Consocete qualche aneddoto?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Consocete qualche aneddoto?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342

    Consocete qualche aneddoto?

    Come da titolo, conoscete qualche storia con morale?
    preferisco quelle con animali, ma non disdegno anche gli altri.

  2. #2
    Fr4nk
    Ospite
    Una volta un utente di Games Radar aprì un thread sugli aneddoti, ed un altro utente rispose: "Una volta un utente di Games Radar aprì un thread sugli aneddoti, ed un altro utente gli rispose: "Una volta un utente di Games Radar aprì un thread sugli aneddoti, ed un altro utente gli rispose: "Una volta un utente di Games Radar aprì un thread sugli aneddoti, ed un altro utente gli rispose: "Una volta un utente di Games Radar aprì un thread sugli aneddoti, ed un altro utente gli rispose: (...) """"".

    Credo che "l'angolo delle frasi" accetti anche gli aneddoti. E chiariamoci: un aneddoto non è necessariamente un racconto con una morale. Rispolvera Fedro, se ti piacciono le fabula con animali.

  3. #3
    Marco Zuccaro
    Ospite
    Eccoti un aneddoto:
    Un utente x decise di iscriversi sul forum di games radar, e vide che era interessante informarsi sui videogiochi. Poi si accorse che su quel foro si parlava anche di altro, e allora si interessò a visitare un pò tutte le sezioni. Era soddisfatto della decisione presa, di iscriversi. Poi però egli si rese conto di una cosa ben più importante: Gli utenti del forum tendono a scannarsi tra di loro, per farsi i playboy, quelli con le palle, o magari per il semplice gusto di farlo; altri, i peggiori, non sanno perché lo fanno. L'utente x vide che ciò era ingiusto e eticamente e moralmente, e pensò che gli insegnamenti della figura storica di un Socrate, di un Cristo o di Un Kant Qualsiasi sono stati inesorabilmente dimenticati, andati incontro alla dissoluzione. E ci si rese conto che gli uomini tendono al male senza sapere perché. Almeno su GR.

  4. #4
    Begotten
    Ospite
    Citazione Marco Zuccaro Visualizza Messaggio
    Eccoti un aneddoto:
    Un utente x decise di iscriversi sul forum di games radar, e vide che era interessante informarsi sui videogiochi. Poi si accorse che su quel foro si parlava anche di altro, e allora si interessò a visitare un pò tutte le sezioni. Era soddisfatto della decisione presa, di iscriversi. Poi però egli si rese conto di una cosa ben più importante: Gli utenti del forum tendono a scannarsi tra di loro, per farsi i playboy, quelli con le palle, o magari per il semplice gusto di farlo; altri, i peggiori, non sanno perché lo fanno. L'utente x vide che ciò era ingiusto e eticamente e moralmente, e pensò che gli insegnamenti della figura storica di un Socrate, di un Cristo o di Un Kant Qualsiasi sono stati inesorabilmente dimenticati, andati incontro alla dissoluzione. E ci si rese conto che gli uomini tendono al male senza sapere perché. Almeno su GR.
    E poi si ammazza?

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    02-07
    Località
    Piemonte/Cuneo
    Messaggi
    1.283
    Citazione Marco Zuccaro Visualizza Messaggio
    Eccoti un aneddoto:
    Un utente x decise di iscriversi sul forum di games radar, e vide che era interessante informarsi sui videogiochi. Poi si accorse che su quel foro si parlava anche di altro, e allora si interessò a visitare un pò tutte le sezioni. Era soddisfatto della decisione presa, di iscriversi. Poi però egli si rese conto di una cosa ben più importante: Gli utenti del forum tendono a scannarsi tra di loro, per farsi i playboy, quelli con le palle, o magari per il semplice gusto di farlo; altri, i peggiori, non sanno perché lo fanno. L'utente x vide che ciò era ingiusto e eticamente e moralmente, e pensò che gli insegnamenti della figura storica di un Socrate, di un Cristo o di Un Kant Qualsiasi sono stati inesorabilmente dimenticati, andati incontro alla dissoluzione. E ci si rese conto che gli uomini tendono al male senza sapere perché. Almeno su GR.
    Anche gli abusi della lingua italiana meritano un aneddoto.
    Citazione Begotten Visualizza Messaggio
    E poi si ammazza?
    No,scrisse un saggio noto come "scuola messapica",di cui si possono trovare testimonianze nei nick degli utenti di msn(strumento con cui "scuola messapica" si è diffuso misteriosamente).
    Ultima modifica di Frank Drummer; 26-10-2007 alle 20:58:04
    What can change the nature of a table shaped like a table?

  6. #6
    Mvesim
    Ospite
    C'era una volta una volpe e un agnello.
    L'agnello si fidava della volpe e andava spesso da lei a mangiare qualcosa, la volpe, di suo, ricambiava l'agnello raccontando ad esso storie di vita vissuta completamente inventate di sana pianta.
    L'agnello godeva di tali racconti e s'inorgogliva di quello che ascoltava sentendosi in grado di poter imitare il suo compagno di mangiate.
    Un giorno l'agnello decise di andare nel bosco per poter affrontare un'avventura simile a quelle che la sua amica volpe gli aveva raccontato a pranzo più e più volte.

    Cammina e cammina, l'agnello affronta l'oscurità della foresta e, nonostante la paura, riesce ad avanzare fin quasi al centro del bosco.
    Situatosi al centro di esso però apparve una creatura gigantesca e terribile per il povero agnello: un lupo.
    L'agnello fu inorridito da tale creatura e cercò di fuggire cercando aiuto, ma tutte le creature presenti nella foresta: cervi con corna maestosa, veloci uccelli volanti, serpenti velenosi conoscendo la natura del lupo e preferendo salvaguardare la propria vita scappavano al sentire la presenza dell'oscura bestia della foresta.

    Fuggendo spaventato, l'agnello non riconobbe gli ostacoli che aveva di fronte e accecato inciampò andando a sbattere per terra: sembrava finita, ma fortunatamente un cane da caccia passò da quelle parti.
    Un barlume di speranza colpì gli occhi dell'agnello; ma tale barlume durò un istante in quanto il cane da caccia non s'era accorto di lui.
    Il lupo si avvicinava, ma l'agnello non riusciva ad alzarsi: s'era slogato una gamba.
    L'agnello gridò disperatamente alle creature di richiamare il cane perchè lo potessero salvare o affinchè tale situazione non si ripetesse ancora ma nessuno delle creature del bosco, nè il saggio gufo, nè il timido topo lo aiutarono.

    L'agnello fu raggiunto e ucciso brutalmente dal lupo.

    Morale della favola: L'omertà non punisce gli uomini, ma premiano il malvagio.
    L'arroganza non glorifica l'uomo, ma li fa perdere nel pericolo.


  7. #7
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342
    Citazione Mvesim Visualizza Messaggio
    C'era una volta una volpe e un agnello.
    L'agnello si fidava della volpe e andava spesso da lei a mangiare qualcosa, la volpe, di suo, ricambiava l'agnello raccontando ad esso storie di vita vissuta completamente inventate di sana pianta.
    L'agnello godeva di tali racconti e s'inorgogliva di quello che ascoltava sentendosi in grado di poter imitare il suo compagno di mangiate.
    Un giorno l'agnello decise di andare nel bosco per poter affrontare un'avventura simile a quelle che la sua amica volpe gli aveva raccontato a pranzo più e più volte.

    Cammina e cammina, l'agnello affronta l'oscurità della foresta e, nonostante la paura, riesce ad avanzare fin quasi al centro del bosco.
    Situatosi al centro di esso però apparve una creatura gigantesca e terribile per il povero agnello: un lupo.
    L'agnello fu inorridito da tale creatura e cercò di fuggire cercando aiuto, ma tutte le creature presenti nella foresta: cervi con corna maestosa, veloci uccelli volanti, serpenti velenosi conoscendo la natura del lupo e preferendo salvaguardare la propria vita scappavano al sentire la presenza dell'oscura bestia della foresta.

    Fuggendo spaventato, l'agnello non riconobbe gli ostacoli che aveva di fronte e accecato inciampò andando a sbattere per terra: sembrava finita, ma fortunatamente un cane da caccia passò da quelle parti.
    Un barlume di speranza colpì gli occhi dell'agnello; ma tale barlume durò un istante in quanto il cane da caccia non s'era accorto di lui.
    Il lupo si avvicinava, ma l'agnello non riusciva ad alzarsi: s'era slogato una gamba.
    L'agnello gridò disperatamente alle creature di richiamare il cane perchè lo potessero salvare o affinchè tale situazione non si ripetesse ancora ma nessuno delle creature del bosco, nè il saggio gufo, nè il timido topo lo aiutarono.

    L'agnello fu raggiunto e ucciso brutalmente dal lupo.

    Morale della favola: L'omertà non punisce gli uomini, ma premiano il malvagio.
    L'arroganza non glorifica l'uomo, ma li fa perdere nel pericolo.

    Bella,
    finalmente qualcuno che ha dato una risposta seria, tanto per arrichire un pò il thread ne metto una io con un significato opposto alla tua (o almeno ad una parte):

    Un contadino dopo molti sacrifici era riuscito a comprare un cavallo, era bellissimo, ed il contadino ne andava molto orgoglioso. Un giorno il cavallo si ammalò e il contadino disperato chiamo un veterinario, questo vedendo il cavallo disse "provi a dargli questa medicina, se al terzo giorno non avrà avuto effetto il cavallo dovrà essere abbattuto". Un maiale senti la conversazione e disse al cavallo "forza, alzati, o ti ucideranno", passarono 3 giorni ed ogni giorno il maiale ripeteva la stessa frase al cavallo, ma questo non si mosse. Quando arrivo il veterinario per uccidere il cavallo il maiale fece un ultimo tentativo "è arrivati il veterinario, devi alzarti, altrimenti ti ucciderà" il cavallo, un pò per la paura ed un pò per gli incoraggiamenti del maiale, raccolse tutte le sue energie e si fece vedere guarito. Il contadino vedendolo disse "E' un miracolo, bisogna festeggiare, uccidiamo il maiale".

    Morale: a volte farsi gli affari propri non è un male

  8. #8
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342
    scusate, doppio post.

    Comunque ho detto che preferisco quelle con animali, ma non disdegno nemmeno le altre, quindi se ne sapete non esitate a postare.
    Ultima modifica di dejawho; 26-10-2007 alle 21:49:53

  9. #9
    Utente L'avatar di white lhio
    Registrato il
    11-04
    Località
    Navacchio (PI)
    Messaggi
    10.296
    Citazione dejawho Visualizza Messaggio
    Bella,
    finalmente qualcuno che ha dato una risposta seria, tanto per arrichire un pò il thread ne metto una io con un significato opposto alla tua (o almeno ad una parte):

    Un contadino dopo molti sacrifici era riuscito a comprare un cavallo, era bellissimo, ed il contadino ne andava molto orgoglioso. Un giorno il cavallo si ammalò e il contadino disperato chiamo un veterinario, questo vedendo il cavallo disse "provi a dargli questa medicina, se al terzo giorno non avrà avuto effetto il cavallo dovrà essere abbattuto". Un maiale senti la conversazione e disse al cavallo "forza, alzati, o ti ucideranno", passarono 3 giorni ed ogni giorno il maiale ripeteva la stessa frase al cavallo, ma questo non si mosse. Quando arrivo il veterinario per uccidere il cavallo il maiale fece un ultimo tentativo "è arrivati il veterinario, devi alzarti, altrimenti ti ucciderà" il cavallo, un pò per la paura ed un pò per gli incoraggiamenti del maiale, raccolse tutte le sue energie e si fece vedere guarito. Il contadino vedendolo disse "E' un miracolo, bisogna festeggiare, uccidiamo il maiale".

    Morale: a volte farsi gli affari propri non è un male
    a pensarci questa favola è in netto contrasto con l'altra proposta da Mvesim.

    morale: se tieni conto di ogni morale, posta al termine di una favola, alla fine non sai più che caxxo fare.


  10. #10
    $more$
    Ospite
    Ne conosco parecchi, ma non credo sia questo il luogo più adatto per parlarne.

    C'è l'angolo delle frasi.

  11. #11
    Citazione dejawho Visualizza Messaggio
    Bella,
    finalmente qualcuno che ha dato una risposta seria, tanto per arrichire un pò il thread ne metto una io con un significato opposto alla tua (o almeno ad una parte):

    Un contadino dopo molti sacrifici era riuscito a comprare un cavallo, era bellissimo, ed il contadino ne andava molto orgoglioso. Un giorno il cavallo si ammalò e il contadino disperato chiamo un veterinario, questo vedendo il cavallo disse "provi a dargli questa medicina, se al terzo giorno non avrà avuto effetto il cavallo dovrà essere abbattuto". Un maiale senti la conversazione e disse al cavallo "forza, alzati, o ti ucideranno", passarono 3 giorni ed ogni giorno il maiale ripeteva la stessa frase al cavallo, ma questo non si mosse. Quando arrivo il veterinario per uccidere il cavallo il maiale fece un ultimo tentativo "è arrivati il veterinario, devi alzarti, altrimenti ti ucciderà" il cavallo, un pò per la paura ed un pò per gli incoraggiamenti del maiale, raccolse tutte le sue energie e si fece vedere guarito. Il contadino vedendolo disse "E' un miracolo, bisogna festeggiare, uccidiamo il maiale".

    Morale: a volte farsi gli affari propri non è un male
    Morale: la Carità può costare tanto, ma compreso questo il vantaggio altri sarà sempre maggiore del proprio danno.


Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •