medius
E' morta "Lady Poggiolini"
In un puff il tesoro di Tangentopoli
Si è spenta Pierr Di Maria, moglie dell'ex direttore del servizio farmaceutico nazionale, con cui rimase coinvolta in uno dei più grandi scandali di tangenti nella farmaceutica. Fu arrestata per corruzione nel 1993, in casa nascondeva quadri d'autore, lingotti d'oro e d'argento e titoli di credito nascosti nelle imbottiture di un puff
Roma, 30 ottobre 2007 - E' morta Pierr Di Maria, moglie dell'ex direttore del servizio farmaceutico nazionale Duilio Poggiolini, con cui rimase coinvolta in uno dei più grandi scandali di tangenti nella farmaceutica. Ribattezzata dai giornali "Lady Poggiolini" rimase nell'immaginario collettivo per avere nascosto in un puff un vero e proprio tesoro.
Nel novembre 1993 quando, su ordine della magistratura napoletana, furono perquisite le abitazioni romane dei coniugi, l'Italia rimase sbalordita di fronte agli oggetti preziosi, ai quadri d'autore, ai lingotti d'oro e d'argento, alle monete rare e ai titoli di credito nascosti nelle imbottiture di un puff. Un tesoro di decine di miliardi, che si aggiungeva ai conti correnti anch'essi miliardari individuati in diverse banche.
Dottoressa in chimica fu arrestata il 29 ottobre 1993 per corruzione, favoreggiamento e ricettazione. Gran parte delle accuse si reggevano sulle rivelazioni fatte in carcere dal marito, Duilio Poggiolini, l'ex potente direttore generale del servizio farmaceutico nazionale, catturato il mese prima in una clinica svizzera dove trascorreva la latitanza.
Nello sviluppo delle indagini, la figura di Lady Poggiolini si caratterizzò come centrale nel sistema di tangenti pagate dagli industriali farmaceutici ai politici e a dirigenti e funzionari del Ministero della Sanità. Lei sostenne che il danaro e i preziosi sequestrati sono solo il frutto delle sue consulenze scientifiche prestate alla case farmaceutiche nonché il ricavo di investimenti finanziari e chiede la liberazione per poter prendersi cura del figlio, affetto da un grave handicap.
Il 24 luglio 1994, per effetto del decreto Biondi, Pierr Di Maria lascia il carcere femminile di Pozzuoli. Nel 2004, la storia giudiziaria della coppia Poggiolini si conclude con la sentenza della prima sezione penale della Cassazione che conferma la condanna a 4 anni e 4 mesi per Duilio Poggiolini e quella a 1 anno e 10 mesi di reclusione (con la sospensione condizionale) per Pierr Di Maria, emessa il 28 febbraio 2002 dalla Corte di appello di Napoli.
_______________________________________
tra le altre cose, maledì gli italiani in televisione, mentre suo marito con De Lorenzo causò la morte di centinaia di anziani.