Morta "Lady Poggiolini"
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Morta "Lady Poggiolini"

Cambio titolo
  1. #1

    Sorriso Morta "Lady Poggiolini"

    E' morta "Lady Poggiolini"
    In un puff il tesoro di Tangentopoli


    Si è spenta Pierr Di Maria, moglie dell'ex direttore del servizio farmaceutico nazionale, con cui rimase coinvolta in uno dei più grandi scandali di tangenti nella farmaceutica. Fu arrestata per corruzione nel 1993, in casa nascondeva quadri d'autore, lingotti d'oro e d'argento e titoli di credito nascosti nelle imbottiture di un puff

    Roma, 30 ottobre 2007 - E' morta Pierr Di Maria, moglie dell'ex direttore del servizio farmaceutico nazionale Duilio Poggiolini, con cui rimase coinvolta in uno dei più grandi scandali di tangenti nella farmaceutica. Ribattezzata dai giornali "Lady Poggiolini" rimase nell'immaginario collettivo per avere nascosto in un puff un vero e proprio tesoro.



    Nel novembre 1993 quando, su ordine della magistratura napoletana, furono perquisite le abitazioni romane dei coniugi, l'Italia rimase sbalordita di fronte agli oggetti preziosi, ai quadri d'autore, ai lingotti d'oro e d'argento, alle monete rare e ai titoli di credito nascosti nelle imbottiture di un puff. Un tesoro di decine di miliardi, che si aggiungeva ai conti correnti anch'essi miliardari individuati in diverse banche.


    Dottoressa in chimica fu arrestata il 29 ottobre 1993 per corruzione, favoreggiamento e ricettazione. Gran parte delle accuse si reggevano sulle rivelazioni fatte in carcere dal marito, Duilio Poggiolini, l'ex potente direttore generale del servizio farmaceutico nazionale, catturato il mese prima in una clinica svizzera dove trascorreva la latitanza.


    Nello sviluppo delle indagini, la figura di Lady Poggiolini si caratterizzò come centrale nel sistema di tangenti pagate dagli industriali farmaceutici ai politici e a dirigenti e funzionari del Ministero della Sanità. Lei sostenne che il danaro e i preziosi sequestrati sono solo il frutto delle sue consulenze scientifiche prestate alla case farmaceutiche nonché il ricavo di investimenti finanziari e chiede la liberazione per poter prendersi cura del figlio, affetto da un grave handicap.

    Il 24 luglio 1994, per effetto del decreto Biondi, Pierr Di Maria lascia il carcere femminile di Pozzuoli. Nel 2004, la storia giudiziaria della coppia Poggiolini si conclude con la sentenza della prima sezione penale della Cassazione che conferma la condanna a 4 anni e 4 mesi per Duilio Poggiolini e quella a 1 anno e 10 mesi di reclusione (con la sospensione condizionale) per Pierr Di Maria, emessa il 28 febbraio 2002 dalla Corte di appello di Napoli.
    _______________________________________
    tra le altre cose, maledì gli italiani in televisione, mentre suo marito con De Lorenzo causò la morte di centinaia di anziani.





  2. #2
    Utente L'avatar di KekkoTa
    Registrato il
    10-03
    Località
    Taranto
    Messaggi
    157
    E' morta una persona.....non penso c'è molto da festeggiare...chiunque essa sia .. merita rispetto....

  3. #3
    Str!ke Aga!n L'avatar di R4v3n0us 4ng3l
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    2.452
    mmhhh.....nn c'è da essere contenti se muore qualcuno....
    comunque non mi dispiace certamente
    Un ieri che fu è morto qui un partigiano
    ora sei morto tu...
    ...un amico
    e chi è stato ad ucciderti?
    Solo lo Stato!


  4. #4
    Child without Fear!!! L'avatar di metalchild
    Registrato il
    08-03
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    2.453
    Ma come sei meeso per ridere di una cosa così?
    Cazzo, ok che era una ladra condannata, però...
    RAISE THE FIST OF THE METALCHILD
    Supporta la musica indipendente!!Visita: www.myspace.com/itrainsbeer
    FOREVER CRISS

  5. #5
    Divoratore di Ninfe L'avatar di Archaon UnBornUnDyng
    Registrato il
    12-02
    Località
    La Città D'Argento.
    Messaggi
    5.797
    Citazione medius Visualizza Messaggio
    E' morta "Lady Poggiolini"
    In un puff il tesoro di Tangentopoli


    Si è spenta Pierr Di Maria, moglie dell'ex direttore del servizio farmaceutico nazionale, con cui rimase coinvolta in uno dei più grandi scandali di tangenti nella farmaceutica. Fu arrestata per corruzione nel 1993, in casa nascondeva quadri d'autore, lingotti d'oro e d'argento e titoli di credito nascosti nelle imbottiture di un puff

    Roma, 30 ottobre 2007 - E' morta Pierr Di Maria, moglie dell'ex direttore del servizio farmaceutico nazionale Duilio Poggiolini, con cui rimase coinvolta in uno dei più grandi scandali di tangenti nella farmaceutica. Ribattezzata dai giornali "Lady Poggiolini" rimase nell'immaginario collettivo per avere nascosto in un puff un vero e proprio tesoro.



    Nel novembre 1993 quando, su ordine della magistratura napoletana, furono perquisite le abitazioni romane dei coniugi, l'Italia rimase sbalordita di fronte agli oggetti preziosi, ai quadri d'autore, ai lingotti d'oro e d'argento, alle monete rare e ai titoli di credito nascosti nelle imbottiture di un puff. Un tesoro di decine di miliardi, che si aggiungeva ai conti correnti anch'essi miliardari individuati in diverse banche.


    Dottoressa in chimica fu arrestata il 29 ottobre 1993 per corruzione, favoreggiamento e ricettazione. Gran parte delle accuse si reggevano sulle rivelazioni fatte in carcere dal marito, Duilio Poggiolini, l'ex potente direttore generale del servizio farmaceutico nazionale, catturato il mese prima in una clinica svizzera dove trascorreva la latitanza.


    Nello sviluppo delle indagini, la figura di Lady Poggiolini si caratterizzò come centrale nel sistema di tangenti pagate dagli industriali farmaceutici ai politici e a dirigenti e funzionari del Ministero della Sanità. Lei sostenne che il danaro e i preziosi sequestrati sono solo il frutto delle sue consulenze scientifiche prestate alla case farmaceutiche nonché il ricavo di investimenti finanziari e chiede la liberazione per poter prendersi cura del figlio, affetto da un grave handicap.

    Il 24 luglio 1994, per effetto del decreto Biondi, Pierr Di Maria lascia il carcere femminile di Pozzuoli. Nel 2004, la storia giudiziaria della coppia Poggiolini si conclude con la sentenza della prima sezione penale della Cassazione che conferma la condanna a 4 anni e 4 mesi per Duilio Poggiolini e quella a 1 anno e 10 mesi di reclusione (con la sospensione condizionale) per Pierr Di Maria, emessa il 28 febbraio 2002 dalla Corte di appello di Napoli.
    _______________________________________
    tra le altre cose, maledì gli italiani in televisione, mentre suo marito con De Lorenzo causò la morte di centinaia di anziani.




    è da Filistei gioire di qualsiasi morte.
    "Che ingordo, che ingordo!"mi disse la farfalla blu"Tutte quelle belle fanciulle hai sgranocchiato, ma eri già sazio!" "Eppure"risposi"Ho ancora sete"

  6. #6
    Aeon
    Ospite
    Citazione KekkoTa Visualizza Messaggio
    E' morta una persona.....non penso c'è molto da festeggiare...chiunque essa sia .. merita rispetto....
    Chiunque essa sia merita rispetto è una grande idiozia.
    Di certo non festeggio, ma non sarò neanche triste.
    Diciamola: mi interessa poco, chissà che vita ha avuto dopo quel periodo.

  7. #7
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    Ti capisco. Anch'io festeggiai quando morì Bettino Craxi. E 'sta stronzata del "non importa, un morto merita rispetto" è, francamente parlando, una stronzata.
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

  8. #8
    Bha..non c'è molto da gioire per una morte..
    merita rispetto

  9. #9
    Aeon
    Ospite
    Citazione The Morion Visualizza Messaggio
    Bha..non c'è molto da gioire per una morte..
    merita rispetto

    Rispetto per cosa? Perchè è morta?
    Una persona merita rispetto per quello che fa o per quello che ha fatto, non perchè prima o poi muore.

  10. #10
    Citazione iamalfaandomega Visualizza Messaggio
    Ti capisco. Anch'io festeggiai quando morì Bettino Craxi. E 'sta stronzata del "non importa, un morto merita rispetto" è, francamente parlando, una stronzata.
    lasciali parlare, sono troppo giovani per sapere che cosa ha fatto questa tizia insieme al suo degno marito.

    ps: a me dispiace che sia morta, ma solo perchè mi rode che non abbia potuto scontare più a lungo la sua condanna.

  11. #11
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    E questa sarebbe una bella notizia?

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  12. #12
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    partecipo alla tua gioia. aggiungo che il rispetto va guadagnato, non è una cosa che si ottiene automaticamente

  13. #13
    Utente L'avatar di KekkoTa
    Registrato il
    10-03
    Località
    Taranto
    Messaggi
    157
    Il rispetto va alla sua morte non xkè ne ha diritto automaticamente....ma xkè ha lasciato questo mondo e cattiva o no se lo merita un pizzico di silenzo....Ricordate nn sempre c'è qualcosa che può essere classificato come giusto o sbagliato....I funerali si fanno a tutti anche ai killer....questo xkè secondo voi?

  14. #14
    Bannato L'avatar di TnT.5
    Registrato il
    06-07
    Messaggi
    275
    Citazione medius Visualizza Messaggio
    lasciali parlare, sono troppo giovani per sapere che cosa ha fatto questa tizia insieme al suo degno marito.

    ps: a me dispiace che sia morta, ma solo perchè mi rode che non abbia potuto scontare più a lungo la sua condanna.
    Ma il marito è quello che era coinvolto nello scandalo trasfusioni? Per cui si ammalarono di aids alcune persone?
    Se si mi unisco ai festeggiamenti.

  15. #15
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    Citazione KekkoTa Visualizza Messaggio
    Il rispetto va alla sua morte non xkè ne ha diritto automaticamente....ma xkè ha lasciato questo mondo e cattiva o no se lo merita un pizzico di silenzo....Ricordate nn sempre c'è qualcosa che può essere classificato come giusto o sbagliato....I funerali si fanno a tutti anche ai killer....questo xkè secondo voi?
    Perché l'ipocrisia regna sovrana? E perché c'è sempre qualcuno per cui siamo importanti?
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •