http://liberoblog.libero.it/attualita/bl7522.phtml
Addirittura alcuni pensano che ha sbagliato, che ha "violato il segreto professionale"...ma per me in questi casi non ci sono caxxi, ma vi rendete conto?!?!
Voi che ne pensate?!?!
http://liberoblog.libero.it/attualita/bl7522.phtml
Addirittura alcuni pensano che ha sbagliato, che ha "violato il segreto professionale"...ma per me in questi casi non ci sono caxxi, ma vi rendete conto?!?!
Voi che ne pensate?!?!
Ha fatto bene, sui pedofili non ci può essere un cazzo di segreto professionale che tenga...
Penso che il segreto professionale sia un vincolo sacro soltanto finche' non c'e' reale pericolo per terzi; in questo caso lo psichiatra pur compromettendo il segreto professionale abbia solo fatto bene a denunciare i fatti.
Ora non vorrei pero' che persone disturbate e con problemi e devianze serie perdano fiducia nella figura professionale dello psichiatra...
Uno Psichiatra è in primo luogo un cittadino e ancora prima una persona e una persona, al di là di ogni giuramento DEVE denunciare un elemento del genere. Qualcuno ha detto che avrebbe dovuto prima curare il paziente e poi invitarlo a costituirsi e io chiedo a questo: "E le bambine l'avrebbero dovuto prendere in quel posto per il resto del tempo?".
Ho scelto di non scegliere la vita.
Ho scelto il rock N' Roll.
Entra anche tu nel Castello di Sabbia.
Il castello di sabbia è il luogo dove ripongo alcune delle mie idee, nonché stanza di discussioni. Se intendi concedermi qualche minuto leggendo un mio articolo sei il benvenuto
in effetti è una situazione alquanto problematica... io probabilmente non avrei detto nulla: il tizio paga per avere la mia consulenza e anche per avere la certezza del segreto professionale.
il segreto professionale dovrebbe essere assolutamente sacro e inviolabile. se io pedofilo vado dal mio psichiatra è perchè penso che possa aiutarmi, e perchè so che non dirà nulla. è la stessa cosa se un prete denuncia uno che ha confessato di aver ucciso qualcuno e che vuole uccidere di nuovo. chi presta giuramento di mantenere il segreto professionale deve anteporre il giuramento alla sua coscienza, nel bene e nel male. so che è un grosso peso ma il lavoro selo è scelto lui, consapevole delle possibili situazioni difficili a cui andava incontro.
Pochi cazzi, ha fatto bene.
Il segreto professionale è lecito solo fino a quando non lede diritti e altre persone.
Casomai bisogna chiedersi come aiutare una persona che è consapevole del suo problema.
Anzi, credo l'abbia fatto inconsciamente..
"Il sonno della ragione genera mostri"
Ho scelto di non scegliere la vita.
Ho scelto il rock N' Roll.
Entra anche tu nel Castello di Sabbia.
Il castello di sabbia è il luogo dove ripongo alcune delle mie idee, nonché stanza di discussioni. Se intendi concedermi qualche minuto leggendo un mio articolo sei il benvenuto
beh, i pedofili hanno delle pulsioni, ma sanno che quello che fanno è male, quindi colpevoli, i pentimenti non risarciscono chi è stato oggetto di abusi o magari ucciso, secondo te perchè gli stupratori uccidono le proprie vittime?
comunque il segreto professionale viene meno di fronte a situazioni di pericolo, abusava dei nipotini e avrebbe continuato!
Ha fatto bene a denunciarlo, ma il pedofilo può tranquillamente fargli causa per violazione di segreto professionale e farlo radiare in qualche modo dall'albo.
Un po' per "vendicarsi", insomma
comunque è un po' una bastardata, a pensarci bene. E' come se io, psichiatra di tizio, andassi a dire a tutti gli amici e familiari suoi che tizio è schizzofrenico.