com/translations/truth_of_xs.html
    Fondamentale per comprendere appieno le mille sfaccettature della trama e delle questioni nate con XS III, questa "guida" si trova nella Xenosaga Episode III: Official Complete Guide. Il consiglio &#232; quello di leggerla in ordine, per comprendere a pieno il filo logico, e non saltare a sezioni avanzate.

    Xenosaga Community Journal
    http://community.livejournal.com/xenosaga/
    Interessante comunit&#224; online, si possono trovare sempre scan interessanti da scaricare, avatar, wallpaper e altro riguardante la saga.

    Unrelased XSIII Tracks
    http://community.livejournal.com/xenosaga/323752.html
    L'OST ufficiale del gioco ha escluso moltissimi brani, cercando di proporre solo il meglio. Da qui potete scaricare tutte le musiche del gioco, rippate dal gioco stesso. Dovete prima scaricare le tre parti, e poi dezipparle insieme. Quando trover&#242; un link migliore e pi&#249; immediato per il download, lo sostituir&#242;.

    Episode III Perfect Guide Translation
    La guida assoluta, il perfect work di Xenosaga III.
    Tutto quello che rimaneva da sapere, spiegato in modo esauriente, tradotto per noi dal solito jinx. L'opera &#232; quasi finita, mancano 4 o 5 sezioni da tradurre. Se avete giocato a Ep. III, non potete farne a meno.

    The analysis of Xenosaga EPISODE I, II, & III
    The decode of Xenosaga World Structure

    01. What is the connection between the Upper and Lower Domains?
    02. What is the connection between the Imaginary and Real Number Domains?
    03. What kind of existence is U-Do?
    04. Why did U-Do consume the Original Zohar?
    05. What were the Gnosis?
    06. Does a Realian's consciousness exist in the Imaginary Number Domain?
    07. Is there some kind of connection between the Collective Unconscious and the UMN? (NEW)
    08. Why was there Contact with U-Do through the UMN Organic Transference Experiments?
    09. What were the Zohar and Zohar Emulators? (tenuto per ultimo)
    10. What was Lemegeton?
    11. What kind of Phenomenon is the Matter Shift?
    12. What was "Gnosis Terrorism"?
    13. Why is the Universe going to Collapse?
    14. What is the Universe's Failsafe?
    15. What are Anima and Animus?
    16. What was chaos?
    17. What is the Maiden of Maria?
    18. What is Eternal Recurrence?
    19. Why did Wilhelm aim for Eternal Recurrence?
    20. What are the "Necessary Factors" for Eternal Recurrence?
    21. What kind of Existence is Testament?
    22. Why were the ESs Necessary for the Awakening of the Vessels of Anima?
    23. What was "Program Canaan"?
    24. What is the difference with Kos-mos and T-elos?
    25. What is Rennes-Le-Chateau?
    26. What was Ormus?
    27. What was the Miltian Conflict 15 years ago?
    28. What was the Y-data? (tenuto per ultimo)
    29. What is God?
    30. What was Dimitri Yuriev Aiming for?
    31. What were the URTVs?
    32. What was Shion Searching for?
    33. What was Kevin Aiming for?
    34. What was Virgil Aiming for?
    35. What was Albedo Aiming for?
    36. What was Voyager Aiming for?
    37. What kind of Organization is Scientia?
    38. About how far in Range was the Region that Disappeared?
    39. What is the Connection between Nephilim and Abel?
    40. Why was Maria's Power Transferred over to Nephilim?
    41. What will Become of the Future that Rejected Eternal Recurrence?


    42. Character Correlation Diagram, at the start of Episode I
    43. Character Correlation Diagram, Before and After the Miltian Conflict (in corso)
    44. Character Correlation Diagram, at the start of Episode II
    45. Character Correlation Diagram, from the Start of Episode III to before the Ending


    Cattive notizie
    Purtroppo ci sono anche quelle. Il sito Labyrinthos.org ha chiuso per sempre, e con esso &#232; andato perso un resconto dettagliato della trama di Episode II nel gioco Xenosaga I&II DS, che doveva essere " L' Episode II come voluto da Takahashi". Se riuscir&#242; a recuperarlo lo poster&#242; sicuramente.

    Inoltre, il progetto di traduzione di A Missing Year, sembra essersi arenato. Per completezza, ecco il sito, con disponibili i primi due capitoli (su 6 totali). http://www.missing-year.dl.am/

    Spero di aver inserito tutto ^^, in caso segnalatemi le aggiunte.

    Recensioni su Games Radar
    Glenn
    Xenosaga ep. II
    Xenosaga ep. III
    Cloud_88
    Xenosaga Episode III


    NB:
    Non sono qui per ricevere scuse inutili, che ho rifiutato gi&#224; ieri su IRC, bens&#236; per la mia indescrivibile passione per Xenogears.
    Aggiorner&#242; i link di Cloud_88 (che ringrazio nuovamente :-D) al pi&#249; presto possibile. Per ulteriori informazioni, solo per pm.
    Ultima modifica di feiyen; 24-10-2007 alle 13:22:57

  5. #5
    Viola L'avatar di Ippolita
    Registrato il
    11-05
    Località
    Firenze
    Messaggi
    12.219
    Io vorrei alcuni chiarimenti:
    - se durante uno scontro occasionale con un nemico potente lascio uno o due personaggi in forma umana, ne traggono vantaggio in punti-sviluppo?
    - sul modo di imparare i Deathblow, malgrado abbia riletto la spiegazione, continuo a capirci poco o nulla... Che significa "dipende dalle animazioni"?
    - penso che le gare di combattimento contro altri gear a Nortune si possano continuare. Serve a qualcosa?

    I golem (una specie di scheletri che attaccano con le palle di neve) non se li ricorda nessuno? Sono alla fine scappata perché stavo per finire il carburante...

    Grazie.
    It shall be engraved upon your soul!
    Divine Assault!
    Nibelung Valesti!

    Great Gami Gami Devil

  6. #6
    Sydney
    Ospite
    Citazione Ippolita Visualizza Messaggio
    Io vorrei alcuni chiarimenti:
    - se durante uno scontro occasionale con un nemico potente lascio uno o due personaggi in forma umana, ne traggono vantaggio in punti-sviluppo?
    - sul modo di imparare i Deathblow, malgrado abbia riletto la spiegazione, continuo a capirci poco o nulla... Che significa "dipende dalle animazioni"?
    - penso che le gare di combattimento contro altri gear a Nortune si possano continuare. Serve a qualcosa?

    I golem (una specie di scheletri che attaccano con le palle di neve) non se li ricorda nessuno? Sono alla fine scappata perch&#233; stavo per finire il carburante...

    Grazie.
    1- Non penso cambi nulla per quanto concerne l' EXP, ma usare combattenti "appiedati" &#232; l'unico modo per imparare le deathblow.

    2- Animazioni sono le animazioni....insomma, le mosse differenti che i personaggi fanno anche usando sempre uno stesso tipo di attacco.
    Ad esempio se usi l'attacco intermedio vedi un' animazione, se subito dopo (senza mettere un altro tipo d'attacco in mezzo) usi di nuovo l'attacco intermedio vedi una seconda animazione. Premendo di seguito altre volte lo stesso attacco mi pare si riparte dalla prima, perch&#232; se non vado errato l'attacco intermedio ha un massimo di due animazioni (mi pare ne abbia 4 l'attacco debole, e una sola quello forte).
    3- Non so risponderti

    I golem li ricordo, ma non ricordo se e come abbia fatto a batterli, provato con gli attacchi eterei, magari di elemento fuoco?
    Ultima modifica di Sydney; 24-10-2007 alle 11:30:50

  7. #7
    Viola L'avatar di Ippolita
    Registrato il
    11-05
    Località
    Firenze
    Messaggi
    12.219
    Citazione Sydney Visualizza Messaggio
    1- Non penso cambi nulla per quanto concerne l' EXP, ma usare combattenti "appiedati" &#232; l'unico modo per imparare le deathblow.

    2- Animazioni sono le animazioni....insomma, le mosse differenti che i personaggi fanno anche usando sempre uno stesso tipo di attacco.
    Ad esempio se usi l'attacco intermedio vedi un' animazione, se subito dopo (senza mettere un altro tipo d'attacco in mezzo) usi di nuovo l'attacco intermedio vedi una seconda animazione. Premendo di seguito altre volte lo stesso attacco mi pare si riparte dalla prima, perch&#232; se non vado errato l'attacco intermedio ha un massimo di due animazioni (mi pare ne abbia 4 l'attacco debole, e una sola quello forte).
    3- Non so risponderti

    I golem li ricordo, ma non ricordo se e come abbia fatto a batterli, provato con gli attacchi eterei, magari di elemento fuoco?
    Ho notato le animazioni diverse grazie ai nemici di un dungeon contro cui conveniva usare 6 attacchi Triangolo, ma continuo a non capire l'influenza di queste sull'apprendimento dei Deathblow...
    Contro i golem niente funziona: le ho provate di tutte e dopo un quarto d'ora ho lasciato perdere.

    Grazie.

    EDIT: ancora una cosa. Ho notato sulla world map una costruzione su una roccia (parrebbe un faro) e una... grotta? In mezzo al deserto, davanti ad Aveh. Con nessuno dei due luoghi mi viene permesso di interagire. Sono l&#236; per fare scena, oppure andando avanti nel gioco potr&#242; esplorarle?

    Ah: gli scontri a Nortune diventano una sorta di mini gioco simile a quello di FFVII al Gold Saucer. Accumulando BP si possono poi scambiare con oggetti.
    Ultima modifica di Ippolita; 24-10-2007 alle 13:27:01
    It shall be engraved upon your soul!
    Divine Assault!
    Nibelung Valesti!

    Great Gami Gami Devil

  8. #8
    Firewallato a lavoro :( L'avatar di Chrono cokrain
    Registrato il
    01-05
    Località
    Fanculandia e non da solo
    Messaggi
    4.833
    Citazione Ippolita Visualizza Messaggio
    Io vorrei alcuni chiarimenti:
    - penso che le gare di combattimento contro altri gear a Nortune si possano continuare. Serve a qualcosa?

    I golem (una specie di scheletri che attaccano con le palle di neve) non se li ricorda nessuno? Sono alla fine scappata perché stavo per finire il carburante...

    Grazie.
    Allora:
    -si serve per darti item e soldi e si possono continuare (inoltre danno un gustoso Virtual on nel gioco)

    non me li ricordo: tento la classica carta di charge e poi colpo deathblow di 3 livello?buona come idea o vaccata?

  9. #9
    Sydney
    Ospite
    Citazione Ippolita Visualizza Messaggio
    Ho notato le animazioni diverse grazie ai nemici di un dungeon contro cui conveniva usare 6 attacchi Triangolo, ma continuo a non capire l'influenza di queste sull'apprendimento dei Deathblow...
    Servono un tot numero di animazioni diverse specifiche per ottenere differenti deathblow.

    Mi pare fosse tutto indicato nella guida dell'altro topico chiuso.....

    La guida: http://forum.gamesradar.it/showpost....&postcount=377
    Ricollegandomi ad essa, tu leggi, usando per riferimento i comandi giappo, in cui quadrato = attacco debole, triangolo = medio e cerchio = attacco potente:

    "QC: 30 Q1, 10 C"

    Il che significa, che, per imparare la deathblow che si attiva coi comandi Quadrato -> Cerchio (QC) devi prima usare, con Fei, 30 volte la prima animazione dell'attacco debole (quadrato) e 10 volte quella dell'attacco forte (cerchio).
    Per altri personaggi la storia cambia, Elly ad esempio, visto che ha poco tempo per imparare le deathblow, ha un moltiplicatore per cui ogni animazione vale 3, e differenze vi sono anche per altri personaggi, come scritto nella guida:

    "Ogni animazione vale un certo numero di punti a seconda del personaggio:
    Fei: 1
    Elly: 3 (comprensibile, visto che ha meno tempo degli altri per imparare i DB)
    Shitan: 2 (tanto ha cos&#236; tanti turni che &#232; pi&#249; che sufficiente)
    Bart: 3 (??)
    Billy: 4 (ovvio, visto che ha le munizioni contate)
    Rico: 3 (strano, a me sembra uno dei pi&#249; lenti a imparare)
    Esmeralda: 1

    I punti per ogni animazione aumentano di 2 per ogni Vera Magica (Wizardry Ring) equipaggiata."

    Prendendo ad esempio un'altra DB, leggi:

    QQQC: 130 Q1, 100 Q2, 50 Q3, 75 C

    Il che significa che per imparare quella "QQQC" devi vedere 130 volte con Fei la prima animazione con il quadrato (debole), oppure 65 volte con Shitan (che &#232; come se avesse un moltiplicatore X2) e cos&#236; via con gli altri personaggi in base ai loro moltiplicatori. Poi 100 volte la seconda animazione con attacco debole, 50 la terza per lo stesso attacco, e 75 animazioni per l'attacco forte.

    Purtroppo non &#232; segnalato da nessuna parte quante animazioni hai usato, ma solo la percentuale di completamento delle DB, per cui devi andare a tentativi, cambiando combinazioni e animazioni se vedi che la percentuale non cresce dopo vari tentativi.
    Un metodo perfetto per non sprecare tempo non esiste. Varia il pi&#249; possibile le combinazioni d'attacco.
    Ultima modifica di Sydney; 24-10-2007 alle 14:14:18

  10. #10
    Traduttore L'avatar di Sephiroth
    Registrato il
    10-02
    Località
    Modena
    Messaggi
    11.533
    Anche usare spesso almeno 4 attacchi deboli conviene, visto che la stragrande maggioranza delle tecniche richiedono quelle animazioni.
    Sephiroth 1311
    ****************
    membro di SadNES cITy
    I gruppo italiano di traduzione ROM
    http://www.sadnescity.it
    ****************
    "Vi scongiuro fratelli, rimanete fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di sovraterrene speranze, essi sono dispregiatori della vita, sono avvelenati, che siano maledetti!" Friedrich Nietzsche

  11. #11
    Viola L'avatar di Ippolita
    Registrato il
    11-05
    Località
    Firenze
    Messaggi
    12.219
    Credo di aver capito, anche se, non conoscendo a priori la composizione dei deathblow, si va un po' a casaccio...


    PS:
    Spoiler:

    ho appena distrutto il secondo portale per Solaris. Cominciavo ad avere dei problemi con i doppi scontri Dominia/Cherubina vs Fei/Elly e Trono/quell'altra vs Bart/Chu Chu, che sicuramente avrò gestito malissimo da un punto di vista strategico...
    Ma perché dite che Maria e il suo gear sono inutili?
    It shall be engraved upon your soul!
    Divine Assault!
    Nibelung Valesti!

    Great Gami Gami Devil

  12. #12
    Neuromancer L'avatar di Faximo
    Registrato il
    07-04
    Località
    Upper Domain.
    Messaggi
    7.350
    Citazione Ippolita Visualizza Messaggio
    Credo di aver capito, anche se, non conoscendo a priori la composizione dei deathblow, si va un po' a casaccio...


    PS:
    Spoiler:

    ho appena distrutto il secondo portale per Solaris. Cominciavo ad avere dei problemi con i doppi scontri Dominia/Cherubina vs Fei/Elly e Trono/quell'altra vs Bart/Chu Chu, che sicuramente avrò gestito malissimo da un punto di vista strategico...
    Ma perché dite che Maria e il suo gear sono inutili?
    Perchè è lenta, non ha abilità utili e le opzioni gear fanno schifo .
    Certo i danni li fa ma preferisco un bel Fei-Chitan-Elly o Billy (pg) / Bart (Gear).

  13. #13
    Sydney
    Ospite
    Citazione Ippolita Visualizza Messaggio
    Credo di aver capito, anche se, non conoscendo a priori la composizione dei deathblow, si va un po' a casaccio...


    PS:
    Spoiler:

    ho appena distrutto il secondo portale per Solaris. Cominciavo ad avere dei problemi con i doppi scontri Dominia/Cherubina vs Fei/Elly e Trono/quell'altra vs Bart/Chu Chu, che sicuramente avr&#242; gestito malissimo da un punto di vista strategico...
    Ma perch&#233; dite che Maria e il suo gear sono inutili?
    Cio&#232;, fammi capire, non hai usato il Gear di Maria assieme a Bart? E chi &#232; che dice che &#232; inutile?

    Tienitelo fisso nel party, vince le battaglie DA SOLO.

  14. #14
    Viola L'avatar di Ippolita
    Registrato il
    11-05
    Località
    Firenze
    Messaggi
    12.219
    Citazione Sydney Visualizza Messaggio
    Cioè, fammi capire, non hai usato il Gear di Maria assieme a Bart? E chi è che dice che è inutile?

    Tienitelo fisso nel party, vince le battaglie DA SOLO.
    Ma infatti: quel poco che l'ho usato (l'ho preso da poco) mi pareva un perfetto strumento di distruzione. Ma con Bart ha delle affinità elettive?
    Comunque a me Maria fa schiantare dal ridere solo a vederla combattere: fa le bollicine, tira i calcetti e alla fine si scuote le scarpe... troppo bellina

    Adesso vorrei sapere una cosa: sto al dungeon sott'acqua, mi stanno venendo i conati causa mal di mare indotto... Tento di imboccare un tunnel ad una biforcazione (vicino ho trovato un save point) ma la corrente mi respinge. Vuol dire che non ci posso passare, oppure che (come al solito) ho dei problemi con i comandi?
    It shall be engraved upon your soul!
    Divine Assault!
    Nibelung Valesti!

    Great Gami Gami Devil

  15. #15
    Sydney
    Ospite
    Citazione Ippolita Visualizza Messaggio
    Ma infatti: quel poco che l'ho usato (l'ho preso da poco) mi pareva un perfetto strumento di distruzione. Ma con Bart ha delle affinit&#224; elettive?
    Comunque a me Maria fa schiantare dal ridere solo a vederla combattere: fa le bollicine, tira i calcetti e alla fine si scuote le scarpe... troppo bellina

    Adesso vorrei sapere una cosa: sto al dungeon sott'acqua, mi stanno venendo i conati causa mal di mare indotto... Tento di imboccare un tunnel ad una biforcazione (vicino ho trovato un save point) ma la corrente mi respinge. Vuol dire che non ci posso passare, oppure che (come al solito) ho dei problemi con i comandi?
    Devi andare nell'altro tunnel prima della biforcazione, dovresti arrivare in una grotta con una cassa vuota, aprendola la corrente svanisce.

    EDIT: Maria &#232; simpatica quando combatte senza gear, anche io l'ho trovata spassosa, solo che in alcuni dungeon, impregnati di un'atmosfera drammatica e melanconica, la cosa un po' arriva a stonare, a mio avviso.
    Non &#232; il massimo ma anche come utilit&#224; in battaglia, senza gear, pu&#242; risultare meglio di quanto si crede, specie se si ha un discreto numero di rosesol: i suoi attacchi magici possono eliminare in un sol botto nemici anche molto fastidiosi. Solo che il trio perfetto Fei - Shitan - Un altro personaggio (che non svelo) la rende di fatto inutile.
    Ultima modifica di Sydney; 24-10-2007 alle 17:02:19

Pag 1 di 30 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •